Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2004, 14:13   #61
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
Si, R500 dovrebbe avere un'architettura con 48 alu polifunzionali più 16 texture unit; una società consociata di ATi (intrinsity) sta da tempo conducendo esperimenti su processori con unità SIMD, enormi cache interne e frequenze molto elevate (raggiungibili grazie alla semplicità del chip).
Questa cosa non la sapevo...
Comunque con unità semplici non ci sono problemi per la propagazione dei segnali nel chip e sulla lunghezza delle interconnessioni, che pongono un limite superiore al clock raggiungibile...
C'è da considerare che la potenza delle GPU attuali è limitata dalla frequenza relativamente bassa. Un ipotetico NV40 a 2GHz avrebbe l'impressionante potenza teorica di 128 Gflops a 32 bit.

Quote:
Ho parlato di risparmio di banda perchè, nel caso la tile 8x8, quella alla display resolution, tanto per intenderci, non è caricata on chip, la sua analisi avviene in post processing, quando è già stata effettuata l'operazione di texturing; questo significa che è sempre presente il rischio di overdraw. In caso contrario, lo z-test preventivo rimuove tutti i poligoni, non si ha overdraw e lo z-test effettuato in post processing (perchè in ogni caso si effettua un doppio controllo, prima e dopo le operazioni di texturing), ha solo il compito di mero controllo
Lo Z-test preventivo non può essere eseguito anche prelevando i pixel direttamente dallo Z-buffer senza caricare in memoria tutto il blocco? in ogni modo il test sui blocchi avviene sul "Tile Z Buffer", e richiede nel caso di decisione a livello 2x2 pixel, 4x4 valori. Eventuali pixel non scartati saranno rimossi dallo Z-test preventivo, senza sprecare cicli di shading/texturing.
Comunque questo significa fare 2 accessi successivi alla memoria, prima sullo Z buffer e poi sul texture buffer.

Una cosa che non stavo assolutamente considerando:qui viene sottolineato il fatto che l'efficacia di Hierarchical Z e Early Z test dipende strettamente dall'ordine dei poligoni. Se l'ordine è back to front si ottiene overdraw massimo con in più l'overhead dei test aggiuntivi. Al contrario il Kyro eseguendo un'ordinamento di tutti i poligoni della tile ha in ogni caso overdraw nullo.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 14:35   #62
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Questa cosa non la sapevo...
Comunque con unità semplici non ci sono problemi per la propagazione dei segnali nel chip e sulla lunghezza delle interconnessioni, che pongono un limite superiore al clock raggiungibile...
C'è da considerare che la potenza delle GPU attuali è limitata dalla frequenza relativamente bassa. Un ipotetico NV40 a 2GHz avrebbe l'impressionante potenza teorica di 128 Gflops a 32 bit.

problemi sulla propagazione dei segnali no; sulla lunghezza e sulla quantità (e di conseguenza sulla tipologia) delle interconnessioni, invece, si (esistono diverse soluzioni al riguardo.
E oltre a questo, ci sono anche altri problemi da risolvere (che sarebbe un po' lungo da elencare). Però si tratta, in ogni caso, di architetture più efficienti e, soprattutto, che possono garantire un parallelismo notevolmente maggiore (necessario nelle applicazioni video, coma ha giustamente sottolineato Kirk).


Quote:
Originariamente inviato da Banus
.

Lo Z-test preventivo non può essere eseguito anche prelevando i pixel direttamente dallo Z-buffer senza caricare in memoria tutto il blocco? in ogni modo il test sui blocchi avviene sul "Tile Z Buffer", e richiede nel caso di decisione a livello 2x2 pixel, 4x4 valori. Eventuali pixel non scartati saranno rimossi dallo Z-test preventivo, senza sprecare cicli di shading/texturing.
Comunque questo significa fare 2 accessi successivi alla memoria, prima sullo Z buffer e poi sul texture buffer.

un'analisi pixel per pixel nello z-buffer canonico imporrebbe continui accessi alla ram video (cosa assolutamente da evitare per non vedere decadere le prestazioni, poichè si tratta di una delle operazioni più "lente" di un chip grafico 8l'elevato parallelismo serve proprio a processare il maggior numero di pixel per pass, evitando, il più possibile, accessi alla ram video).


Quote:
Originariamente inviato da Banus

Una cosa che non stavo assolutamente considerando:qui viene sottolineato il fatto che l'efficacia di Hierarchical Z e Early Z test dipende strettamente dall'ordine dei poligoni. Se l'ordine è back to front si ottiene overdraw massimo con in più l'overhead dei test aggiuntivi. Al contrario il Kyro eseguendo un'ordinamento di tutti i poligoni della tile ha in ogni caso overdraw nullo.
il link che hai postato, fa riferimento allo z-test dell'R200 che ancora presentava il problema dell'overdraw.
Una scansione back to front, in quel caso, non solo era affetta da overdraw (che era presente anche nella front to back) ma costringeva anche il chip ad effettuare quasi sempre entrambi gli step dello hyerarchical-z test, con notevole spreco di cicli di clock (praticamente si ottiene l'effetto opposto a quello che un ordinamento di tipo hyerarchical si propone, ossia di risparmiare cicli).
Il TBR del Kyro, invece, per la sua stessa natura, risulta quasi "trasparente" all'ordine in cui sono effettuate le operaziooni.
Nel caso dell'R300/R420, invece, in caso di back to front, non si ha overdraw, ma si ha il problema dello spreco di cicli di clock (per giunta peggio che nel caso dell'R200, poichè l'R300 ha un livello in più).

Ultima modifica di yossarian : 14-11-2004 alle 15:27.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 15:17   #63
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Una scansione back to front, in quel caso, non solo era affetta da overdraw (che era presente anche nella front to back) ma costringeva anche il chip ad effettuare quasi sempre entrambi gli step dello hyerarchical-z test, con notevole spreco di cicli di clock (praticamente si ottiene l'effetto opposto a quello che un ordinamento di tipo hyerarchical si propone, ossia di risparmiare cicli).
Sì hai ragione, mi sono confuso. Stavo ragionando pensando al caso della rasterizzazione immediata del triangolo.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v