Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2004, 17:43   #61
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Se fatto con rispetto nei confronti di persone e situazioni, io penso che parlare della strage di Nassirya vada bene oggi come tra 50 anni. Creare un gioco che ne parli non è per forza sinonimo di insulto o presa in giro, ne mancanza di rispetto verso le famiglie (anzi, magari si evidenziano aspetti che molti non sanno, esattamente come accade per i film). Il gioco di cui stiamo parlando come affronta l'argomento? In modo diciamo "sbeffeggiante"? Trascura dettagli importanti, rivolta la storia per favorire qualcuno? In tal caso sono d'accordo, ma qusto varrebbe anche se si parlasse di un gioco pacifico in cui si prendono in giro (per dire) gli anziani, le persone malate, ecc...
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:46   #62
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Bako
Se fatto con rispetto nei confronti di persone e situazioni, io penso che parlare della strage di Nassirya vada bene oggi come tra 50 anni. Creare un gioco che ne parli non è per forza sinonimo di insulto o presa in giro, ne mancanza di rispetto verso le famiglie (anzi, magari si evidenziano aspetti che molti non sanno, esattamente come accade per i film). Il gioco di cui stiamo parlando come affronta l'argomento? In modo diciamo "sbeffeggiante"? Trascura dettagli importanti, rivolta la storia per favorire qualcuno? In tal caso sono d'accordo, ma qusto varrebbe anche se si parlasse di un gioco pacifico in cui si prendono in giro (per dire) gli anziani, le persone malate, ecc...
non so se piacerebbe molto ai parenti delle vittime che un ragazzino americano o italiano si divertissero sulle loro disgrazie

e senza contare che c'è gente che ci lucra su queste sfighe

cmq questione di sensibilità
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:49   #63
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Ma non e' questo il punto...
La cosa amara e' proprio quella di creare un gioco in cui si impesona il solito americano di turno che spara contro i terroristi o presunti tali, quando il conflitto e' ancora vivo e vegeto nella realta' e ha causato (e forse ancora causera') tanti morti sia militari che civili...Se non e' cattivo gusto questo!
Inoltre mi preme sottolineare che a differenza di un film, nel gioco si suppone che una persona debba realmente sparare alla gente e che debba anche divertirsi nel farlo...Non e' un'approfondimento della rai o un documentario.
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:49   #64
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14195
ma io voglio solo dire una cosa, quando si era parlato di un gioco che simulava la caccia, io ho detto che bruttura e sono stato infamato da tutti voi che dicevate "ma tanto e' un gioco nn e' la realta', ecc..." e adesso per saddam tutti a dire che bruttura ecc.. per concludere voglio dire che un minomo di coerenza ogni tanto nn farebbe male...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:51   #65
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
ma io voglio solo dire una cosa, quando si era parlato di un gioco che simulava la caccia, io ho detto che bruttura e sono stato infamato da tutti voi che dicevate "ma tanto e' un gioco nn e' la realta', ecc..." e adesso per saddam tutti a dire che bruttura ecc.. per concludere voglio dire che un minomo di coerenza ogni tanto nn farebbe male...
veramente anche io ho detto che era di dubbio gusto quel gioco
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:52   #66
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
"Spettacolarizzare" gli eventi di una guerra non equivale a "spettacolarizzare" l' arresto (tra l' altro molto denigrante dal punto di vista umano come si è visto) di un dittatore sanguinario.
Qui mi sembra ci sia la voglia di sfruttare eventi ancora "caldi" per attirare l' attenzione dei "malati di guerra".
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit

Ultima modifica di Xilema : 16-01-2004 alle 18:01.
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:54   #67
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Xilema

Qui mi sembra ci sia la voglia di sfruttare eventi ancoea "caldi" per attirare l' attenzione dei "malati di guerra".
quoto anche questo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:55   #68
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Quote:
non so se piacerebbe molto ai parenti delle vittime che un ragazzino americano o italiano si divertissero sulle loro disgrazie
Mentre invece spararsi in un gioco che riprende la seconda guerra va bene, perchè "comunque si parla di fatti passati, non di cose viste in TV un mese fa". Forse per te mi sto accanendo, però non vedi anche tu una contraddizione in questo discorso? I parenti delle vittime Usa/Germania/ecc... esistono, eccome se esistono, anche per i titoli della seconda guerra mondiale. È la stessa cosa, solo che il fattore tempo giustifica il "perdono", la "dimenticanza dei fatti". Per me, per esempio, è molto più squallido che il mercato del cinema e dei videogiochi tragga profitto da sempre usando il filone "guerra mondiale". Quello che io non capisco proprio è la giustificazione che mi dai/date, perchè mi pare un controsenso. Come ti dicevo, se ammazzi nel gioco lo fai COMUNQUE e infanghi i morti COMUNQUE (se pensi di infangare, s'intende).

Quote:
Inoltre mi preme sottolineare che a differenza di un film, nel gioco si suppone che una persona debba realmente sparare alla gente e che debba anche divertirsi nel farlo...
Lo so benissimo, per cui ti chiedo: perchè trovate "un capolavoro" giochi come Medal of Honor o Call of Duty? Vi annoiate, mentre lanciate granate sul nemico? Si ricostruiscono fatti REALMENTE accaduti, solo senza nomi veri. Basta questa mascherina per placare l'animo moralista?

Ultima modifica di Bako : 16-01-2004 alle 17:58.
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:57   #69
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Bako
Mentre invece spararsi in un gioco che riprende la seconda guerra va bene, perchè "comunque si parla di fatti passati, non di cose viste in TV un mese fa". Forse per te mi sto accanendo, però non vedi anche tu una contraddizione in questo discorso? I parenti delle vittime Usa/Germania/ecc... esistono, eccome se esistono, anche per i titoli della seconda guerra mondiale. È la stessa cosa, solo che il fattore tempo giustifica il "perdono", la "dimenticanza dei fatti". Per me, per esempio, è molto più squallido che il mercato del cinema e dei videogiochi tragga profitto da sempre usando il filone "guerra mondiale". Quello che io non capisco proprio è la giustificazione che mi dai/date, perchè mi pare un controsenso. Come ti dicevo, se ammazzi nel gioco lo fai COMUNQUE e infanghi i morti COMUNQUE (se pensi di infangare, s'intende).
mi autoquoto in qisposta alla riflessione

Quote:
"il tempo cancella il dolore" si diceva...
sarà forse ingiusto dal punto di vista obiettivo ma bisogna ammettere che è vero... anni fa ho perso improvvisamente mio zio, e per del tempo non facevo che pensare a lui, ero stravolto, ma col tempo sono cose che si superano, ora ovviamente se penso a lui mi rattristo un po' ma non come i primi tempi

insomma... penso che eventi di grande entità come la guerra in iraq siano eventi che hanno un impatto simile, fanno delle ferite nell'animo della gente che alcuni possono provare in maniera maggiore (chi ha subito direttamente) e chi in maniera sempre minore (fino a noi che a parte la strage di nassirya abbiamo seguito solo in tv ) ma almeno in rispetto di chi ha subito da poco e direttamente questi eventi mi pareva giusto aspettare

per questo ritengo che sia di cattivo gusto

spero di essermi spiegato in maniera quantomeno comprensibile

ovviamente la mia riflessione è imho
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:05   #70
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
La differenza e' che i film sulla seconda guerra mondiale o sul vietnam si ispirano alla storia, ci fanno guardare il conflitto dal punto di vista dei protagonisti sottolineando la negativita' della guerra, la precarieta' della sopravvivenza e in un certo senso condannandola, anche non esplicitamente, ma permeando il tutto da un alone di amarezza. Lo stesso si puo' dire di alcuni videogiochi e questi piu' che infangare i morti, tendono a celebrarne la memoria, ma al contempo denunciare l'orrore della guerra.
Al contrario questo gioco ha un'aria molto piu' celebrativa, per il fatto che per pubblicizzarlo hanno creato questo video della cattura di Saddam, e non ha alcun valore storico, per il semplice fatto che il conflitto ancora si sta svolgendo...E chissa' ancora quanti morti ci saranno da entrambe le parti...
Dico io, almeno potevano aspettare che fosse finito il tutto.
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:09   #71
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Io invece penso che il rispetto per i morti non abbia età, quindi preferirei sentirmi dire "i giochi di guerra li capisco, ma non li approvo, mai". Non approvare oggi per poi accettare dopodomani è incoerente, probabilmente emotivo e non discuto, però incoerente.
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:11   #72
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Per me non e' incoerenza questa...come non e' incoerenza essere un appassionato della seconda guerra mondiale e al contempo essere paficista convinto.
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:30   #73
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Quote:
non e' incoerenza essere un appassionato della seconda guerra mondiale e al contempo essere paficista convinto.
Interessante questione, però dovremmo aprire un thread a parte solo per questo. Il discorso ruota attorno al fattore tempo, non all'interesse. Esattamente "quando" si può ritenere un gioco di guerra più o meno lecito, morale, non scorretto verso le persone coinvolte dalla tragedia? Io discutevo su questo fatto. Giocarci tra 10 anni mi pare morale (o immorale) come giocarci un mese dopo. Se per dire il gioco riprende la cattura di Saddam nei dettagli, riproducendo la situazione, gli ambienti, le armi, ecc... Non trovi interessante il tutto, esattamente come un documentario? Se in TV dopodomani fanno un servizio di due ore in cui spiegano tutto: cosa è successo, perchè, come e quando... non ti interessa? Non lo guardi perchè stare seduto davanti alla TV lo trovi irrispettoso? Sicuramente no. È la stessa cosa: non stai sparando a "facce" reali. Stai giocando, come sempre, come nel caso di Medal of Honor e Call of Duty. Non pensi realmente che la guerra sia una cosa "buona", non lo hai mai pensato. Semplicemente ricrei una situazione reale, ne senti (forse) l'adrenalina mentre giochi. Lo fai regolamente per altri titoli di guerra e non penso tu abbia mai mancato di rispetto a nessuno.

Ultima modifica di Bako : 16-01-2004 alle 18:36.
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:36   #74
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Quote:
Interessante questione, però dovremmo aprire un thread a parte solo per questo. Il discorso ruota attorno al fattore tempo, non all'interesse. Esattamente "quando" si può ritenere un gioco di guerra più o meno lecito, morale, non scorretto verso le persone coinvolte dalla tragedia? Io discutevo su questo fatto. Giocarci tra 10 anni mi pare morale (o immorale) come giocarci un mese dopo.
Non so...varia da persona a persona...tu dopo quanto tempo ti riprendi in seguito alla perdita di una persona a te cara?
Varia a seconda delle sensibilita' vedi? una persona puo' starci male giorni, mesi o anche anni...Mia madre non si e' ancora ripresa dalla morte di suo padre, a volte quando ci ripensa scoppia a piangere, io sono stato male qualche settimana.
Lo stesso vale per il ricordo di una guerra.
Cmq il fatto sta che questi creatori di KumaWar vogliono battere il ferro finche' e' caldo...questo lo dico senza metterci di mezzo i moralismi.
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:39   #75
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Quote:
Originariamente inviato da Bako
Te lo dico al volo: ho fatto una domanda banale: perchè se io distruggo un popolo oggi, tra tot. anni (qualche decennio) andrà benissimo sfornare tonnellate di film e giochi su questo argomento? Perchè invece se faccio la stessa cosa ma in scala ridotta (Nassirya per esempio) si considera poco morale parlarne prima di qualche anno? La domanda è: perchè la "moralità" entra in gioco "dopo un po' di tempo", mentre invece la questione, in teoria, dovrebbe essere "siccome trovo che la guerra sia SEMPRE una cosa seria, su cui c'è poco da scherzare, preferisco non giocare MAI a titoli del genere, perchè li trovo COMUNQUE immorali"?

p.s. ho mozzato un post precedente e ho incollato qui i contenuti

Ti hanno già risposto.

Chi ha vissuto entrambe le guerre mondiali DIFFICILMENTE troverà in CoD o MoH qualcosa di interessante, caso mai ci sputa sopra.

Idem per Iraq, io (ma penso quasi tutti) che ero vicino alla guerra non ritengo affatto di buon gusto guadagnarci sopra. I miei figli/nipoti probabilmente non si faranno questi problemi, ma io si.

E sinceramente, spero che la softco che ha fatto quel gioco fallisca...
__________________
MSN - [email protected]

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:46   #76
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Quote:
E sinceramente, spero che la softco che ha fatto quel gioco fallisca...
Addirittura? Sarei d'accordo se questo discorso lo aveste fatto anche per Medal of Honor, Call of Duty, ecc. Solo che il mercato videoludico interessa ai giovani tendenzialmente, non ai "nonni" che in guerra ci hanno lasciato la pelle, direi neanche ai loro fratelli/figli (i nostri genitori). Secondo questo ragionamento il filone Irak sarà sfruttabile più avanti, quando saremo noi i nonni della situazione.

Ultima modifica di Bako : 16-01-2004 alle 18:48.
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:47   #77
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Cmq volevo invitare tutti a fare una riflessione...
Gli Americani dopo l'attentato alle Twin Towers hanno fatto sparire il trailer dell'Uomo Ragno nel quale, l'eroe marvel tesseva una tela fra le due torri per intrappolare un'elicottero...Era considerato di cattivo gusto e non rispettoso per le vittime della tragedia.
Ora gli stessi Americani se ne escono con questo videogioco che si ispira alla guerra in iraq col suo bagaglio di morti sia fra civili iraqueni che fra militari americani e non...E ora non e' piu' di cattivo gusto e non rispettoso per le vittime?...
La cosa vale solo quando il lutto e' in casa?

Qua' se qualcuno e' incoerente non siamo di certo noi.
meditate...
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:52   #78
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Quote:
Gli Americani dopo l'attentato alle Twin Towers hanno fatto sparire il trailer dell'Uomo Ragno nel quale, l'eroe marvel tesseva una tela fra le due torri per intrappolare un'elicottero...Era considerato di cattivo gusto e non rispettoso per le vittime della tragedia.
Anche quello l'ho trovato abbastanza inutile, non è eliminando una parte di film che si onorano i morti, senza contare che il film è stato fatto prima e il risultato è stato, appunto, "sai che le torri c'erano e le hanno tolte?". Avrebbero potuto lasciarle e poi alla fine (o anche all'inizio) scrivere un testo semplice, onesto e diretto in ricordo di quelle persone che sono perite nei palazzi ritratti in una scena dell'UomoRagno. Lo avrei trovato molto ma molto più "onorevole".
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:01   #79
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Bako
Avrebbero potuto lasciarle e poi alla fine (o anche all'inizio) scrivere un testo semplice, onesto e diretto in ricordo di quelle persone che sono perite nei palazzi ritratti in una scena dell'UomoRagno. Lo avrei trovato molto ma molto più "onorevole".
questo sarebbe stato lodevole
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:11   #80
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Quote:
Originariamente inviato da Bako
Addirittura? Sarei d'accordo se questo discorso lo aveste fatto anche per Medal of Honor, Call of Duty, ecc.
Io non sono stato nella 2a guerra mondiale per la mia fortuna (nessuno di questo forum immagino). Dai libri di storia puoi apprendere quanti sono stati i morti, ma difficilmente comprenderai il dolore.
Come ti avevo già detto sopra, possono andare bene per me (anche se i giochi di guerra li detesto), ma non di certo alla gente che era presente durante quei avvenimenti.

Quote:
Solo che il mercato videoludico interessa ai giovani tendenzialmente, non ai "nonni" che in guerra ci hanno lasciato la pelle, direi neanche ai loro fratelli/figli (i nostri genitori). Secondo questo ragionamento il filone Irak sarà sfruttabile più avanti, quando saremo noi i nonni della situazione.
Appunto, più avanti, quando ci sarà qualcuno che saprà della guerra in Iraq tramite i libri di storia e non per esperienza personale. Attualmente è decisamente di cattivo gusto.
__________________
MSN - [email protected]

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v