Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2003, 13:31   #61
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
OK, ma ribadisco quel che penso: se c'è stata violazione di qualche brevetto, a pagare saranno le società che ne hanno tratto giovamento, certamente non gli utenti finali.
Se hai letto quello che ho indicato, prima che questa eventuale violazione venga accertata (si parla del 2004/2005 o anche dopo), indipendentemente dal suo esito, molte società/amministrazioni ci penseranno due volte prima di prendere in considerazione linux, grazie alle minacce (ed estorsioni) di SCO. E a pagare sarà l'intera comunità linux, non certo IBM.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 14:10   #62
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Se hai letto quello che ho indicato, prima che questa eventuale violazione venga accertata (si parla del 2004/2005 o anche dopo), indipendentemente dal suo esito, molte società/amministrazioni ci penseranno due volte prima di prendere in considerazione linux, grazie alle minacce (ed estorsioni) di SCO. E a pagare sarà l'intera comunità linux, non certo IBM.

Mi chiedo a questo punto,una volta accertata la questione,quale potrebbe essere una via d'uscita da parte della comunità Linux a questa strategia micorsoft+ SCO

Una affermazione di superiorità tecnologica accelerando lo sviluppo?
Mettere pesantemente in campo i propri clienti cercando di coinvolgerli direttamente?
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 14:54   #63
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Mi chiedo a questo punto,una volta accertata la questione,quale potrebbe essere una via d'uscita da parte della comunità Linux a questa strategia micorsoft+ SCO
Alcuni gruppi si sono già mossi con delle querele nei confronti di SCO (in particolare in Germania e Australia sono particolarmente agguerriti).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 15:04   #64
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Alcuni gruppi si sono già mossi con delle querele nei confronti di SCO (in particolare in Germania e Australia sono particolarmente agguerriti).

Ok..però ,come anche tu hai sottolineato, i tempi giudiziari portano in avanti la data di scadenza di questa situazione e inoltre (come i giornali di tutto il mondo insegnano con i loro post-microtrafiletti di smentita) è probabile che il raggiungimento della conlcusione passerà sotto silenzio..

a questo punto rimane solo il dubbio inculcato da Sco con cui è difficile poi avere a che fare...

distruggere la credibilità di SCO?..in parte già fatto ma intanto continua la sua opera di demolizione...

Secondo me ci vorrebbero esempi, la comunità dovrebbe cercare di rendere eclatante i suoi ultimi successi e di acquisirne altri (come il piccolo exploit di monaco ad esempio)...
suonare la grancassa per eventi del genere dissiperebbe imho molto più efficacemente il dubbio inculcato da SCO..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 15:08   #65
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Ok..però ,come anche tu hai sottolineato, i tempi giudiziari portano in avanti la data di scadenza di questa situazione e inoltre (come i giornali di tutto il mondo insegnano con i loro post-microtrafiletti di smentita) è probabile che il raggiungimento della conlcusione passerà sotto silenzio..
Hai una idea migliore?

Quote:
Secondo me ci vorrebbero esempi, la comunità dovrebbe cercare di rendere eclatante i suoi ultimi successi e di acquisirne altri (come il piccolo exploit di monaco ad esempio)...
suonare la grancassa per eventi del genere dissiperebbe imho molto più efficacemente il dubbio inculcato da SCO..
Di simili notizie ce ne sono a quintali in rete. Basta saper (e voler) leggere.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 15:17   #66
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Hai una idea migliore?
Assolutamente no..ne stavamo appunto discutendo...ovvio che se si può fare una querela è meglio farla..


Quote:
Di simili notizie ce ne sono a quintali in rete. Basta saper (e voler) leggere.

Questo è valido per NOI che ci interessiamo al problema...ma è valido per gli eventuali clienti di IBM?
Capisco che nessuno adotta linux senza aver prima effettuato un accurato business plan....ma si sa anche che voci del genere contribuiscono a condizionare cmq il gioco...mi domandavo quindi se non si potesse fare il contrario..tutto qui
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 16:09   #67
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Questo è valido per NOI che ci interessiamo al problema...ma è valido per gli eventuali clienti di IBM?
Infatti ho precisato che occorre anche VOLER informarsi...noi più che dire il nostro punto di vista, mica possiamo indire manifestazioni di massa contro SCO
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 16:34   #68
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Infatti ho precisato che occorre anche VOLER informarsi...noi più che dire il nostro punto di vista, mica possiamo indire manifestazioni di massa contro SCO

già...forse mi sono fatto impressionare dal fatto che c'è mancato un pelo che sui giornali non comparissero titoloni del tipo "IBM ha copiato Linux" e mi piacerebbe ripagare con la stessa moneta informativa
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 05:13   #69
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Se hai letto quello che ho indicato, prima che questa eventuale violazione venga accertata (si parla del 2004/2005 o anche dopo), indipendentemente dal suo esito, molte società/amministrazioni ci penseranno due volte prima di prendere in considerazione linux, grazie alle minacce (ed estorsioni) di SCO. E a pagare sarà l'intera comunità linux, non certo IBM.
Con ciò vorresti dire che, anche nel caso in cui SCO avesse pienamente ragione, non dovrebbe procedere con la rivendicazione dei suoi diritti?

Le cause vanno fatte, poi sarà il giudice a dare ragione ad una delle parti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 07:56   #70
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Con ciò vorresti dire che, anche nel caso in cui SCO avesse pienamente ragione, non dovrebbe procedere con la rivendicazione dei suoi diritti?
Secondo te, le minacce fatte da SCO a 1500 aziende che usano linux, e la successiva richiesta (estorsione) di soldi per mettersi al "sicuro" da guai legali, più varie ed eventuali (personaggi di SCO che si recano in Giappone per far propaganda proprio quando il Giappone sta approvando la transizione verso linux, ecc) rientra nella normalità di una azione per violazione di brevetti da parte di IBM?
E' tutto documentato e pubblico, non mi sto inventando una virgola.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 08:15   #71
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
...nel frattempo, i dirigenti di SCO stanno speculando finanziariamente sulla situazione:
http://www.linuxhelp.it/modules.php?...rticle&sid=685
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 09:28   #72
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
ma che bravi.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 10:06   #73
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Altri interessanti documenti freschi freschi:
http://www.zdnet.com.au/newstech/ent...0276662,00.htm
http://www.linuxhelp.it/modules.php?...rticle&sid=689

Sono articoli di parte, quindi non inalate troppo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:34   #74
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se ci pensi bene è la stessa cosa che ha fatto Rambus nei confronti delle altre case produttrici di ram. Soltanto che le cause poi le ha perse, ed è stata pure costretta a risarcire le compagnie che l'avevano trascinata in giudizio.

Se SCO ha ragione, c'è poco dare fare: le altre società dovranno pagare e sottostare alle sue condizioni. Se perde, Linux consoliderà notevolmente la sua posizione nel campo delle soluzioni Unix.

Nel frattempo non credo che le cose combieranno per gli utenti Linux.

Aspettiamo e vediamo come va finire: altro non si può fare, al momento...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:37   #75
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Se ci pensi bene è la stessa cosa che ha fatto Rambus nei confronti delle altre case produttrici di ram. Soltanto che le cause poi le ha perse, ed è stata pure costretta a risarcire le compagnie che l'avevano trascinata in giudizio.
La rambus ha minacciato le società _utenti_ di ram? Non mi risulta.

Quote:
Se SCO ha ragione, c'è poco dare fare: le altre società dovranno pagare e sottostare alle sue condizioni. Se perde, Linux consoliderà notevolmente la sua posizione nel campo delle soluzioni Unix.
Solo IBM mi risulta abbia avuto accesso al suo codice. Non vedo cosa c'entrano le altre società (e in particolare le società "utenti" di linux, le famose 1500 minacciate)...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:48   #76
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
caspita questa storia ha sempre piu' dell'incredibile, se me l'avessero raccontata non so se ci avrei creduto
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 13:41   #77
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
La rambus ha minacciato le società _utenti_ di ram? Non mi risulta.
Questo no, certamente...

Quote:
Solo IBM mi risulta abbia avuto accesso al suo codice.
Se poi l'ha veramente "distribuito" in giro, anche altri avranno avuto modo di accedervi...

Quote:
Non vedo cosa c'entrano le altre società (e in particolare le società "utenti" di linux, le famose 1500 minacciate)...
Perché le società usano quel codice per fare soldi. Prova ad aprirti una società e a mettere software senza regolare licenza: appena ti becca la Guardia di Finanza ti rovina..
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 13:50   #78
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Se poi l'ha veramente "distribuito" in giro, anche altri avranno avuto modo di accedervi...
...e sapevano che era codice illegittimo? No scusa ma dovresti portare un minimo di documentazione per questo...

Quote:
Perché le società usano quel codice per fare soldi. Prova ad aprirti una società e a mettere software senza regolare licenza: appena ti becca la Guardia di Finanza ti rovina..
Forse non mi sono spiegato bene: io uso processori AMD per fare soldi; li ho qui, al lavoro. Se un domani esce fuori che AMD ha copiato da Intel, io che c'entro?

Quote:
Prova ad aprirti una società e a mettere software senza regolare licenza
Questa è un'azione _dolosa_ e _volontaria_, è ben diverso.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 17:45   #79
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
...e sapevano che era codice illegittimo? No scusa ma dovresti portare un minimo di documentazione per questo...
Mi riferivo soltanto al fatto che il codice, se è stato copiato, è uscito da IBM, e reso disponibile al mondo open source. Senza che ovviamente fosse a conoscenza della reale origine.

Quote:
Forse non mi sono spiegato bene: io uso processori AMD per fare soldi; li ho qui, al lavoro. Se un domani esce fuori che AMD ha copiato da Intel, io che c'entro?
Mi sa che è necessario qualche chiarimento.

OK, in questo caso hai ragione. Mi riferivo al fatto che queste società, una volta venute a conoscenza dell'eventualità di utilizzare codice di proprietà della SCO senza possederne la licenza, continuando a sfruttarlo, sarebbero passibili di azioni nei loro confronti una volta che SCO arrivasse ad ottenere giustizia.

Non puoi, comunque, paragonare software e hardware con tanta leggerezza. Intel ha perso di recente una causa contro Intergraph per aver utilizzato illegalmente dei brevetti a partire dal Pentium, e ha pagato interamente di tasca sua, essendo l'unica ad essersi arricchita a motivo di ciò.

Il software si può benissimo disinstallare e non utilizzare in qualsiasi momento, ed è quello che potrebbe pretendere SCO in alternativa al pagamento della licenza, pena un'azione nei loro confronti...

Quote:
Questa è un'azione _dolosa_ e _volontaria_, è ben diverso.
D'accordissimo. Comunque vedi sopra: dovevo spiegarmi meglio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 20:26   #80
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
OK, in questo caso hai ragione. Mi riferivo al fatto che queste società, una volta venute a conoscenza dell'eventualità di utilizzare codice di proprietà della SCO senza possederne la licenza, continuando a sfruttarlo, sarebbero passibili di azioni nei loro confronti una volta che SCO arrivasse ad ottenere giustizia.
Eh no! non c'è molta differenza tra un "prodotto" hw e sw (soprattutto oggi, che i processori sono parzialmente "programmabili" dall'utente tramite microcode).

Per farti toccare meglio con mano la cosa, ripropongo qui questa notizia, che ti prego di leggere con attenzione:
http://www.programmazione.it/index.p...=7303&idArea=1
Qui è la Microsoft ad essere vittima della sanguisuga di turno (la InterTrust). Ma vediamo quali sono i prodotti Microsoft che, secondo la sanguisuga, violano la loro proprietà intellettuale:
http://www.intertrust.com/main/ip/accused.html
C'è praticamente di tutto, non c'è che dire. Ora, la causa andrà avanti, e un giudice deciderà sul da farsi.

Cosa penseresti se la InterTrust adottasse la stessa politica di SCO? Cosa penseresti se alla tua azienda (non so se lavori) giungesse una diffida dall'usare quei prodotti? Cosa ne diresti se alla tua azienda giungesse una richiesta di danaro, per acquisire licenze che c'entrano un tubo con i prodotti Microsoft, con la promessa che così vi metterete al sicuro da future azioni legali contro di voi?

Il giudice ancora non ha deciso niente. Se decidesse (non credo) che la Microsoft è colpevole, la InterTrust sarebbe autorizzata a chiedervi i danni, visto che fate soldi con prodotti coperti dai loro brevetti da strapazzo?

Rifletti con attenzione su questa "fantasiosa" eventualità.





SCO si sta comportando così (ed anche peggio).
Con la differenza che la Microsoft è dichiaratamente schierata sulla loro posizione (tralascio l'abbondantissima documentazione), per pura convenienza trasversale (leggi: sciacallaggio). Ed ha anche dato loro dei soldi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 30-07-2003 alle 20:30.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1