Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2003, 13:26   #61
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
Re: Per Devis ed Eraser

Quote:
Originariamente inviato da Yesterday
Capito cosi' cosi', quasi niente.
Se si leggono i miei post si scopre che non sono un fan di Intel (per spocchiosita' del loro management), spero nel 64 di AMD (per riequilibrare il mercato), non sono un rivenditore (almeno credo) in quanto mi occupo di aspetti tecnico commerciali, per lavoro conosco i defeat rate della maggior parte dei produttori, i numeri dicono in maniera inconfutabile che al momento qualcuno e' piu' affidabile (e di molto) di altri, anche se a malincuore i fanatismi sono una cosa i dati un'altra, che mettere li due prezzi di CPU + MB non e' fare un sistema completo e affidabile (mancano ancora dei componenti), che i miei migliori clienti sono la Grande Distribuzione, gli Enti, le Banche, le grandi aziende e che sulla Grande Distribuzione AMD va alla grande, sulle altre realta' elencate molto meno.

Questo e' il mio aspetto lavorativo, da privato sono un appassionato che ha avuto la fortuna di lavorare nel settore che piu' lo entusiasma.

Detto cio' possiamo parlare dei prezzi e delle prestazioni, ma non si puo' pensare che cio' che si legge in questo forum lo sappiano tutti, come non sono di dominio pubblico i dati del tasso di difettosita' dei componenti (MB, HD, CPU, ecc...).
Quindi dare a me del fanatico di Intel poco mi interessa, piu' mi interessa la tolleranza e la comprensione del mercato.
Appunto,si montino i componenti seguendo le direttive AMD e vedrete che i guasti saranno molto minori. Per dirne una, è inammissibile montare un dissipatore grande come una moneta, senza pasta e dare la colpa al produttore della CPU se avviene un guasto. Ho montato innumerevoli PC AMD, mai un problema dopo anni
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 13:27   #62
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Re: Per Devis ed Eraser

Quote:
Originariamente inviato da Yesterday
Capito cosi' cosi', quasi niente.
Se si leggono i miei post si scopre che non sono un fan di Intel (per spocchiosita' del loro management), spero nel 64 di AMD (per riequilibrare il mercato), non sono un rivenditore (almeno credo) in quanto mi occupo di aspetti tecnico commerciali, per lavoro conosco i defeat rate della maggior parte dei produttori, i numeri dicono in maniera inconfutabile che al momento qualcuno e' piu' affidabile (e di molto) di altri, anche se a malincuore i fanatismi sono una cosa i dati un'altra, che mettere li due prezzi di CPU + MB non e' fare un sistema completo e affidabile (mancano ancora dei componenti), che i miei migliori clienti sono la Grande Distribuzione, gli Enti, le Banche, le grandi aziende e che sulla Grande Distribuzione AMD va alla grande, sulle altre realta' elencate molto meno.

Questo e' il mio aspetto lavorativo, da privato sono un appassionato che ha avuto la fortuna di lavorare nel settore che piu' lo entusiasma.

Detto cio' possiamo parlare dei prezzi e delle prestazioni, ma non si puo' pensare che cio' che si legge in questo forum lo sappiano tutti, come non sono di dominio pubblico i dati del tasso di difettosita' dei componenti (MB, HD, CPU, ecc...).
Quindi dare a me del fanatico di Intel poco mi interessa, piu' mi interessa la tolleranza e la comprensione del mercato.

Col dare degli idioti a chi ragiona in maniera diversa si rischia di essere vecchi prima del tempo.
E' il fossilizzarsi su - prezzo + FPS = affare, tutti gli altri stupidi o fanatici.
Quasi ci fosse un complotto mondiale contro AMD. Ma per favore...

Veramente tra il costo dell'insieme (scheda economica con grafica integrata+ AMD Athlon XP 2200+) e quello di (scheda economica con grafica integrata + Celeron 2,2 Ghz) ci sono a livello end user circa 40-50 euro di differenza a sfavore di Intel, se ci si basa su una scheda per Intel con chipset SIS. COn un chipset Intel la differenza si allarga di altri 20-30 Euro.
Se gli altri componenti sono identici, si risparmiano quindi a livello end user da 60 a 80 Euro. Se io azienda compro 10 computer, significa che risparmio fino ad 800 Euro con la soluzione AMD.
Per fare una comparazione reale, Hp vende il desktop D325 microtower configurato con AMD Athlon XP 2400+ e NForce 2 a 379 $. L'offerta più vicina basata su Intel è il D220 con Celeron a 2,0 Ghz e il vetusto chipset 845 GV, venduto a 399$ (20$ in PIU').
Inoltre HP dà una garanzia maggiore (3 anni sulle parti rispetto a 1 ) al sistema AMD. NON ESISTONO differenze di servizio (ottimo, peraltro, e molto meno costoso rispetto a quello di Dell, ad esempio) da parte di HP sui due prodotti. Io ho due Pavilion 464.it qui in azienda e non ci ho mai dovuto litigare nè han dato problemi.
Gli unici motivi per cui Intel vende di più sono:
1) Ha una forza del marchio ENORME
2) Fa molta più pubblicità
3) Più volte ha ricattato i produttori, sia di MB che i produttori di PC, minacciandoli di ritirare il proprio supporto (Ci sono un casino di articoli in rete a proposito, basta andare a fare una piccola ricerca su siti come The Inquirer). I produttori sono quindi forzati a promuovere i prodotti Intel piuttosto che non quelli AMD.

E non venitemi a parlare di compatibilità. Quella è una bufala colossale. Chi lo sa che i client Oracle della serie 8.1.x hanno difficoltà di installazione ENORMI sui P4 mentre non danno problemi sugli Athlon? E si parla di Oracle. Della serie: tutti i processori hano i loro bachi. E dei chipset? Chi si ricorda quale chipset della Intel aveva problemi elettrici di AGP così gravi da far bruciare alcune schede video?

Io non son un AMD fan a tutti i costi, so che se vuoi un PC con le più alte prestazioni non hai che da chiedere ad Intel ed al suo P4 con FSB a 800 Mhz, che massacra le offerte high-end di AMD senza sforzo.
Ma so anche che se non hai bisogno di quella potenza esagerata, e non hai un budget illimitato, AMD è la migliore soluzione. E lo sarebbe anche in ambito aziendale se Intel non facesse il gioco sporco che fa.

PS

sarei molto interessato ai dati di difettosità delle CPU, sai per caso dove posso trovarli? Perchè bazzico la rete da un bel pò e non mi sembra che siano mai stai pubblicati.
Non credo poi che i tassi di mortalità delle MB o persino degli HD siano maggiori su computer basati su AMD piuttosto che non Intel.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 13:37   #63
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Re: Re: Per Devis ed Eraser

Quote:
[b]E non venitemi a parlare di compatibilità. Quella è una bufala colossale. Chi lo sa che i client Oracle della serie 8.1.x hanno difficoltà di installazione ENORMI sui P4 mentre non danno problemi sugli Athlon? E si parla di Oracle. Della serie: tutti i processori hano i loro bachi. E dei chipset? Chi si ricorda quale chipset della Intel aveva problemi elettrici di AGP così gravi da far bruciare alcune schede video?
Confermo.

Anch'io ho a che fare con Oracle e per i PC con CPU P4 ci sono delle patch apposite....
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 13:37   #64
Shamrogue
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 495
Abit KT7A

Secondo voi potrà andare sulla Abit KT7A?
Visto che ha un chipset KT133A, quindi supporta il bus a 133, potrebbe anche darsi...o no?
Shamrogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 13:44   #65
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
Facciamo un gioco: se l'Athlon XP fosse di Intel,mentre il P4 di AMD, quale avrebbe venduto di più?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 14:03   #66
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8857
mantenendo i prezzi cosi come sono?
con lo stesso impatto pubblicitario delle rispettive aziende?

AMD sarebbe scomparsa...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 14:08   #67
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
Sia mantenendoli , sia invertendoli. Un pò di sana fantainformatica
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 14:20   #68
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Il duron non è altro che un'alternativa la celly,che poi abbia più prestazioni di un celly da 2 Ghz.....dovete provarli entrambi....dai...non esageriamo
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 14:35   #69
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
Post salvato, vedremo ai primi bench
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 14:37   #70
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Che il Duron 1600 vada + forte del Celeron 2000 credo non sia nemmeno in discussione, basta dare un occhio ai benchmark....

Credo che un punto di pareggio con il Duron 1600 il Celeron lo possa raggiungere intorno ai 2600 Mhz o giù di lì....
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 14:45   #71
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
E costeranno la metà dei celly. Un 2.6 costa 100 euro, lo stesso prezzo di un Barton 2500+!!
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 15:22   #72
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Quote:
Originariamente inviato da Furbetto
Ti atteggi a sapientone di calcolatori elettronici e poi mi misuri le prestazioni di una cpu con il tempo necessario ad aprire un'applicazione o un gioco
Torna a studiare....

quoto e sottoscrivo.......
che cavolo centra il tempo di caricamento con il processore?

e cmq è celly Vs Duron nn XP 1800+ Vs P4

bha
nn riuscite ad avere un po' di obbiettività

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 16:01   #73
Yesterday
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 83
La notizia...

...riguarda il Duron 1,6.
Alla notizia sono seguiti i post con le critiche al Celron, P4, ecc...
E va bene, sono lenti (i Celeron), sono cari (i P4 e i Celeron), questo lo sappiamo tutti, e' lapalissiano.

Poi si scavalca e ci si chiede come ci siano ancora persone che acquistano Celeron (gli estremisti anche il P4).

Mi si chiede dove si trovano i tassi di difettosita' delle CPU. Ma che scherziamo?
Ma secondo voi un tale dato chi lo pubblica, Intel o AMD?
Nvidia o ATI?
Oppure HP, IBM, Dell, Compaq, ecc...?
Nessuno pubblica questi dati, come nessuno pubblica i dati di difettosita' dei freni Bosch o Brembo.

Pero' questi dati ci sono e chi costruisce auto li ha, come chi produce computer (in merito alle auto se avete visto Fight Club all'inizio c'e' una sacrosanta verita' su come vengono gestiti gli incidenti dovuti ai guasti. Vale in tutti i settori, anche nell'informatica. Non si perde la vita, ma si possono perdere dei gran soldoni) .

In merito al sistema dissipante degli AMD grazie per le dritte Devis. Con chi parli, con il tecnico di AMD Italia o con i tecnici di Dresda?
Mai venuti da te a controllare la produzione e risolvere problematiche tecniche?
Da me si, probabilmente perche' anche noi montiamo innumerevoli PC con CPU AMD, ma probabilmente siamo meno bravi.

Per chiudere: "Intel shipped 84.6 percent of processors based on the x86 instruction set in the fourth quarter, down 2.2 percent from the third quarter but up from 81.2 percent in the fourth quarter of 2001. AMD grabbed a 13.8 percent share, up 2.2 percent from the third quarter but down from 18 percent in the fourth quarter of 2001. Via Technologies and Transmeta accounted for the rest of the shipments, with Via comfortably in third place, said Dean McCarron, principal analyst at Mercury Research in Cave Creek, Arizona ."
Si parla di worldwide market del fine 2002. Ora i dati per AMD non sono migliorati.

Se pensate che io sia contento di cio', beh allora non mi sono spiegato.
Pero' questo e' il mercato, non le opinioni di questo forum di impallinati.
Per cambiare la solfa non basta un nuovo Duron o un nuovo Athlon, serve una nuova CPU vincente, disponibile sugli scaffali dei negozi e dei grandi magazzini.


Per me basta post in merito o si rischia di fare ideologia politica senza guardare in faccia la realta'





Yesterday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 16:06   #74
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
A volte mi sembra di parlare al muro I post li leggi o fai finta?

Ultima modifica di devis : 27-08-2003 alle 16:10.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 16:31   #75
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Pardon Yesterday

Ma tu dichiari che dati alla mano il tasso di difettosità delle CPU AMD è notevolmente più alto di quello Intel. Allora, o mi dici dove è che hai visto queste statistiche oppure per favore non parlarne come se fosse oro colato. Questa è una delle tante banfe che mettono in giro i denigratori di AMD. Che in fase di montaggio si debba stare molto più attenti con le CPU AMD che con quelle Intel è chiaro (se non sei cauto puoi romperla, cosa che succedeva spesso nei primissimi tempi e per niente ora che ci si fa attenzione. Io stesso ne ho montati personalmente oltre 15. Non ne ho mai rotto nessuno. Bravura? O solo guardo quello che sto facendo?). Ma sinceramente ne ho visti parecchi di computer sia con CPU AMD che con PIII e P4 (oltre 100) e sono riuscito a trovare solo un Athlon 1200 e un P4 2000 che son morti in POST-vendita (quello che interessa ai clienti finali), ed entrambi per surriscaldamento.
Non solo, ma in tale periodo i fermi macchina hanno avuto come cause, in numero decrescente:

1) Hard disk: partono via come niente, lì si che la qualità andrebbe migliorata e tanto (almeno una ventina di casi in 3 anni)
2) Memorie (7 casi)
3) Schede madri (ASUS sarà anche un gran produttore, ma la P3B-F era una scheda da urlo, di terrore) 5 casi
4) Schede video 4 casi
5) CPU (2 casi)

Come si vede, come può un produttore preferire una CPU all'altra quando oltre il 90% dei guasti che richiedono interventi non avviene sulla CPU ma in altre parti?

Non dico che tu sia un fan di Intel, solo che secondo me e le numerose esperienze che ho avuto nel campo, forse dai credito un pò troppo a "voci" più che all' esperienza diretta.

Sono d'accordo anche io che non bisogna fare diatriba sul "questo è meglio di quello", però a conti fatti non dire che AMD ha solo bisogno di una CPU vincente. L'Athlon è stato per lungo tempo la migliore CPU sulla piazza, e ancora oggi è la migliore per rapporto prezzo-prestazioni nella fascia medio-bassa. E' una CPU che ancora adesso consente facili upgrade. Ma se non ha stracciato la concorrenza lo si deve alla cattiva pubblicità che solo raramente è dovuta ad AMD stessa, e molto spesso alla concorrenza sleale da parte di Intel.

Ultima modifica di leoneazzurro : 27-08-2003 alle 16:46.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 17:04   #76
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Re: La notizia...

Quote:
Originariamente inviato da Yesterday

Pero' questo e' il mercato, non le opinioni di questo forum di impallinati.
....certe affermazioni tientele per te
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 17:10   #77
Yesterday
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 83
Mai scritto che AMD e piu' difettosa di Intel, ma ho scritto che ci sono dei tassi di difettosita' che fanno operare delle scelte ai grandi clienti (Enti, banche, aziende, ecc...).
Vale per tutti i componenti, dalla CPU all'alimentatore.
Sta di fatto che i grandi compratori spesso preferiscono Intel ad AMD.
Con le gare Consip questo non dovrebbe accadere (invece accade...)
Lo share di mercato dei due principali produttori di CPU sono di dominio pubblico.
Le scelte avranno un motivo, o no?
Se pensate solo al marketing, AMD sposorizza la Ferrari, ha fatto delle importanti campagne per promuovere il suo P-Rating e sulla GDO va alla grande (quindi sul consumer).
Nonostante tutto i dati di vendita globali sono quelli che sono, anche in Italia.

Sul fatto che le CPU siano le ultime a danneggiarsi e' sacrosanto.
Ma qualcuno e' piu' affidabile dell'altro. Questo e' ovvio.
Le conclusioni non le tiro io, ma il mercato.

Mi spiace solo che alla fine tutto cio' appare come un denigrare AMD. Ma fa lo stesso.

Avevo detto che non postavo piu', opsss...


Yesterday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 17:16   #78
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
Hai ripetuto lo stesso identico concetto (Intel vende più di AMD=è migliore) negli ultimi tre post... Cambia nastro oltre a non fare lo gnorri con gli altri
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 17:35   #79
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Marketing

Lo share di mercato dei due principali produttori di CPU sono di dominio pubblico.
Le scelte avranno un motivo, o no?

(A volte non si può scegliere perchè ci sono pressioni )

Se pensate solo al marketing, AMD sposorizza la Ferrari, ha fatto delle importanti campagne per promuovere il suo P-Rating e sulla GDO va alla grande (quindi sul consumer).
Nonostante tutto i dati di vendita globali sono quelli che sono, anche in Italia.

(Qui in Italia la pubblicità AMD si è sentita solo una volta alla radio. Che la Ferrari sia sponsorizzata da AMD (da due anni, oltretutto) non lo sa nessuno o quasi. Niente a che vedere con Intel che appare a tutto spiano in TV, giornali, ecc. E i produttori, chissà come mai pur avendo a catalogo prodotti di entrambi alla fine nelle loro pubblicità mettono in mostra solo i prodotti Intel. Perchè valgono di più? No, perchè sono FORZATI (ci avranno anche la loro convenienza, ma certo non lo fanno perchè convinti della superiorità di un prodotto rispetto all'altro) a farlo. Perche' sottoscrivono contratti di fornitura che in cambio di prezzi vantaggiosi li obbligano a relegare AMD ad un ruolo di secondo o terzo piano. Questo in Italia sarebbe definito "concorrenza sleale", "truffa" e "stato di monopolio illecito" ma tant'è. Sul mercato consumer AMD va meglio perchè non c'e' bisogno di legarsi ad un marchio e si è più attenti al valore effettivo delle cose. )

Sul fatto che le CPU siano le ultime a danneggiarsi e' sacrosanto.
Ma qualcuno e' piu' affidabile dell'altro. Questo e' ovvio.

(Se si, di quanto? Si parla di percentuali significative, di sentito dire o di cosa? Sarei d'accordo se si parlasse anche dell'1% di differenza. Non credo proprio che sia così, data la mia esperienza)

Le conclusioni non le tiro io, ma il mercato.

(Un mercato ampiamente pilotato, come quello del software. Quando non si può scegliere oppure si è soggetti a critiche a livello aziendale (e' famosa la linea di pensiero principe delle aziende americane, ossia che "se scegli Intel non sbagli", fondata sul nulla più assoluto) diventa difficile se non impossibile proporre alternative. E non si sta parlando neppure di workstation a livello di Sun o similari. )

Facciamo un esempio. Qual'è il miglior produttore di schede madri? Quello che vende di più? Bene, allora il miglior produttore di schede madri del mondo è l'ECS.

Ultima modifica di leoneazzurro : 27-08-2003 alle 17:42.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 18:33   #80
Mysticdelta
Senior Member
 
L'Avatar di Mysticdelta
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
Re: Re: Re: Re: dual

Quote:
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Non ho provato tutte le dual in commercio, ma sulle:

- Tyan
- Microstar
- Gigabyte

benchè dicano che ci vadano, i sistemi non si avviavano.


Ps: ho provato solo moduli da 256mb.
Strano a un mio amico con la gigabyte funzionavano le ddr 2100 infineon cas2 512mb (ecco perche' le ho scelte di questa marca). Prova con questo tipo di ram puo' darsi che partano. E' molto buona come ddr. ciao
__________________
Vi lascio con un augurio: che la vita vi sorrida
Mysticdelta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1