|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Ed è un discorso che vale soprattutto per Nvidia che ha speso in ricerca e progettazione. Quote:
![]() si compra una 9800 Pro o una 5900 XT e fà prima ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Il passaggio a così tanti nuovi standard in un solo colpo secondo me invece sarà proprio l'occasione di vedere GPU pensate per le architetture e per i sistemi a venire. Quote:
Se le ottimizzazioni rendono possibile un visibile aumento nell'elaborazione grafica, gestione dei poligoni, degli effetti, non vedo perchè reiniziare da 0. Fossero tutti così i rimpasti come quelli che hanno portato dalla 9800 Pro/XT alla X800... La nvidia si è trovata a dover reiniziare da 0 semplicemente perchè per effettuare un salto consistente di prestazioni non poteva + utilizzare l'architettura NV3x; ne avesse avuta una in casa come quella del RS3xx probabilmente avrebbe fatto = ( vista la differenza che corre tra i costi nel miglioramento di un progetto e il cominciare da 0) Quote:
In caso contrario è solo facciata e pubblicità e le grida al miracolo si fanno "pour parler"; così come i muscoli ATI o chi altro non deve tirarli fuori quando una nuova tecnologia concorrente riguarda l'1% ( esagero) dei potenziali compratori.
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 01-07-2004 alle 16:28. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: Re: IL MARKETING FA LA DIFFERENZA
Quote:
La tua domanda ironica calzava a pennello ![]() Magari in due "je 'a famo" a far capire il concetto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Re: Re: Re: Re: IL MARKETING FA LA DIFFERENZA
Quote:
Avanti siore e siori si accettano scommesse ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Sicuramente le perplessità e le incognite possono essere tante.
Chiaramente la mossa di nVIDIA allo stato attuale delle cose altro non è che semplice marketing, a causa dei costi proibitivi che tale soluzione prevede (giustificabili solo nel caso di grafica professionale, dove un 50% di tempo risparmiato consente di recuperare l'investimento in tempi brevissimi). Però cosa succederà in futuro? Vediamo di mettere ordine. Creare GPU singole sempre più potenti ad un certo punto diventerà molto difficile. Già adesso vediamo che sono integrati complessi, costosi e dal consumo non certo trascurabile. Basti pensare che il chip Geforce 6800 ha un numero di transistor che se non erro è superiore a quello del P4 Prescott. Se un giorno tanta potenza non basterà più (parliamo di grafica fotorealistica in real time, sono scettico sul quando e sul come, ma il trend è quello) e costruire GPU di potenza adeguata su singolo chip sarà poco conveniente, le strade saranno due: - Schede a chip grafico multiplo. - Schede grafiche multiple. La prima alternativa (ATI?) potrebbe essere più conveniente, ma ha anche i suoi lati negativi, come ad esempio la complessità del circuito stampato e la difficoltà di alimentazione su singola scheda di un elevato wattaggio, oltre a problemi di raffreddamento. La seconda richiede schede madri con PCI-e multipli (il che potrebbe essere meno difficile di quanto si pensi) e costi almeno in teoria più elevati, oltre a 2+ schede identiche tra loro. Alienware pare già stia pensando a sistemi con 4 Schede video... Quale sarà la filosofia vincente? Mah. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
pensate che bello invece se i programmatori potessero fare come per le console...sfruttarle per anni tirandone fuori fino all ultima goccia....date un occhio ai titoli usciti ad esempio per play 4 anni fa e quelli odierni...sembra impossibile siano fatti girare sullo stesso hardware. Oggi invece si cambiano così tanto spesso le schede che è impossibile adattarsi..e ti tirano fuori di mettere su due schede in parallelo quando ankora nn sono arrivati a sfruttare il 10% di una sola scheda. che brutta politica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
E proprio questa politica potrebbe segnare l'insuccesso di questa soluzione. immaginiamo questa situazione: esce il gioco Bingo Bongo, basato su DirectX10, che M$ ha appena fatto uscire. ovviamente per fare girare Bingo Bongo serve una scheda che supporti le estensioni DX10.
nVidia nel suo catalogo offre la 6800 a 100 €, oppure in alternativa la nuova 7200 sempre a 100 euro, con prestazioni inferiori alla 6800, ma con supporto alle DX10 e capace di far girare decentemente Bingo Bongo. Che fa secondo voi l'oculato utente che ha già sul suo pc una 6800? Ne compra un'altra e la mette in SLI oppure vende baracca e burattini e si prende una 7200? |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
|
ovviamente è facile sfatare una tesi quando si parla senza cognizione di causa
prima di tutto il confronto dell'evoluzione dei giochi play2 di quando è uscita e adesso con il computer non ha molto senso è vero chè esiste molta differenza, ma questo principalmente perchè per sfruttare a pieno l'architettura di questa piattaforma i programmatori ci hanno messo molto tempo data la sua complessità infatti io stesso giocando a metal gear solid 2 mi sono stupito per la grafica che veniva gestita da un preocessore che lavora a poco + di 200mhz bisogna dire però che è molto più facile lavorare su una piattaforma fissa che quindi è possibile ottimizare al massimo per far girare al meglio un gioco oltre a questo è innegabile che alcuni programattori giapponesi sono dei geni che riescono a fare cose impensabili con alcuni trucchetti (ad esempio fare tante piccole zone molto caraterizzate che però necessitano di essere ricaricate ogni volta) passando al discorso dello SLi nVidia le critiche che mi avete mosso sono -mobo troppo costose e che devono ancora uscire -obbligo di comprare super alimentatori -obbligo di comprare 2 processori -costi ecessivi e immotivati visto che l'evoluzione porta quasi ogni 6 mesi a un aumento doppio delle prestazioni per la prima cosa, questo sarà da vedere... è ovvio che una piattaforma che deve ancora uscire come l'nforce 4 a natale costerà 250€ ma pensate che nvidia che è interessata allo sviluppo di queste soluzioni non abbasera il prezzo??? sono convinto che fra 8-9 mesi queste piattaforme avranno un prezzo concorenziale per il problema dei 2 alimentatori qui mi sembra che come vi ho già detto nel post precedente avete un ottica ridotta è ovvio che mettere 2 6800ultra in una mobo ha consumi veramente esorbitanti, ma secondo voi questa piattaforma è pensata solo per le schede di fascia alta??? un normale alimentatore di buona marca da 350-400W probabilmente è in grado di gestire 2 SV delle future fascia medie e bassa senza grossi problemi quindi non vedo dove susiste il problema... poi anche se io stesso sono convinto che non è conveniente secondo me è possiblissimo montare 2 6800ultra con un solo alimentatore infatti queste schede video consumano al massimo carico circa 120w, quindi se per far funzionare una 6800 ultra basta un ali da 350w di buona marca con uno da 500w non si dovrebbero avere grossi problemi, e chi spende 1000€ per le SV avra 120 € per un buon ali!!!! per il discorso degli spinotti poi nella fascia bassa e un discorso che secondo me non ci sarà nemmeno visto che prob con il PCi express se sarà necessario per forza ce ne vorra 1 di quelli normali e tutti gli ali decenti ne hanno 2 da poter dedicare alle SV... per uno SLi con 2 SV 6800ultra anche io sono convinto che avra dei problemi visto che ce ne voranno 4 ma visto l'ali che si dovra comprare prob si riuscira a trovare i 4 spinotti necessari per il 3° punto è un discorso simile a i precedenti visto in ottica di schede di fascia estrema ci vorrebbe una potenza di calcolo assurda, ma con 2 SV di fascia media o 2 SV di fascia bassa un processore basterà quindi la piattaforma da usare non costerà una follia, ovviamente come ho detto prima perchè questo si verifichi ci vorra tempo, molto tempo... infatti per ora quelle SV non sono ancora state presentate ma questo discorso come ho già detto va visto in un ottica futura per l'ultimo punto che è il principale cioè il discorso della potenza che si radoppia circa a ogni generazione... qui mi sembra che avete l'occhio molto corto... infatti in tutte le recensioni si è detto che un salto generazionale del genere non si vedeva da anni e che i produttori di SV hanno fatto un mezzo miracolo un miracolo che a guardar bene ha le gambe corte... perchè infatti lasciando stare la SV nVidia che è totalmente nuova la x800xt è molto simile a una 9800XT con il doppio delle pipeline... infatti già nella x800PRO le differenze sono meno marcate e cmq è evvidente che una politica del genere non si potra portare avanti per molto... cosa facciamo??? prossima generaizone SV a 32pipelines??? e poi 64??? e poi le raffrediamo tutti con azoto liquido minimo... quindi non dico che le evoluzioni non ci saranno ma secondo me saranno molto più difficili e prima del radoppio delle prestazioni ne passera di acqua sotto i ponti... questo ancora di più dando un occhiata ad altri chip di calcolo... i produttori di processori ormai hanno rinnunciato ad aumentare le frequenze e puntano su i biprocessori e poi su i multiprocessori... prima o poi anche le SV saranno destinate a dover aumentare le GPU piuttosto che le prestazioni dei singoli chip a causa della complessita dei chip che ha già raggiunto vette elevatissime... oltretutto come ho già detto le SV di nuova generazione hanno tempi molto più lungi di 6 mesi... infatti se a natale con le SV che suciranno, cioè r480 e il uso avversario di nVidia, si avra un aumento delle prestaizoni del 10% sarà già tantissimo... e questo è normale perchè è sempre sucesso... se andate a dare un occhiata qua potete vedere che è passato più di 1 anno e mezzo da quando è uscita la precedente generazione di SV e che allora se il passo generazionale era stato elevato non era stato grande quanto con le SV attuali, ovviamente valutando le differenze fra test paragonabili perchè è ovvio che se si prende come esempio i test con i filtri le gefo 4 crollano, ma questo perchè usavano algoritmi meno efficenti e non perche la potenza di calcolo era dimezzata se si fa poi un paragone fra 2 SV di diversa generazione ma basate sulle stesse API, cioè come il confronto fra gefo 3 e 4 che potete leggere qui è evidente che il salto generazionale ha portato ad un aumento delle prestazioni che però non è stato DOPPIO quindi in definitiva dire che fra 6 mesi o 1 anno uscirà una SV che ha le prestazioni doppie di una 680ultra mi sembra un utopia bella e buona... pensate poi alle future fascie medie di nvidia che se rispettano quello che hanno detto qui ci saranno SV di fascia bassa con 8 pipeline e sv di fascia media con addirttura 12!!! se fosse vero comprando 2 SV da 250 euro (fascia media) ci si ritroverebbe con un comparto video con 24 pipelines!!! e queste peseranno con un confronto con la 6800ultra cmq quello che volevo dire è che scartare questa tecnologia perchè è solo per fascia estrema è sbagliato... nVidia probaiblmente usera questa tecnologia per tutte le SV che produra da oggi in poi e questo permettera dei grossi vantaggi quando piattaforme come l'nofrce 4 si saranno diffuse a prezzi accetabili fino ad allora saranno piattaforma che definirle di nichia è poco... ma se improvisamente alla nVidia non sono diventati scemi questo sarà il futuro di tutte le SV ed è innegabile che nVidia è in vantaggio avendo già imbroccato questa strada
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante) Ultima modifica di k4rl : 02-07-2004 alle 01:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Quote:
La critica è stata sinteticamente questa: qual è il senso di spendere 700/1000E comprando due schede quando una basta e avanza con i titoli che ci sn ora ma anche con quelli che usciranno in futuro. E nel qual caso le richieste minime dovessero essere così superiori da costringere ( l'utente medio perchè noi dobbiamo guardare ai grandi numeri e anche Nvidia deve, non ai gamers che si preoccupano di 3-4 fps in + che sn se và bene l'1% del mercato sul quale NON un'azienda così grossa non può basare la sua strategia di mercato) tanto vale spendere dopo i propri soldi comprando una nuova generazione di VGA le mobo n c'entrano niente con la critica allo SLI e all'interesse che può suscitare nella maggiorparte dei potenziali compratori. Quote:
Non vedo perchè dorvebbe essere sfatato con le prox schede e figuriamoci poi con due schede non una montate nel pc. Mi sembra solo una questione di buon senso... Quote:
![]() Quote:
Quote:
Sempre che l'Nforce4 sia disponibile nei negozi a Natale i 250E sn una tua pura opinione personale. E cmq...checc'entra con la notizia e le dual VGA? ![]() Quote:
![]() Quote:
per quanto riguarda invece la parte "fascia alta"... forse ci dobbiamo capire meglio sul significato di questa ripartizione. fascia alta per te vuol dire fetta di overclockers che tirano la propria scheda e spendono per avere il meglio ( compatibilmente con i propri danari) oppure significa quel migliaio di persone che spendono per avere una soluzione che attualmente ma sarà così nel prossimo venturo viene sfruttata da un numero assolutamente esiguo di giochi e che è disposta a spendere sull'unghia ( senza aspettare la necessaria futura evoluzione della GPU) SUBITO 700/1000E in schede grafiche? Per me fascia alta significa la prima e include non 1000 persone ma sicuramente "qlc1 di +." Quote:
Quote:
Quote:
Quello che n riesco a capire è il tuo accanimento verso l'architettura dell'RS3xx che con ottimizzazioni varie ( algoritmi e di progettazione ) ha portato dalla 9700/9800 alla X800. Ti ripeto la domanda a cui non hai risposto prima. E' per caso un delitto non iniziare da capo perchè ottimizzando un qlc che c'è già si ottengono lo stesso incrementi prestazionali di un certo spessore? La Nvidia non è partita da 0 praticamente, solo per fare la splendida e per far capire agli altri produttori dello stesso settore che è in grado di battere la concorrenza sfornando un qlc di completamente nuovo. Vi è stata COSTRETTA perchè la GPU precedente era stata spremuta lo spremibile e per avere vantaggi consistenti ( che giustificassero il cambio di scheda) non bastava la facilità nell'overclock e l'innalzamento delle frequenze di memorie e di Core, ma ci voleva QUALCOSA DI PIU'...che si è tradotto nell'NV40 e in tutto ciò che ne conseguirà... ( ma fosse stata al posto della ATi avrebbe fatto =, risparmiando e di molto in termini di costi...cioè migliorare quello che già c'era in casa) Questo ti è chiaro? ![]() Quote:
Benissimo...il meglio per 1000 persone che vogliono e possono permetterselo. Dove stà la rivoluzione? Quando arriveremo se arriveremo al punto in cui l'evoluzione non ci consentirà altro che l'utilizzo di + VGA ( e questo è un punto di vista rispettabile ma non condivisibile perchè cmq è una supposizione sul futuro) allora dirò "era ora" e vi darò ragione. Dato che n è quello il momento mi limito a dire che è una trovata "senza senso" buona per farsi pubblicità ma nulla altro...anche perchè visto che hai citato l'esempio dei processori, lì la strada è il multi-core ( o almeno sembra quella) e non l'utilizzo di + processori. E se fosse la stessa anche per le GPU? Dove andrebbe a finire in quel caso lo SLI Nvidia? Mi permetto inoltre di dire che il fatto di arrivare primi ad una conclusione non significa per forza essere in vantaggio, primo perchè non è detto che quella soluzione diventi standard o cmq venga così bene accolta dal mercato rendendo pensabile un suo futuro impiego e sviluppo ( è un azzardo bello e buono che, e di esempi ce ne sn un'infinità, non è detto vada a buon fine), secondo, perchè sulla strada si possono incontrare delle difficoltà che consentono all'avversario di potersi giocare le proprie carte con serenità e andando avanti per la propria strada. Mi viene in mente per es l'bbassamento del processo produttivo da parte di Intel e i suoi innumerevoli problemi nella dissipazione termica...
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 02-07-2004 alle 01:52. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
|
allora, per quanto riguarda il mio odio represso per l'architettura r3xx lo puoi vedere vedendo la mia SV che è una 9600PRO
![]() se poi irleggi il mio 1° post vedrai che io dico che GIUSTAMENTE ATi ha seguito la politica di sfruttare fino infondo l'architettura r300, il discorso che facevo io però era un altro, e cioè chè questo "sfruttamento" non potra andare avanti all'infinito perchè a meno che nella prossima SV ci mettono 24 o 32 pipelines non penso che potranno ancora usare questa architettura altra cosa che fondamentalmente non hai percepito è che a mio parere lo SLI di 2 6800ultra è una cazzata inutile per lo spreco eccessivo di soldi quello che io dico che sarà importante è lo SLI in se, cioè poterlo applicare alle fascie basse... infatti l'esempio della 5200 era per l'appunto un ESEMPIO per far capire che 2 sv di fascia bassa vanno meglio di una di fascia media e con un costo abb. simile, purtroppo non ho potuto prendere come esempio le future SV di fascia bassa e media di nvidia, ma questo perchè la palla di cristallo per leggere il futuro che avevo ordinato su ebay non mi è ancora arrivata... il discorso sulle piattaforme che a mio parere nel corso del prox anno scenderanno di prezzo per renderla una piattaforma utilizabile era riferito a quello detto da djjole che diceva che questa piattaforma avra senso solo con SV di fascia alta... può essere un opinione opinabile ma prima o poi i prezzi di tutto scendono... per il discorso dell'alimentazione, come ho detto prima tu fai un piccolo errore... tu moltiplichi le richieste di un comp x2 ma tu non devi far questo... devi moltiplicare il consumo della SV x 2 come puoi vedere da questi test (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040414&page=feforce_6800-20) il consumo MASSIMO si aggira attorno a i 110 watt sicuramente un consumo in più considerevole ma che secondo me è gestibile da un ottimo alimentatore... cmq ripeto che prendere ad esempio la 6800ultra secondo me NON HA SENSO questa opzione avra senso per le fascie + basse dove non ci dovrebbero essere questi grossisimi problemi per quanto riguarda il discorso di 2 GPU in una SV o di una GPU dual core penso che sia una cosa inrealizabile sopratutto perchè lo slot PCI express non sarebbe in grado di gestirla ed anche per la difficiolta di far stare tutti i ocmponenti necessari a gestire l'alimentatore in un PCB non immenso basta dare un occhiata al prototipo uscito al computex di 2 9800PRO... è molto + realizabile 2 SV in parallelo piuttosto di 2 GPU in un PCB cmq spero di aver fatto capire che per me la cosa positiva di questa soluzione è la possibilità di un futuro di poter comprare 2 SV di fascia inferiore con i soldi circa che avrei speso con 1 di fascia superiore e trovarmi prestazioni generalmente maggiori poi è ovvio che si dovra vedere l'applicaiblità l'efficenza i possibili problemi ocn alcune apllicazioni ecc... però secondo me potrebbe essere uanbuona soluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Certo che da un po' alla testa passare da 6-7000 3dMark a suppergiù 17-18-20000, come si stima, nel giro di 3 mesi, oc estremi esclusi...
Lo SLI secondo me è un'optional da mettere in cantina, qualcosa che semmai in futuro si potrà utilizzare, se conviene, comprando un'altra scheda altrimenti bon, non è il motivo per cui un utente comprerebbe quella scheda. Circa 5 anni fa mio fratello ha comprato una bella autoradio per l'auto con il mangianastri. Come optional supporta il caricatore per i cd. Bello, ma oggi il prezzo di un caricatore supera quello di una nuova autoradio con lettore incorporato, 1 solo cd alla volta ma mi conviene... Per cui lo SLI è una gran cosa se tra 1-2 anni non siamo molto distanti da come siamo adesso. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() forse le tue parole n sn state abb chiare ![]() Quote:
Che cosa me ne faccio di spendere per due schede di fascia bassa ( da attaccare in SLI) diciamo da 100E l'una quando con gli stessi soldi posso prendermene direttamente una di fascia ( media? cmq superiore) che ne costa 200 e garantisce delle prestazioni sicuramente superiore di una presa singolarmente? Non trovi che apprezzando lo SLI come soluzione low-end giustifichi maggiormente le tesi di chi non vede in questa soluzione nè un qlc di rivoluzionario nè tantomeno di utile? Ha molto + senso, anche se per poche persone, destinarlo alla fascia ultra-mega-high top della gamma. Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
Asserendo in ogni caso la potenza richiesta max sia di 110W a scheda, moltiplica per due questo dato, aggiungici scheda madre, periferiche varie ( USB schede PCI e quant'altro), processore, metodi di dissipazione, RAM, dischi, unità ottiche, sei ancora convinto che un alimentatore di buona marca da 350-400W sia sufficiente a garantire un buon margine di sicurezza e di stabilità del sistema? IMHO sarebbe una pazzia attaccarci tutta quella roba anche disponendo di un alimentatore con un'ottima erogazione, tipo Tagan o Fortron o lo stesso Enermax. Quote:
Diamo tempo al tempo, anche perchè del multicore in realtà n si sà niente, quindi come fai a dire che n è pensabile una linea di sviluppo in questo senso? Quote:
Non che nessuno voglia privartene, ma se su una speranza devo costruire un giudizio positivo a proposito di un qls prodotto, che è adesso e che adesso e nel prossimo futuro deve dare dei risultati tangibili e concreti, mi spiace ma io n posso essere d'accordo con te ![]() Ergo la mia opinione resta quella di prima e cioè che è una trovata inutile, buona per l'immagine e che farà la felicità di poche persone...le altre potranno avvantaggiarsene ( forse) tra un pò di tempo, sempre che non ci sia nient'altro di meglio. Ma chi può sapere quello che ci aspetta? ![]()
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 02-07-2004 alle 15:55. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
Inutile questo sistema...forse solo per chi vorrà sfondare nei benchmark ma totalmente superfluo...
Mettiamo che il pc-e fosse uscito 2 anni fa e che ci fosse stata una 9800pro pc-express..bene lo spendaccione di turno avrebbe speso: All'inizio 340 euro per la 9800 pro e oggi 220 euro per una 9800pro..il totale sarebbe 560 euro..ma con 450 euro io mi compro una 6800gt che consuma la metà e va il doppio.. Quale è l'utilità di questa cosa allora? nessuna.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Beh non prendete in considerazione il fatto che oggi comprate una geforce 6800 e magari tra 6/8 mesi ne quando il prezzo si sarà abbassato a 200 euro, potrete facilmente trovare delle 6800 di seconda mano a 100 euro.
Chi mi dice che potrei aspettare 6-8 mesi e comprarmi la scheda di ultima generazione non tiene in considerazione il fatto che c'è molta gente che vuole avere "prestazioni" subito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
si ma cosa mi serve ora due 6800?
ci rendiamo conto che il consumo solo per due schede grafiche del genere sarebbe più di 220 watt? aggiungiamo 80 w di processore ...andando di questo passo non si farà molta strada..se questa è evoluzione tecnologica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Ripeto, ora non ti serve. Ora ne compri una per avere delle ottime prestazioni.
Poi fra 8 mesi ti trovi davanti ad una scelta. Le prestazioni non ti bastano più che fai? O compri la vga di ultima generazione e spendi altri 300-400 euro, oppure ti cerchi una bella 6800 in offerta, anche di seconda mano, spendi la metà se la prendi nuova e molto meno se la prendi di seconda mano, e hai un bell'aumento di prestazioni. Dimmi te se ti sembra una cosa così inutile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() ![]() Se n ti bastano le prestazioni ( dubito) della 6800, vendi la tua e ti compri la nuova VGA, risparmiando anche sul discorso alimentazione. Perchè anche tu non sei convinto che per fare andare 2 6800 in SLI basti un buon alimentatore da 400W, vero? ![]() Buon alimentatore da 400W che corrisponde ai 500-550W mediocri come il Q-tec giusto per inciso... Poi vabbè la 6800 che tra 6-8 mesi si troverà a 100E ![]() Ma se vendono la Geforce Ti4600 a quella cifra usata e la Ati 9500 ancora di +....ed hanno entrambe due anni ( se n + per la 4600) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Hmm forse sono io che non so contare.
Se la nuova scheda (per esempio la NV50) costa 400 e la NV45 nuova costa 200, significa che se vendo la vecchia a 100€, per comprare la nuova spendo 300, giusto? Ora lo Sli ti permette con una spesa di 100 (un' altra nv45 di seconda mano) di avere presumibilmente delle prestazioni simili. Oltre al fatto che una volta stufato, hai 2 buone schede da vendere. L'alimentatore? Io penso che chi compra un sistema SLI non si faccia problemi per spendere altri 50 euro per un alimentatore, che fa sempre comodo. Se c'è qualche ladro che vende le cose a più del loro valore commerciale, non puoi dedurne una regola comune. La 5900xt della pov nuova viene sui 200€, non credo che di seconda mano la pagheresti piu di 120€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
50 Euro per l'alimentatore descritto prima non ti bastano. Con quei soldi a malapena compri un Q-Tec...per avere un Enermax/Tagan/Superflower che siano in grado di erogare almeno 450W reali non di picco ( perchè per andare sul sicuro ci vuole minimo quella potenza) te ne costa 80-90 a salire.... Una 5900 usata n la trovi per quei soldi così come una 9800 Pro ( che costa nuova 220E) non la trovi a 130-140E, perchè è ancora un'ottima scheda e non si può svenderla mettendola praticamente alla metà del prezzo originario ( vedere mercatino per credere). Insomma stai basando la convenienza e l'opportunità di utilizzare lo SLI su dei prezzi che onestamente non ci stanno...come il ritenere che una 6800 liscia tra 6-8 mesi ( prezzo di lancio dovrebbe essere 299$ ma da noi sarà sui 330-350E sicuri) costi meno di un terzo del suo valore attuale ![]() ![]() Se fosse così per quel tempo ti faccio una statuina ![]()
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 06-07-2004 alle 09:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Ok, hai ragione.
peace |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Non è questione di avere ragione, quelli sn i prezzi (alimentatore es. ) e quello è il mercato, che piaccia o meno... ![]() Tra l'altro dicendo che non si può fare un discorso generale solo perchè alcune persone vendono le schede a quel prezzo è vero. Solo che tutti coloro che vendono usato in questo mercatino ( 74mila iscritti e potenziali venditori) si attestano su quei livelli, poco +, poco -...e praticamente hai dato loro dei disonesti ![]() continuo a ritenere lo SLI assolutamente inutile IMHO... Aloha
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 06-07-2004 alle 13:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.