Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2003, 19:42   #61
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da fabio69
sempre questi auspici guerrafondai da parte tua
L'auspicare una migliore distribuzione del potere a livello mondiale non significa essere un guerrafondaio.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 09:43   #62
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Missione compiuta per l'astronauta cinese

Quote:
corriere.it
SCIENZE
Il volo nello spazio è durato 22 ore
Missione compiuta per l'astronauta cinese
La navetta Shenzhou-5 è atterrata in Mongolia. Un secondo lancio è previsto «entro uno o due anni al massimo»

L'arrivo sulla Terra di Yang Liwei (Afp)
PECHINO - E' finita in gloria la prima missione spaziale cinese. Yang Liwei, il primo astronauta della Repubblica popolare cinese, è ritornato sulla Terra dopo un volo di 22 ore nello spazio.
La navetta Shenzhou-5 («vascello divino 5») è atterrata alle 6,23 locali della mattina nella steppa della Mongolia Interna, 350 chilometri ad Est di Pechino.
Il primo ministro Wen Jiabao, che si trovava nel Centro per il controllo della missione spaziale di Pechino, si è congratulato con l'astronauta per aver «portato a termine, con successo», la sua missione.



GLI APPLAUSI DEL CENTRO DI CONTROLLO - Tecnici e scienziati del centro di controllo hanno salutato con un lungo applauso il ritorno del primo «taikonauta» (da «tai kong», la parola cinese per «spazio»). Il volo spaziale cinese è stato salutato come un «successo per tutta l'umanità» dal segretario generale dell'Onu Kofi Annan, ed è stato definito un importante passo avanti nella conquista dello spazio da esperti di tutto il mondo. La televisione di stato ha realizzato la trasmissione in diretta più lunga della sua storia che è iniziata mezz'ora dopo il lancio, e che termina giovedì sera.

GIA' PROGRAMMATA UNA SECONDA MISSIONE - La Cina organizzerà una seconda missione spaziale dei suoi astronauti, «entro uno o due anni al massimo». Lo ha detto in una conferenza stampa Xie Mingbao, uno dei responsabili del programma spaziale cinese. Xie ha aggiunto che dal 1992, quando fu intrapreso il progetto di inviare uomini dello spazio, il governo cinese hainvestito 18 miliardi di reminbi (circa 1,8 miliardi di euro).
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 10:05   #63
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
premessa: non ho letto tutto il thread ....

Vedendo ieri il servizio su questo evento mi sono domandato una cosa: vista l'eccezionale cortina di silenzio che il governo cinese è riuscito a mantenere fino alla ormai sicura riuscita della missione mi sorge un dubbio... anzi 2:

- Se il lancio fosse fallito, ne avremmo mai saputo qualcosa?!?

- Non è possibile che questo sia solo l'ultimo (e riuscito!) di innumerevoli tentativi precedenti falliti?!?

---> Se fosse vero sicuramente non vorrei fare l'astronauta, in Cina!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 10:10   #64
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da Raven
- Se il lancio fosse fallito, ne avremmo mai saputo qualcosa?!?
Direi di no.
Quote:
- Non è possibile che questo sia solo l'ultimo (e riuscito!) di innumerevoli tentativi precedenti falliti?!?
E' probabile.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 10:37   #65
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Mi vien da pensare che sarebbe difficile tenere segreto un incidente simile, con i satelliti spia in circolazione ed echelon a vagliare le comunicazioni del globo...tenendo conto che i razzi che partono dalla cina dovrebbero essere di grande interesse per gli usa...
difficile ma non impossibile.
Cmq la cina collabora alle imprese spaziali con Russia ed Europa, non è il rapporto di segretezza che si aveva tra usa e cccp: anche se uno dei loro progetti riguarda la creazione di una stazione spaziale orbitante, in netta contraposizione a quella internazionale.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 10:51   #66
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Se il lancio fosse fallito, ne avremmo mai saputo qualcosa?!?
Impossibile, quantomeno americani, russi, europei, giapponesi e brasiliani avrebbero visto tutto (avendo una rete di satelliti in orbita per le comunicazioni interspaziali).

Quote:
Non è possibile che questo sia solo l'ultimo (e riuscito!) di innumerevoli tentativi precedenti falliti?!?
Dubito assai. Questo è stato un primo lancio di prova, della durata di sole 21 ore. I cino hanno appena terminato di preparare la nuova tuta spaziale per il taikonauta, e per programmare una missione pilotata occorrono dai 10 ai 15 mesi.

Quote:
Se fosse vero sicuramente non vorrei fare l'astronauta, in Cina!
Come possono aver mentito, possono averlo fatto anche altri in passato (neanche tanto passato, vedi inchiesta sul Columbia).
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 11:03   #67
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da fabio69
secondo te visto i problemi interni e regionali la cina esprime attualmente una politica su scala globale in competizione con quella americana?
e perchè mai lo dovrebbe fare, chi glielo fa fare?
Incredibbbile!!

Per una volta concordo con te sulla Cina... perche' mai si dovrebbe interpretare la politica cinese con il metro americano?

Hanno obiettivi completamente diversi... non puntano a rompere le scatole a mezzo mondo, ne' a imporre la propria cultura a chi ne ha una differente.
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 02:00   #68
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Incredibbbile!!

Per una volta concordo con te sulla Cina... perche' mai si dovrebbe interpretare la politica cinese con il metro americano?

Hanno obiettivi completamente diversi... non puntano a rompere le scatole a mezzo mondo, ne' a imporre la propria cultura a chi ne ha una differente.
se tu la smettessi di farmi pensare ciò che non penso e non ho mai pensato e di farmi dire ciò che non dico nè ho mai detto, forse ti accorgeresti che sono molto più obbiettivo di quanto tu non creda
l'unica cosa che mi differenzia, è che io non demonizzo gli americani in quanto tali
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 02:19   #69
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da ribbaldone
mi sembra di aver fatto un passo indietro di 50 anni, quando la cosa importante era apparire al di la' di tutto, noi in europa ci sbattiamo per fare missioni spaziali utili per ricerche scientifiche e anche gli usa, ormai nasa ed esa sono sempre in collaborazione per ottenere questo.
tutto ad un tratto saltano fuori i cinesi e mandano un uomo in orbita, mi viene in mente il primo russo in orbita, l'utilita' mi sembra evidente, propaganda politica per la grande cina
é anche soprattutto propaganda economica.
Risucire ad avere i contratti per la spedizione in orbita dei satelliti commerciali , è questo un business. Fin'ora avevano avuto molti insuccessi , aver portato un uomo in orbita significa un grande ritorno d'immagine come affidabilità.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 09:42   #70
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
é anche soprattutto propaganda economica.
Risucire ad avere i contratti per la spedizione in orbita dei satelliti commerciali , è questo un business. Fin'ora avevano avuto molti insuccessi , aver portato un uomo in orbita significa un grande ritorno d'immagine come affidabilità.


17:32 CINA: THUROW, E' IL PAESE CHE HA CAPITO DOVE VA IL MONDO

SONO GRANDI DIVORATORI DI CONOSCENZE E TECNOLOGIE


Prato, 17 ott. (Adnkronos) - La Cina e' il futuro. ''Oggi chi forse meglio di altri ha capito davvero dove va il mondo e' la Cina. I cinesi sono grandi divoratori di conoscenze e tecnologie e riescono a produrre beni che vengono venduti in tutto il mondo''. Parola di Premio Nobel. Lester Thurow, sceglie il Forum internazionale della piccola e media impresa in corso a Prato per spiegare alle Pmi che la Cina e' il futuro.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v