|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
Come non detto, lo dovrebbe supportare... mo la smonto! ![]() PS: mi manda le mie Elixir in dual channel (anche se per ora a 100MHz di FSB....)
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Re: Asus A7V880, bios a rischio
Quote:
![]() ![]() Ciauz ![]() P.S. sempre per YaYappyDoa Puoi postare i timings stabili per le Vitesta? Per curiosità hai installato il sistema operativo prima o dopo l'overclock?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace Ultima modifica di DonaldDuck : 06-07-2004 alle 21:39. |
|
![]() |
![]() |
#63 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
![]() La procedura Asus ha fatto cilecca credo per un difetto del bios 1003, spero superato nella versione corrente (1004). Quando mi ha chiesto il floppy con il bios l'ho inserito e ha cominciato a riprogrammare, alla fine ha dato errore e buonanotte! Il floppy funzionava perfettamente, nuovo di pacca e già usato con successo per fare la medesima operazione il giorno prima. Credo che i timings aggressivi da me impostati non siano stati ripristinati al valore di default quando il bios ha sentito che leggeva cavolate nel bios stesso...quindi leggendo dal floppy ha letto ugualmente cavolate e le ha scritte nella flash...con il risultato di azzoppare il PC! Al negozio volevano darmi in cambio una mobo Gigabyte ma non ho voluto, quella ha il bios saldato e non mi va affatto, quindi mi sono rivolto alla ditta che programma i bios per avere un bios nuovo...che sto aspettando! A presto...spero! |
![]() |
![]() |
#64 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]() Quote:
Ciauz ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
||
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Io invece continuo la mia battaglia con l'XP2400+
![]() La MB me lo riconosce come un XP1800+ con FSB 100MHz ![]() ...per ora ho risolto "overclockandolo", cioè forzando il bus a 133MHz, ma mi pare una pecionata... Ho il BIOS 1004, con il BIOS originale me lo riconosceva correttamente, da che ho upgradato il BIOS mi si è downgradato il processore ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
#66 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
Il s.o. lo installo sempre prima di overclokkare, almeno poggio su una "base" in teoria "sana"...
![]() Per il problema con il 2400 xp, forse resettando la cmos si potrebbe risolvere. Dopo un aggiornamento bios (o prima) è buona regola cancellare la cmos, un nuovo bios rispetto ad una versione precedente potrebbe interpretare diversamente il contenuto di alcuni bit della cmos e quindi si potrebbero avere instabilità o comportamenti anomali. Chissà... |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
x YaYappyDoa
Quote:
Quote:
Ciauz ![]() P.S. Non si tratta di una pecionata, può accadere. A maggior ragione che questa CPU era nata per sostituire il Duron però con delle limitazioni imposte su un core Barton.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
||
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quella del resettare la CMOS mi è venuta in mente pure a me oggi in ufficio, e come ho finito di scaricare la posta vado a provarla.
![]() Un altro problema che sto riscontrando è la forte instabilità di XP da che ho installato i driver Catalyst 4.6 ![]() ...ho seguito tutta la procedura, cioe' prima gli Hyperion 4.51 e subito dopo i driver video, ma il sistema è comunque molto instabile... se poi abilito la scrittura Fast su AGP ho il crash garantito entro 5 minuti dal boot ![]() Mo resetto, ceno e poi ve fo sape' ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Ciao
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Oggi, tanto per togliermi lo scrupolo di non aver detto una scemenza, ho telefonato ad Asus Italy, ed un tecnico mi ha confermato la procedura delle impostazioni manuali per il Thorton. Per quanto riguarda Ati: su questo thread parlavamo di problemi con il fast write, bios e pannello di controllo dei Catalyst. Parlando più in generale il problema non è solo sulle piattaforme VIA.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace Ultima modifica di DonaldDuck : 07-07-2004 alle 21:04. |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Innanzitutto grazie per le info che mi hai mandato nel PVT.
Quel che mi lascia interdetto sulla ATi 9600 (liscia con 128MB) è che la funzione Fast Write era abilitata e funzionava correttamente sulla vecchia A7V266-E. Inoltre qui come tocco qualche impostazione sulla VGA da BIOS (tipo aperture graphics size a 64MB anziche' 128) mi si impalla tutto, con anche le temibili schermate blu al boot ![]() Per la CPU, dopo chiamo pure io ASUS Italy e vedo che mi dicono... personalmente mi puzza di bug nel nuovo BIOS, visto che col vecchio me lo riconosceva bene... Ah, aggiungo che ho avuto pure io il problema di YaYappyDoa: al primo boot il sistema si è incriccato, al secondo mi ha detto che il BIOS era fottuto e mi ha chiesto il floppy/CD-ROM, io gli ho dato un floppy con sopra il BIOS 1004 e lui ha cercato e trovato il file A7V880.rom, ha detto che lo avrebbe caricato e si è fermato così... io, dopo alcuni minuti di attesa col sistema in loading del nuovo BIOS, mi son detto "a caricarlo non lo ha caricato, visto che il floppy ha girato solo per 5 sec (il BIOS è di 500KB circa), se è fottuto è fottuto quindi tanto vale tentare il tutto per tutto" e ho spento il PC, alla riaccensione è partito come se nulla fosse... riconoscendomi il processore come un XP2400+... ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB Ultima modifica di erCicci : 07-07-2004 alle 22:20. |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Installati gli Omegadriver e... crash, crash, crash fino a quando non ho abilitato il Fast da BIOS
![]() ...da driver risulta comunque disabilitato....
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
#73 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciauz ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
||||
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
x erCicci
Ti avevo fornito il numero telefonico di Asus Italia solo per il problema del processore non perchè mi sentissi in imbarazzo nel risponderti ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Faccio notare che il benchmark sulla memoria è stato eseguito durante la navigazione su internet, con un firewall ed un antivirus attivo. L'ho ricavato mentre scrivevo sul forum perchè avevo dimenticato di farlo prima e nella mattinata di oggi non ne avrei avuto la possibilità ( causa lavoro ![]() Ciauz ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
#75 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
Io sono al momento fuori dai giochi... la ELMA non ha risposto o dato cmq un segno di riscontro alla mia mail con l'ordine per il bios, né a quella di sollecito inviata ieri. Oggi nel primo pomeriggio invierò una mail di disdetta ordine (non ho tempo da perdere e non lo posso comperare da nessuna parte). Mi rivolgerò ad un'altra ditta, spero bene!
Cmq la ASUS non dovrebbe sbandierare il "bios crash free" visto che è una bufala, anzi, può essere causa di crash definitivo, comunque si voglia girare ed esplorare la questione! La teoria è bella ma i fatti smentiscono... Non ha senso far apparire un messaggio "inserire il floppy con il bios" per poi rovinare tutto a seconda se è un giorno pari o dispari o se piove o se ho starnutito... Molto meglio un immortale "dual bios", avrei pagato volentieri quei pochi euro in più che sarebbe costato! |
![]() |
![]() |
#76 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Posso fare una domanda / commento ??
spero non abbiate speso troppo nelle memorie dual channel perchè io in single channel e KT600 vado meglio A-data DDR400 (chip anonimo), 2.5-2-6-3, Fast Command: Fast, Bank Interleave: 4 way. E pensare che non sono neanche al max visto che c'è ancora il CAS e altri 2 settaggi da migliorare, poi c'è il fast command da mettere su Ultra e il system performance su Ultra... Solo che se faccio qualcosa sbrocca tutto.... ahhhh componenti del cacchio!!! ciao! |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
|
Quote:
Sono completamente concorde con la tua considerazione. Spesso le case produttrici si ingegnano per offrirti utility più o meno "utili", ma pochissime hanno preso a cuore quello che è il centro nevralgico della scheda e cioè il bios. Se le schede uscissero già perfette e non avessero bisogno mai di aggiornamenti del bios per risolvere problemi che vengono evidenziati in seguito, non se ne sentirebbe la mancanza, ma la realtà è purtroppo un'altra. Gigabyte per prima ha dimostrato che due Eprom non incidono poi molto sul prezzo finale, ma gli altri anche su schede di fascia di prezzo molto alta non offrono questa opzione, che secondo mè dovrebbe essere "OBBLIGATORIA" propio per tutelare il consumatore, che sarebbe così libero di aggiornare il bios con quelli nuovi "finalmente" in tutta tranquillità. Ma ci sarebbe una soluzione ancora più semplice, ormai le Eprom sono diventate molto capienti, perchè non fare in modo che ci sia una piccola porzione di bios in grado di avviare il pc sempre, e che non venga mai coinvolto nell'aggiornamento dello stesso? Qualcosa di più del Crash Free! Credo che non sia poi così difficile, anzi penso sia veramente facile creare un bios siffatto, non trovate? Ma le case produttrici proseguono dritti nella loro ottusità "interessata" ![]() |
|
![]() |
![]() |
#78 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
Sulle Asus come su altre mobo da tempo è prevista un'area sulla flash, cosiddetta "area di boot", non scrivibile durante il normale aggiornamento bios per evitare questi disastri, e che contiene le routine di lettura dal floppy e poche altre cose.
Purtroppo per me il programma usato dalla Asus per flashare il bios evidentemente ha sovrascritto anche quest'area con dati errati e allora... buonanotte! Altre volte ho recuperato il bios flashandolo a caldo su un altro PC, ma con questo il trucchetto non è riuscito! Santa pazienza... ma la scheda non la mollo!! Però d'ora in poi gli esperimenti li farò solo quando avrò in mano una flash di ricambio... alla lunga potrei munire il sistema di un doppio zoccolo con switch che mi consentirebbe di avere il bios "immortale" come desiderato: la spesa vale la resa!! |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
|
Quote:
Stiamo andando OT, però può essere interessante, il doppio zoccolo l'ho visto recensito su Chip di un paio di mesi fà ( adattabile per ogni tipo di mainboard ), non costava neanche molto, cerco la rece e faccio sapere. Ciao |
|
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.