|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Comunque tornando alla sicurezza passiva ed ai costi ...
non capisco perche' anziche' farcier l'automobile di pericolosi e costosi airbag non montino di standard le cinture a 4 punti MOLTO piu' sicure delle 3 punti che sono oramai estrememamente obsolete. Un altro accessorio che aumenta la sicurezza passiva e' la Gabbia anche se in questo caso vedo difficile un' implementazione in grande serie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
|
Quote:
di questo ne sono piu che cosciente, ma penso abbia frainteso......puoi avere tutta la sicurezza passiva che vuoi ma se non sei capace a tenere in mano un volante mi sa che ti servirà a ben poco.......poi dimmi te cosa pensi.....se basta avere 10000 airbag e 4 abs per andare in auto in sicurezza dimmelo pure ma non sono del tutto d accordo, ripeto la causa maggiore degli incidenti non è la velocità ma l'incapacità, la non consapevolezza di quello che stai facendo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
|
Quote:
provo a modificare magari capisci quello che sto tentado dire (magari senza essere preso troppo per il culo). La prima parte penso non abbia bisogno di correzioni: piu sei capace piu sei sicuro per te e per gli altri. La seconda parte: se sei capace sei in grado di andare piu veloce, non ho detto che devi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Spero di essere stato chiaro pure io....... Poi per il topic, gli accessori per la sicurezza dovrebbero essere installati di serie su tutti i veicoli ed il codice della strada andrebbe fatto rispettare con più efficacia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
comunque, in città le cinture a 3 punti penso che siano sufficienti se si rispettano i limiti, solo che c'è chi non la mette, basterebbe un gesto della durata di 2 secondi; con le cinture a 4 punti, più "macchinose" da indossare, chissà quanti sarebbero quelli che non le metterebbero (per stupidità). ho scritto "macchinose" perchè invece che 2 secondi ce ne vogliono 4, solo che andando sempre di fretta 2 secondi in più per qualcuno non sono accettabili ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
Molti sottovalutano l'ESP, pensano intervenga solo in casi limite, ma non è così, provate a guidare in autostrada o in tangenziale una macchina dotata di ESP in un curvone veloce a 90/100 Km/h (quindi ben sotto il limite) sentirete molto bene il dispositivo entrare in azione e a farvi mantenere la giusta traiettoria...ben vengano i dispositivi che evitano o anticipano i nostri errori....infatti è impossibile pensare che non se ne possano commettere...
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
|
Quote:
su questo concordo in pieno. Ma quello che voglio sottolineare e che uno con esperienza e conoscenza della guida e dell' auto riesce nel 99% a capire le condizioni di strada e traffico e adeguare la sua velocità e andatura. Questo ti fa evitare anche il tamponamento che citi tu perchè hai la cognizione in quanto spazio ti puoi fermare e quindi adegui velocità e distanza.Quello che non va nelle nostre scuole guide e che non ti insegnano il comportamento della vettura e quindi la gente fa errori sia di valutazione che di guida vera e propria. Un esempio: moltissima gente (basta guardare sulle strade) entra in curva a una certa velocità, in rilascio per poi frenare a metà curva.Questo sull'asciutto non infastidisce la macchina perchè perdona il tuo errore ma sul bagnato o in scarsa aderenza si che si sente, la macchina puo sovrasterzare e se sei capace controsterzi e ti riallinei e non sei capce ti ritrovi nel fosso senza neanche sapere il motivo e concludendo erroneamente : andavo troppo forte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
|
Quote:
Questo è vero ma c'è (a mio avviso) un errore di fondo.Ad esempio quello che non rispetta la precedenza è un cretino che non centra con l'abilità di guida ma se uno mi taglia la strada e io sono su una macchina senza abs ci sono 2 casi piu quello giusto: 1- prima sterzo per evitarlo e freno bruscamente. Risultato: la macchina sovrasterza (quasi sicuramente) e rischi o di centrare la macchina che volevi schivare o finire dentro lampione, palo, marciapiede, ecc 2- prima freno e poi sterzo. Risultato: la macchina va dritta senza accennare la minima curva e se non c'è abb spazio centri la macchina che volevi schivare 3 (corretto)- freni, se le ruote si bloccano alzi un po il piede dal freno fino a che le ruote non riprendono a girare, ora sterzo per evitare lo stacolo e sto pronto a controllare un eventuale sovrasterzo che potrebbe capitare (questo è un esercizio che si svolge nei corsi di guida sicura). Come vedi in quel caso la mia conoscenza e abilità mi fa evitare l'incidente e in pratica faccio il lavoro dell'abs. Piu in generale tu dici che il problema sta nella testa della gente che suppongo tu dici vada troppo forte. Ma cosa significa "forte", "veloce"? Vuol dire 130?180? No! Io posso finire fuori strada anche ai 30 all'ora, tutto è in relazione all'aderenza che abbiamo tra gomma e asfalto e in alcuni casi i 30 all'ora sono troppi. L'importante è capire le condizioni della strada e non commettere errori nell' affrontarla. Quindi quando uno mi dice che essere capaci a guidare e conoscere le reazioni della macchina non è indispensabile "tanto basta andar piano" io gli dico che è una caxxxta perche sull'asciutto piano possono essere i 50 all'ora ma sul ghiaccio i 50 all'ora diventano forte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
Esatto... ricordiamoci, prima di ogni considerazione ragionevole o meno, che l'AirBag ha indiscutibilmente salvato innumerevoli vite di gente innocente.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
|
Quote:
su questo non obietto! gli airbag sono molto importanti come abs e, in primis, le cinture (anche perchè senza cinture gli airbag sono a volte dannosi).Quello che volevo dire (dopo 4 o 5 post chilometrici) e che non bisogna avere solo quello! Da soli non fanno la sicurezza! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Secondo me la maggior parte delle persone (probabilmente me compreso) pesterebbe fortissimo il pedale del freno sperando di evitare l'ostacolo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
Il problema è questo: l'esp è sicuramente un valido aiuto ma non tiriamoci in giro a 90/100 km/h su un curvone autostradale l'esp non si inserisce nemmeno su auto traballanti come la mia classe A, ammeno che nn ci siano condizioni stradali veramente pessime come molta acqua o neve o peggio ancora ghiaccio.... ma se con quelle condizioni stai facendo tali velocità allora il problema principale sei ancora tu (o io, o qualcun'altro, non importa) che stai tenendo un'andatura fuori limite!!! L'esp continuo a sotenere che serve per: -correggere errori progettuali (la mia classe A perderebbe all'improvviso l'aderenza sulle 4 ruote visto l'assetto fatto x correggere il problema del ribaltamento, e l'esp è stato montato x correggere questo pericoloso comportamento), anche se ti assicuro che quelle volte che ho visto accendere la spia di intervento e l'ho sentito attivarsi ero veramente fuori da regoli intelligenti di utilizzo del mezzo. - far sentire + sicuri i pistola che fanno manovre al limite della fisica -aiutare in casi di emergenza veri e propri, non riconducibili a imprudenza del conducente, aiutando a riprendere il controllo del mezzo anche se non si hanno le capacitò per farlo (e quelli che saprebbero farlo non sono molti, io direi x esagerare un 5-10% del popolo degli automobilisti). CAsi che ritengo numericamente bassissimi. insomma esp SI, ma a patto di dimenticare che esista, x' nemmeno lui ti salva dai botti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
Finora solo qualcuno ha accennato al problema delle scuole guida che non insegnano nulla sul comportamento della vettura, molti altri hanno evidenziato l'utilità vera o presunta dei corsi di guida sicura, altri hanno denunciato il fatto che i dispositivi di sicurezza invogliano indirettamente ad andare oltre i propri limiti.
Do piena ragione a quasi tutti e in quasi tutto, ma propongo un punto di vista differente. Qualcuno conosce almeno una persona che non sia riuscita a prendere la patente di guida? O a cui la patente sia stata ritirata senza più possibilità di riaverla? Intendo ovviamente che abbia almeno provato a prenderla e che sia in possesso dei minimi requisiti fisici richiesti (cioè che non sia affetto da patologie mentali/fisiche gravi). Io non ne conosco, ma al contrario conosco diverse persone che durante l'esame di guida per il conseguimento della patente sono state in qualche modo aiutate dall'istruttore. Detto questo, mi chiedo se piuttosto che un corso di guida sicura (comunque utilissimo) non avrebbe più senso rivedere le procedure di rinnovo della patente? Magari non limitando lo stesso a un semplice controllo oculistico e di integrità fisica ma facendo rieseguire un vero e proprio test di guida? Aggiungo ancora una cosa, anzi due: quando ci si chiede il perchè del numero di incidenti sulla strade troppe persone accusano facilmente chi corre oppure i neopatentati. Non difendo chi corre troppo, non mi sento di difendere neanche i neopatentati, ma mi chiedo come è possibile che sulle strade ci siano, mi dispiace dirlo, tante persone troppo anziane per essere in grado di guidare. Non vuole essere discriminazione, ma per esempio proprio pochi giorni fa ho trovato uno che andava a 70 Km/h in terza corsia sulla tangenziale di Torino e la tangenziale era pressocchè vuota, altre volte ne ho trovati a 40 Km/h su una statale dove c'è il limite dei 90 Km/h. Anche questa non è sicurezza. In parte legato a questo c'è un altro discorso da mettere sul piatto della bilancia: si parla tanto di sicurezza e poi mettono in vendita i catorcetti a quattro ruote che si possono guidare senza patente??? Praticamente su qualunque statale può circolare in automobile qualunque pirla che non è in grado di conseguire la patente di guida? Non vorrei pensare che ci siano interessi miliardari nel giro d'affari dei ricambi auto (non voglio dire degli incidenti), ma a volte mi chiedo se il non volerlo pensare non sia un po' come nascondere la testa sotto la sabbia. P.S.: Ho la patente da 6 anni, guido per lavoro sia in città che fuori, non ho mai avuto un incidente degno di tale nome ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 415
|
Quote:
non riesco a resistere: come è possibile che ci siano meno funerali di quelli che ci devono essere? naturalmente non devi rispondere ![]()
__________________
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.