Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2002, 12:12   #61
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Allora quasi quasi vendo tutto... o me lo tengo?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 12:22   #62
albaaa
Senior Member
 
L'Avatar di albaaa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da ice_copper
[b]Ho letto con interesse questa discussione. Faccio una mia considerazione personale in risposta a chi sostiene che le produzioni industriali sono migliori di quelle semi artigianali.
Niente di piu' falso e sbagliato.

Le produzioni industriali tengono conto di una sola cosa: il costo che deve essere il piu' basso possibile. Cosi' ci si ritrova con wb stupendi esternamente e poi si scopre che sono fatti in rame + alluminio (perchè costa di meno), i raccordi non vengono sigillati a dovere ( avrete letto dei casi di perdite dai WB innovacool tempo fa spero ) e in qualche caso perdono .
Queste cose molto raramente succedono con le produzioni semiartigianali, a parte eventuali errori progettuali .

IN questi casi il costruttore è in grado di rimediare in tempi brevissimi e fornire una assistenza al proprio cliente che con i wb industriali ve la sognate.

E a qualità costruttiva i wb italiani semi artigianali, come li ha chiamati qualcuno che evidentemente non ne ha mai avuti in mano, sono molto meglio di tanti altri .

Pensateci...

SBAV!!!!
__________________
Watercooled!
albaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 12:34   #63
**mUs3**
Member
 
L'Avatar di **mUs3**
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
Risponde l'esperto.

Se avete un differenziale (ovvere il cosiddetto "salvavita", ee dovete averlo per forza in casa) potete stare tranquilli, nel caso fuoriesca acqua vi si brucia la scheda si, però la dispersione di corrente lo farà scattare evitando di farvi restare fulminati.
**mUs3** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 12:35   #64
Aragorn666
Senior Member
 
L'Avatar di Aragorn666
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brescia
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
[b]Allora quasi quasi vendo tutto... o me lo tengo?
tienilo tienilo, se fai le cose con la testa e se lo testi per benino a vuoto vedrai che non corri alcun rischio

cmq se non ti fidi del liquidoz fai come vuoi questo è solo un consiglio

ciao
__________________
..:: Debian addicted ::..

Aragorn666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 12:52   #65
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Aragorn666
[b]

tienilo tienilo, se fai le cose con la testa e se lo testi per benino a vuoto vedrai che non corri alcun rischio

cmq se non ti fidi del liquidoz fai come vuoi questo è solo un consiglio

ciao
si può fare qualcosa per fare in modo che in caso di perdite l'acqua non coli sui componenti?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 13:03   #66
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Io averi una mezza idea, ma forse è una cazzata, perché di elettricità ne capisco poco.

Ho notato, grazie a vari incidenti nel costruire il mio bay-bus, che collegando il filo dei +12 al +7 viene fuori una scintilla e il pc si spenge.

Allora ho pensato di mettere una piastrina in posizione orizzontale sotto il waterblock sulla cui corrono dei fili (come su un circuito stampato, però) (+12 e +7) che possono essere messi in contatto dalla caduta di una goccia d'acqua.

In questo modo il pc forse si spegnerebbe evitando danni.

E' fattibile?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 13:04   #67
Diablo 2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 887
Quote:
Originariamente inviato da Gallauco
[b]


ti sbagli, se vuoi parlare di tecnica, eccomi qua. visto che forse non hai capito il problema dei lunasio te lo spiego subito: non è assolutamente da imputarsi alla progettazione come dici tu, bensi si tratta di un difetto di produzione, ovvero l'anodizzazione dei raccordi non è stata fatta bene, da qui i problemi...
se fosse stata fatta a livello industriale con i giusti macchinarie e le giuste procedure (anodizzazione all'acido cromico, se proprio vuoi entro ancora di più nel dettaglio...). non si sarebbe riscontrato nessun problema, nemmeno dopo decenni di utilizzo.
Bum!!!!!!!

I raccordi lunasio li ha comprati e sono stati creati da impianti industriali ora ti è caduto tutto addosso tu e la tua teoria delle industrie perfette

Scusate il tono ma non ho resistito
__________________
1st PC=2nd PC: Core 2 Duo E4300 1800@3002 Mhz@Vcc Default On Asus P5B Deluxe, 2x1Gb Team Group Elite 667@837,5 Mhz 4-4-4-12@1,80V, Geforce 8800GT
Diablo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 13:06   #68
Diablo 2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 887
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
[b]Io averi una mezza idea, ma forse è una cazzata, perché di elettricità ne capisco poco.

Ho notato, grazie a vari incidenti nel costruire il mio bay-bus, che collegando il filo dei +12 al +7 viene fuori una scintilla e il pc si spenge.

Allora ho pensato di mettere una piastrina in posizione orizzontale sotto il waterblock sulla cui corrono dei fili (come su un circuito stampato, però) (+12 e +7) che possono essere messi in contatto dalla caduta di una goccia d'acqua.

In questo modo il pc forse si spegnerebbe evitando danni.

E' fattibile?
non è fattbile, anche perchè se fosse l'acqua potrebbe venire giù da altre parti
__________________
1st PC=2nd PC: Core 2 Duo E4300 1800@3002 Mhz@Vcc Default On Asus P5B Deluxe, 2x1Gb Team Group Elite 667@837,5 Mhz 4-4-4-12@1,80V, Geforce 8800GT
Diablo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 14:27   #69
Gallauco
Senior Member
 
L'Avatar di Gallauco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Veneto
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da Diablo 2
[b]

Bum!!!!!!!

I raccordi lunasio li ha comprati e sono stati creati da impianti industriali ora ti è caduto tutto addosso tu e la tua teoria delle industrie perfette

Scusate il tono ma non ho resistito


...se resistivi ti risparmivai una brutta figura... chi fa un lavoro come quello è uno sprovveduto. lui può raccontare quello che vuole, anche che li hanno fatti alla nasa...
__________________
----> In Progress...
N.B. Precedenza alla consegna a mano e a chi mi conosce
Gallauco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 15:52   #70
Woodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Woodoo
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano Provincia
Messaggi: 262
Leggere questi 3AD, e sempre divertente e istruttivo


Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Diablo 2


Bum!!!!!!!

I raccordi lunasio li ha comprati e sono stati creati da impianti industriali ora ti è caduto tutto addosso tu e la tua teoria delle industrie perfette

Scusate il tono ma non ho resistito
--------------------------------------------------------------------------------





...se resistivi ti risparmivai una brutta figura... chi fa un lavoro come quello è uno sprovveduto. lui può raccontare quello che vuole, anche che li hanno fatti alla nasa...
CMQ ...questa non l'ho capita ...si stava parlando di differenze artigiani/industria, e mi pare che lunasio i raccordi non li abbia fatti in casa ...poi posso anche sbagliare
__________________
WB Ybris 1.4 Ciclon, Ybris Stealth, T-REX n°0
Woodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 15:58   #71
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Ybris 1.6 HF by Pctuner





Dati tecnici del WB:
Misure Base : 50x50x15
Coperchio : 50x50x5
Raccordi in lega ottone nikelato
Diameto Fori raccordi 7 mm
Portata con una pompa seltz 1200 lt/ora : 180 lt/ora con 2 mt di tubazione da 8mm
Portata con una pompa 650 lt/ora : 135 lt/ora con 2 mt di tubazione da 8mm

sistema di dissipazione a canaline.
numero di canaline : non comunicato
Disposizione interna canaline: non comunicata
Raccordi filettati e sigillati con guarnizione epossidica resistente fino a 200°

Lavorazione esterna : Superfici laterali e coperchio lappate a specchio
Lavorazione interna : Fresatura su macchina a Controllo Numerico con precisione a 1/100 di mm
Lavorazione finale : trattamento termico e lappatura della base a specchio

Peso in grammi del WB completo di raccordi : 360



mi pare che nn abbia niente da invidiare a produzioni industriali tipo swiftech o altri, anzi !
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 19:07   #72
lunasio
Senior Member
 
L'Avatar di lunasio
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 42
Con tutto il rispetto per la discussione in corso, i raccordi del bansy si sono corrosi non certo per effetto elettrico, l'ho già scritto un'altra volta, ma per effetto dell'acido da lui usato, tutti gli altri raccordi sostituiti non avevano nemmeno l'ombra dell'accoppiamento rame alluminio nella parte filettata, come nuovi, a breve si potrà vedere anche le foto appena finisco la rece sulla guida dei liquidi.

I raccordi li ho fatti anodizzare da un'industria che lo fa da 20 anni e cmq come detto prima chi ha usato solo acqua disti non presentano usura di nessun tipo, solo la riga di ossidazione interna per effetto del titanio che ha sfregato, per quel motivo sono stati sostituiti tutti.

Leggendo qua e la sono convinto pure io dell'esistenza del prob. elettrico tra alluminio e rame ma non credo che avvenga in pochi mesi, ma in anni e anni, ho qui un motore misto alluminio- rame-ottone di 15 anni, non fa na piega

Attenzione a scambiare per fatto elettrico, l'uso indiscriminato di agenti corrosivi come l'amuchina ad esempio.
Saluti lunasio
__________________
www.insanewb.com .:: email: lunasio@insanewb.com ::..

lunasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 19:07   #73
MadBlock
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Gallauco
[b]i wb sono progettati per andare con acqua demineralizzata, se io li faccio andare con altri liquidi ossidanti o corrosivi è ovvio che si possa rompere.
Ma non si tratta di una rottura perchè è difettato, si rompe perchè lo uso con un liquido per il quale non è stato progettato.
è ovvio che la garanzia non copra in caso di rotture... mie ne meraviglierei se accadesse il contrario...
Ma per caso sei progettista della swiftec?

No perchè in questo caso ti avviso che su questo pianeta esistono microorganismi veramente fastidiosi... si infilano dappertutto... basta aprire una tanica di acqua distillata e 'sti benedetti microrompiscatole ci si infilano immediatamente!
E cominciano a riprodursi... a riprodursi... a riprodursi...
...poi figurati! in un circuito da overclock c'è anche un bel calduccio...

Insomma se hai progettato un wb che funziona SOLO con acqua distillata ha avuto una PESSIMA idea perchè se non puoi metterci almeno un poco di alcol ti ritroverai una piantagione di mucillagini dopo poco tempo (ovvio che se cambi l'acqua una volta alla settimana forse ti salvi).

E comunque nel caso postato sopra vedendo l'accoppiata rame alluminio direi che non c'è paraflù che tenga eh!!!

Alla prossima
Mad
MadBlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 19:15   #74
Gallauco
Senior Member
 
L'Avatar di Gallauco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Veneto
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da MadBlock
[b]
Insomma se hai progettato un wb che funziona SOLO con acqua distillata ha avuto una PESSIMA idea perchè se non puoi metterci almeno un poco di alcol ti ritroverai una piantagione di mucillagini dopo poco tempo (ovvio che se cambi l'acqua una volta alla settimana forse ti salvi).

la cosa migliore per mantenere in perfetto stato tutti il circuito senza aggiungere addittivi resta cambiare l'acqua ogni mesetto
__________________
----> In Progress...
N.B. Precedenza alla consegna a mano e a chi mi conosce
Gallauco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 19:18   #75
MadBlock
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da lunasio
[b]Con tutto il rispetto per la discussione in corso, i raccordi del bansy si sono corrosi non certo per effetto elettrico, l'ho già scritto un'altra volta, ma per effetto dell'acido da lui usato, tutti gli altri raccordi sostituiti non avevano nemmeno l'ombra dell'accoppiamento rame alluminio nella parte filettata, come nuovi, a breve si potrà vedere anche le foto appena finisco la rece sulla guida dei liquidi.

I raccordi li ho fatti anodizzare da un'industria che lo fa da 20 anni e cmq come detto prima chi ha usato solo acqua disti non presentano usura di nessun tipo, solo la riga di ossidazione interna per effetto del titanio che ha sfregato, per quel motivo sono stati sostituiti tutti.

Leggendo qua e la sono convinto pure io dell'esistenza del prob. elettrico tra alluminio e rame ma non credo che avvenga in pochi mesi, ma in anni e anni, ho qui un motore misto alluminio- rame-ottone di 15 anni, non fa na piega

Attenzione a scambiare per fatto elettrico, l'uso indiscriminato di agenti corrosivi come l'amuchina ad esempio.
Saluti lunasio
Guarda, siccome sono magnanimo, mi permetto di darti un consiglio da acquirente a venditore:

io non ho voglia di cambiare acqua all'impianto in continuazione; alcol, amuchina, candeggina, ammoniaca, antialghe, amaro lucano e quant'altro sia necessario a evitare che le alghe intasino la mia pompa saranno sempre i benvenuti nella mia tanica.
Se devo scegliere fra un sistema "copper based" nel quale posso mettere qualsiasi cosa senza timore di danneggiamenti scelgo quello.
Regolati perchè molti la pensano come me.

Con affetto e generosità
Mad
MadBlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 19:32   #76
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
Quote:
Originariamente inviato da Gallauco
[b]


la cosa migliore per mantenere in perfetto stato tutti il circuito senza aggiungere addittivi resta cambiare l'acqua ogni mesetto
ok l'acqua la cambi ma ogni superficie tra tubi/waterblock/radiatore resta piena di calcare/lerciume che non viene certo via con altra acqua distillata.....non lo definirei un perfetto stato.....ciao
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 19:35   #77
Gallauco
Senior Member
 
L'Avatar di Gallauco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Veneto
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da acse
[b]
ok l'acqua la cambi ma ogni superficie tra tubi/waterblock/radiatore resta piena di calcare/lerciume che non viene certo via con altra acqua distillata.....non lo definirei un perfetto stato.....ciao

il problema calcare/lerciume è ridotto al minimo cambiando l'acqua di sovente è ovvio che se usi la stessa acqua per 3 anni dentro poi ci trovi le rane che nuotano...


il calcare poi se si tratta di acqua demineralizzata si forma forse dopo una decina di anni di utilizzo...
__________________
----> In Progress...
N.B. Precedenza alla consegna a mano e a chi mi conosce
Gallauco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 19:45   #78
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Una domanda: ho un Lunasio 1.2 con qualche graffio sotto.

Se lo lappo rischio di comprometterne l'efficienza?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 20:28   #79
bordo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
[b]Una domanda: ho un Lunasio 1.2 con qualche graffio sotto.

Se lo lappo rischio di comprometterne l'efficienza?
Per rilucidare basta una carta abrasiva consumata da 1000 , poi stendere il sidol per proteggere il rame per almeno 1-2 mesi, se non tocchi il rame con le dita anche 4 mesi l'efficienza è ok.
bordo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 20:35   #80
lunasio
Senior Member
 
L'Avatar di lunasio
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da acse
[b]
ok l'acqua la cambi ma ogni superficie tra tubi/waterblock/radiatore resta piena di calcare/lerciume che non viene certo via con altra acqua distillata.....non lo definirei un perfetto stato.....ciao
Ciao acse e icecopper è sempre un'emozione rispondervi
Da ultimi studi è emerso che se non c'è aria nel circuito le alghe non si creano per moltissimo tempo e ancora d+ se al riparo da luce, il tutto utilizzando solo acqua disti senza aggiungere nulla, sono 6 mesi che sperimentiamo con un buon successo
Qualcuno ha esperienza in merito?
Saluti lunasio
__________________
www.insanewb.com .:: email: lunasio@insanewb.com ::..

lunasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v