|
|
Risultati sondaggio: A voi l'ardua sentenza | |||
PANASONIC Lumix DMCFZ10 |
![]() ![]() ![]() |
15 | 28.30% |
CANON Powershot G5 |
![]() ![]() ![]() |
19 | 35.85% |
NIKON Coolpix 5700 |
![]() ![]() ![]() |
4 | 7.55% |
MINOLTA Dimage A1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 18.87% |
OLYMPUS Camedia C770 |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
SONY Cybershot DSCF717 |
![]() ![]() ![]() |
5 | 9.43% |
Votanti: 53. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
ho sbagliato i link.
ecco quelli giusti. http://www.safe-ita.com/safe/images/jpeg.htm http://www.safe-ita.com/safe/images/raw.htm nota il giallognolo anomalo del cielo e la minor nitidezza dei dettagli degli alberi in Jpeg.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
mmm.... devo dire che le differenze sono parecchio evidenti...
a questo punto forse conviene optare per la panasonic o la canon.. solo che i 3 mpixel canon mi restano sul groppone... so che non fa la differenza un mpix in più però a quel prezzo... la cosa che mi spaventa della panasonic è il peso.. ed il fatto che non ho sd.. ho letto tutte le rece possibili immaginabili sul web, ma ancora non saprei tra le 2 quale sia la migliore sempre sul piano qualità/prezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Per la A1 l'unico neo di scattare in raw è che ti occorre almeno una cf da 1GB (135 foto). Ad oggi credo che la A1 rimanga la migliore che caratteristiche e qualità tra le compattone e poi con l'uscita sul mercato delle 8MPx il prezzo è diventato molto interessante.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
solo che una scheda di grosse dimensioni mi costa una follia..
purtroppo non ho un budget molto elevato.. ho una cf da 256 e per ora userei quella.. mi da noia il doppio passaggio del raw, in quanto cmq sia mi costringe a perdere 2-3 min a foto invece che un semplice copia incolla per scaricare la scheda.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Io il problema dell'algoritmo di m@rd@ della A1 l'ho scoperto dopo l'acquisto facendo delle prove. Mi ricordo che rimasi troppo sorpreso e deluso. Anch'io prima avevo una cf da 256MB (ora la utilizzo come muletto) e sono stato praticamente costretto ad acquistarne una da 1GB. Alla fine comunque sono contento lo stesso perchè la fotocamera ti permette di fare tutto con ottima qualità. Comunque ti do ragione perchè è una pecca che non riesco ancora a digerire dopo 8 mesi di utilizzo.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
grazie mille per le informazioni
Adesso vedo se trovo qualcosa anche sull'usato, in quanto purtroppo ho già 2 macchinette fatturate per l'azienda, e che usa mio padre per lavoro ed una terza per uso personale non posso scaricarla.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 200
|
io ho votato la G5... magari con 60 - 80€ in più del tuo budget ti comperi la nuova G6 che sembra sia molto buona dalle prime prove!
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
E vedo che altri concordano con me ![]() Anche perchè mi sono fatto questo piccolo schemino con alcune fotocamere della fascia prosumer 2003 e ho meso in risalto pregi o difetti: http://dreadnought.ngi.it/compare.htm (grezzamente copiazzato da dpreview, ma non fateci troppo caso ![]()
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. Ultima modifica di Dreadnought : 20-09-2004 alle 23:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
a che pro hai quotato un mio post vecchio di 3 mesi facendo credere che io abbia affermato che non sia possibile consigliare marche diverse da quella della propria macchina fotografica? Oltretutto la fz10 ha ricevuto 15 voti contro i 5 della 717 quindi mi pare la gente abbia dato piu' ragione a me ![]() Poi pero' ne ha dati ancor di piu' alla g5, dando torto ad entrambi... Secondo poi, a che pro hai fatto una tabella con 7 macchine fotografiche di cui 4 non piu' in commercio (se non fondi di magazzino, addirittura 2 sono del 2002) una in dismissione e 2 sole attualmente in produzione? Della maggior parte delle macchine pubblicate esistono i nuovi modelli, oltretutto gia' strarecensiti perche' non piu' tanto nuovo manco quelli ![]() Sto 3d e' vecchio e i modelli messi nel sondaggio sono usciti definitivamente dal commercio...calcola che a roma un negozio di pc fa la fz10 a 425 + iva ![]() Cmq pure io preferirei 10 volte la versatilita' di una 717 alla g5, su quello concordo a pieno. Oltretutto la 717 fa le foto di notte e questa la rende unica nel suo genere! Badtz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Sul primo "a che pro" ti dico... così
![]() dovevo già valutare tra quelle macchine di quella fascia di prezzo sono passato di qua... Nulla di personale eh ![]() Sul secondo "a che pro" ti posso dire che quelle macchine che vedi, a parte la G6 che non è uscita (ma è simile alla G3 che posseggo, per quello l'ho inclusa) sono tutte ancora in vendita e con i prezzi che ho scritto sopra, non per niente sono Prosumer di alto livello ma di 1anno/2nni fa, e costano ben 300-400€ meno delle nuove ma hanno poco meno ![]() tutto rigorosamente IMHO
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
|
Sarei intenzionato a comprare una lumix fz10 o 20 oppure una canon g5 ma sono tanto indeciso, un dubbio che comunque potrei dissolvere e per quanto riguarda il mirino della lumix, cioè,
mi spiego meglio e vero che si deve usare solo il monitor perchè il mirino non esiste o è una cavolata? Mi hanno messo questo dubbio ma comunque sulla fz 20 mi sembra di averlo visto. grazie ciao
__________________
Thunder Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net Se il destino è contro di noi..........peggio per lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
Anzi, io per fare le foto uso solo quello (tranne casi in cui il mio occhio non ci arriva, tipo una foto tenendo la macchina sopra la testa). Venendo dala vecchia scuola mi trovo meglio cosi', anche se un mirino ottico, soprattutto se reflex e' ovviamente meglio. Quello della fz10 e' buono per una digitale, ovvero appena scarso rispetto ad uno ottico, come e' per tutte le digitali d'altronde. L'unica con mirino digitale con una qualita' paragonabile ad un analogo ottico mi pare sia la Minolta A2 anche se in che misura cio' sia veritiero mi sfugge... Ciaociao, Badtz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
|
Konica Minolta Dimage Z2
Modello Modello Bridge
Pixel Tipo di sensore Da 4 a 4.99 megapixel Sensore CCD Sensore CCD 1/2.5 pollici, 4.2 megapixel Risoluzione massima (in pixel) 2272 x 1704 Ottica Tipo di mirino Elettronico Display LCD 1.5 pollici (3.5 cm) Distanza minima (macro) 1.2 m Distanza standard Da 2 m all'infinito Rapporto zoom ottico Da 10 a 11.9x Zoom ottico 10x Zoom digitale 4x Posizioni ISO disponibili Auto: 50-200 ISO Manuale: 50/100/200/400 ISO Apertura e velocità Apertura: f/2.8-3.7 Velocità: 15 a 1/1000 sec Flash (integrato) Riduzione occhi rossi, on/off manuale, sincronizzazione lenta Memoria Formati d'immagine JPEG MOV Schede memoria compatibili Secure Digital e MultiMediaCard Memoria in dotazione 16 Mb Memoria interna Nessuna Video Funzione video Sì, con suono Clip video (maxi) Sì Funzione XR senza limite di tempo 800 x 600, 640 x 480, 320 x 240, 160 x 120 pixel Uscita TV PAL/NTSC Funzione Webcam No Informatica Interfaccia informatico USB/USB 2.0 Funzione Wireless No Compatibilità PC e Mac Softwares in dotazione Dimage Viewer, ArcSoft VideoPrint Informazioni supplementari Alimentazione 4 pile tipo AA (batterie ricaricabili NiMH consigliate) Altre funzioni Bracketing: 1.5 immagini/sec Dimensioni 109.5 x 77.5 x 80 mm Peso 305 g Accessori in dotazione Scheda memoria SD 16Mb, 4 pile alcaline AA, tracolla, copriobiettivo, cavi video/audio e USB, CD-ROM con driver e software a soli 350€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 123
|
Entro in questa discussione perchè io da un paio di mesi circa ho una confusione atroce e sto diventando un caso disperato
![]() Ultimamente ero veramente convinto di comprare la FZ20, anche se rispetot a questo topic è un po fuori budget ma vorrei capire una cosa: ho un dubbio sulla piccolezza del sensore perchè ci potrebbe essere il rischio di rumore sulle foto. Ma questo in che occasioni? Io dovrei utilizzarla per l'uso più domestico ovvero per foto a panorami, foto a amici/fidanzata, qualche foto notturna.... quindi nei contesti più vari. Non so più che pesci pigliare, mi sembra di trovarmi nella situazione di quelli che giocano ad affari tuoi che non sanno se cambiare la scatola o no ![]() Voi che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 123
|
Guarda, hai fatto un bell'intervento. Sinceramente per quel che mi riguarda con la coolpix che ho i problemi che fin'ora ho avuto sono stati principalmente relativi alle zommate, quindi relativi al teleobbiettivo, molto spesso insufficienti per quello che volevo andare a riprendere.
Per il discorso grandangolo, sinceramente, le dimensioni che mi dai non mi dicono molto nel senso che non sono molto esperto di fotografia ma per restare nel banale non mi è mai capitato di dover tagliare parte della scena perchè non tutto ci stava. Poi, per ovviare a questo problema, mi viene da pensare che ci può essere la possibilità eventualmente di scattare due foto e di fare una fusione delle due con photoshop. cmq se non mi sbaglio negli accessori opzionali c'è un convertitore che amplifica il grandangolo per cui se mi si dovesse presentare il problema penso che potrei risolverlo acquistando questo accessorio. Quello che mi preme sapere e che mi mette parecchi dubbi è il fatto relativo alla qualità delle immagini visto il sensore piccolo che monta la macchina. In quali particolari casistiche dovrei avere problemi di rumore? Tendenzialmente a pensarci dovrebbero esserci problemi nelle foto notturne quando si ha bisogno di iso alti, correggetemi se sbaglio, perchè se il "problema" fosse quello mi verrebbe da pensare che cmq non è che faro 34500 foto notturne....... scusate se ogni risposta mi dilungo ma è che vorrei veramente chiarirmi le idee su questa macchina perchè 600-700 euri sono veramente tanti e non vorrei assolutamente trovarmi tra qualche all'inizio del 2005 con il portafoglio vuoto e scontento per l'acquisto.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
mio fratello ha la 3200 quindi ti capisco benissimo quando dici che hai problemi con lo zomm. 105mm sono pochini.
Non ho esperienze con Panasonic quindi ti rimando a leggere e vedere le foto a questo link se non l'hai ancora fatto: http://www.steves-digicams.com/2004_...0_samples.html il rumore si ha in questi casi .. in ordine di "tragicità" 1° alzando gli ISO 2° aumentando i tempi di asposizione 3° aree di colore scuro nella foto. da questo intuisci che il rumore massimo lo ottieni se fotografi senza flash scene notturne.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Proprio ieri è stata pubblicata una recensione abbastanza approfondita della FZ20 su dpreview:
http://www.dpreview.com/reviews/pana...z20/page10.asp La macchina, a mio parere, non ne esce molto bene.... troppo rumorosa, immagini con poca nitidezza (dpreview consiglia lo sharpening in post produzione ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
Il rumore che produce la fz20, come qualsiasi altra macchina non deve essere considerato in base a leggende o paranoie, esistono le recensioni (che novita' eh ![]() Personalmente mi pare ne abbia ancora meno della mia (fz10 ![]() Ad 80 iso e' molto buona, a 100 pure. A 200 non e' malaccio e a 400 fa un po' schifo ma, confrontata con altre macchine (di pari categoria/prezzo) impostate a 400 iso, ne esce a testa alta. Guarda la differenza tra i 200 iso della pana fz20 e i 200 iso della minolta z3 ![]() Pana Minolta (fai "aggiorna" se dopo aver clikkato sul link non te lo fa vedere). Vai sui siti dove ci sono le recensioni,tipo http://www.steves-digicams.com/ oppure http://www.dpreview.com/ o ancora http://www.dcresource.com/ e vedi come stanno le cose senza stare a pensare a pippe mentali. La regola della grandezza del sensore e' indicativa ma quello che conta sono i fatti ![]() Byebye, Badtz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
"However, given the high resolution, sharp results produced, the excellent overall performance, lack of optical problems in 99.9% of shooting situations and keen pricing, it's impossible not to recommend the FZ20 - take a look at the samples gallery and decide for yourself if the level of noise is acceptable; we certainly think it's a small price to pay for such an impressive camera. " Poi se a te non piace come macchina, massimo rispetto ![]() Badtz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.