Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2003, 22:24   #61
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Comunque tornando alla sicurezza passiva ed ai costi ...

non capisco perche' anziche' farcier l'automobile di pericolosi e costosi airbag non montino di standard le cinture a 4 punti MOLTO piu' sicure delle 3 punti che sono oramai estrememamente obsolete.


Un altro accessorio che aumenta la sicurezza passiva e' la Gabbia anche se in questo caso vedo difficile un' implementazione in grande serie.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 23:49   #62
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da ferrarista85
CUT....
Da questo ne deriva il fatto che chi è coscente di queste cose (che un corso di guida sicura ti insegna) può permettersi certe andature e velocità, perchè sa quel che fa, perchè a quella velocità non crea pericolo agli altri! Io non ho mai detto piu sei capace piu vai forte, piu sei capace piu sei sicuro per te e per gli altri e quindi puoi permetterti anche di andare piu veloce degli altri.
...CUT
Quoto solo questa perchè è troppo forte
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 06:11   #63
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da dr650se
tra le varie lezioni di papà devi esserti persa quella della differenza tra sicurezza attiva e passiva, prendi qualche ripetizione!

di questo ne sono piu che cosciente, ma penso abbia frainteso......puoi avere tutta la sicurezza passiva che vuoi ma se non sei capace a tenere in mano un volante mi sa che ti servirà a ben poco.......poi dimmi te cosa pensi.....se basta avere 10000 airbag e 4 abs per andare in auto in sicurezza dimmelo pure ma non sono del tutto d accordo, ripeto la causa maggiore degli incidenti non è la velocità ma l'incapacità, la non consapevolezza di quello che stai facendo.
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 06:14   #64
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Quoto solo questa perchè è troppo forte

provo a modificare magari capisci quello che sto tentado dire (magari senza essere preso troppo per il culo).
La prima parte penso non abbia bisogno di correzioni: piu sei capace piu sei sicuro per te e per gli altri.
La seconda parte: se sei capace sei in grado di andare piu veloce, non ho detto che devi.
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 08:11   #65
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da ferrarista85
provo a modificare magari capisci quello che sto tentado dire (magari senza essere preso troppo per il culo).
La prima parte penso non abbia bisogno di correzioni: piu sei capace piu sei sicuro per te e per gli altri.
La seconda parte: se sei capace sei in grado di andare piu veloce, non ho detto che devi.
Intanto scusami se mi sono accanito troppo, solo che purtroppo come è già stato detto tutti e ripeto tutti ci sentiamo Shumaker quando siamo alla guida dell'auto anche se sono 2 giorni che abbiamo la patente, per quanto riguarda il discorso della velocità, per me va bene dire che un pilota abile è in grado di andare più veloce di uno scarso, ma questi discorsi valgono per la pista, non per le città dove c'è pure un traffico "esterno" dove le strade hanno le buche e PURTROPPO la gente che deve per forza prendere l'auto per recarsi al posto di lavoro tutti i giorni finisce con il guidare (pensa al genitore che è stato sveglio tutta la notte a badare al figlioletto che piange e alle 7.30 prende l'auto per andare a lavorare quanta attenzione può avere alla guida) per abitudine, per questo voglio dire che la velocità non sarà la principale causa degli incidenti, ma è la causa principale di quelli gravi, un tamponamento in città a 50Km/h non ha gli stessi effetti di un tamponamento in autostrada a 150....
Spero di essere stato chiaro pure io.......
Poi per il topic, gli accessori per la sicurezza dovrebbero essere
installati di serie su tutti i veicoli ed il codice della strada andrebbe fatto rispettare con più efficacia.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 11:41   #66
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Comunque tornando alla sicurezza passiva ed ai costi ...

non capisco perche' anziche' farcier l'automobile di pericolosi e costosi airbag non montino di standard le cinture a 4 punti MOLTO piu' sicure delle 3 punti che sono oramai estrememamente obsolete.
le cinture a 4 punti sono quelle che si usano nelle auto da competizione?

comunque, in città le cinture a 3 punti penso che siano sufficienti se si rispettano i limiti, solo che c'è chi non la mette, basterebbe un gesto della durata di 2 secondi; con le cinture a 4 punti, più "macchinose" da indossare, chissà quanti sarebbero quelli che non le metterebbero (per stupidità).

ho scritto "macchinose" perchè invece che 2 secondi ce ne vogliono 4, solo che andando sempre di fretta 2 secondi in più per qualcuno non sono accettabili
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 11:53   #67
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Killian
le cinture a 4 punti sono quelle che si usano nelle auto da competizione?

comunque, in città le cinture a 3 punti penso che siano sufficienti se si rispettano i limiti, solo che c'è chi non la mette, basterebbe un gesto della durata di 2 secondi; con le cinture a 4 punti, più "macchinose" da indossare, chissà quanti sarebbero quelli che non le metterebbero (per stupidità).

ho scritto "macchinose" perchè invece che 2 secondi ce ne vogliono 4, solo che andando sempre di fretta 2 secondi in più per qualcuno non sono accettabili
Le cinture a 4 punti se non sbaglio non hanno l'arrotolatore, quindi sono fisse e ti tengono incollato al sedile, non puoi muoverti molto....secondo te la gente le metterebbe ?

Molti sottovalutano l'ESP, pensano intervenga solo in casi limite, ma non è così, provate a guidare in autostrada o in tangenziale una macchina dotata di ESP in un curvone veloce a 90/100 Km/h (quindi ben sotto il limite) sentirete molto bene il dispositivo entrare in azione e a farvi mantenere la giusta traiettoria...ben vengano i dispositivi che evitano o anticipano i nostri errori....infatti è impossibile pensare che non se ne possano commettere...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 12:03   #68
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ferrarista85
quello che volevo dire cmq è che sicurezza vuol dire prima di tutto essere coscienti di cosa si sta facendo, sicurezza vuol dire sapere la reazione della macchina ad una tua azione e saperla controllare, il controllo di stabilità corregge i tuoi errori, impariamo prima a non farli gli errori e vedi che questi dispositvi diventano marginali. Da questo ne deriva il fatto che chi è coscente di queste cose (che un corso di guida sicura ti insegna) può permettersi certe andature e velocità, perchè sa quel che fa, perchè a quella velocità non crea pericolo agli altri! Io non ho mai detto piu sei capace piu vai forte, piu sei capace piu sei sicuro per te e per gli altri e quindi puoi permetterti anche di andare piu veloce degli altri. Certo che due persone con le stesse capacità e meglio chi va piu piano ma sicuramente preferisco trovarmi sulle strade schumacher che va forte che trovarmi un cretino che non va fortissimo ma non è capace perchè so che schumacher regola la sua velocità in base alle condizioni di macchina e strada ed è coscente di cosa puo accadere in tutte le situazioni, quello che invece non è capace non sa regolare la sua velocità (anche se va "piano") e quindi è un potenziale pericolo. Non so se mi sono spiegato e cmq non mi sembra che dica cazzate!
Non dici cazzate, ma quando la maggior parte degli incidenti avviene per mancata precedenza o per non aver rispettato la giusta distanza di sicurezza capisci che anche il più bravo e completo istruttore sarà sempre impotente (ne le tue capacità di guida potranno aiutarti). La soluzione di tutto risiede nella testa della gente non nella sua capacità di essere un asso al volante.
PinHead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 12:22   #69
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Intanto scusami se mi sono accanito troppo, solo che purtroppo come è già stato detto tutti e ripeto tutti ci sentiamo Shumaker quando siamo alla guida dell'auto anche se sono 2 giorni che abbiamo la patente, per quanto riguarda il discorso della velocità, per me va bene dire che un pilota abile è in grado di andare più veloce di uno scarso, ma questi discorsi valgono per la pista, non per le città dove c'è pure un traffico "esterno" dove le strade hanno le buche e PURTROPPO la gente che deve per forza prendere l'auto per recarsi al posto di lavoro tutti i giorni finisce con il guidare (pensa al genitore che è stato sveglio tutta la notte a badare al figlioletto che piange e alle 7.30 prende l'auto per andare a lavorare quanta attenzione può avere alla guida) per abitudine, per questo voglio dire che la velocità non sarà la principale causa degli incidenti, ma è la causa principale di quelli gravi, un tamponamento in città a 50Km/h non ha gli stessi effetti di un tamponamento in autostrada a 150....
Spero di essere stato chiaro pure io.......
Poi per il topic, gli accessori per la sicurezza dovrebbero essere
installati di serie su tutti i veicoli ed il codice della strada andrebbe fatto rispettare con più efficacia.

su questo concordo in pieno. Ma quello che voglio sottolineare e che uno con esperienza e conoscenza della guida e dell' auto riesce nel 99% a capire le condizioni di strada e traffico e adeguare la sua velocità e andatura. Questo ti fa evitare anche il tamponamento che citi tu perchè hai la cognizione in quanto spazio ti puoi fermare e quindi adegui velocità e distanza.Quello che non va nelle nostre scuole guide e che non ti insegnano il comportamento della vettura e quindi la gente fa errori sia di valutazione che di guida vera e propria. Un esempio: moltissima gente (basta guardare sulle strade) entra in curva a una certa velocità, in rilascio per poi frenare a metà curva.Questo sull'asciutto non infastidisce la macchina perchè perdona il tuo errore ma sul bagnato o in scarsa aderenza si che si sente, la macchina puo sovrasterzare e se sei capace controsterzi e ti riallinei e non sei capce ti ritrovi nel fosso senza neanche sapere il motivo e concludendo erroneamente : andavo troppo forte.
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 12:41   #70
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da PinHead
Non dici cazzate, ma quando la maggior parte degli incidenti avviene per mancata precedenza o per non aver rispettato la giusta distanza di sicurezza capisci che anche il più bravo e completo istruttore sarà sempre impotente (ne le tue capacità di guida potranno aiutarti). La soluzione di tutto risiede nella testa della gente non nella sua capacità di essere un asso al volante.

Questo è vero ma c'è (a mio avviso) un errore di fondo.Ad esempio quello che non rispetta la precedenza è un cretino che non centra con l'abilità di guida ma se uno mi taglia la strada e io sono su una macchina senza abs ci sono 2 casi piu quello giusto:
1- prima sterzo per evitarlo e freno bruscamente. Risultato: la macchina sovrasterza (quasi sicuramente) e rischi o di centrare la macchina che volevi schivare o finire dentro lampione, palo, marciapiede, ecc
2- prima freno e poi sterzo. Risultato: la macchina va dritta senza accennare la minima curva e se non c'è abb spazio centri la macchina che volevi schivare
3 (corretto)- freni, se le ruote si bloccano alzi un po il piede dal freno fino a che le ruote non riprendono a girare, ora sterzo per evitare lo stacolo e sto pronto a controllare un eventuale sovrasterzo che potrebbe capitare (questo è un esercizio che si svolge nei corsi di guida sicura). Come vedi in quel caso la mia conoscenza e abilità mi fa evitare l'incidente e in pratica faccio il lavoro dell'abs. Piu in generale tu dici che il problema sta nella testa della gente che suppongo tu dici vada troppo forte. Ma cosa significa "forte", "veloce"? Vuol dire 130?180? No! Io posso finire fuori strada anche ai 30 all'ora, tutto è in relazione all'aderenza che abbiamo tra gomma e asfalto e in alcuni casi i 30 all'ora sono troppi. L'importante è capire le condizioni della strada e non commettere errori nell' affrontarla. Quindi quando uno mi dice che essere capaci a guidare e conoscere le reazioni della macchina non è indispensabile "tanto basta andar piano" io gli dico che è una caxxxta perche sull'asciutto piano possono essere i 50 all'ora ma sul ghiaccio i 50 all'ora diventano forte.
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 12:43   #71
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
La sicurezza non la ottieni con ABS o airbag .. la ottieni evitando di trovarti al limite.
Non sarei così estremista, concordo sul fatto della prudenza al 100% ma spesso sono utilissimi. Non so se mia sorella potrebbe ancora raccontarlo se non avesse avuto gli airbag e andava a 100/110 in autostrada.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 13:12   #72
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Esatto... ricordiamoci, prima di ogni considerazione ragionevole o meno, che l'AirBag ha indiscutibilmente salvato innumerevoli vite di gente innocente.
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 14:33   #73
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da TonyManero
Esatto... ricordiamoci, prima di ogni considerazione ragionevole o meno, che l'AirBag ha indiscutibilmente salvato innumerevoli vite di gente innocente.

su questo non obietto! gli airbag sono molto importanti come abs e, in primis, le cinture (anche perchè senza cinture gli airbag sono a volte dannosi).Quello che volevo dire (dopo 4 o 5 post chilometrici) e che non bisogna avere solo quello! Da soli non fanno la sicurezza!
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 15:49   #74
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
3 (corretto)- freni, se le ruote si bloccano alzi un po il piede dal freno fino a che le ruote non riprendono a girare, ora sterzo per evitare lo stacolo e sto pronto a controllare un eventuale sovrasterzo che potrebbe capitare (questo è un esercizio che si svolge nei corsi di guida sicura). Come vedi in quel caso la mia conoscenza e abilità mi fa evitare l'incidente e in pratica faccio il lavoro dell'abs.
Bum! Un po' di realismo: quanti in una situazione di emergenza (VERA) riuscirebbero a fare tutto quello che hai scritto?
Secondo me la maggior parte delle persone (probabilmente me compreso) pesterebbe fortissimo il pedale del freno sperando di evitare l'ostacolo...
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 15:58   #75
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Le cinture a 4 punti se non sbaglio non hanno l'arrotolatore, quindi sono fisse e ti tengono incollato al sedile, non puoi muoverti molto....secondo te la gente le metterebbe ?

Molti sottovalutano l'ESP, pensano intervenga solo in casi limite, ma non è così, provate a guidare in autostrada o in tangenziale una macchina dotata di ESP in un curvone veloce a 90/100 Km/h (quindi ben sotto il limite) sentirete molto bene il dispositivo entrare in azione e a farvi mantenere la giusta traiettoria...ben vengano i dispositivi che evitano o anticipano i nostri errori....infatti è impossibile pensare che non se ne possano commettere...

Il problema è questo: l'esp è sicuramente un valido aiuto ma non tiriamoci in giro a 90/100 km/h su un curvone autostradale l'esp non si inserisce nemmeno su auto traballanti come la mia classe A, ammeno che nn ci siano condizioni stradali veramente pessime come molta acqua o neve o peggio ancora ghiaccio.... ma se con quelle condizioni stai facendo tali velocità allora il problema principale sei ancora tu (o io, o qualcun'altro, non importa) che stai tenendo un'andatura fuori limite!!!

L'esp continuo a sotenere che serve per:
-correggere errori progettuali (la mia classe A perderebbe all'improvviso l'aderenza sulle 4 ruote visto l'assetto fatto x correggere il problema del ribaltamento, e l'esp è stato montato x correggere questo pericoloso comportamento), anche se ti assicuro che quelle volte che ho visto accendere la spia di intervento e l'ho sentito attivarsi ero veramente fuori da regoli intelligenti di utilizzo del mezzo.

- far sentire + sicuri i pistola che fanno manovre al limite della fisica

-aiutare in casi di emergenza veri e propri, non riconducibili a imprudenza del conducente, aiutando a riprendere il controllo del mezzo anche se non si hanno le capacitò per farlo (e quelli che saprebbero farlo non sono molti, io direi x esagerare un 5-10% del popolo degli automobilisti). CAsi che ritengo numericamente bassissimi.

insomma esp SI, ma a patto di dimenticare che esista, x' nemmeno lui ti salva dai botti...
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 15:59   #76
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Bum! Un po' di realismo: quanti in una situazione di emergenza (VERA) riuscirebbero a fare tutto quello che hai scritto?
Secondo me la maggior parte delle persone (probabilmente me compreso) pesterebbe fortissimo il pedale del freno sperando di evitare l'ostacolo...
per questo hanno inventato l'abs e per lo stesso motivo lo renderanno obbligatorio (spero)!
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:07   #77
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da pagghi
[cut ]
-aiutare in casi di emergenza veri e propri, non riconducibili a imprudenza del conducente, aiutando a riprendere il controllo del mezzo anche se non si hanno le capacitò per farlo (e quelli che saprebbero farlo non sono molti, io direi x esagerare un 5-10% del popolo degli automobilisti). CAsi che ritengo numericamente bassissimi.

insomma esp SI, ma a patto di dimenticare che esista, x' nemmeno lui ti salva dai botti...
l'esp serve anche a limitare i danni dovuti a "errori di valutazione" dei guidatori (detto in modo gentile ): alla fine adesso tutti possono permettersi una patente ma non è detto che tutti sappiano guidare o abbiano l'intelligenza di adattarsi alle condizioni del traffico o del fondo stradale, quindi meglio mettere dispositivi che correggono eventuali errori e cercare di prevenire! oltre bisognerebbe riscrivere le leggi fisiche
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:25   #78
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da pagghi
Il problema è questo: l'esp è sicuramente un valido aiuto ma non tiriamoci in giro a 90/100 km/h su un curvone autostradale l'esp non si inserisce nemmeno su auto traballanti come la mia classe A, ammeno che nn ci siano condizioni stradali veramente pessime come molta acqua o neve o peggio ancora ghiaccio.... ma se con quelle condizioni stai facendo tali velocità allora il problema principale sei ancora tu (o io, o qualcun'altro, non importa) che stai tenendo un'andatura fuori limite!!!

L'esp continuo a sotenere che serve per:
-correggere errori progettuali (la mia classe A perderebbe all'improvviso l'aderenza sulle 4 ruote visto l'assetto fatto x correggere il problema del ribaltamento, e l'esp è stato montato x correggere questo pericoloso comportamento), anche se ti assicuro che quelle volte che ho visto accendere la spia di intervento e l'ho sentito attivarsi ero veramente fuori da regoli intelligenti di utilizzo del mezzo.

- far sentire + sicuri i pistola che fanno manovre al limite della fisica

-aiutare in casi di emergenza veri e propri, non riconducibili a imprudenza del conducente, aiutando a riprendere il controllo del mezzo anche se non si hanno le capacitò per farlo (e quelli che saprebbero farlo non sono molti, io direi x esagerare un 5-10% del popolo degli automobilisti). CAsi che ritengo numericamente bassissimi.

insomma esp SI, ma a patto di dimenticare che esista, x' nemmeno lui ti salva dai botti...
Il mio attuale mezzo non ha ESP e TCS ma ho potuto provare mezzi dotati di questi dispositivi, in curvoni veloci in appoggio e avvertivo chiaramente la limitazione del sottosterzo ad opera del dispositivo, però non l'ho mai provato sulla neve...sai dirmi se su questo tipo di fondo l'ESP e il controllo di trazione (TCS) danno una mano ? dato che fra un annetto comprerò la macchina nuova e dalle mie parti la settimana o due di neve c'è sempre ed il ghiaccio alla mattina in inverno è una costante vorrei sapere se "danno una mano"...una volta stavo finendo in un fossato perchè un imbecille che evidentemente non aveva mai guidato sulla neve aveva invaso la mia corsia per schivarlo sono finito fuori strada, fermandomi sul bordo del fosso, in queste situazioni l'ESP aiuta ?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:26   #79
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Finora solo qualcuno ha accennato al problema delle scuole guida che non insegnano nulla sul comportamento della vettura, molti altri hanno evidenziato l'utilità vera o presunta dei corsi di guida sicura, altri hanno denunciato il fatto che i dispositivi di sicurezza invogliano indirettamente ad andare oltre i propri limiti.
Do piena ragione a quasi tutti e in quasi tutto, ma propongo un punto di vista differente.
Qualcuno conosce almeno una persona che non sia riuscita a prendere la patente di guida? O a cui la patente sia stata ritirata senza più possibilità di riaverla? Intendo ovviamente che abbia almeno provato a prenderla e che sia in possesso dei minimi requisiti fisici richiesti (cioè che non sia affetto da patologie mentali/fisiche gravi). Io non ne conosco, ma al contrario conosco diverse persone che durante l'esame di guida per il conseguimento della patente sono state in qualche modo aiutate dall'istruttore.
Detto questo, mi chiedo se piuttosto che un corso di guida sicura (comunque utilissimo) non avrebbe più senso rivedere le procedure di rinnovo della patente? Magari non limitando lo stesso a un semplice controllo oculistico e di integrità fisica ma facendo rieseguire un vero e proprio test di guida?

Aggiungo ancora una cosa, anzi due: quando ci si chiede il perchè del numero di incidenti sulla strade troppe persone accusano facilmente chi corre oppure i neopatentati. Non difendo chi corre troppo, non mi sento di difendere neanche i neopatentati, ma mi chiedo come è possibile che sulle strade ci siano, mi dispiace dirlo, tante persone troppo anziane per essere in grado di guidare. Non vuole essere discriminazione, ma per esempio proprio pochi giorni fa ho trovato uno che andava a 70 Km/h in terza corsia sulla tangenziale di Torino e la tangenziale era pressocchè vuota, altre volte ne ho trovati a 40 Km/h su una statale dove c'è il limite dei 90 Km/h. Anche questa non è sicurezza.
In parte legato a questo c'è un altro discorso da mettere sul piatto della bilancia: si parla tanto di sicurezza e poi mettono in vendita i catorcetti a quattro ruote che si possono guidare senza patente??? Praticamente su qualunque statale può circolare in automobile qualunque pirla che non è in grado di conseguire la patente di guida?

Non vorrei pensare che ci siano interessi miliardari nel giro d'affari dei ricambi auto (non voglio dire degli incidenti), ma a volte mi chiedo se il non volerlo pensare non sia un po' come nascondere la testa sotto la sabbia.

P.S.: Ho la patente da 6 anni, guido per lavoro sia in città che fuori, non ho mai avuto un incidente degno di tale nome . L'unico che ho avuto è stato a meno di 40 Km/h con uno che dalla corsia più a destra di una strada a due corsie ha svoltato a sinistra senza nemmeno mettere la freccia mentre gli ero affiancato: ha correttamente ammesso il torto e non abbiamo nemmeno compilato un CID visto che io non avevo danni (ma lui aveva la portiera distrutta )
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:56   #80
haraiki
Senior Member
 
L'Avatar di haraiki
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da CappelloPower
Stavo per scrivere una cosa simile. L'illusione della sicurezza stradale è quasi più pericolosa di uno che guida male e mette a repentaglio la vita altrui.

Come diceva Grillo: un'auto che pesa 2 tonnellate e mezza, sei airbag, cinture pretensionate, dispositivi di sicurezza, rollbar e quant'altro, ti fa sentire sicuro se ci sei dentro. Ma se stai in una Panda e te la vedi arrivare addosso...


Io rimango dell'avviso di sempre: se c'è un limite a 130Km/h, che si producano auto capaci di consumare poco, garantire comunque la sicurezza e andare al massimo a quella velocità. Meno rischi per tutti, meno inquinamento, meno soldi buttati, meno funerali.

Saluti,

CappelloPower


non riesco a resistere: come è possibile che ci siano meno funerali di quelli che ci devono essere?



naturalmente non devi rispondere
__________________
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare
haraiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v