Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: legittima o no?
SI 14 9.03%
NO 139 89.68%
non mi interessa 2 1.29%
Votanti: 155. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2004, 23:41   #61
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Credo che la SIAE sia diventata solo la

Società Italiana Autorizzata (a) Estorcere.

Il loro lavoro dovrebbe consistere nel tutelare gli autori e gli editori, non nell'accumulare soldi e uccidere il mercato.
A loro non passa minimamente per la testa che, magari, la musica non si vende perchè fa g@g@re, oppure perchè costa uno sproposito, oppure perchè il mercato è saturo... nooooooo... loro DEVONO vendere tanto e anche al prezzo che fa comodo a loro.

Esempio della vita reale: quanto costavano i 286 ?
Ve lo dico io: 8.000.000 di lire.
Oggi i pc costano meno di 1000€ e sono decine e decine di volte migliori.

Ieri un CD costava si e no 20.000 lire
Oggi 23€ e la qualità non è che sia migliorata (anzi artisticamente parlando direi che in media siamo precipitati).

Che sarebbe succeso se i PC avessero continuato a costare da 4000€ in su ?
Ve lo dico io: non li avrebbe comprati quasi nessuno.

Pensate che sarebbe stato meglio tassare, chessò, i vestiti per dare i soldi ai "poveretti" che non vendono PC ??? Oppure, visto che le tasse non ci sono il mercato si è adeguato e ha abbassato i prezzi vendendo tantissimo ?
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 00:23   #62
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Re: Re: SIAE: legittima o illegittima?

Quote:
Originariamente inviato da Nabrez
Non credo tu possa dire che la SIAE uccide la musica.. Tu sai che istituzione è ?
Vacci piano a dire queste bufalate per favore!
Diciamo che una mano gliela da anche lo stato (IVA), il mercato (la musica viene vista come una merce, deve andare incontro ai gusti del grande pubblico che non capisce più una mazza di musica anche per colpa della qualità sempre più scadente di quest'ultima. Lo stesso discorso si potrebbe fare per il cinema), e le case discografiche che sparano prezzi esorbitanti.
Come vedi ci provano eccome a uccidere la musica, quella vera. Comunque non preoccuparti perchè la musica commerciale non morirà mai
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 07:04   #63
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da davidirro

....è questione di accettare che non ci è tutto dovuto

dimmi cosa ci è dovuto e gratis visto che paghiamo una montagna di tasse.....

se fai le debite proporzioni, in funzione di ciò che guadagni, non ti regala nulla nessuno
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 07:11   #64
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da misterx
dimmi cosa ci è dovuto e gratis visto che paghiamo una montagna di tasse.....

se fai le debite proporzioni, in funzione di ciò che guadagni, non ti regala nulla nessuno
Ci è dovuta la garanzia che i nostri diritti siano rispettati e che chi non li rispetta paghi per questo.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 08:34   #65
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da davidirro
Ci è dovuta la garanzia che i nostri diritti siano rispettati e che chi non li rispetta paghi per questo.

io non sono un musicista, quindi ?

cosa mi tutelano ?

ho scritto sopra che per regalare un CD mio personale dovrei pagare una tassa

ma la pago già nel CD vergine che acquisto


ma riesci a vederla la truffa o no ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 08:45   #66
Vex
Senior Member
 
L'Avatar di Vex
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 99
impossibile che cambi qualcosa solo per la ribellione di qualche artista....

se si ribellano 30 artisti su 100... questi 30 vengono "segati" dal panorama nazionale della musica (così, a discrezione di qualcuno molto potente).... e sicuramente ci saranno altri 30 artisti freschi freschi pronti a subentrare...

se si ribellano 100 artisti su 100... tranquilli... ce ne saranno altri 100 pronti a farselo mettere... ecc ecc...

(questo per il solo fatto che se non "aderisci" alla SIAE sei nell'illegalità assoluta)
Vex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 09:02   #67
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da davidirro
Che il sistema in molti aspetti sia ingiusto non l'ho mai legato. Ma questo non significa che il sistema in sè lo sia... Non è questione di sentito dire, è questione di accettare che non ci è tutto dovuto. Siccome certe cose del sistema giudiziario italiano non funzionano (e ce ne sono ben più che alla siae e ben più gravi) allora dovremmo eliminare i tribunali? Trovo sia assurdo.
Detto ciò se pensi che io stia scherzando, sono contento di starti quasi simpatico e mi accontento così. Ma non è il caso di continuare a discutere.
Niente é perfetto , quello che fa la differenza é che il sistema giudiziario cerca di applicare leggi e codici , ma trova difficoltà tecniche a perseguire i suoi obiettivi .
La SIAE invece é un organismo straordinariamente efficente , ma persegue scopi che non sono definiti dal suo statuto .
Guardiamo in faccia la realtà , oggi la SIAE é uno strumento usato da alcuni personaggi con grossi agganci politici per arricchirsi , niente di più e niente di meno .
La difesa dei diritti é solo un pretesto usato per imporre gabelle a qualsiasi cosa possa portare soldi dentro le casse , finito di raschiare il barile della musica , si é passati a imporre pagamenti a cose che con i diritti d' autore non hanno nulla a che vedere ( matrimoni , i bollini sui cd di Linux , tasse sui supporti vergini etc. )
E se avete dei dubbi su questo leggetevi l' articolo linkato nella prima pagina del thread .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 10:27   #68
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da misterx
io non sono un musicista, quindi ?

cosa mi tutelano ?

ho scritto sopra che per regalare un CD mio personale dovrei pagare una tassa

ma la pago già nel CD vergine che acquisto


ma riesci a vederla la truffa o no ?
In quanti post ho già risposto a quasta stessa domanda?????? Si, si, si, si e si. Ciò significa che la siae è illegittima: no! Significa solo che ci sono cose che non vanno all'interno della siae. punto.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 10:32   #69
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Niente é perfetto , quello che fa la differenza é che il sistema giudiziario cerca di applicare leggi e codici , ma trova difficoltà tecniche a perseguire i suoi obiettivi .
La SIAE invece é un organismo straordinariamente efficente , ma persegue scopi che non sono definiti dal suo statuto .
Guardiamo in faccia la realtà , oggi la SIAE é uno strumento usato da alcuni personaggi con grossi agganci politici per arricchirsi , niente di più e niente di meno .
La difesa dei diritti é solo un pretesto usato per imporre gabelle a qualsiasi cosa possa portare soldi dentro le casse , finito di raschiare il barile della musica , si é passati a imporre pagamenti a cose che con i diritti d' autore non hanno nulla a che vedere ( matrimoni , i bollini sui cd di Linux , tasse sui supporti vergini etc. )
E se avete dei dubbi su questo leggetevi l' articolo linkato nella prima pagina del thread .
Ribadisco che ci sono milioni di cose che non vanno nella siae, ma l'unico motivo per cui tanto sta sul cazzo, al di là dei prezzi sui supporti vergini, è il fatto che caghi il cazzo al p2p. Per questo c'è stato lo scipero, ma purtroppo nel merito di questa questione (questa), la siae ha solo ragioni perchè tutela diritti. Potete scrivermi altre 18000 cose che non vanno, ma non renderanno sbagliata questa, che è poi l'unica per cui si protesta.

p.s.: io l'articolo l'ho letto.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 11:00   #70
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da davidirro
Ribadisco che ci sono milioni di cose che non vanno nella siae, ma l'unico motivo per cui tanto sta sul cazzo, al di là dei prezzi sui supporti vergini, è il fatto che caghi il cazzo al p2p. Per questo c'è stato lo scipero, ma purtroppo nel merito di questa questione (questa), la siae ha solo ragioni perchè tutela diritti. Potete scrivermi altre 18000 cose che non vanno, ma non renderanno sbagliata questa, che è poi l'unica per cui si protesta.

p.s.: io l'articolo l'ho letto.
Boh guarda, io non uso praticamente mai il p2p, perchè la musica che mi piace di solito non si trova e comunque posso anche scaricarla gratis sui siti dei gruppi, o comprare i cd ai concerti a 5 euro (di solito è roba autoprodotta o di piccole etichette).
Per i film compro sempre i dvd perchè tengo alla qualità (di solito li guardo col proiettore e i divx sono inguardabili).
Uso emule e winmx solo per alcuni software professionali perchè non ho 5000 euro per comprare 3d studio max, ma quando li avrò comprerò sicuramente la licenza perchè mi serve per lavoro.
Comunque i software non sono protetti dal decreto Urbani quindi...
Io odio la SIAE, ma non per la storia del p2p, solo perchè sono dei ladri e dei mafiosi, ti obbligano ad accettare la loro protezione come i mafiosi. E poi hanno proprio pisciato fuori dal vaso con la storia dei supporti vergini.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 12:01   #71
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco

La difesa dei diritti é solo un pretesto usato per imporre gabelle a qualsiasi cosa possa portare soldi dentro le casse , finito di raschiare il barile della musica , si é passati a imporre pagamenti a cose che con i diritti d' autore non hanno nulla a che vedere ( matrimoni , i bollini sui cd di Linux , tasse sui supporti vergini etc. )
E se avete dei dubbi su questo leggetevi l' articolo linkato nella prima pagina del thread.

a Giugno ti voto
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 12:05   #72
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da redsith

Io odio la SIAE, ma non per la storia del p2p, solo perchè sono dei ladri e dei mafiosi, ti obbligano ad accettare la loro protezione come i mafiosi. E poi hanno proprio pisciato fuori dal vaso con la storia dei supporti vergini.

esatto...


sai a quante aziende poco gli frega della musica e di sti ca@@o di film e di si ca@@o di attori o cantanti che li producono ?

però tutti siamo costretti a pagare tasse ingiuste solo perchè sti lavativi non sono in grado di svolgere il loro lavoro

io archivio CD con le foto di mia figlia e devo pagare la SIAE....pazzesco!

a lavorare nei campi devono andare
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 12:43   #73
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Boh guarda, io non uso praticamente mai il p2p, perchè la musica che mi piace di solito non si trova e comunque posso anche scaricarla gratis sui siti dei gruppi, o comprare i cd ai concerti a 5 euro (di solito è roba autoprodotta o di piccole etichette).
Per i film compro sempre i dvd perchè tengo alla qualità (di solito li guardo col proiettore e i divx sono inguardabili).
Uso emule e winmx solo per alcuni software professionali perchè non ho 5000 euro per comprare 3d studio max, ma quando li avrò comprerò sicuramente la licenza perchè mi serve per lavoro.
Comunque i software non sono protetti dal decreto Urbani quindi...
Io odio la SIAE, ma non per la storia del p2p, solo perchè sono dei ladri e dei mafiosi, ti obbligano ad accettare la loro protezione come i mafiosi. E poi hanno proprio pisciato fuori dal vaso con la storia dei supporti vergini.
Per te le cose importanti saranno anche queste, e sono condivisibili, per chi sciopera no, visto che altrimenti avrebbe scioperato anni fa, non ieri.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 12:50   #74
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da davidirro
Per te le cose importanti saranno anche queste, e sono condivisibili, per chi sciopera no, visto che altrimenti avrebbe scioperato anni fa, non ieri.
CHi sciopera sa benissimo che è illegale scaricare cose protette dal copiright. Il fatto è che prima ti beccavi una multa, adesso il carcere. Non ti sembra esagerato per chi scarica musica per ascoltarsela a casa e non per lucrarci sopra? E' per questo che sciperano.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 12:59   #75
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da redsith
CHi sciopera sa benissimo che è illegale scaricare cose protette dal copiright. Il fatto è che prima ti beccavi una multa, adesso il carcere. Non ti sembra esagerato per chi scarica musica per ascoltarsela a casa e non per lucrarci sopra? E' per questo che sciperano.
Chiunque sa che è illegale, ma chi sa anche che è anche moralmente ingiusto?
Chi ha parlato e sponsorizzato questo sciopero non ha parlato di pene esagerate, ma di sacrosanto diritto di diffondere bla bla bla... Scioperano perchè vogliono scaricare e si cagano sotto, ora. Tutto qua, i moralismi gli servono solo a darsi un tono.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 12:59   #76
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da Adric
La SIAE di per sè non è una lobby; semmai ci sono diverse lobby all'interno della SIAE (gli editori e le 5 majors discografiche mondiali del disco - Warner, Sony, BMG, EMI e Universal - associate nella FIMI)




Da questo punto di vista, piaccia o no, non si discute; la SIAE è un ente pubblico che esiste per legge dal 1941, un ente che ha un monopolio di stato nella rappresentanza di Autori ed Editori.
I problemi piu' rilevanti che pone l'operato e la natura della SIAE sono:
1) La SIAE ha un monopolio sui diritti degli autori. In Italia per aver diritto a percepire diritti (sia su brani musicali o libri) devi per forza iscriverti alla SIAE
2) La SIAE ha un monopolio sui diritti degli editori.
3) Un unico organismo rappresenta sia gli autori che gli editori. Questa situazione c'è in tutta Europa (GEMA in Germania, SACEM in Francia). Negli USA invece gli autori sono ben distinti dagli editori; nella musica per i primi esistono ben 3 organizzazioni; ASCAP, BMI e SESAC.
4) In Italia sono pochissimi gli autori (compositori, interpreti, musicisti ecc) che hanno il controllo delle proprie edizioni, a differenza che nelle altre edizioni.
5) Gli editori (ad esempio Galletti, Bixio ecc) hanno molto peso all'interno della SIAE; gli autori anche grossi quasi nulla.
6) Gli iscritti alla SIAE hanno peso zero rispetto ai Soci SIAE.
7) La quasi totalita' degli iscritti alla SIAE (dagli sconosciuti ai grossi autori notissimi al pubblico) è scontenta della ripartizione squilibrata, cervellotica e antiquata dei diritti d'autore e di esecuzione (passaggi radiofonici, televisivi, nelle discoteche e concerti).

Dal punto di vista politico in SIAE contano le lobby economiche, che hanno appoggi partitici trasversali (sia nel Polo che nell'Ulivo). Ad esempio nella FIMI conta Confindustria, e Rocco Buttiglione è un habituèè a eventi del settore (tipo Midem a Cannes ecc). E dietro la FIMI c'è la RIAA. Dietro l'assurda legge sul bollino dei cd l'ex deputato Luigi Saraceni ha denunciato forti pressioni da parte dell'Ambasciata Usa.

Il Decreto Urbani è di questo attuale governo del Polo, ma buona parte dei vertici SIAE sono ancora quelli che furono nominati dall'ex ministro Melandri (Ulivo).
Quelli che hanno votato contro il decreto Urbani ? Verdi, Radicali, Di Pietro e Rifondazione; tutti gli altri si sono o astenuti o hanno votato a favore.

Non illudiamoci; la SIAE c'è e ci sarà sempre.
Non possiamo certo sperare nei partiti italiani; l'unica speranza è che l'Unione Europea abbatta questi assurdi monopoli nazionali di stato.

Ma, se andiamo a vedere, questi problemi ci sono anche in altri settori; vedi ordini professionali ( farmacisti, notai ecc)
analisi lucidissima e grazie di molte informazioni di cui non ero a conoscenza. Purtroppo l'Italia è caratterizzata da monopoli e oligarchie taciti che andrebbero smantellati ma come si fa se il governo si è dimostrato chiaramente lobbista?
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 13:12   #77
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Ma nessuno si ricorda che, oltre chi scarica, è punito CHIUNQUE acquista supporti digitali ?
Nessuno vede che proprio questa è l'iniquità e l'assurdità di questa legge ?
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 13:21   #78
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da davidirro
Ribadisco che ci sono milioni di cose che non vanno nella siae, ma l'unico motivo per cui tanto sta sul cazzo, al di là dei prezzi sui supporti vergini, è il fatto che caghi il cazzo al p2p.
Guarda , a me personalmente del P2P non me ne potrebbe fregare di meno ( 56K non rulez ) , le mie personali idee sulla SIAE sono nate dalle esperienze mie e dei miei amici/parenti nell' organizzazione delle feste paesane ( si paga la SIAE un balzello anche per la pesca di beneficenza , la tombola e il chiosco delle bibite ) , l' ho rafforzato durante la battaglia della Federazione Italiana Scacchi ( la SIAE voleva essere pagata per le competizioni scacchistiche ) risolta poi con l' intervento del CONI , si é arricchita con i racconti agghiaccianti fatta dai miei amici musicisti , si é trasformata in odio feroce con l' introduzione del "bollino" per i CD dei programmi , é diventata incontenibile con la gabella sui CD ...
se passa la nuova gabella di 36 centesimi per Gb giuro che un pacco bomba lo spedisco ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 13:30   #79
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Un pacco bomba servirebbe a autorizzarli ancor più a rubare.
Io continuerò a comprare all'estero e a parlare di queste tasse da FOLLI a tutti, anche agli sconosciuti, anche a rischio di essere preso per pazzo.
Non vedo perchè dovrei pagare la SIAE per fare foto MIE con la MIA macchina fotografica o per masterizzare dvd MIEI fatti con riprese MIE girate con la MIA dv.
Intanto il mio emule gira a 70K/sec da 3 giorni, mentre prima l'avevo usato si e no 2 volte.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 15:54   #80
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Guarda , a me personalmente del P2P non me ne potrebbe fregare di meno ( 56K non rulez ) , le mie personali idee sulla SIAE sono nate dalle esperienze mie e dei miei amici/parenti nell' organizzazione delle feste paesane ( si paga la SIAE un balzello anche per la pesca di beneficenza , la tombola e il chiosco delle bibite ) , l' ho rafforzato durante la battaglia della Federazione Italiana Scacchi ( la SIAE voleva essere pagata per le competizioni scacchistiche ) risolta poi con l' intervento del CONI , si é arricchita con i racconti agghiaccianti fatta dai miei amici musicisti , si é trasformata in odio feroce con l' introduzione del "bollino" per i CD dei programmi , é diventata incontenibile con la gabella sui CD ...
se passa la nuova gabella di 36 centesimi per Gb giuro che un pacco bomba lo spedisco ...
Complimenti anche a te, ma come ho già ripetuto, chi ha organizzato la manifestazione di questi motivi validi se ne fotte, e l'unica bandiera che sventola alta è quella sporca del p2p.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v