Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2004, 12:26   #61
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Ancora ti metti a fare i capricci? Fattene una ragione è inutile che mi tieni il broncio e fai finta di non leggere quello che scrivo, non ci fai una bella figura e non è certo un atteggiamento costruttivo. E poi magari ti vieni pure a lamentare dei troll che ti perseguitano... mondo ingiusto ma come mai ce l'hanno tutti con te?

P.S. Per il prossimo Nick ti consiglio Calimero...
se cominciate a litigare anche qui uso il trinciapolli...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:27   #62
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
se cominciate a litigare anche qui uso il trinciapolli...
litigare? impossibile non legge i miei messaggi a meno che qualcuno non li quoti
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:27   #63
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
se cominciate a litigare anche qui uso il trinciapolli...
Una splendida coppia di antichi bannatori inox manuali.....
Nelle mani giuste sono micidiali...
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:32   #64
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
chiedilo a chi ha inventato VBulletin, credi che ci sia qualcuno qui che ne capisce a parte Corsin(i) e Bordin?
Edi?!?!?!?!
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:35   #65
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Edi?!?!?!?!
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:39   #66
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
se cominciate a litigare anche qui uso il trinciapolli...
Daniele, nessun litigio.
Ma se voglio ignorare una persona volutamente e palesemente scorretta e fastidiosa, vorrei poterlo fare usando gli strumenti del forum.
Su PHPBB se ignoro un utente i suoi post neppure li vedo.
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:42   #67
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Daniele, nessun litigio.
Ma se voglio ignorare una persona volutamente e palesemente scorretta e fastidiosa, vorrei poterlo fare usando gli strumenti del forum.
Su PHPBB se ignoro un utente i suoi post neppure li vedo.
ma essendo il forum bastardo dentro, ciò non è possibile, MI CONSCéNTA!!!
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:45   #68
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Daniele, nessun litigio.
Ma se voglio ignorare una persona volutamente e palesemente scorretta e fastidiosa, vorrei poterlo fare usando gli strumenti del forum.
Su PHPBB se ignoro un utente i suoi post neppure li vedo.
Lo sapevo mi odia Come posso sopravvivere a questo tremendo dolore il mio cuore sanguina....






















jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:50   #69
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Come no? E l'abbassamento dei costi di trasmissione per canale dove lo metti? Getti i presupposti per la diffiusione di canali tematici rivolti ad un pubblico più ristretto anche sul terrestre. Il resto del discorso non mi sembra molto logico. Una quota rilevante della spesa pubblica è destinata alla sanità mi sembra. Che OGNI CENTESIMO debba essere dedicato ad una cosa perché più importante di altre mi sembra un pessimo modo di investire capitali, va bene giusto per fare del moralismo.
Allora, vediamo di chiarirci: per "infrastrutture" sono da sempre intese quelle "strutture che condizionano le attività" (in meglio). Rete idrica, telefonica, autostradale o, su di un altro versante, sanitaria e scolastica. Si tratta cioè di strutture che permettono la costruzione di valore.
Il DDT è semplicemente una "tecnologia aggiunta" il cui beneficio rimane ristretto al campo di applicazione, la televisione. Si tratta di un "potenziamento", non certo di un'infrastruttura. Le merci NON viaggeranno più veloci grazie al DDT, NON ci saranno transazioni interaziendali più rapide NE' significativi snellimenti delle pratiche.
Insomma, NON stiamo parlando di un'infrastruttura da cui la società possa trarre beneficio.

E mi pare persino ridicolo doverlo stare a spiegare. Il DDT, direi che dovrebbe essere palese, che non ha visto NESSUN altro paese interessarsene, è stato semplicemente introdotto per aggirare il ben noto cumulo di sentenze riguardanti l'assetto radiotelevisivo italiano. E mi può anche andare bene: se la politica ha tempo da perdere a coprire interessi di parte, stupidi noi. MA NON METTENDOCI ANCHE 220.000.000.000 di lire come buonauscita.

Perchè, mi permetto, "moralismo" sto benemerito par di palle! Se noto che, DISATTENDENDO IMPEGNI PRESI IN SEDE NAZIONALE E INTERNAZIONALE, sono stati diminuiti i fondi per la Cooperazione Internazionale di 110.000.000 di euro, permetterai che mi incazzo non poco a notare che poi, la stessa cifra, viene indirizzata verso un bacino d'utenza il cui problema sembra essere non migliorare la qualità della propria vita ma la qualità del segnale del "Grande Fratello".

Se non fare confusione tra le cose VITALI e il PATTUME è essere moralisti... santo cielo, sarei fiero per la prima volta in vita mia di essere moralista.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:52   #70
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Allora, vediamo di chiarirci: per "infrastrutture" sono da sempre intese quelle "strutture che condizionano le attività" (in meglio). Rete idrica, telefonica, autostradale o, su di un altro versante, sanitaria e scolastica. Si tratta cioè di strutture che permettono la costruzione di valore.
Il DDT è semplicemente una "tecnologia aggiunta" il cui beneficio rimane ristretto al campo di applicazione, la televisione. Si tratta di un "potenziamento", non certo di un'infrastruttura. Le merci NON viaggeranno più veloci grazie al DDT, NON ci saranno transazioni interaziendali più rapide NE' significativi snellimenti delle pratiche.
Insomma, NON stiamo parlando di un'infrastruttura da cui la società possa trarre beneficio.

E mi pare persino ridicolo doverlo stare a spiegare. Il DDT, direi che dovrebbe essere palese, che non ha visto NESSUN altro paese interessarsene, è stato semplicemente introdotto per aggirare il ben noto cumulo di sentenze riguardanti l'assetto radiotelevisivo italiano. E mi può anche andare bene: se la politica ha tempo da perdere a coprire interessi di parte, stupidi noi. MA NON METTENDOCI ANCHE 220.000.000.000 di lire come buonauscita.

Perchè, mi permetto, "moralismo" sto benemerito par di palle! Se noto che, DISATTENDENDO IMPEGNI PRESI IN SEDE NAZIONALE E INTERNAZIONALE, sono stati diminuiti i fondi per la Cooperazione Internazionale di 110.000.000 di euro, permetterai che mi incazzo non poco a notare che poi, la stessa cifra, viene indirizzata verso un bacino d'utenza il cui problema sembra essere non migliorare la qualità della propria vita ma la qualità del segnale del "Grande Fratello".

Se non fare confusione tra le cose VITALI e il PATTUME è essere moralisti... santo cielo, sarei fiero per la prima volta in vita mia di essere moralista.
ok.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:53   #71
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
che non ha visto NESSUN altro paese interessarsene
ehm... qui sbagli cerbert, molti altri paesi si sono interessati al DTT... paesi comunque con una conformazione geografica ben diversa dalla nostra (paesi all'80% pianeggianti) e con un assetto radiotelevisivo meglio organizzato
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:55   #72
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
ma essendo il forum bastardo dentro, ciò non è possibile, MI CONSCéNTA!!!



Per rimanere in topic, posto l'articolo di PI ed un interessante commento alla news:

Zoppica il digitale terrestre italiano
Gli incentivi previsti dal Governo favorirebbero solo i grandi colossi dei media e in particolare Mediaset e RAI. L'Antitrust europeo vuole capire il perché di quei 110 milioni di euro

08/07/04 - News - Roma - Chi ritiene che l'avvio della televisione digitale terrestre in Italia non sia stato solo molto costoso per i contribuenti ma neppure molto trasparente, da qualche ora può contare sul fatto che l'Unione Europea è propensa a pensarla allo stesso modo.

In una lettera che è stata trasmessa al Governo italiano, con richiesta di chiarimenti, la UE afferma di ritenere che gli incentivi per l'acquisto dei decoder potrebbero aver turbato il mercato e rafforzato le posizioni dominanti, in particolare quelle di RAI e Mediaset.

Il richiamo della UE rappresenta una risposta all'azione di denuncia portata avanti dal Movimento Difesa del Cittadino che, come già Adiconsum, aveva protestato contro le modalità di sostegno alla diffusione della Tv digitale. Denunce rafforzate anche dagli esposti dell'emittente Europa7, secondo cui gli aiuti di Stato previsti dalla Finanziaria per il digitale terrestre rappresentano una violazione delle norme comunitarie.

Proprio il Movimento, per bocca del suo responsabile TLC Francesco Luongo, ha fatto sapere di non essere in alcun modo sorpreso per l'intervento della UE visto che "al danno di aver acquistato dei decoder su cui non si vede nulla o al più qualche sparuto canale, si potrebbe aggiungere la beffa, soprattutto per i commercianti che li hanno messi in vendita, di dover pure restituire o di non ricevere mai i 150 euro del contributo statale".

La richiesta di chiarimenti della UE arriva in un momento piuttosto delicato per il settore, nonostante le buone cifre di vendita pubblicizzate dal consorzio DGTVi e le ottimistiche previsioni di certi esperti. Nel recente passato, infatti, l'Autorità per le TLC aveva sottolineato come a fine aprile si vedessero ancora solo pochi canali e per giunta ben poco interattivi.

Sul tutto pesano poi i lavori dell'Antitrust italiano che, come noto, ha recentemente aperto una indagine sulle modalità di pubblicizzazione degli acquisti del decoder. A questo proposito il Movimento Difesa del Cittadino ha predisposto un'area del proprio sito dal titolo emblematico, SOS Decoder, per tutti coloro che hanno comprato un decoder e vogliono denunciarne la sostanziale inutilità.

Va detto comunque che il Governo proprio recentemente ha difeso le scelte fatte. A questo proposito il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri ha risposto alle critiche affermando, dopo gli accordi sui diritti del calcio, che il digitale terrestre "non è una scatola vuota".

---------------------------------------------------------------------------------

LA VERITA` - da leggere !!! (voto: 3, Interessante)
di Utente non registrato del 08/07/04 (10:35)


Ho letto tutti i 3ad e vedo che molti hanno le idee parecchio confuse, alla stregua dei nostri politici.
La tecnologia fa affrontata razionalmente, NON emotivamente.

Premesso che il digitale terrestre è cosa buona, le critiche tecniche (e non) che possiamo muovere sono le seguenti:
1. Perché usare un formato proprietario (MPEG-2) per trasmettere ? Sapete che per ogni decoder ed ogni trasmissione effettuata ci sono delle royalities da pagare all'MPEG-LA ? (vedi -> http://www.mpegla.com/mpeg2 / ).
Un mezzo di comunicazione pubblico dovrebbe sfruttare tecnologie pubbliche ! (vedi -> http://www.bbc.co.uk/rd/projects/dirac/overview.shtml )
2. L'ottimizzazione del formato porta ad una maggiore qualità e quantità di canali trasmissibili in minor ampiezza di banda, con conseguente riduzione delle emissioni elettromagnetiche e relativo miglioramento della qualità della vita dei cittadini esposti. Perché quindi non usare codifiche meglio ottimizzate (MPEG-4) di cui, peraltro, già esistono tutte le implementazioni necessarie ?
3. Per passare da una codifica ad una migliore saremo costretti a rottamere i decoder ed acquistarne di nuovi ?
Perché non pensare allora a macchine polifunzionali (es. il VIA Infotainment Server -> http://www.viatech.com/en/VInternet/...mentserver.jsp ) che è un vero e proprio computer (risolvendo quindi anche il problema dell'informatizzazione degli italiani) e quindi può decodificare qualsiasi formato ?
4. Se decido di acquistare una scheda anziché un decoder (box) perché non posso accedere al contributo statale ?
(ossia, pensate che mi pagheranno per acquistare questa scheda -> http://www.qhi.it/www/dettaglio_prod...erca=&pagina=1 )

Insomma, come dice una nota band brasialiana:
[.. ] technology
Ain't What's So Bad
Like All Technology
It's In The Wrong Hands

la tecnologia
non è così cattiva
(ma) come ogni tecnologia
è nelle mani sbagliate

Tremendamente vero !

Marco Radossevich
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:57   #73
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
ehm... qui sbagli cerbert, molti altri paesi si sono interessati al DTT... paesi comunque con una conformazione geografica ben diversa dalla nostra (paesi all'80% pianeggianti) e con un assetto radiotelevisivo meglio organizzato
Ehm, mi pare di sapere che persino gli USA, normalmente all'avanguardia nell'emittenza televisiva, il DT sia considerato un "esperimento" da valutare per il futuro.
Tra "interessarsene", "sperimentare" e regalare fondi pubblici noto una certa differenza...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 13:04   #74
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
beh cerbert, io la vedo come il "contributo rottamazione" di 4 pali e mezzo elargito qualche anno fa.......
così io, che andavo in giro con una panda 750, stavo pagando con le mie tasse 4.5 milioni di lire al figlio di papa che voleva la polo 1.4 sedicivalvole.....

allora, meccanici a parte, non è che si siano lamentati in tanti, oggi si....
i tempi cambiano.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 13:04   #75
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Ehm, mi pare di sapere che persino gli USA, normalmente all'avanguardia nell'emittenza televisiva, il DT sia considerato un "esperimento" da valutare per il futuro.
Tra "interessarsene", "sperimentare" e regalare fondi pubblici noto una certa differenza...
Si, solo che negli usa c'e 'il dvb-c (digitale via cavo). Del digitale terrestre non se ne fanno nulla perchè ormai la fibra ottica è in ogni casa.
Per quanto riguarda i fondi pubblici, non dimentichiamo il contributo per l'acquisto del PC ai sedicenni e quello della banda larga, ma se vogliamo anche andare un po' più indietro possiamo menzionare gli incentivi per la rottamazione.
Ora, non vedo perchè si voglia voler fare polemica sul DTT...
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 13:04   #76
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Ehm, mi pare di sapere che persino gli USA, normalmente all'avanguardia nell'emittenza televisiva, il DT sia considerato un "esperimento" da valutare per il futuro.
Tra "interessarsene", "sperimentare" e regalare fondi pubblici noto una certa differenza...
Anche qui: http://www.raiway.rai.it/
viene definito servizio "sperimentale".
Certo, se ogni cosa "sperimentale", in Italia, ricevesse questi contributi.. forse andremmo già in giro con auto ad Idrogeno..
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 13:07   #77
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Anche qui: http://www.raiway.rai.it/
viene definito servizio "sperimentale".
Certo, se ogni cosa "sperimentale", in Italia, ricevesse questi contributi.. forse andremmo già in giro con auto ad Idrogeno..

si ma bisogna decidersi chromo...


se vengono dati contributi per una cosa "sperimentale" ci si lamenta perchè è troppo all'avanguardia....
se non vengono dati, ci si lamenta perchè siamo all'età della pietra.....
darci un taglio no, eh?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 13:09   #78
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da BeBrA
Si, solo che negli usa c'e 'il dvb-c (digitale via cavo). Del digitale terrestre non se ne fanno nulla perchè ormai la fibra ottica è in ogni casa.
Per quanto riguarda i fondi pubblici, non dimentichiamo il contributo per l'acquisto del PC ai sedicenni e quello della banda larga, ma se vogliamo anche andare un po' più indietro possiamo menzionare gli incentivi per la rottamazione.
Ora, non vedo perchè si voglia voler fare polemica sul DTT...
posso anche darti ragione sui contributi statali per le macchine ma la situazione era diversa e vi erano delle specifiche anti inquinamento che le vecchie macchine non rispettavano più,era una questine di sopravvivenza (nostra e della fiat)il digitale e un lusso non una necessità,non mi serve un decoder per andare al lavoro una macchina o un mezzo publico si.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 13:11   #79
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da gor
posso anche darti ragione sui contributi statali per le macchine ma la situazione era diversa e vi erano delle specifiche anti inquinamento che le vecchie macchine non rispettavano più,era una questine di sopravvivenza (nostra e della fiat)il digitale e un lusso non una necessità,non mi serve un decoder per andare al lavoro una macchina o un mezzo publico si.

gor, guarda che quando è stato fatto il contributo rottamazione, non è servito a chi aveva una macchina vecchia e inquinante a comprarsi una bella utilitaria, ma a chi, dovendo cambiare la sua vecchia macchina inquinante, invece di comprarsi una polo 1200 con gli stessi soldi si è comprato una polo 1400 con 16 fiammanti valvole, che va il doppio e consuma di più.......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 13:11   #80
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da riaw
beh cerbert, io la vedo come il "contributo rottamazione" di 4 pali e mezzo elargito qualche anno fa.......
così io, che andavo in giro con una panda 750, stavo pagando con le mie tasse 4.5 milioni di lire al figlio di papa che voleva la polo 1.4 sedicivalvole.....

allora, meccanici a parte, non è che si siano lamentati in tanti, oggi si....
i tempi cambiano.....
Ehm... non è che non mi fossero girati i coglioni anche allora, avendo peraltro una consolidata tradizione famigliare nell'acquisto dell'usato.

E, comunque, non è che neanche stavolta veda tanta sollevazione popolare.
Tanto coloro che riescono a calcolare a quanti caffè espresso dobbiamo rinunciare per un vù-cumprà, quanto i sostenitori del Libero Mercato e della Concorrenza, quanto i fieri integralisti dell'austerità riformista li vedo, diciamo, piuttosto assenti...

Forse i 220.000.000.000 non sono in £...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
La serie Xiaomi 17 domina la classifica ...
'Aggiorna e arresta' non spegne il PC su...
Amazon fa il bis dopo il Prime Day: scon...
AMD brucia NVIDIA? Le nuove Instinct MI4...
Assassin's Creed: Ubisoft ha cancellato ...
Synology DiskStation Manager 7.3: arriva...
Super sconto Amazon: Mova E40 Ultra scen...
XIAOMI X20+ con stazione completa ora a ...
Discord sotto ricatto per l'attacco hack...
Parto in diretta su Twitch: il figlio di...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI: uno dei robo...
C'è un nuovo modo per provare For...
Apple Mac mini con chip M4 in sconto a 5...
Le cuffie Sony WH-1000XM4 costano solo 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v