Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2004, 08:53   #61
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
penso che questo topic dimostri a quali livelli di idiozia e' arrivata la legge italiana in merito alla musica e alle copie.
situazioni assurde.
se io compro un bene devo essere libero di farne quello che voglio.. se voglio mangiarmi un cd con l'insalata e la maionese oppure copiarmelo per usarlo per il tiro al piattello, devono essere fatti miei! E' assurdo che un cittadino venga perseguitato in questo modo dalla giustizia.
gia' ora per molte cose si e' costretti a tenere ricevute e scontrini per anni, nel dubbio che lo stato pretenda denaro per reati mai commessi (v. bolli auto, ad esempio..), ma qui si scade nel ridicolo.
Io mi copio un cd per ascoltarmelo in macchina.. la finanza mi ferma per strada e devo perdere una giornata di lavoro per dimostrare di non aver copiato illegalmente quel supporto? ma che bello, grande idea. Una persona onesta deve dimostrare la sua innocenza.. lo stato di diritto viene fatto a pezzi e nessuno batte ciglio. Si parte sempre dalle piccole cose..

Ultima modifica di -kurgan- : 28-02-2004 alle 09:08.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 08:59   #62
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Approposito di pirateria.

http://www.storemania.it/catalog/default.php

Su quel sito c'è scritto su ogni dvd-r vergine:

Inclusa tassa SIAE di 0.69Eu al pz.



Azzz ma allora perchè devo pagare 70 centesimi di tassa se poi la copia è illegale?
Cioè faccio una cosa illegale e ci devo pure pagare le tasse sopra.
Bah.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 09:15   #63
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Andrea Bai
In effetti tecnicamente è così.

Ma allora io mi chiedo a che caxxo serve la copia di backup se la devo buttare quando perdo il CD?

E' quantomeno paradossale, no?

Scusate una curiosità.
Allora io compro un cd originale.
Poi man mano che lo uso questo si deteriora.
Giusto?
Diciamo che prima che il CD muoia decido di farne una copia.
Poi torno ad usare il CD originale.
Alla fine tra graffi e cavolate varie il cd smette di funzionare.
Anzi diciamo che per sbaglio cadendomi si spacca a metà.
Però diciamo che ho ancora la custodia originale con il bollino Siae.
In questo caso la copia la posso usare?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 09:19   #64
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Scusate una curiosità.
Allora io compro un cd originale.
Poi man mano che lo uso questo si deteriora.
Giusto?
Diciamo che prima che il CD muoia decido di farne una copia.
Poi torno ad usare il CD originale.
Alla fine tra graffi e cavolate varie il cd smette di funzionare.
Anzi diciamo che per sbaglio cadendomi si spacca a metà.
Però diciamo che ho ancora la custodia originale con il bollino Siae.
In questo caso la copia la posso usare?
ti rendi conto a che livelli di paradosso siamo arrivati? tu quel cd l'hai pagato!
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 09:27   #65
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ti rendi conto a che livelli di paradosso siamo arrivati? tu quel cd l'hai pagato!

Si ma cmq non capisco perchè devo pagare la siae per i supporti vergini se io sto facendo azioni illegali.
Mi sembra come voler dire:
Siccome sui prodotti originali non guadagnamo abbastanza tassiamo anche i prodotti vergini.
E dato che copiare è illegale se ti cuzziamo ti facciamo pure il culo.


Ultima modifica di paditora : 28-02-2004 alle 09:30.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 09:31   #66
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Ma non è che anche per i cd musicali è come per il sw si paga non per avere il "possesso" vero e prorpio ma solo la licenza d'uso?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 09:36   #67
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Ma non è che anche per i cd musicali è come per il sw si paga non per avere il "possesso" vero e prorpio ma solo la licenza d'uso?

Se così fosse allora una volta comprato un CD originale e avendo quindi acquistato la licenza all'uso in teoria potrei anche fare una copia e buttare il CD l'originale no?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 09:41   #68
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Ma non è che anche per i cd musicali è come per il sw si paga non per avere il "possesso" vero e prorpio ma solo la licenza d'uso?
se fosse uguale.. avendo uno stereo, un walkman e un carica cd in auto dovrei pagare tre copie.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 09:42   #69
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Consiglio a tutti di scaricarsi la puntata di report andata in onda 2-3 anni fa:

http://www.report.rai.it/servizio.asp?s=82


http://www.report.rai.it/ram/vid20011004.ram

Ultima modifica di paditora : 28-02-2004 alle 09:49.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 09:43   #70
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
non credo perchè per il sw , formalmente , il supporto di memorizzazione rimane di proprietà di chi l'ha prodotto
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 09:45   #71
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
se fosse uguale.. avendo uno stereo, un walkman e un carica cd in auto dovrei pagare tre copie.


Anche li è assurdo.
Mi riferisco alla legge che ogni PC deve avere la sua licenza.
Cioè mettiamo che io a casa ho 2 pc(chessò un portatile e un desktop), dovrei comprare di ogni software gioco o altro 2 copie?
Dai sono leggi ridicole secondo me.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 10:28   #72
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Il sogno delle case discografiche era quello che noi utenti spendessimo soldi per comprare musica via internet usando l'adsl, l'avvento del p2p ha rovinato i loro piani. Per cercare di bloccare il fenomeno vogliono incutere terrore fino al punto di limitare la privacy nelle proprie case.......Se prima un magistrato doveva firmare (e ci volevano vere prove) un mandato di perquisizione per reati gravissimi ora non servirebbe neanche questo.......Un mandate della siae vede dalla finestra una bella ragazza e per provarci usa la scusa del sospetto cd piratato per entrare in casa. Magari uno di questi si fissa pure..........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 11:17   #73
Drengot
Senior Member
 
L'Avatar di Drengot
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 1018
Al di là di quella che poi è (al momento) l'effettiva applicazione delle norme e delle pene.....(scarsa).....mi inquieta parecchio pensare che comunque formalmente in questo momento le forze dell'ordine hanno in mano la possibilità di distruggere la vita alla maggior parte dei ragazzi.....pensate a 4 anni di carcere e a decine e decine di migliaia di euro di multa.....
Insomma anche solo sapere che dal punto di vista della legge c'è la possibilità di subire tali pene solo perchè si ama ad esempio ascoltare musica........mi rattrista....
__________________
C64-AMIGA500-PLAY1-DREAMCAST-PLAY2-WiiU-PS3-IPAD2-IPHONE 4s-MAC MINI 2012
Drengot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 12:06   #74
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Drengot
Al di là di quella che poi è (al momento) l'effettiva applicazione delle norme e delle pene.....(scarsa).....mi inquieta parecchio pensare che comunque formalmente in questo momento le forze dell'ordine hanno in mano la possibilità di distruggere la vita alla maggior parte dei ragazzi.....pensate a 4 anni di carcere e a decine e decine di migliaia di euro di multa.....
Insomma anche solo sapere che dal punto di vista della legge c'è la possibilità di subire tali pene solo perchè si ama ad esempio ascoltare musica........mi rattrista....
infatti questa e' la cosa che mi spaventa maggiormente: volendo chiunque puo' ritrovarsi nell'illegalita' per un motivo o per l'altro.
sembra il processo di kafka..
e mi fa paura ancora di piu' la tranquillita' con cui tantissime persone accettano queste nuove leggi, o tante limitazioni alla propria liberta'.
non e' un discorso politico, visto che vedo uscire aborti giuridici simili sia dalla destra che dalla sinistra: e' solo un discorso di coscienza personale.. quanto cioe' le persone comuni sono disposte a subire senza discutere senza muovere un dito.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 16:02   #75
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
anche io voglio ribadire queste cose.

Anche se ho solo 14 anni parlo con esempi fantasiosi


Se sono in macchina, sto ascoltando musica mi fermano e vedono che ho cd "masterizzati" non dico copiati...come minkia possono sapere loro se io quegli MP3 li ho comprati o scaricati gratuitamente ed in teoria illegalmente?

E poi, io la tassa SIAE la pago sui cd...poi dovrei pagare anche la multa per la copia che ho fatto? questo è ridicolo!

Un'altra cosa...se io voglio mettermi dei video delle vacanze in un DVD (cosa che sto facendo) dovrei pagare la tassa siae anke su quel dvd? Che senso avrebbe? i filmini sono miei! Registrati con la telecamera di mio babbo!

Io non lo so dove siamo andati a finire... MA CHE SI DIANO UNA MOSSA LORO AD ABBAZZARE I PREZZI DEI CD INVECE DI NOI A SBORSARE CONTINUAMENTE SOLDI IN UN MODO O NELL'ALTRO CAZZO! Ma siamo matti? mica siamo ricchi! Pezzi di merda....

Scusate per la volgarità ma mi son dovuto sfogare senza mascherare niente
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 16:35   #76
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Acquistando un CD, come per qualsiasi altra opera d'ingegno, non si acquista un bene ma un diritto d'uso.

Le opere d'ingegno sono protette da copyright, perchè se così non fosse nessuno produrrebbe più opere d'ingegno.

Kurgan impegna 2 anni della sua vita a comporre delle canzoni, a ricercare dei suoni, a studiare un progetto, lavorando insieme a decine di altre persone, dai musicisti ai tecnici ai produttori, quindi pubblica il suo CD.

Se io acquistando il CD, acquistassi un bene (e la titolarità di farne ciò che voglio) potrei duplicarlo sostenendo solo le spese della duplicazione, evitando tutte le spese sostenute da Kurgan, musicisti tecnici e produttori. In questo modo, potrei vendere lo stesso identico prodotto che vende Kurgan ad un costo molto minore, pur avendo un ottimo margine di guadagno. Razionalmente la gente acquisterà il prodotto solo da me, dato che lo offro uguale identico a 1/10 del prezzo.

Con un ragionamento populista, potrei dire: buona cosa. "Il popolo" risparmia, e il ricco Kurgan tanto è ricco lo stesso.

Il problema di questo ragionamento è che Kurgan e tutti gli altri musicisti, dopo questa cattiva esperienza saranno riluttanti a produrre ancora CD. Perchè investire 2 anni della propria vita, un mucchio di soldi, le spese del lavoro di molte persone, sapendo che non riuscirò a vendere quel che produco perchè qualcuno lo può copiare e vendere al posto mio?

Questo è il motivo per cui il copyright e i diritti d'autore hanno senso. Senza di essi, nessuno sarebbe più incentivato a produrre opere d'ingegno.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 16:46   #77
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Drengot
Insomma anche solo sapere che dal punto di vista della legge c'è la possibilità di subire tali pene solo perchè si ama ad esempio ascoltare musica........mi rattrista....
Questo discorso "istintivamente" fa molta presa, il povero ragazzino che in fondo ha il solo vizio di amare la musica..

Ti invito a riflettere su un punto però.

La musica viene trasmessa 24 ore al giorno, tutti i giorni, su centinaia di stazioni radio, canali TV, locali pubblici.. il povero ragazzino oggi ha un accesso enorme, mai visto prima, a musica d'autore trasmessa gratuitamente.

Quello che prova il ragazzino dunque, non è semplicemente "l'amore per la musica" che potrebbe soddisfare con tutta la proposta gratuita che ha a disposizione.. bensì il desiderio di possesso e scelta, di ben determinata musica, ben determinati autori, da ascoltare quando e con chi lo desidera.

E' un desiderio molto più "capitalistico", molto più "proprietà privata", del popolare bisogno di musica che uno potrebbe soddisfare con radio, TV e locali.

Per questo l'idea del povero ragazzino che scarica e masterizza per amore della musica, mi sembra un'idea molto poco popolare e molto più "possessiva", salvo che a fronte del possesso non siamo disposti a pagare.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 16:49   #78
paranoico
Member
 
L'Avatar di paranoico
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: R O M A
Messaggi: 13
secondo me non fermeranno mai nessuno x una cosa del genere... e se lo facessero il solo fatto che siano li a controllare i tuoi cd masterizzati invece di garantire veramente l'ordine mi farebbe a dir poco inc***are... ci sono delle priorità e questa non lo è assolutamente...
__________________
the best you can is good enough


paranoico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 17:14   #79
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Due osservazioni ancora.


Sulle copie di backup. Quanti dei vostri CD masterizzati sono copie di backup dei vostri CD originali?

Credo che a parte qualche appassionatissimo certosino, che acquista opere originali da 100 e passa euro e le ascolta in macchina su copie di backup, la stragrande maggioranza dei suddetti "poveri ragazzini" abbia forse l'1-2% se ce l'ha, di copie di backup.. tutto il resto, sono contenuti di cui non ha licenza d'uso.

In ogni caso, se tutelare il diritto di quei 100 o 200 eroi italiani che hanno davvero solo copie di backup, è necessario anche a fronte di quei 10 o 20 milioni per cui le copie di backup -altrui- sono solo una foglia di fico, una proposta razionale ci sarebbe.

Le case discografiche allegano ai CD una prova d'acquisto. Con quella prova d'acquisto, uno può:

-richiedere alla casa discografica 1 o più copie del CD acquistato, al solo costo di produzione, per ascolti multipli (auto, CD portatile, etc.), entro un certo periodo di tempo dall'acquisto

-richiedere alla casa discografica 1 copia del CD acquistato, senza limiti di tempo, in caso di furto o smarrimento: in questo caso, da richiedere allegando regolare denuncia alle autorità

In questo modo, tutti i problemi legati alle copie di backup sarebbero risolti per l'acquirente, e nessuno potrebbe più usare l'argomento a sostengo del diritto di fare copie che NON sono di backup.


Sul prezzo alto. Il prezzo è una proposta che fa il venditore al potenziale acquirente. La risposta ad un prezzo ritenuto troppo alto normalmente è: "non acquisto". In questo caso dei beni d'ingegno (canzoni, film, libri) invece diventa curiosamente: prendo la copia. E' un comportamento abbastanza paradossale.

Non si è mai visto qualcuno andare da un concessionario Ferrari, e ritenendo il prezzo troppo altro, decidere arbitrariamente di sedersi in macchina, far partire l'avviamento e portarsi a casa la Ferrari. Normalmente, se uno ritiene troppo altro il prezzo di una Ferrari (o di qualsiasi altra macchina) si rivolge ad altre marche meno costose: non a caso si vendono molte più Fiat e Ford, che Ferrari e Porsche.

Per quanto riguarda la musica scaricata invece non va così. Su internet ci sono centinaia e centinaia di gruppi che mettono a disposizione demo gratuiti o interi CD gratis. Molti altri li vendono ad un prezzo praticamente simbolico, tipo 2€ o 3€. Insomma, c'è una vastissima scelta, per ogni genere di tasche, tra l'ultimo CD di Robbie Williams a 25€ e l'ultimo CD del gruppo del mio palazzo gratuito.

Inaspettatamente invece, il povero ragazzino passa le giornate sui forum a dire quanto è brutta MTV e quanto è schifo la commerciale, ma quando si tratta di scaricare da Kazaa va a prendere costantemente le canzoni dei big, le canzoni di TRL e quelle della Deejay Parade.

Dico inaspettatamente, perchè se ritiene troppo costosi i CD di Robbie Williams e Ramazzoti, non potrebbe comprarsi quelli di gruppi distribuiti a pochi euro? O scaricare le moltissime proposte gratis?



Il romantico "amore per la musica" e "l'innocenza del fanciullo" mi pare che centrino ben poco. Stiamo parlando di ragazzi (noi) che coscientemente non si accontentano dell'ascolto della quantità di musica trasmessa da radio TV e locali, ogni giorno, tutti i giorni.

Vogliamo selezionare esattamente gli autori e le canzoni, non altri, non a basso costo, non gratuiti, o scegliere come e quando ascoltarle, senza pagare.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 17:27   #80
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Sul prezzo alto. Il prezzo è una proposta che fa il venditore al potenziale acquirente. La risposta ad un prezzo ritenuto troppo alto normalmente è: "non acquisto". In questo caso dei beni d'ingegno (canzoni, film, libri) invece diventa curiosamente: prendo la copia. E' un comportamento abbastanza paradossale.
Non si è mai visto qualcuno andare da un concessionario Ferrari, e ritenendo il prezzo troppo altro, decidere arbitrariamente di sedersi in macchina, far partire l'avviamento e portarsi a casa la Ferrari.
Si ok sto discorso l'ho sentito na marea di volte.
Scusa ma perchè allora io che sono un ladro ti devo pagare la tassa sui cd-r o i dvd-r vergini?
E' come se come fai te l'esempio, siccome ci sono i furti d'auto mettiamo una tassa sulle auto che rubano.



Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Normalmente, se uno ritiene troppo altro il prezzo di una Ferrari (o di qualsiasi altra macchina) si rivolge ad altre marche meno costose: non a caso si vendono molte più Fiat e Ford, che Ferrari e Porsche.

Altra cazzata anche questa.
Nella musica o nel cinema non puoi scegliere.
Non è che siccome un film è una merda o siccome ha avuto meno costi di produzione, costa meno.
Li hai quel prezzo su tutti i prodotti.
E' come se per assurdo tutte le auto costassero 50.000 euro.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v