Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2004, 19:59   #61
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Re: per ribbaldone

Quote:
Originariamente inviato da pomal
quindi bloccato ?
esatto.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 20:02   #62
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
sigla:
Immagini allegate
File Type: jpg sigla.jpg (22.9 KB, 58 visite)
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 22:43   #63
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
uppo, che vedo potrebbe servire a qualcuno.
ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 22:34   #64
cbr600f
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 19
Ancora spiegazioni

Ciao, mi sono quasi convinto ad acquistare un thorton 2400+ ( ne ho adocchiati un paio che come data di produzione sono 0350, saranno validi?)
Riepilogando le varie fasi sono:

1- grattare leggermente il sottile strato a protezione dei contatti L5
2- Unire l'appropriato L5 (vedere varie guide al proposito) con vernice conduttiva o filo saldato.
3- Montare la CPU e verificare che tramite il prog CPUMSR venga riconosciuto come mobile

e da qui il futuro si fa incerto perchè non ho capito cosa si deve modificare tramite wpcredit ed in che modo(- To this date function verified on following chipsets (please report other):
VIA: KT133A, KT133E (reg. 55, bit 2 = 1 for those two), KT266, KT266A, KT333 (reg. 95, bit 2 = 1 for those three), KT333CF, KT400, KT400A, KT600 (reg. D5, bit 2 = 1 for those four)

Cioè dopo aver lanciato cpumsr senza aver toccato gli L6 posso già variare da win il molti almeno fino a 15x che e il valore di default del Thorton 2400+ (ed anche il massimo che mi consenta la mia MB)?
Inoltre se io facessi come te e tagliassi tutti gli L6, il pc si avvierebbe come 133*24 =3192MHz?(cioè in pratica non si avvierebbe più) Oppure entrando nel bios e forzando il Bus a 100Mhz si avvierebbe a 2400?

Ma poi se non posso sfruttare almeno il bus a 133 che me ne faccio dei divisori alti?

Facci un po di chiarezza ,grazie
cbr600f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 11:20   #65
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Re: Ancora spiegazioni

Quote:
Originariamente inviato da cbr600f
Ciao, mi sono quasi convinto ad acquistare un thorton 2400+ ( ne ho adocchiati un paio che come data di produzione sono 0350, saranno validi?)
Riepilogando le varie fasi sono:

1- grattare leggermente il sottile strato a protezione dei contatti L5
2- Unire l'appropriato L5 (vedere varie guide al proposito) con vernice conduttiva o filo saldato.
3- Montare la CPU e verificare che tramite il prog CPUMSR venga riconosciuto come mobile

e da qui il futuro si fa incerto perchè non ho capito cosa si deve modificare tramite wpcredit ed in che modo(- To this date function verified on following chipsets (please report other):
VIA: KT133A, KT133E (reg. 55, bit 2 = 1 for those two), KT266, KT266A, KT333 (reg. 95, bit 2 = 1 for those three), KT333CF, KT400, KT400A, KT600 (reg. D5, bit 2 = 1 for those four)

Cioè dopo aver lanciato cpumsr senza aver toccato gli L6 posso già variare da win il molti almeno fino a 15x che e il valore di default del Thorton 2400+ (ed anche il massimo che mi consenta la mia MB)?
Inoltre se io facessi come te e tagliassi tutti gli L6, il pc si avvierebbe come 133*24 =3192MHz?(cioè in pratica non si avvierebbe più) Oppure entrando nel bios e forzando il Bus a 100Mhz si avvierebbe a 2400?

Ma poi se non posso sfruttare almeno il bus a 133 che me ne faccio dei divisori alti?

Facci un po di chiarezza ,grazie
allora, una volta unito il ponticello l5 prova con cpumsr se si sono abilitate le funzioni di variazione del molti, oppure con cpuz vedi se è riconosciuto come mobile, se è effettivamente mobile prova a variare il molti con cpumsr, guarda nelle faq quali sono i molti che funzionano, alcuni frezzano il pc, per esempio a 133 il 3.0x non funziona, a questo punto se impostando i molti il pc non si freeza sei a posto e non devi modificare nulla con wpcredit, altrimenti segui le istruzioni e modifica i bit come del resto ho dovuto fare io.
Altra cosa da verificare è come si avvia la tua cpu, mi spiego, se hai solo untito il ponticello l5 e hai gli l6 uniti il massimo molti impostabile è 11x, se avviando il tuo 2400 questo va a 133x15 significa che al via la tua mobo se ne infischia degli l6 percui puoi fare come me e tagliare tutti gli l6 e cosi' abilitare i molti fino a 24x e la tua cpu si avviera' comunque a 2400+.
nel caso la tua cpu si avviasse a 133x11 significherebbe che la tua mobo riconosce gli l6 per cui dovresti tagliargli secondo gli schemi, in modo da sbloccare i molti fino al max supportato, per esempio se la cpu arriva in overclock fino a 2600+ puoi sbloccare i molti fino a 16x.
spero di essere stato chiaro. ciao.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 18:42   #66
cbr600f
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 19
Ti ringrazio ma ho ancora problemi

Ciao Ribbaldone come da titolo ti ringrazio per i consigli che mi hai fornito, ma ho i seguenti problemi:
Prima di acquistare il thorton ho voluto provare a modificare il mio
1800+ Tb che utilizzo a 2400+(133*15),(per impostare il molti a 15X ho lavorato sui pin L3 ) e che non mi ha mai dato problemi anche se con V-core di 1,76 V.
Ebbene ho unito il penultimo L5 con la vernice conduttiva (senza pero prima ricoprire il solco con l'attack come si faceva con gli L1-L3 poichè da quello che ho capito dalla guida fab51 non c'e problema se questo contatto va ha massa) ed appena entrato in windows lancio CPU MSR che mi rimanda questo messaggio di errore:
PROCESSOR COULD NOT BE CHANGED! UNKHOWN ERROR OCCURED
Poi pero quando arrivo alla schermata del programma le impostazioni per il molti e il vcore sono supportate e posso anche modificarle ma facendo "set" non sortiscono alcun effetto.

La cpu viene riconosciuta dal programmino (sotto la voce processor name string) come AMD K7 Processor e non come Athlon XP mobile processor.

La cosa strana è che con cpuz la cpu viene identificata come AMD Athlon XP e in specification mi riporta di nuovo AMD K7 Processor
mentre sia con Wcpu-id che con Sandra viene riconosciuta come
"Mobile AMD Athlon XP(Model8).

Per Quanto riguarda i valori dei registri
- To this date function verified on following chipsets (please report other):
VIA: KT133A, KT133E (reg. 55, bit 2 = 1 for those two), KT266, KT266A, KT333 (reg. 95, bit 2 = 1 for those three), KT333CF, KT400, KT400A, KT600 (reg. D5, bit 2 = 1 for those four)

o controllato e il registro 95 Bit 2 è gia impostato al valore 1;

Ma questo nella prima schermata che viene visualizzata lanciando il prog. poi ho visto che ci sono altre impostazioni a 16 e 32 Bit;
queste vanno ignorate?

Hai idea del perchè il programma supporta le variazioni ma queste non hanno effetti?

Ti ricordo che ho una Epox 8KHA+ con Via KT 266A con ultimo bios disponibile.
Se hai qualche idea son quà.
Allegati
File Type: zip xp 1800@2400 mobile(15x133).zip (20.6 KB, 14 visite)
cbr600f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 16:31   #67
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
non è che fanno casino gli l3?
io per sicurezza vernice nel solco non ne ho messa.
per il registro è corretta la pagina iniziale.
ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 22:28   #68
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ma scusate, col pc in sign (@2800+ su KT400) c'è poi qualche modo di attivare le funzioni di risparmio energetico (PowerNow!) se faccio la modifica @mobile?
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 23:37   #69
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ma scusate, col pc in sign (@2800+ su KT400) c'è poi qualche modo di attivare le funzioni di risparmio energetico (PowerNow!) se faccio la modifica @mobile?
Byez!
Mentre usi un programma di videoscrittura o navighi in internet non occupi certo la cpu al 100%, quindi quando non hai bisogno di tutta la potenza della cpu puoi tranquillamente diminuire la frequenza con un diminuzione dei consumi e quindi delle temperature
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 00:40   #70
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Esatto, però vorrei capire se questo è possibile farlo con un sistema tipo powerNow (=variazione in tempo reale ed in automatico delle frequenze in base al carico di lavoro), oppure se va cambiata la frequenza manualmente (il che sarebbe come usare SoftFSB e simili).
Byez & grazie per intanto!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 14:44   #71
dantares
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da ribbaldone
gli l6 li ho tagliati tutti, infatti la mia mobo fa partire il processore a 2400+ fregandosene degli L6 cosi' mi sono detto perchè non abilitare tutti i molti?
Importante me ne stavo dimenticando, la prima volta che ho usato il software per modificare il molti da win mi si freezzava tutto, ho poi scoperto sul sito di CPUMSR che bisogna cambiare dei settaggi del chipset con wpcredit, dopodichè funziona tutto alla grande, trovate maggiori info sul sito di CPUMSR, per rendere definitiva la modifica fatta con wpcredit ho usato wpcrset, che si trova sempre nel sito di h-oda.
ciao
anke a me mi si freeza tutto! ho cercato sul sito ma nn ho trovato come fare la modifica del chipset tramite wpcredit, mi sapresti spiegare come?
grazie
dantares è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 10:32   #72
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Esatto, però vorrei capire se questo è possibile farlo con un sistema tipo powerNow (=variazione in tempo reale ed in automatico delle frequenze in base al carico di lavoro), oppure se va cambiata la frequenza manualmente (il che sarebbe come usare SoftFSB e simili).
Da quello che so devi farlo manualmente... usando CrystalCPUID puoi però crearti dei profili preimpostati con cui cambiare la frequenza senza perdere troppo tempo (come ha fatto Fluctus
qui)
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 10:35   #73
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da dantares
anke a me mi si freeza tutto! ho cercato sul sito ma nn ho trovato come fare la modifica del chipset tramite wpcredit, mi sapresti spiegare come?
grazie
Qui trovi i parametri da modificare per i vari chipset: http://www.cpuheat.wz.cz/html/Tweaks.htm
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 11:04   #74
dantares
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 347
i parametri li avevo già trovati ma nn so come modificarli, mi delucideresti? Grazie!
dantares è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 12:17   #75
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Nask
Da quello che so devi farlo manualmente... usando CrystalCPUID puoi però crearti dei profili preimpostati con cui cambiare la frequenza senza perdere troppo tempo (come ha fatto Fluctus
qui)
Se è così, per me non ne vale la pena.
Già mi scoccio a regolare le ventole col reostato.. Se devo anche stare a settare la frequenza tutte le volte non mi passa più (e non mi passa più neanche a spiegarlo ai famigliari vari..).

Speravo che si potesse ottenere un vero "effetto mobile", con la regolazione della frequenza in automatico! Anche se credo che al proposito conti molto il chipset, che deve essere progettato appositamente per questo. Byez e grazie comunque, continuerò a seguire con interesse il topic!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 00:48   #76
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai con la configurazione che vedete sotto come provo a variare il moltiplicatore si congela tutto e devo resettare ?


Con il crystal cpuid intendo !!!
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 10:09   #77
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Rasoiokia
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai con la configurazione che vedete sotto come provo a variare il moltiplicatore si congela tutto e devo resettare ?


Con il crystal cpuid intendo !!!
Mi pare fosse stato detto più di una volta all'interno del 3d. Comunque il problema è che l'nForce2 non supporta i processori Mobile e quindi nella maggioranza dei casi il chipset non riesce a gestire il cambiamento di frequenza.
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 14:52   #78
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da Nask
Mi pare fosse stato detto più di una volta all'interno del 3d. Comunque il problema è che l'nForce2 non supporta i processori Mobile e quindi nella maggioranza dei casi il chipset non riesce a gestire il cambiamento di frequenza.

Ok ...mi ero perso il passaggio ... vuol dire che ci rinuncio !!
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v