Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2003, 14:07   #61
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Re: x tutti i GefoFX maniaci

Quote:
Originally posted by "Ywes"

Ragazzi, mi sa tanto che vi state dimenticando che le frequenze di default delle due schede sono completamene differenti la nuova 9800 ha delle DDRII che operano con un frequenza in termini di Mhz ben al di sotto delle sue possibilità (Ati ha fatto ciò per mantenere la banda passante all’incirca invariata rispetto alla versione da 128 Mega).
La 5900 Ultra opera a delle frequenze altamente fuori il suo limite e per questo che viene definita un Gpu overclockata (dalla stessa casa costruttrice) per ovviare ai suoi limiti di base architetturale.
Provate a portare le due schede alle medesime frequenze lavorative (penso che la 9800 possa raggiungere tranquillamente e sorpassare anche la frequenza delle ram della 5900 che fra l’altro ha delle DDR normali) e vedrette che la 5900 Ultra rimarrà di molti passi a dietro.
E pensare che io credevo che ormai non ci sarebbe cascato più nessuno in questi trabocchetti tipici della casa della GefoFX. Vi siete gia fatti fregare un’altra volta dall’astuzia di Nvidia com’era già accaduto anche con l’FX 5800.

Che ingenui!!!!!!
ma ti rendi conto di quello che hai scritto?
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:07   #62
_Neutol_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 12
E' quello che mi chiedevo anch'io
_Neutol_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:09   #63
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
X _Neutol_

Non parlavo di Downclockare la 5900 Ultra ma di Overclockare invece la scheda dell’Ati

X GROVE

Mi sa tanto che ti stai sbagliando alla grande le due schede costano ugualmente 499 Dollari Americani mi spieghi perché la 9800 dovrebbe costare 750 € mentre la 5900 600 €?
Se fai caso a quello che dici vedrai che se ce qualcuno che ci rimette e proprio l’Ati in quanto allo stesso prezzo dell’Nvidia commercializza un prodotto con delle DDRII.
Ywes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:12   #64
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Allora per chi non lo sapesse l'Ati 9800 Pro arriva stabilmente con quella sua piccola ventolina anche a frequenze di 470 Mhz per quantto riguarda la GPU
Ywes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:13   #65
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
E' inutile che vi scaldiate non si puo negare l'evidenza
Ywes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:15   #66
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Per quanto riguarda le ram DDRII sono molto inferiori ai valori che possono raggiungere (Possono arrivare stabilmente anche a quota 500Mhz) inffati sono clockate molto meno di 400Mhz
Ywes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:16   #67
_Neutol_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 12
per Ywes

a me non piace stare a controbattere però non riesco ugualmente a capire il senso di quello che dici.
Perchè dovresti overcloccare l'Ati se sono quelle le sue frequenze "naturali" (vale lo stesso per la 5900)
Io penso che se l'ati avesse potuto avrebbe presentato la sua scheda già con frequenze + alte, cosa che non ha fatto.
_Neutol_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:16   #68
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Mi è venuto un dubbio:

quanta memoria hanno le 5900 che sono state provate da Anandtech e da Tom's?

Quella di Anandtech "POTREBBE" averne 256mb, quella di tom's è addirittura un prototipo, ma non si dice chiaramente in nessuno dei due articoli...

Siamo poi sicuri che la ram sulla 9800 256 sia del tipo DDRII?

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:18   #69
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Per me potete vivere anche nei vostri sogni e solo che mi disturba vedere delle persone che si eccitano al solo pensiero che una scheda faccia più punteggio rispetto ad un’altra in un bench sintetico prontamente ottimizzato dall’Nvidia senza neanche prendere sotto esame tutti i punti fondamentali delle due schede
Ywes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:20   #70
sanitarium
Senior Member
 
L'Avatar di sanitarium
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7569
Quote:
Originally posted by "_Neutol_"

per Ywes

a me non piace stare a controbattere però non riesco ugualmente a capire il senso di quello che dici.
Perchè dovresti overcloccare l'Ati se sono quelle le sue frequenze "naturali" (vale lo stesso per la 5900)
Io penso che se l'ati avesse potuto avrebbe presentato la sua scheda già con frequenze + alte, cosa che non ha fatto.
ATi non ha alzato le frequenze semplicemente perché non le conveniva farlo...
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again †
sanitarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:21   #71
_Neutol_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 12
Il fatto è che non si parla soltanto di 3dMark 2003, ma anche di quake 3, splinter cell, doom 3 ed altri giochi che non mi metto a citare....
_Neutol_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:22   #72
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
X _Neutol_

Torno a ripeterti se non lo avessi l’etto prima che le frequenze delle DDRII dell’Ati sono dowclockate proprio per tenere invariata la banda passante rispetto alla versione da 128 Mega e logico che se ci fai dei bench non vedrai nessuna differenza almeno che……………
Ywes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:26   #73
Ywes
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 955
Poi ognuno è libero di scegliere, o ti prendi un prodotto gia overclockato e non perdi tempo a farlo da solo o prendi un prodotto downclockato che va poco di meno dell’altro ma che overclockandolo passa veramente nella corsia di sinistra
Ywes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:40   #74
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Probabilmente la vita media brevissima di una scheda video sul mercato sta impedendo alle case di pensare davvero a lungo termine, rincorrendosi di modello in modello per una manciata di punti al 3DMark, mentre un progetto rivoluzionario rischia di finire superato prima ancora di uscire sul mercato (vedi il VP10 di 3DLabs).

Un po'più di calma da parte dei produttori permetterebbe ai programmatori di sviluppare software in linea con l'hardware (effetti DX) e a noi utenti di goderci i soldi che abbiamo investito.

Io sto aspettando una 9800 della Hercules (ordinata finalmente lunedì) ma l'unica ragione per cui ho sostituito la 9700pro è che per un difetto mi è stato reso l'importo completo: la mia scheda precedente era una ATI7500 che a un prezzo modico mi ha dato parecchie soddisfazioni, ma che era ora andasse in pensione.

Dovremmo metterici in testa un concetto molto semplice e VERO: difficilmente una persona è in grado di apprezzare un incremento prestazionale inferiore al 50%, quindi, nell'uso normale, non saremmo in grado di distinguere una 9800 da una 5900.

A quel punto l'acquisto dell'una o dell'altra diventa soggeto a considerazioni come prezzo, Drivers, supporto e compatibilita, mentre su questo forum (da parte di alcuni) si finisce sempre con discorsi tipo "io ce l'ho più lungo del tuo" o in lazzi e sberleffi ai danni dell'avversario.

9800 e 5900 sono due schede con prestazioni più o meno analoghe, di fascia alta e con ottimo supporto drivers, quindi diventa questione di gusti, e "de gustibus non disputandum est"
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:57   #75
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Per Lud Von Pipper:

Questo è riferito al discorso vecchio:
Certo, capisco che sia molto meglio poter giocare tranquillamente ad alte ris come 1600x1200... ma questo è il minimo! E' ovvio che, più si va avanti, più aumenta la potenza, ma il problema che ponevo io è un altro... Alla fine che una scheda faccia 50fps a 1600 con i filtri o che ne faccia 40 non fa grande differenza... quello che mi innervosisce è il fatto che schede da 400 euro durino pochi mesi solo per questioni di marketing e che vengano sostituite da schede simili, con poche innovazioni, che permettono giusto di fare una 15ina di frame in più con l'AA 8x o 20 frame in più a 1600... stiamo scherzando? Senza contare che queste differenze le noti dagli screenshot nelle reviews... sfido chiunque a capire " l'immensa differenza" in giochi tra AA a 4x o 8x... con la velocità con la quale si svolge il gioco è impossibile notare il salto qualitativo! Qualche giorno fa in un altro thread ci si chiedeva come un X-Box dotata di hw "vecchio" (versione depotenziata del P3 e GeForce3) riesca a fare meraviglie grafiche... semplice... tutto sta nell'impegno degli sviluppatori e nell'ottimizzazione dei giochi rispetto all'hw. Capisco che una situazione così sia impossibile nel mondo PC, data la grande varietà di hw... però se facciamo due conti non è difficile raggiungere risultati simili, contando soprattutto che il

99% dei PC (di chi gioca) monta o Ati o Nvidia... è questo che mi fa rabbia. Una piccola annotazione: non credo che tutti

tengano i loro PC a 1600x1200 e cmq, tenendo anche una ris di 1280, i risultati sono ottimi... credo che più che la max

ris raggiungibile all'utente dovrebbe importare di vedere i propri soldi spesi bene, in acquisti un po' più duraturi nel tempo.

Questo è per la tua ultima risp:
mi trovi d'accordo su tutto :-)
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 15:05   #76
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3114
ma dovete smetterla di guardare il lievllo di antialiasing di ati e nvidia ... nessuno si mette li a fare lo screeen mentre si gioca e lo confronta ...
sono veramente descordi di mxxxa.
c'è da dire che stavolta nvidia ha fatto una scehda migliore che costa oltretutto meno
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 15:21   #77
sanitarium
Senior Member
 
L'Avatar di sanitarium
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7569
Quote:
Originally posted by "lucasantu"

ma dovete smetterla di guardare il lievllo di antialiasing di ati e nvidia ... nessuno si mette li a fare lo screeen mentre si gioca e lo confronta ...
sono veramente descordi di mxxxa.
c'è da dire che stavolta nvidia ha fatto una scehda migliore che costa oltretutto meno
E invece è giustissimo guardare la qualità dell'AA, e far finta di niente significa una sola cosa: .
Con un 19" non c'è proprio bisogno di fare screen, in un qualsiasi gioco le scalettature sono precepibili anche in movimento e, quindi, la resa qualitativa dell'AA è determinante. Inutile negarlo, sotto questo aspetto ATi è nettamente avanti ad NVidia. Se volete esaltare gli aspetti positivi della vostra marca del cuore, abbiate almento la buona creanza di riconoscerne i difetti.
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again †
sanitarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 15:47   #78
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
X GROVE

GUarda che la Ati 9800 PRo con 256 Mb DDR II costa 499 cosi come la 5900 Ultra..c'è scritto su Anandtech:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1821&p=30
quindi costeranno uguale
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 15:57   #79
Cramerx
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Brescia
Messaggi: 143
Lucasantu, guarda che sei solo tu che non bada all'AA è all'Anisotropico, ti posso dire che la differenza la vedi eccome se la vedi, soprattutto se la risoluzione standard del tuo monitor è 1024x768!!!

Per ultimate_sayan: se compri un'auto oggi e tra un mese esce il modello nuovo della tua stessa auto, che fai? ricopri l'auto? la questione che poi tu, è una questione solo "tua", cioè a te girano le balle perchè hai speso 400 euro per una scheda cha fa 100 punti e dopo due giorni esce una scheda che ne fa 101!!! ma che te frega??? se i giochi non ti scattano, che ca**o ti importa se qualcun'altro avrà una scheda che fa 1 punto in più della tua!!!!!
Cramerx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:21   #80
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Per me L'AAx4 fa una enorme differenza (l'anisotropico molto meno, ma comunque...): Non tutti giocano a QuakeIII, DoomIII, UT1003 o Splinter cell, giochi abbastanza frenetici e quasi sempre giocati con poca luce.

Prova un bel simulatore di volo, con modelli ad alto dettaglio (diciamo sopra i 5K poligoni) in piena luce e con textures ad alta risoluzione e poi, anche a 1600x1200 vienimi a dire che l'assenza dell'AA non è un vero pugno in un occhio.
Ogni volta che ci si trova di fronte a linee tese, le scalettature diventano evidentissime, magari prima non ci si faceva caso e l'immagine sembrava bella lo stesso, ma se è per questo sembrava bello anche Quake 2 ai suoi tempi.

E' importante imparare a non misurare le esigenze degli altri solo sulla base delle proprie.

La scheda Nv35 costa "esattamente" come la Ati 256mb ne più ne meno, e questa è una questione di marketing, ma poiche la scheda a 256mb della ATI va ESATTAMENTE come quella a 128mb, possimo anche dire che quest'ultima costa MOLTO di meno della 5900, quindi...

Non so se i filtri della 5900 siano migliori di quelli ATI (non li ho mai provati, come anche voi), di sicuro sono meglio di quelli della 5800, e qui Nvidia dimostra di avere finalmente imparato la lezione, quello che è certo è che DoomIII non è un buon Bench per testare le scede poichè con ATI si serve di un interfaccia driver generica OpenGL, mentre con Nvidia è stata sviluppato un interfaccia direttamente ottimizzata per quell'hardware (e infatti Tom si è affrettato subito a mettere in pimo piano quel bench per guadagnarsi la sua onesta tangete.)

E'anche chiaro che ci sono problemi tra i Catalyst e Splinter cell, quindi, anche quì il bench dice poco, e infine, la Futuremark ha sputtanato Nvidia per avere taroccato i propri drivers in funzione del loro test, e senza le ottimizzazioni attivate i risultati si riducono in maniera plateale in tutti i campi, mentre quelli ATI calano di qualcosa senza filtri e aumentano un pochino con i filtri attivati.

Questo non vuol dire che la 5900 non sia un ottima scheda, anzi, è forse leggermente superiore alla 9800, che però ha parecchi mesi in più sulle spalle (quasi un anno se contiamo la 9700) ed è stata usata da Nvidia come pietra di paragone per l'ottimizzazionedel progetto NV30 in Nv35.

Ancora non ho capito se le 5900 testate hanno 128 o 256mb, ma non penso che la cosa faccia differenza ora come ora, se non per il prezzo.

Pigliate la scheda che vi pare, in funzione di quello che ci volete fare, ma non c'è nessun motivo di sbeffeggiare ATI per avere perso il primo posto: la serie R-3xx lo ha tenuto per quasi un anno incontrastata partendo da una posizione di debolezza rispetto alle schede Nvidia, mentre ques't ultima ditta si è limitata soltanto a fare, finalmente, la cosa giusta.

Quando, me compreso, si derideva Nvidia per il flop (annunciato per tutti tranne per chi non voleva vedere) era perchè le promesse di sfracelli non erano state minimamente mantenute, mentre ATI aveva lavorato bene e con un profilo più basso.
Chi ha comprato l'R300 HA fatto un affare mesi fa, prendendo a buon prezzo una scheda che offre esattamente quello che la 5900 offrira QUANDO verra commercializzata.

Ben venga la 5900, è una scheda che possima definire "competente", ma di sicuro non è destinata a rivoluzionare qualcosa o a lasciare traccia di se come "grande scheda grafica"

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1