|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Oggi mi si è riavviato il pc senza causa con firewall ,OS e antivrus aggiornati...ho scaricato subito il removal ma non mi trova niente...oddio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x the_joe
Quote:
Ohh ma dove vivi? Il prossimo windows longhorn avrà il desktop in 3D. Ma non è solo windows a trascinare l'hardware ma ovviamente tutta quella serie di applicativi e giochi (soprattutto) che ci girano sopra. x florio Quote:
Che poi windows sia un SO di merda pieno di buchi è vero, ma io ho fatto un altro discorso. NOn ho dato meriti a windows XPO e alle sue falle, ma solo alla politica commerciale Micorsoft (o dovevo dire M$) e alla estrema (ESTREMA) facilità d'uso dei suoi applicativi e SO. Buona giornata da un ignorante Ultima modifica di Wonder : 03-05-2004 alle 14:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
che smeno
ogni volta che c'è la notizia della diffusione di un worm/virus quel che è si finisce sempre a colpi di flames: "tutta colpa di Uindous", "ma se anche linucs viene usato male fà dei danni"...e se mia nonna avesse le rote sarebbe una cariola...
dai peggio dei bambini ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Duncan, HAI RAGIONE, e lo dico urlando, ma non e' la situazione reale; nella realta' OpenBSD non fa' una lira, e microsoft paga 600 milioni di euro (o quanto ha pagato, non ricordo) per una multa, senza che questo gli faccia chiudere per bacarotta!
se tutti i programmatori revisionassero il codice, ottimizzandolo, non avremmo bisogno di CPU da 3 ghz e oltre per scrivere due parole in una mail, e faremmo la stessa cosa con HW di 5 anni fa'. purtroppo non c'e' piu' l'abitudine di rilasciare software con debug accurati, anzi credo che ormai nemmeno esistano piu' i betatester, ma si fa' fare tutto direttamente agli utenti. Una situazione come quella descritta da te sarebbe ottimale: codice puro, pulito ed accuratamente progettato.. ma per me e' diventata un'utopia ristretta a pochi puristi. Allargando all'inverosimile la tua affermazione si potrebbe dire che la sicurezza totale ci sarebbe solo se ogni singolo utente avesse un suo sistema operativo diverso e univoco.. vorrei contare quanti sarebbero in grado di entrare facilemnte in un sistema che non conoscono e non hanno sottomano... comunque preferisco freeBDS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Dove vivo? Nel mondo reale e seguo l'informantica da + 0 - ventanni...... Le richieste che dici tu seguono il normale evolversi della situazione, se gli utenti non dovessero codificare DiVX o giocare a 1000FPS con l'ultimo videogioco non avrebbero bisogno del PIV a 3 giga e schede video da 500 Euro, il discorso che fai tu sulle richieste di risorse di Windows non sta ne in cielo ne in terra. Per far girare WinXP basta e avanza un PIII e 256MB di ram quindi non mi pare che richieda tutte le risorse che ci sono oggi a disposizione nel più scarso dei PC in vendita. L'evoluzione ci sarebbe stata a prescindere dei SO Microsoft perchè le necessità ed i campi di utilizzo dei PC aumentano sempre sia che ci sia installato Windows che Linux che pinco OS.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
|
Quote:
![]() Lungi da me darti dell'ignorante, semplicemente quella affermazione non è corretta. Non ho mai rinnegato, come molti fanno, windows in tutto e per tutto. Senza dubbio windows ha, come tu stesso affermi, facilitato di molto la diffusione dei PC nelle case. Questo non implica però che Microsoft abbia partecipato nel progredimento tecnologico: il sistema operativo ha un ruolo secondario nelle richieste hardware, che vengono dettate principalmente dagli applicativi o meglio, per la massa, dai giochi; la necessità dell'aggiornamento arriva quando l'applicazione X o il gioco Y non gira bene, su questo non credo ci siano dubbi. A prescindere da DOS o windows, applicativi e giochi esisterebbero comunque: per farli girare al mondo c'erano OS/2 e quant'altri su piattaforma x86 oltre agli altri tipi di piattaforma, MAC in primis. Come vedi, all'informatizzazione di massa si sarebbe arrivati comunque, con o senza Microsoft a fare da padrona. Non vorrei che prendessi le mie parole come un attacco personale, desidero solamente chiarire che, forse, senza Microsoft staremmo anche meglio ![]() Saluti. EDIT: aggiungo il quote per rendere più leggibile la discussione ![]() Ultima modifica di Florio : 03-05-2004 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
aggiungo:
uso windows perche sono troppo ignorante e pigro per usare linux, ma in un anno, senza antivirus residenti (quelli online sono ottimi per controllare), firewall di terze parti e altre cose, ho beccato solo il blaster... comunque temo sempre che mi caschi un'aereo in testa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Aggiungo per completare che ai tempi del dos c'erano già ottimi sistemi a finestre, tipo MacOs o AmigaOs quindi la storia dell'informatica era già stata in parte scritta.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
E dai con sta storia dell'informatica. Dimmi tu allora da quando parte? 40 anni fa? Bene, negli ultimi 20 c'è anche Microsoft giusto? E di sicuro mi sembra in prima fila e lo sarà sempre di più quando vi ficcherà palladium nel PC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 46
|
semplicemente, libero mercato
nessuno obbliga nessuno a comprare windows, nessuno può obbligare microsoft a render + sicuro windows se essa non lo ritiene utile commercialmente.(Cosa anche qui discutibile, non penso che una multinazionale desideri così tanto rovinarsi la reputazione...) Gates mira a vendere principalmente su sistemi casalinghi progettati per il gioco, ai quali non interessa per niente di queste idiozie, non sanno cosa è linux, e il conoscerne l'esistenza sarebbe assolutamente inutile, se c'è un virus lo sistemeranno dopo poco quelli di Microsoft e fine del discorso Non piace la questione? A Microsoft non interessa, se ritenete utile gridar nel vuoto, fate pure, voi vi farete venir l'ulcera su un forum e loro diventeranno più ricchi di ora |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
|
Quello che dice alexius è semplicemente la verità, microsoft si muove (ed è giusto sotto il punto di vista del guadagno) solo per quello che interessa ai loro clienti.
Al contrario al giorno d'oggi è impensabile una diffusione di linux in ambiente home, speriamo in un miglioramento sia di Microsoft in senso che di linux nell'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
X Wonder
Invece l'ignorante sei proprio tu, visto che già nel '84 il Mac proponeva un interfaccia grafica(S.O. Lisa) con il supporto per il mouse da cui Windows ha preso ispirazione...
Tra l'altro il DOS non l'ha creato la M$ ma è stato comprato da un'azienda e poi rivenduto da gates alla IBM. Quindi il quindicenne ignorante sei tu!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
|
Evitiamo toni così accesi, non sono utili a nessuno questi attacchi.
Si può fare notare il torto di qualcuno in maniera molto più pacata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pordenone
Messaggi: 369
|
dubbio!
il proprietario del pc a cui ho rimosso sasser dice di collegarsi sempre come utente a diritti limitati, e non come amministratore.. se fosse vero, potrebbe beccarsi comunque il worm o no??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Credo semplicemente che ci sarebbe stato qualcun'altro a riempire il vuoto perchè la sete di informazioni e la necessità di avere un pc a cui collegare tutto il collegabile sarebbe cresciuta nonostante tutto, un po' come nei biosistemi dove in mancanza di un elemento, la nicchia lasciata vuota viene riempita dall'elemento più vicino. Spero di essere stato chiaro. Cioè se non ci fosse stato Windows, magari ci sarebbe Os2 con magari gli stessi problemi ecc. ecc. solo che a produrlo non sarebbe Microsoft ma IBM tutto lì, non voglio dare nè meriti nè demeriti a Microsoft, penso solo abbia avuto la capacità di riempire un vuoto che si era creato, non di aver creato il vuoto.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
secondo te se qualcuno e' "al potere" da tanto tempo vuol dire che fa le cose per bene??? E poi capisco ancora meno il riferimento a palladium... non sei tu il difensore di windows?... palladium e' una buona cosa secondo te?? O magari sei azionista Microsoft e quindi si spiega tutto! Boh! Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
secondo te se qualcuno e' "al potere" da tanto tempo vuol dire c
direi proprio di si!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
x Alexius e Florio
Libero mercato???!!!
LIBERO MERCATO?? Mio DIO! Nemmeno mi metto a commentare il tuo esordio mi limito a metterlo in rilievo... Parli di rovinarsi la reputazione, nessuno può obbligare... la microsoft non si rovina la reputazione semplicemente perchè la massa non sa a chi attribuire le cause del dilagare di simili virus/trojan/worm. Impegnarsi per rendere + sicuro windows significa evidentemente andare contro altri interessi della Microsoft(e NON degli utenti) ma questo finora non ha costituito un problema per la capillare diffusione di windows e degli applicativi di MS che puntualmente vengono bucati. Che Gates miri al mercato desktop come principale fonte di guadagno è semplicemente una panzana!! E non mi scomodo neppure a confutare questa tesi: qui è pieno di gente che te lo può confermare. Sull'utilità poi di gridare nel vuoto poi, vorrei dire che se non si può esprimere la propria posizione perchè è inutile allora posso anche pensionare i pochi neuroni attivi che ho nel cervello, tanto "non serve". Invece per quanto riguarda ulcere e le altre menate; per tua informazione non è strettamente necessario che uno si incazzi da star male quando discute, _E_, nel mio caso specifico, trovo stimolante e positivo confrontare le mie idee con quelle degli altri, anche in maniera non necessariamente "conciliante". Che MS si muova solo per quello che interessa ai suoi clienti, mi pare una fesseria bella e buona. Che i suoi clienti non sappiano (fino ad ora ma le cose stanno cambiando) far sentire il loro peso almeno per quello che concerne la questione sicurezza mi pare più plausibile. Le cose, come dicevo, stanno però cambiando, pare. Se è vero come che, per esempio, col SP2 di WinXP il firewall sarà attivato di default allora questo mi fa pensare che forse dopo le chiacchiere sulla sicurezza 1o obbiettivo di Billone, cominciano a seguire delle azioni concrete. Non condivido cmq questo approccio, sia ben chiaro... Mi sa tanto di mettere una portablindata davanti ad un tappeto rosso di benvenuto, ma questo è un altro discorso. Mi pare evidente cmq che misure come queste potevano essere prese da mooolto tempo, o sbaglio? Se sia impensabile la diffusione di Linux in ambiente home può essere oggetto di discussione, ma questo sinceramente non vuol dire che non possa pretendere di più da windows!! Giusto per chiarirlo: non sono un sostenitore di Linux ad oltranza. NON uso MAI Linux a casa e ben poco al lavoro. NON penso che Linux sia la panacea in termini di sicurezza. Penso se windows SIA il meglio che c'è in giro per giocare. NON penso che windows sia il meglio che si possa ottenere dalla MS e le sue risorse di sviluppo. NON credo siano inutili queste discussioni, fintanto che non sfocino in sterili polemiche. NON soffro di ulcera ma mi rifiuto lo stesso di elogiare qsiasi cosa penso possa essere migliorabile e che DEBBA esserla visti i casini che mi crea! E in generale niente è sicuro tranne la morte(fisica)! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.