Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2004, 14:04   #61
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Tranqui
Sentite stavo pensando....

Io ho spesso a che fare con file di grosse dimensioni (montaggio video). Ora, tralasciando tutti i bench...
Non sarà controproducente settare lo stripping da 32k a 16k?

Direi di si!!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 16:10   #62
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Direi di si!!!!
Purtroppo ho 2 partizioni.
Una per il sistema operativo e una per i file temporanei del montaggio video.

Considerando che per una andrebbe meglio 16k e per l'altra 64k..... lascio tutto a 32 e buonanotte

Grazie per le info
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 20:28   #63
norman900
Senior Member
 
L'Avatar di norman900
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
2 MAXTOR 120 su sil 3112:

Random access : 13.4

Burst : 103.1

Read Speed : max 99.5 min 21.2 avg 63.2

Cluster 64k
__________________
Debian GNU/Linux
norman900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 08:03   #64
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da norman900
2 MAXTOR 120 su sil 3112:

Random access : 13.4

Burst : 103.1

Read Speed : max 99.5 min 21.2 avg 63.2

Cluster 64k

Potresti ottenere molto di +
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 10:58   #65
norman900
Senior Member
 
L'Avatar di norman900
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
come ?
__________________
Debian GNU/Linux
norman900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 12:14   #66
Ramon77
Senior Member
 
L'Avatar di Ramon77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da Tranqui
Purtroppo ho 2 partizioni.
Una per il sistema operativo e una per i file temporanei del montaggio video.

Considerando che per una andrebbe meglio 16k e per l'altra 64k..... lascio tutto a 32 e buonanotte

Grazie per le info
Beh, non darei così per scontato che lasciare a 32Kb il cluster size per entrambe le partizioni sia la miglior soluzione apriori: c'è da tener conto dello spazio che andrebbe sprecato nella partizione con il SO (dunque con numerosissimi files e di taglio variabile) con cluster così grandi. E ciò andrebbe anche ad abbattere le prestazioni, tanto più quanto la partizione risulta piena dato che la velocità di lettura decresce con la minore velocità tangenziale propria delle traccie sempre più interne che sarebbero utilizzate per la scrittura sui piatti...
__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains.
Ramon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 12:58   #67
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ricordo ancora una volta che la dimensione dei cluster e lo stripe size sono due cose completamente diverse....
Mi pare facciate molta confusione, con il risultato, magari, di non gadagnare niente, dalle alchimie che cercate di fare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 15:10   #68
Ramon77
Senior Member
 
L'Avatar di Ramon77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da MM
Ricordo ancora una volta che la dimensione dei cluster e lo stripe size sono due cose completamente diverse....
Mi pare facciate molta confusione, con il risultato, magari, di non gadagnare niente, dalle alchimie che cercate di fare
Certo che, rispondendo a "Tranqui", sto scrivendo di "cluster size" e non di "striping block size": l'ho anche scritto esplicitamente!

Il mio consiglio a lui era di evitare, per la partizione con il SO (e, presumibilmente, i vari applicativi) una dimensione del cluster più grande di 16Kb. Questo per evitare:

1) spreco di spazio;
2) di riflesso l'occupazione più veloce delle tracce più esterne della partizione;
3) e di riririflesso la caduta di prestazione nel "sustained" con operazioni di scrittura/lettura su tracce sempre più interne al/ai piatto/piatti.

Per esempio, se con PM volessi cambiare la dimensione dei clusters, da 16k a 32 o addiritura 64kb, della mia partizione più esterna da 60 gb, in considerazione del numero e della natura (grandezza, frammentazione) dei files che vi sono sopra ecco la proiezione che il software di Pow&rqu&st mi fornisce:



Avrei, su 60gb logicamente disponibili, uno spreco di più di 5Gb con clusters da 32k e, addirittura, di più di 11Gb con clusters da 64Kb. Naturalmente, come ho già scritto, non è dello spazio sprecato che mi preoccupo; anzi, molto più del fatto che per poter, PER ESEMPIO, "storare" 40Gb reali con clusters da 16k allocherei 42.8Gb (40 + circa il 7% sprecato = 42.8Gb), mentre con i clusters da 64Kb avrei avuti allocati circa 50 Mb (40 + circa il 25% sprecato = 50Gb). Crescendo lo spazio allocato con la grandezza dei cluster, è ovvio che le testine devono leggere e scrivere su tracce ben più interne del piatto, ove le velocità tangenziali sono sempre più minori (il classico profilo "a scalare" di hdtach è graficamente esemplificativo proprio di questa realtà) e le prestazioni nel "sustained" sempre più scadenti.

Nell'altra mia partizione (più interna), essendo stata "pensata" per un utilizzo diverso, il problema della grandezza dei clusters ha invece un impatto davvero marginale:



Qui, magari, avrebbe avuto senso sperimentare valori diversi dello "striping block size" rispetto al cluster size ma, dato che altre priorità mi avevano consigliato un valore di 16kb, ho scelto quest'ultimo valore per l'intero array e lasciato la dimensione dei clusters a 16Kb perchè, cmq, le prestazioni mi sembrano..."dignitose":


__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains.
Ramon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 16:05   #69
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da MM
Ricordo ancora una volta che la dimensione dei cluster e lo stripe size sono due cose completamente diverse....
Mi pare facciate molta confusione, con il risultato, magari, di non gadagnare niente, dalle alchimie che cercate di fare

E' vero, xò dipende anke da ciò ke 1 deve fare....anke la guida x la gestione dell'array dell'ICH-5 dice ke x esempio i 16k sono il top x il transfer sequenziale di file grossi....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 19:26   #70
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Ramon77
Certo che, rispondendo a "Tranqui", sto scrivendo di "cluster size" e non di "striping block size": l'ho anche scritto esplicitamente!
Scusami... ma io stavo parlando di striping block size

Forse mi sono espresso male.
Intendevo dire che nel mio array sono presenti 2 partizioni: quella con il sistema operativo e quella per l'editing video.
Visto che per una lo striping dovrebbe essere settato a 16k e per l'altra a 64k, non potendo decidere una grandezza separata per ogni partizione, ho deciso di metterla a 32k.

Per quanto riguarda i cluster, sono di 4kb per entrambe!
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 19:54   #71
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Risultati con attodisk bench
Immagini allegate
File Type: png image1.png (16.7 KB, 27 visite)
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 20:34   #72
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da devis
Risultati con attodisk bench
Se mi dici dove reperirlo provo anche io...
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 22:11   #73
Ramon77
Senior Member
 
L'Avatar di Ramon77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da devis
Risultati con attodisk bench
Ciao Devis. Per normalizzare i risultati, dovresti effettuare la prova con e impostazioni: "Total length"=32Mb, "Direct I/O"=Neither. Thanks...

@Tranqui
Atto lo trovi QUI. C'è poi anche Intel I/O Meter, un test molto indicativo della "reattività" del sottosistema disco che dovrebbe esaltare il tuo array by Raptors... Lo trovi QUI.
__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains.
Ramon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 23:19   #74
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da devis
Risultati con attodisk bench
Guarda questa fa proprio ridere:
Mi scrivono quasi a 90Mb/s, ma mi leggono a una velocità schifosissima
Possibile che siano più veloci a scrivere che a leggere???


Sti raptor fanno come gli pare
Immagini allegate
File Type: gif atto raptor.gif (18.5 KB, 23 visite)
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 23:38   #75
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
da quanto mi pare di capire,il mio dubbio se è meglio il raptor 36gb o il raid 0 per le presatzioni,è svelato.
Ma anche per quanto riguarda il tempo d'accesso?Credo che 4millisec. non si notano,e il resto delle prestazioni sono ampiamente maggiori quelle dei 7k250.Dico bene??
Come si comportano su una asus a7n8x deluxe?
Per coloro che lo possiedono,il 7k250 è affidabile oltre che prestante?
Grazie!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 07:44   #76
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da digital_brain
da quanto mi pare di capire,il mio dubbio se è meglio il raptor 36gb o il raid 0 per le presatzioni,è svelato.
Ma anche per quanto riguarda il tempo d'accesso?Credo che 4millisec. non si notano,e il resto delle prestazioni sono ampiamente maggiori quelle dei 7k250.Dico bene??
Come si comportano su una asus a7n8x deluxe?
Per coloro che lo possiedono,il 7k250 è affidabile oltre che prestante?
Grazie!

Intendi dire ke 1 raptor è migliore in prestazioni di 2 diski in raid 0???
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 09:27   #77
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Intendi dire ke 1 raptor è migliore in prestazioni di 2 diski in raid 0???
No,intendo dire che potrebbe essere una buona alternativa che ha buone prestazioni e miglior affidabilità affiancato da un disco capiente per soli dati.
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 09:53   #78
Ramon77
Senior Member
 
L'Avatar di Ramon77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da Tranqui
Guarda questa fa proprio ridere:
Mi scrivono quasi a 90Mb/s, ma mi leggono a una velocità schifosissima
Possibile che siano più veloci a scrivere che a leggere???


Sti raptor fanno come gli pare
Tranqui, considerando che su un cntrl 3112 (Asus A7N8X) dovrebbero andare circa così:



mentre sul cntrl Sata integrato nel south bridge VT8237 del KT600 (esempio di Sata nativo @150Mb/sec) dovrebbero andare così:



credo che pesi la tua scelta dei cluster @4kb. Inoltre, ho letto su qualche forum internazionale (LINK!) che sarebbe meglio far coincidere le dimensioni dello stripe block e dei clusters per ottenere le prestazioni migliori...
__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains.
Ramon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 12:10   #79
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Ramon77

credo che pesi la tua scelta dei cluster @4kb. Inoltre, ho letto su qualche forum internazionale (LINK!) che sarebbe meglio far coincidere le dimensioni dello stripe block e dei clusters per ottenere le prestazioni migliori...
La mia non è stata una scelta... all'inizio avevo fatto caso solo alla dimensione dello stripe block... poi con partition magic ho visto che le dimensioni dei cluster erano di 4k.
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...

Ultima modifica di Tranqui : 18-05-2004 alle 12:27.
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 12:27   #80
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Niente niente lasciamo stare... non sono i cluster.

Li ho settati a 32k come lo striping e il grafico con ATTO è del tutto simile al precedente
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v