|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
|
Quote:
Da considerare 2 cose: alcune soluzioni hardware per l'ia sono state sospese o cancellate ( segno che si teme un netto ridimensionamento) La Cina si oppone a Nvidia segno che gli acceleratori Huawei non sono così lontani. Aggiungiamo anche che il buon Jack Ma è resuscitato grazie all'ia ( segnale che in fondo le IA cinesi non sono solo brutte copie) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
Deepeseek è a tutti gli effetti una derivazione di un vecchio modello GPT reso open... poi magari ci arriveranno veramente a qualcosa di migliore ma il punto è che qui chi è partito prima ha un vantaggio enorme, il tempo in questa corsa è fondamentale... EDIT: Tradotto: come al solito tecnologicamente penderemo dalle labbra USA per gli anni a venire...altra cosa piu preoccupante secondo me delle crisi di mercato temporanee... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
|
Quote:
I fondi stanziati dal nuovo programma industriale di Xi sono ingenti. I maggiori esperti economici del settore hanno posto come il 2030 l'anno nel quale la Cina supererà gli Usa nell'aia con un probabile pareggio per tale data riguardo le tecnologie sul silicio. OpenIA ha dichiarato di perseguire il pareggio di bilancio per tale data ( precedentemente fissato per il 2027). Già per la fine del 2026 queste tendenze dovrebbero essere più chiare, ma con un traguardo di redditività ancora lontano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.