Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2004, 09:38   #61
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Non sono riuscito a leggere tutto il post, scusate, ma alcune bestialità scritte me lo hanno impedito.
Questa della nave sudanese è una bella montatura architettata ad arte su cui molti cercano di speculare. Purtroppo non posso dire molto di più, ma per chi ha voglia di incontrarmi a Torino (cerbert ti aspetto) sono disponibile.... .

La questione del diritto di asilo è veramente molto più complessa di come è stata posta dai telegiornali, ma purtroppo anche da molte delle testate giornalistiche su carta stampata.
La differenza tra richiesta di asilo legittima e strumentale è di difficilissima interpretazione e fonte di continua discrezionalità: però se l'Italia è l'unico Paese di Schengen a non avere una legge organica sul diritto di asilo, non può piangere più di tanto. Quindi, per rispondere a SaMu, sì, l'Italia ha l'obbligo di accogliere tutti i richiedenti asilo che si presentino sul suo territorio e ha l'obbligo di dare loro una risposta in merito allo status in 3 mesi. Inutile sottolineare come tutto questo sia impossibile. Dalla richiesta di asilo alla sola convocazione presso la commissione centrale per il riconoscimento dello status passano in media 14 mesi, periodo in cui il richiedente non può, per legge, lavorare.
Aggiungo 2 cose: dall'inizio dell'anno sono state respinte più di una ventina di navi messe molto peggio senza che nessuno lo venisse a sapere, gli sbarchi sono in discreta diminuzione rispetto a 2 anni fa, perché vi è un controllo serrato nei campi profughi pakistani, siriani e giordani; in più qualcuno ha smesso di favorire l'emigrazione perché ha ottenuto qualcos'altro. L'Italia ogni anno accoglie circa un terzo dei richiedenti asilo rispetto a Germania, Francia e Inghilterra. In compenso ha firmato insieme a questi Paesi la Convenzione di Dublino, per cui il primo Paese di transito di un richiedente asilo è competente per la sua domanda.
Alla fine, quindi, la Germania non ha nessun obbligo di accogliere questi richiedenti e, anzi, se lo avesse fatto avrebbe avuto l'obbligo, questo sì, di rimandarli in aereo in Italia e l'Italia a quel punto di accoglierli.
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 09:45   #62
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da buster
Non sono riuscito a leggere tutto il post, scusate, ma alcune bestialità scritte me lo hanno impedito.
Questa della nave sudanese è una bella montatura architettata ad arte su cui molti cercano di speculare. Purtroppo non posso dire molto di più, ma per chi ha voglia di incontrarmi a Torino (cerbert ti aspetto) sono disponibile.... .

La questione del diritto di asilo è veramente molto più complessa di come è stata posta dai telegiornali, ma purtroppo anche da molte delle testate giornalistiche su carta stampata.
La differenza tra richiesta di asilo legittima e strumentale è di difficilissima interpretazione e fonte di continua discrezionalità: però se l'Italia è l'unico Paese di Schengen a non avere una legge organica sul diritto di asilo, non può piangere più di tanto. Quindi, per rispondere a SaMu, sì, l'Italia ha l'obbligo di accogliere tutti i richiedenti asilo che si presentino sul suo territorio e ha l'obbligo di dare loro una risposta in merito allo status in 3 mesi. Inutile sottolineare come tutto questo sia impossibile. Dalla richiesta di asilo alla sola convocazione presso la commissione centrale per il riconoscimento dello status passano in media 14 mesi, periodo in cui il richiedente non può, per legge, lavorare.
Aggiungo 2 cose: dall'inizio dell'anno sono state respinte più di una ventina di navi messe molto peggio senza che nessuno lo venisse a sapere, gli sbarchi sono in discreta diminuzione rispetto a 2 anni fa, perché vi è un controllo serrato nei campi profughi pakistani, siriani e giordani; in più qualcuno ha smesso di favorire l'emigrazione perché ha ottenuto qualcos'altro. L'Italia ogni anno accoglie circa un terzo dei richiedenti asilo rispetto a Germania, Francia e Inghilterra. In compenso ha firmato insieme a questi Paesi la Convenzione di Dublino, per cui il primo Paese di transito di un richiedente asilo è competente per la sua domanda.
Alla fine, quindi, la Germania non ha nessun obbligo di accogliere questi richiedenti e, anzi, se lo avesse fatto avrebbe avuto l'obbligo, questo sì, di rimandarli in aereo in Italia e l'Italia a quel punto di accoglierli.
Chiariscimi un punto sulla Convenzione di Dublino. La competenza sulla domanda non mi pare implichi necessariamente che coloro a cui è stato riconosciuto l'Asilo debbano restare sul territorio che si è pronunciato.

Inoltre, a meno che io non stia confondendomi, in acque extraterritoriali, una nave è territorio dello stato di cui batte bandiera.

Magari mi sbaglio, ma resto dell'idea che i tedeschi stiano facendo i furbi.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 09:54   #63
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Semmai a non rispettare le leggi sono stati maltesi e tedeschi e, la cosa divertente, è che secondo le convenzioni sul Diritto di Asilo, se l'Italia riconoscesse loro lo status di rifugiati, questi potrebbero prendere e andare in Germania e, a meno di sparargli al confine, la Germania dovrebbe lasciarli entrare.
Questo se si rispettano le leggi.
Se invece si gioca barando...
Qualcuno crede davvero che, se accogliessimo la domanda sul diritto d'asilo, questi se ne andrebbero in Germania e non, invece, si disperderebbero per l'Italia non appena usciti dal porto? Non hanno voluto fornire generalità, si sono rifiutati di indicare il paese da cui provengono (Sudan... come no...), nemmeno l'età hanno voluto fornire.
Uno che davvero sta scappando dalla guerra ha tutte le convenienze nel farsi riconoscere come un avente diritto allo status di rifugiato.
Uno che invece non è chi dice di essere, e magari è un criminale che scappa dalla legge del suo paese, invece si comporterebbe esattamente come si comportano loro...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 09:56   #64
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Quote:
Originariamente inviato da buster
Aggiungo 2 cose: dall'inizio dell'anno sono state respinte più di una ventina di navi messe molto peggio senza che nessuno lo venisse a sapere, gli sbarchi sono in discreta diminuzione rispetto a 2 anni fa, perché vi è un controllo serrato nei campi profughi pakistani, siriani e giordani;
Bene, tutto ciò è positivo, no?

Quote:
Originariamente inviato da buster
L'Italia ogni anno accoglie circa un terzo dei richiedenti asilo rispetto a Germania, Francia e Inghilterra.
Deve essere x forza una cosa negativa, questa?

Quote:
Originariamente inviato da buster
il primo Paese di transito di un richiedente asilo è competente per la sua domanda.
Alla fine, quindi, la Germania non ha nessun obbligo di accogliere questi richiedenti
Fammi capire, xkui se nn fossero entrati in acque territoriali o li avessimo fatti scendere dalla nave, avremmo potuto comportarci come ha fatto qualcun'altro? (Noi non vi vogliamo, procedete verso il prossimo stato)

Quote:
Originariamente inviato da buster
di rimandarli in aereo in Italia e l'Italia a quel punto di accoglierli.
Cioè noi abbiamo solo obblighi? Ah andiamo bene...

Non si potrebbe, dargli asilo politico e poi trovare 1 bell'autobus e portarli in Germania? Se ho capito bene hanno diritto di andare dove vogliono...
Invece se non hanno diritto all'asilo, non si potrebbe ricaricarli sulla nave, dargli viveri, acqua, carburante (e altri beni di prima necessità), infine portarli in acque internazionali?
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 10:02   #65
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Chiariscimi un punto sulla Convenzione di Dublino. La competenza sulla domanda non mi pare implichi necessariamente che coloro a cui è stato riconosciuto l'Asilo debbano restare sul territorio che si è pronunciato.

Inoltre, a meno che io non stia confondendomi, in acque extraterritoriali, una nave è territorio dello stato di cui batte bandiera.

Magari mi sbaglio, ma resto dell'idea che i tedeschi stiano facendo i furbi.
Chi fa domanda di asilo politico non è un rifugiato. Deve aspettare che una commissione deputata a questo scopo si pronunci in merito alla sua richiesta (circa 2 anni di attesa ).
Dal momento della richiesta al momento del riconoscimento il richiedente non può lavorare e non può lasciare il territorio in cui risiede, inoltre deve comunicare al Questore ogni cambio di residenza all'interno dei confini di stato entro 15gg pena il decadimento della domanda.
La Convenzione di Dublino sancisce la competenza non per richiesta, ma per transito: tutti quelli che arrivano in Germania, Inghilterra e Svezia (per citare i Paesi più solerti nel rimandare indietro i richiedenti) attraverso stati terzi (e ti sfido, a meno che arrivino in aereo) vengono rispediti indietro, anche se non sono mai stati intercettati da alcuna forza di polizia. La Grecia e l'Italia sono i due stati europei con più ingressi "per Dublino".

Una volta ottenuto lo Status di Rifugiato e il documento di viaggio, il rifugiato più viaggiare in tutti i Paesi Schengen senza bisogno di ulteriori documenti e può richiedere, dal quinto anno di residenza consecutivo nello stesso Paese la cittadinanza di quel Paese.
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 10:03   #66
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Qualcuno crede davvero che, se accogliessimo la domanda sul diritto d'asilo, questi se ne andrebbero in Germania e non, invece, si disperderebbero per l'Italia non appena usciti dal porto? Non hanno voluto fornire generalità, si sono rifiutati di indicare il paese da cui provengono (Sudan... come no...), nemmeno l'età hanno voluto fornire.
Uno che davvero sta scappando dalla guerra ha tutte le convenienze nel farsi riconoscere come un avente diritto allo status di rifugiato.
Uno che invece non è chi dice di essere, e magari è un criminale che scappa dalla legge del suo paese, invece si comporterebbe esattamente come si comportano loro...
Beh, ad esempio i profughi kurdi che arrivano in Italia, sono assolutamente intenzionati ad andare in Germania, la quasi totalità dei medio-orientali non ha molte intenzioni di fermarsi in Italia e così è per molti nordafricani.
Detta come va detta, noi siamo "L'America" per lo più per albanesi, rumeni, somali e costadavorini, gli altri ci considerano un punto di passaggio e scoprono che siamo, invece, una barriera.
Una barriera che il resto d'Europa non ritiene nemmeno di dover ringraziare per il suo sporco lavoro.

Infine, per favore, non cadiamo nel sensazionalismo giornalistico. Se una ricerca ha dimostrato che l'11% degli americani non sa rintracciare il suo stato sulla carta geografica, quante persone credi ABBIANO VISTO una carta geografica in paesi in cui l'istruzione è roba da ricchi?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 10:06   #67
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer
Bene, tutto ciò è positivo, no?



Deve essere x forza una cosa negativa, questa?


Fammi capire, xkui se nn fossero entrati in acque territoriali o li avessimo fatti scendere dalla nave, avremmo potuto comportarci come ha fatto qualcun'altro? (Noi non vi vogliamo, procedete verso il prossimo stato)


Cioè noi abbiamo solo obblighi? Ah andiamo bene...

Non si potrebbe, dargli asilo politico e poi trovare 1 bell'autobus e portarli in Germania? Se ho capito bene hanno diritto di andare dove vogliono...
Invece se non hanno diritto all'asilo, non si potrebbe ricaricarli sulla nave, dargli viveri, acqua, carburante (e altri beni di prima necessità), infine portarli in acque internazionali?
Non ho dato nessuna connotazione positiva o negativa al mio post, semplicemente contestualizzo, perché mi pare che molti affrontino con leggerezza, te compreso, questioni che riguardano 40 MILIONI di rifugiati e 200 MILIONI di profughi.
Inoltre, 37 poveracci incidono veramente molto su 18.000 ingressi annui...
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 10:09   #68
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Qualcuno crede davvero che, se accogliessimo la domanda sul diritto d'asilo, questi se ne andrebbero in Germania e non, invece, si disperderebbero per l'Italia non appena usciti dal porto? Non hanno voluto fornire generalità, si sono rifiutati di indicare il paese da cui provengono (Sudan... come no...), nemmeno l'età hanno voluto fornire.
Uno che davvero sta scappando dalla guerra ha tutte le convenienze nel farsi riconoscere come un avente diritto allo status di rifugiato.
Uno che invece non è chi dice di essere, e magari è un criminale che scappa dalla legge del suo paese, invece si comporterebbe esattamente come si comportano loro...
L'Italia è un Paese di transito: qualsiasi statistica lo dimostra senza dubbio interpretativo.
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 10:21   #69
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
A Chromo dico che è un vero esempio di prima parlo e poi penso, l'attribuire alla Bossi/fini fatti ad essa non pertinenti, io considero questa legge da cambiare perchè troppo lassista, è tipico comportamento di chi frettolosamente tenta di avvalorare sempre e comunque le sue tesi a dispetto della realtà.

Ciao
Ascolta un attimo;
Ho detto una cosa, l'ho scritta brevemente, perchè non potevo scrivere nè leggere di più.
Ho accettato l'invito di Cerbert a discutere su fatti e non su posizioni preconcette e mi sono messo in lurk mode on.
ORA, per favore, non sfracassate le palle sul mio voler tirare in ballo la Bossi-Fini che, comunque, è una vergogna.
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 10:22   #70
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Infine, per favore, non cadiamo nel sensazionalismo giornalistico. Se una ricerca ha dimostrato che l'11% degli americani non sa rintracciare il suo stato sulla carta geografica, quante persone credi ABBIANO VISTO una carta geografica in paesi in cui l'istruzione è roba da ricchi?
Anche tu non fare lo stesso... la mancata indicazione dello stato, anche se dovuta ad ignoranza, non spiega nè giustifica il rifiuto di fornire le proprie generalità. Anche il più ignorante sa come si chiama e da dove arriva. Non meniamo il can per l'aia: questi non sono chi ci hanno fatto credere di essere, e se non vogliono fornire generalità anche quando andrebbe a loro favore, permetti ma i dubbi sono più che legittimi.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 10:49   #71
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Arridaje, ancora una volta dimostri i tuoi pregiudizi e, sopratutto, il desiderio di disprezzare qualunque cosa non sia in linea con la vs. visione ideologica. Rileggiti il post in cui parlo di cosa è la solidarietà e poi fatti un esamino di coscienza domandandoti se hai o meno il diritto, tu o qualunque altro, di obbligare chiunque ad essere solidale co i tuoi progetti o punti di vista quando la solidarietà è chiaramente volontaria e personale e quindi non istituzionalizzabile.

Ciao.

P.S. Se qualcuno fracassa gli ammenicoli non è certo chi appunta certi atteggiamenti ma chi sempre e sempre cerca, annoiando chi non è idealistocentrico, di propagandare, con ogni mezzo o affermazioni, vere o false poco importa, il proprio punto di vista.
Porca pupazza Proteus.
Ho scritto due parole "Grazie Bossi-Fini" e Cerbert mi ha cortesemente chiesto di evitare di postare in tal senso.
Ho accettato, e mi sono messo a leggere, ti sto solo chiedendo di non sfracassarmi i coglioni a oltranza per aver detto che la Bossi-Fini mi fa schifo e che attribuisco anche a questa legge (per qualcuno fin troppo blanda) parte della responsabilità di questa situazione.
E basta e che cazzo!
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 10:54   #72
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
COMUNICATO STAMPA

DIRITTO D’ASILO: LA CAMERA DEI DEPUTATI APPROVI FINALMENTE UNA BUONA LEGGE

Amnesty International, ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà e Medici Senza Frontiere accolgono con favore l’avvio dell’esame, previsto per oggi alla Camera dei Deputati, della proposta di legge C. 1238-A in materia di protezione umanitaria e di diritto di asilo, che dovrà poi passare al vaglio del Senato. Tuttavia esprimono forti perplessità su alcune questioni fondamentali del testo che rischiano di snaturare il diritto d’asilo e la sua funzione di protezione e accoglienza, come stabilito dalla Convenzione di Ginevra sullo status di rifugiato del 1951.

L’Italia continua ad essere l’unico paese dell’Unione europea sprovvisto di una legge organica sul diritto d’asilo. La tutela dei rifugiati aspetta infatti di essere tradotta in legge da oltre 50 anni, dal momento dell’entrata in vigore della Costituzione Italiana che la prevede all’articolo 10, comma 3. Tale lacuna legislativa ha conseguenze drammatiche per coloro che arrivano in Italia in cerca di protezione da situazioni di conflitto e di violazione dei diritti umani.

In particolare, le tre organizzazioni esprimono le proprie preoccupazioni rispetto ai seguenti articoli della proposta di legge C.1238-A:

ARTICOLO 7 (TRATTENIMENTO DEI RICHIEDENTI ASILO)
La proposta di legge prevede una tale e variegata casistica di situazioni in cui è obbligatorio e possibile attuare il trattenimento e la procedura semplificata ad esso legata, da rendere eccezionali i casi in cui non verrà applicato.
“Particolarmente grave è la previsione dell’istituto del trattenimento nei confronti di quegli stranieri sprovvisti di documenti validi, situazione nella quale si trovano normalmente coloro che fuggono da conflitti o che sono perseguitati dallo Stato e per questa ragione non hanno né il modo né la possibilità di procurarsi i documenti necessari” ha dichiarato Daniela Carboni, responsabile dei Rapporti istituzionali della Sezione Italiana di Amnesty International.

Articolo 11 (Decisione sulla domanda di asilo)
AMNESTY INTERNATIONAL, ICS - CONSORZIO ITALIANO DI SOLIDARIETÀ E MEDICI SENZA FRONTIERE CRITICANO L’INTRODUZIONE DEI PRINCIPI DI STATO TERZO SICURO E STATO DI ORIGINE SICURA TRA LE CAUSE DI RIGETTO DELLA DOMANDA D’ASILO, ARTICOLO 11, COMMA 2, LETTERA B) E LETTERA C). COSÌ COME FORMULATO (ARTICOLO 11, COMMA 2, LETTERA B) IL CONCETTO DI STATO TERZO SICURO PERMETTE DI TRASFERIRE LA RESPONSABILITÀ DELLA PROTEZIONE VERSO ALTRI PAESI, SENZA INDAGARE SE I SOGGETTI COINVOLTI ABBIANO LEGAMI SIGNIFICATIVI CON TALI STATI E SE IN ESSI ESISTA LA POSSIBILITÀ DI SOLUZIONI DURATURE, INCLUSA LA GARANZIA DI SALVAGUARDIA DEL PRINCIPIO DEL “NON RESPINGIMENTO”.
NELL’ARTICOLO 11, COMMA 2, LETTERA C), PER LA PRIMA VOLTA NELLA LEGISLAZIONE ITALIANA APPARE IL CONCETTO DI STATO DI ORIGINE SICURA. TALE CONCETTO È LEGATO STRETTAMENTE ALLA VICENDE DELLA NORMATIVA COMUNITARIA E NE RICALCA TUTTI I LIMITI CONCETTUALI E PROCEDURALI.
“NON VIENE FATTA ALCUNA MENZIONE DEI CRITERI ADOTTATI PER LA PROBABILE STESURA DI UNA LISTA DI STATI ‘SICURI’ E SI NUTRONO FORTI PREOCCUPAZIONI IN MERITO ALLA POSSIBILITÀ CHE IL PRINCIPIO DI STATO DI ORIGINE ‘SICURA’ POSSA ESSERE ADOTTATO IN MANIERA DA EQUIVALERE AD UNA DISCRIMINAZIONE FRA I RIFUGIATI” HA AFFERMATO GIANFRANCO SCHIAVONE, ICS - CONSORZIO ITALIANO DI SOLIDARIETÀ.

Articolo 12 (Convalida del provvedimento di allontanamento)
AMNESTY INTERNATIONAL, ICS - CONSORZIO ITALIANO DI SOLIDARIETÀ E MEDICI SENZA FRONTIERE EVIDENZIANO LA MANCANZA DI UN RICORSO GIURISDIZIONALE EFFETTIVO NEI CONFRONTI DEL DINIEGO PER I RICHIEDENTI ASILO SOTTOPOSTI ALLA PROCEDURA SEMPLIFICATA.
“A MAGGIOR RAGIONE, COLORO CHE SONO SOTTOPOSTI A UNA PROCEDURA SEMPLIFICATA - E QUINDI PER DEFINIZIONE PIÙ VELOCE E MENO GARANTISTA - DEVONO POTERE CONTARE SU UN PIENO ACCESSO A UN RICORSO GIURISDIZIONALE CON EFFETTO SOSPENSIVO, CHE LI PONGA AL RIPARO DA EVENTUALI ERRORI IN CUI POTREBBERO PIÙ FACILMENTE INCORRERE LE COMMISSIONI TERRITORIALI” HA COMMENTATO LORIS DE FILIPPI, CAPO MISSIONE ITALIA DI MEDICI SENZA FRONTIERE.

AMNESTY INTERNATIONAL, ICS – CONSORZIO ITALIANO DI SOLIDARIETÀ E MEDICI SENZA FRONTIERE ESPRIMONO INFINE VIVA PREOCCUPAZIONE PER L’APPROVAZIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE BOSSI-FINI (N. 189 DEL 2002) CHE DISCIPLINA NUOVE PROCEDURE IN MATERIA DI ASILO. LE NUOVE PROCEDURE SUI RIFUGIATI INTRODOTTE DALLA LEGGE BOSSI-FINI SONO ESTREMAMENTE CARENTI E SOTTO DIVERSI PROFILI NON GARANTISCONO IL RISPETTO DEI PRINCIPI MINIMI DI TUTELA DEI RICHIEDENTI ASILO PREVISTI DALLE NORMATIVE INTERNAZIONALI E COMUNITARIE. LO SCHEMA DI REGOLAMENTO ERA STATO FORTEMENTE CRITICATO SIA DALLA CONFERENZA STATO-REGIONI E AUTONOMIE LOCALI, SIA DAL CONSIGLIO DI STATO, CHE AVEVA ESPRESSO UN PARERE NETTAMENTE NEGATIVO. SUSCITA SORPRESA IL FATTO CHE IL REGOLAMENTO SIA STATO APPROVATO IL 9 LUGLIO, PROPRIO ALLA VIGILIA DELL’ESAME IN AULA ALLA CAMERA DELLA PROPOSTA DI LEGGE C.1238-A

IL DIRITTO D’ASILO È UN DIRITTO UMANO FONDAMENTALE E LA MANCANZA DI UNA LEGGE IN MATERIA LASCIA PRIVI DI TUTELA COLORO CHE FUGGONO DA TORTURE O ALTRI GRAVI ABUSI DEI DIRITTI UMANI. L’ITALIA HA IL DOVERE DI GARANTIRE LORO UN SISTEMA EQUO E IMPARZIALE DI ESAME DELLA RICHIESTA DI ASILO, DI ASSISTENZA E DI PROTEZIONE CHE SOLO UNA LEGGE ORGANICA CONFORME AL DIRITTO INTERNAZIONALE PUÒ OFFRIRE.

ROMA, 12 LUGLIO 2004
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 11:24   #73
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Quote:
Originariamente inviato da buster
Non ho dato nessuna connotazione positiva o negativa al mio post, semplicemente contestualizzo, perché mi pare che molti affrontino con leggerezza, te compreso, questioni che riguardano 40 MILIONI di rifugiati e 200 MILIONI di profughi.
Inoltre, 37 poveracci incidono veramente molto su 18.000 ingressi annui...
Quello che mi fa rabbia è che l'Italia se la prenda sempre in quel posto, SEMPRE, x un motivo o x l'altro, non sono certo queste 37 che cambieranno in peggio l'Italia (ammesso che sia gente disonesta), xò è una questione di principio, la nave è tedesca, arriva da malta e li dobbiamo tenere noi? Siamo i + esposti all'immigrazione, vista la posizione e la quantità di coste, xò facendo parte dell'Europa, dovremmo essere "tutelati". A quanto pare in Europa (come in ogni parte del mondo) ognuno pensa ai propri interessi.
Secondo te non è cosi?
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 11:47   #74
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Aggiungo un link per chi avesse voglia di leggere i commenti di Amnesty, ICS e MsF ad alcuni precisi articoli della legge in discussione che lasciano perplessi.

http://www.casadiandrea.org/md-pro/m...eq=getit&lid=9
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 08:15   #75
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Non mi appare niente, solo una pagina vuota.

Ciao
E' un documento in pdf... aspetta che acrobat lo apra
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v