Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2024, 14:29   #61
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non parlo per me , io prob sarò vecchio prima che una centrale sia attiva in italia. Ma le proteste ci saranno .

Ma per curiosità quali vantaggi hai a vivere vicino ad una centrale nucleare? Al massimo lavorarci non vedo altro .
I vantaggi sono che lo stato investe di piu' sul territorio. E questo si traduce in servizi e riqualificazione.

Inoltre, anche non lavorandoci, gli stipendi degli impiegati fanno girare l'economia locale a beneficio della popolazione.

Quindi, invece di avere i soliti paesini di campagna in cui rimangono solo anziani e pensionati e destinati a diventare luoghi fantasma, si ha una zona viva che non fa rimpiangere lo stare in citta' a chi e' piu' giovane.

Non solo, il parco tecnologico ad esso correlato e' anche un'attrazione turistica che attira visitatori.

Quindi i locali sono ben felici di questo impianto, anche se non ci lavorano.

E scusa se e' poco

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Riguardo i rifiuti come vengono smaltiti se non sotterrandolo in posti non drenanti e non sismisci
Il combustibile esausto puo' essere gia' riciclato per produrre altro combustibile. E nel futuro lo sara' anche di piu'. Di fatto le scorie nucleari sono una ricchezza per chi le possiede.

https://www.researchgate.net/profile...el-without.png

Alla fine restera' roba che, grazie alla densita' energetica dell'uranio, e' in quantita' estremante ridotta e che diventa non pericolosa in qualche centinaia di anni. E tutto il processo e' monitorato da enti nazionali e internazionali ed eseguito con la massima cura.

Mentre invece come vengono smaltite le ceneri del carbone o i rifiuti tossici della produzione di rinnovabili? Quante sono e in quanto tempo decadono ?

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
oltre che gettandoli in mare come il gisppone?
Immagino stia parlando dei 3 grammi di Trizio dispersi in un milione metri cubi d'acqua di Fukushima che avranno effetti -nulli- sulla radioattivita' dell'oceano. Notare la differenza in ordini di grandezza.



Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi







Ma anche questo mito andrebbe approfondito .

Ho fatto un confronto tariffe fra facile ( e guardando non i più bassi ma operatori seri ) e francesi ( li ho preso i più bassi perche non li conosco

Direi che qualquadra non cosa.

Ho editato mettendo 2500 kw annuali per entrambe


Il succo è che da noi l'energia costa un sacco meno che in Francia , ma abbiamo piu costi di gestione e tasse


O Eurostat ha preso una cantonata o l'hai presa te. Propendo per la seconda.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 20-10-2024 alle 16:03.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 14:42   #62
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
L'edf ( ente che gestisce il sistema energetico francese incluso il nucleare) è indebitato forte proprio a causa delle manutenzioni delle centrali nucleari.
Il prezzo dell'elettricità in Francia è politico e non economico ( cosa che tu sembri ignorare completamente).
Difatti nonostante le tue asserzioni EDF perde soldi anno su anno a causa degli alti costi di gestione del nucleare e dai costi bassi dell'energia dettati dalla politica e non dal mercato.
Vai a fare una bella ricerca per capire i costi extra e non programmati sulle centrali francesi dal 2021 ad oggi, e poi ne riparliamo.
EDF, nonostante sia obbligata dallo stato a vendere parte della propria energia sottocosto, ha fatto nel 2023 10 miliardi di utili ed ha un rapporto debito/EBITDA normale per le imprese del settore e che addirittura permetterebbe un incremento del debito per fare ulteriori investimenti.

https://www.edf.fr/sites/groupe/file...2024-02-16.pdf

Ritenta.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 20-10-2024 alle 15:25.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 16:31   #63
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21365
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Solo gli stolti hanno certezze.
Disse quello che "il nucleare è merda e va abbandonato"


Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Quello che non ti aspetti accade:
Il tuo esempio del motore termiche?
30 anni fa i motori a benzina avevano costi realizzativi e di gestione molto superiori a quelli odierni.
30 anni fa un 2000 cc a benzina ti faceva nell'uso reale a stento 12 km/l su extraurbano ad oggi ne fanno il 33% in più ( e stiamo parlando si di una tecnologia il cui limite intrinsico è molto basso.
Quello che ti fa sembrare un non progresso in realtà c'è stato.
se 30/35 anni fa un 2000 benz pesava 1000/1050 kg oggi si va con il 30/40% di peso in più e nonostante tutto sono aumentate le prestazioni e diminuiti i consumi.
Stai confermando ciò che ho detto.
Le auto di oggi sono migliori di quelle di trenta anni fa e sicuramente migliorareranno ancora ma non certo nella misura in cui sono migliorate nei loro primi anni di vita.

Se cento anni fa avessimo detto che le auto sono merda e vanno bandite oggi saremmo in giro a dorso di mulo.

Bannare il nucleare sulla base delle prestazioni delle centrali degli anni sessata è idiozia allo stato puro.



Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ci sono diverse tecnologie ancora in fase sperimentale ( sia per la produzione che per l'accumulo) nel settore energetico, ma tu parti gia con preconcetti tipo:
sistemi di accumulo per le rinnovabili sono limitati alle batterie ( cosa falsa e con diverse tipologie molto promettenti in fase avanzata di ricerca e con i primo prodotti, poco più che prototipi, disponibili)
Ricerche sul geotermico assenti
La fusione controllata non sarà mai utilizzabile.
La sintetizzazione di CO2 in etanolo non prenderà mai piede.
L'idrogeno è una fuffa.
Vedi ci sono un sacco di tecnologie in sviluppo ma tu sei certo che falliranno nonostante i costi per le centrali nucleari tendono sempre a sforare le previsioni.
Prego?
Mi quoti dove ho mai detto una cosa simile?
Non ho accennato mai a nessuna altra tecnologia, non ho mai detto che fallirà, non ho mai neanche aperto la questione.
Le altre tecnologie ci sono e va benissimo, una cosa non esclude l'altra.
Non ho mai detto che dobbiamo passare al nucleare e mollare tutto il resto.


Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Il nucleare ad oggi è caro per poter farne un business e sperare che le centrali costruite oggi siano economicamente reddittizie per i prossimi 50 anni
FALSO. Riassumo così perchè è un argomento vastissimo, vatti a guardare le ampie e completissime spiegazioni di Luca Romano per avere un quadro reale. Ma relae davvero.
https://www.avvocatoatomico.com/

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Gia un disegno rivoluzionario dello scambiatore acqua/acqua ( acqua/sodio o quello che ti pare) di una centrale potrebbe permettere una resa maggiore non indifferente.
Come gia la sostituzione dell'acqua con sodio ti dovrebbe far riflettere e capire che ogni progresso è solo il punto di partenza per il progresso successivo.
Bene. E quindi?
Non facciamo niente perchè le centrali di domani potranno essere migliori?
Tu cosa fai, lavori col block notes ed il pallottoliere perchè se prendi un pc nuovo quelli di domani comunque saranno migliori?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 16:56   #64
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5180
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Disse quello che "il nucleare è merda e va abbandonato"




Stai confermando ciò che ho detto.
Le auto di oggi sono migliori di quelle di trenta anni fa e sicuramente migliorareranno ancora ma non certo nella misura in cui sono migliorate nei loro primi anni di vita.

Se cento anni fa avessimo detto che le auto sono merda e vanno bandite oggi saremmo in giro a dorso di mulo.

Bannare il nucleare sulla base delle prestazioni delle centrali degli anni sessata è idiozia allo stato puro.





Prego?
Mi quoti dove ho mai detto una cosa simile?
Non ho accennato mai a nessuna altra tecnologia, non ho mai detto che fallirà, non ho mai neanche aperto la questione.
Le altre tecnologie ci sono e va benissimo, una cosa non esclude l'altra.
Non ho mai detto che dobbiamo passare al nucleare e mollare tutto il resto.




FALSO. Riassumo così perchè è un argomento vastissimo, vatti a guardare le ampie e completissime spiegazioni di Luca Romano per avere un quadro reale. Ma relae davvero.
https://www.avvocatoatomico.com/



Bene. E quindi?
Non facciamo niente perchè le centrali di domani potranno essere migliori?
Tu cosa fai, lavori col block notes ed il pallottoliere perchè se prendi un pc nuovo quelli di domani comunque saranno migliori?
Che ti sei fumato?
Io ho solo puntualizzato che prevedere un ciclo di vita utile di 60 o più anni non è verosimile.
La centrale deve avere un ROI di 20 anni, con un utile nei seguenti 10.
Se poi sarà opportuno investire per mantenere competitiva economicamente la centrale per altri 30/40/50 anni sarà da vedere, ma non è cosa certa perché tra 30 anni puoi ritrovarti centrali molto più economiche tali da rendere inadeguate e non con orrenziali le attuali centrali.
Bada bene che ad oggi le vecchie centrali atomiche sono rimaste economicamente sostenibili soprattutto a causa del maggior costo dei combustili fossili
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 17:01   #65
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5180
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
EDF, nonostante sia obbligata dallo stato a vendere parte della propria energia sottocosto, ha fatto nel 2023 10 miliardi di utili ed ha un rapporto debito/EBITDA normale per le imprese del settore e che addirittura permetterebbe un incremento del debito per fare ulteriori investimenti.

https://www.edf.fr/sites/groupe/file...2024-02-16.pdf

Ritenta.
Dopo un 2022 da -18 miliardi ed un debito ad oggi di 55 miliardi?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 17:04   #66
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Dopo un 2022 da -18 miliardi ed un debito ad oggi di 55 miliardi?
Mi autoquoto

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
EDF, nonostante sia obbligata dallo stato a vendere parte della propria energia sottocosto, ha fatto nel 2023 10 miliardi di utili ed ha un rapporto debito/EBITDA normale per le imprese del settore e che addirittura permetterebbe un incremento del debito per fare ulteriori investimenti.

https://www.edf.fr/sites/groupe/file...2024-02-16.pdf

Ritenta.
Il debito non ha senso se non in relazione con le performances. Tra le altre cose, oltre a fare 10 miliardi di utili, nel 2023 ha pure fatto rientrare 10 miliardi di debito. Alla faccia dell'azienda in crisi.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 20-10-2024 alle 17:15.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 17:09   #67
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Uno dei problemi dell'elettrico è il ritorno dei fanboys del nucleare ... io li farei felici: una bella legge che IMPONGA il consenso SCRITTO della popolazione all'installazione del nucleare sotto casa. Così vediamo davvero QUANTI sono per il nucleare ....
Io se potessi me ne installerei uno letteralmente in casa, ti immagine 6kW di potenza per 40 anni. Avrei una casa totalmente autosufficiente altro che panneli e pale eoliche
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 17:15   #68
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50589
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
I vantaggi sono che lo stato investe di piu' sul territorio. E questo si traduce in servizi e riqualificazione.

Inoltre, anche non lavorandoci, gli stipendi degli impiegati fanno girare l'economia locale a beneficio della popolazione.

Quindi, invece di avere i soliti paesini di campagna in cui rimangono solo anziani e pensionati e destinati a diventare luoghi fantasma, si ha una zona viva che non fa rimpiangere lo stare in citta' a chi e' piu' giovane.

Non solo, il parco tecnologico ad esso correlato e' anche un'attrazione turistica che attira visitatori.

Quindi i locali sono ben felici di questo impianto, anche se non ci lavorano.

E scusa se e' poco



Il combustibile esausto puo' essere gia' riciclato per produrre altro combustibile. E nel futuro lo sara' anche di piu'. Di fatto le scorie nucleari sono una ricchezza per chi le possiede.

https://www.researchgate.net/profile...el-without.png

Alla fine restera' roba che, grazie alla densita' energetica dell'uranio, e' in quantita' estremante ridotta e che diventa non pericolosa in qualche centinaia di anni. E tutto il processo e' monitorato da enti nazionali e internazionali ed eseguito con la massima cura.

Mentre invece come vengono smaltite le ceneri del carbone o i rifiuti tossici della produzione di rinnovabili? Quante sono e in quanto tempo decadono ?



Immagino stia parlando dei 3 grammi di Trizio dispersi in un milione metri cubi d'acqua di Fukushima che avranno effetti -nulli- sulla radioattivita' dell'oceano. Notare la differenza in ordini di grandezza.







O Eurostat ha preso una cantonata o l'hai presa te. Propendo per la seconda.
Tralasciando il fatto che quei dati sono vechi di un anno , ed eravamo in piena speculazione , io 33 cent l'energia non l'ho mai pagata.
Quindi quel prezzo sicuramente è inclusivo di tasse e costi di trasporto.

Costi che avresti cmq col nucleare.

Ma tu prova ad attivare un servizio in francia e prova ad attivarlo in italia e vedi che prezzi fanno.


Per toglier3 dubbi

Questo è quello che pago oggi solo COME PARTE ENERGIA , escluso costi fissi e gestione indipendenti da dove la prendi.



Direi che cent più cent meno rispecchia gli screen che ho postato prima.


Ah dimenticavo , formula green , non ho idea di preciso cosa significa , ma costa un pelo di più. ( Loro fanno solo questa senno mettevo la normale)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 20-10-2024 alle 17:25.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 17:27   #69
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Tralasciando il fatto che quei dati sono vechi di un anno , ed eravamo in piena speculazione , io 33 cent l'energia non l'ho mai pagata.
Quindi quel prezzo sicuramente è inclusivo di tasse e costi di trasporto.

Costi che avresti cmq col nucleare.

Ma tu prova ad attivare un servizio in francia e prova ad attivarlo in italia e vedi che prezzi fanno.


Per toglier3 dubbi

Questo è quello che pago oggi solo COME PARTE ENERGIA , escluso costi fissi e gestione indipendenti da dove la prendi.



Direi che cent più cent meno rispecchia gli screen che ho postato prima.
Che ti devo dire. Avrai ragione tu e avrà torto Eurostat Ma continuo a credere alla seconda. Spiace
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 20-10-2024 alle 17:33.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 17:41   #70
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50589
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Che ti devo dire. Avrai ragione tu e avrà torto Eurostat Ma continuo a credere alla seconda.
Non ti sto dicendo che ha torto l'eurostat o che ho ragione io ti sto dicendo che sono valori influenzati da altri fattori.
Bisogna un minimo ragionare e non solo postare dati è .

Ma se pensi che con il nucleare ti abbasseranno la bolletta ( poi di quanto vorrei vedere ) sei solo un illuso.

Il fatto è che come ti ho mostrato sopra in italia si spende un po di più , circa il 10 20 % a seconda dei piani , nonostante l'energia costi meno che in Francia.
Questo per una nuova attivazione.

La necessità del nucleare , almeno quella che si è scatenata negli ultimi mesi è data da altri fattori.

I datacenter che stanno bruciando energia in modo spropositato , e l'idea europea di voler abbandonare il gas per riscaldamento.

Si sono messi in testa di fare le bizze alla Russia e per farlo serve il nucleare che non solo costerà un botto come investimenti per le centrali , ma serviranno colonnine di ricarica ovunque , candaie elettiche , pompe di calore , e potenziare tutta la rete elettrica nazionale incluse cabine e centraline di distribuzione.

I soldi dove li troveranno non si sa , o meglio si sa .. purtroppo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 18:01   #71
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non ti sto dicendo che ha torto l'eurostat o che ho ragione io ti sto dicendo che sono valori influenzati da altri fattori.
Bisogna un minimo ragionare e non solo postare dati è .

Ma se pensi che con il nucleare ti abbasseranno la bolletta ( poi di quanto vorrei vedere ) sei solo un illuso.

Il fatto è che come ti ho mostrato sopra in italia si spende un po di più , circa il 10 20 % a seconda dei piani , nonostante l'energia costi meno che in Francia.
Questo per una nuova attivazione.

La necessità del nucleare , almeno quella che si è scatenata negli ultimi mesi è data da altri fattori.

I datacenter che stanno bruciando energia in modo spropositato , e l'idea europea di voler abbandonare il gas per riscaldamento.

Si sono messi in testa di fare le bizze alla Russia e per farlo serve il nucleare che non solo costerà un botto come investimenti per le centrali , ma serviranno colonnine di ricarica ovunque , candaie elettiche , pompe di calore , e potenziare tutta la rete elettrica nazionale incluse cabine e centraline di distribuzione.

I soldi dove li troveranno non si sa , o meglio si sa .. purtroppo.
Sono un illuso ma, fino a prova contraria, la Francia e' il primo esportatore di energia elettrica in Europa(mondo?) mentre l'Italia é uno dei maggiori importatori. Chissà come mai ci mettiamo ad importare tutta questa corrente se il nostro costo di generazione é comparabile (ti prego, non dirmi che il N non si può modulare che altrimenti piango)

E mi dispiace, prendere le quotazioni su un sito a caso in un giorno a caso non lo trovo un approccio serio me utile alla discussione.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 20-10-2024 alle 18:08.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 18:11   #72
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50589
Edito perché la discussione è inutile.

Quote:
E mi dispiace, prendere le quotazioni su un sito a caso in un giorno a caso non lo trovo un approccio serio me utile alla discussione.
Non ho preso i prezzi da un sito a caso , ho preso i prezzi reali su nuove attivazioni e dalla mia bolletta.

Cmq spero che abbiate ragione voi e che fra 20 anni si risparmi parecchio sulle bollette . Intanto continuo a usare il gas finche me lo permettono anche nell'auto.


Ps ah Chernobyl non è l'unico incidente "nucleare" tanto per chiarire.
Solo il più grave.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 20-10-2024 alle 18:15.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 18:15   #73
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 575


Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ps ah Chernobyl non è l'unico incidente "nucleare" tanto per chiarire.
Solo il più grave.
Giusto, molto meglio il tuo amato gasse che fa quasi 100 volte piú morti del nucleare per TWh.

Hai ragione. Discussione inutile
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 20-10-2024 alle 18:20.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 18:40   #74
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50589
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi




Giusto, molto meglio il tuo amato gasse che fa quasi 100 volte piú morti del nucleare per TWh.

Hai ragione. Discussione inutile

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi




Giusto, molto meglio il tuo amato gasse che fa quasi 100 volte piú morti del nucleare per TWh.

Hai ragione. Discussione inutile
Beh si e inquina anche di più se per quello.
Ma lo abbiamo qui vicino e a buon prezzo e subito disponibile senza bisogno di investimenti . Ma non vogliono comprarlo.

Aspettiamo il nucleare. Che non arriverà prob.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 20-10-2024 alle 18:48.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 19:19   #75
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Beh si e inquina anche di più se per quello.
Ma lo abbiamo qui vicino e a buon prezzo e subito disponibile senza bisogno di investimenti . Ma non vogliono comprarlo.

Aspettiamo il nucleare. Che non arriverà prob.
Se non lo fate no problem per me. Basta non venire a piangere in EU se l'Italia diventa una Grecia/2 e per me potete fare quello che vi pare
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 19:35   #76
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50589
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Se non lo fate no problem per me. Basta non venire a piangere in EU se l'Italia diventa una Grecia/2 e per me potete fare quello che vi pare
Ma la grecia , secondo il grafico, paga l energia ancora meno della francia.
Se un paese va in malora è per altri motivi.
In primis lo sperpero di soldi.
E purtroppo noi siamo sulla buona strada.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 19:50   #77
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma la grecia , secondo il grafico, paga l energia ancora meno della francia.
Se un paese va in malora è per altri motivi.
In primis lo sperpero di soldi.
E purtroppo noi siamo sulla buona strada.
Ok, quindi il costo dell'energia non é importante per la competitività di un paese a vocazione manifatturiera come l'Italia. Ora me lo segno.
.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 19:58   #78
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50589
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Ok, quindi il costo dell'energia non é importante per la competitività di un paese a vocazione manifatturiera come l'Italia. Ora me lo segno.
.
E quando mai l'ho detto ?
Stai delirando.
È una componente dei costi .
Oggi un azienda in italia puo benissimo compensare i costi di energia con il solare.
Lo hanno fatto in tantissimi e per buona parte glielo abbiamo pagato noi. ( E non sto dicendo che sia giusto )
Ho solo detto che puoi anche regalare la corrente , ma se poi tassi e riempi di costi inutili le aziende e il popolo portandolo non dico alla fame , ma cmq a non avanzar niente e sperperando i soldi che prendi , finisci come la grecia.
Stop.

Non inventiamoci cavolate.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 20:03   #79
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
E quando mai l'ho detto ?
Stai delirando.
È una componente dei costi .
Oggi un azienda in italia puo benissimo compensare i costi di energia con il solare.
Lo hanno fatto in tantissimi e per buona parte glielo abbiamo pagato noi. ( E non sto dicendo che sia giusto )
Ho solo detto che puoi anche regalare la corrente , ma se poi tassi e riempi di costi inutili le aziende e il popolo portandolo non dico alla fame , ma cmq a non avanzar niente e sperperando i soldi che prendi , finisci come la grecia.
Stop.

Non inventiamoci cavolate.
Tu stai delirando. Il famoso solare per la produzione industriale .Stai facendo un inutile quanto puerile arrampicata sugli specchi.

Sono ancora d'accordo con te: non dire cavolate.

E con questo chiudo per davvero.

EDIT:

E per la cronaca, qui lo hai detto

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma la grecia , secondo il grafico, paga l energia ancora meno della francia.
Se un paese va in malora è per altri motivi.
In primis lo sperpero di soldi.
E purtroppo noi siamo sulla buona strada.
Per dire chi sta 'delirando'
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 20-10-2024 alle 20:21.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 20:22   #80
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50589
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Tu stai delirando. Il famoso solare per la produzione industriale .Stai facendo un inutile quanto puerile arrampicata sugli specchi.

Sono ancora d'accordo con te: non dire cavolate.

E con questo chiudo per davvero.

EDIT:

E per la cronaca, qui lo hai detto



Per dire chi sta 'delirando'

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Tu stai delirando. Il famoso solare per la produzione industriale .Stai facendo un inutile quanto puerile arrampicata sugli specchi.

Sono ancora d'accordo con te: non dire cavolate.

E con questo chiudo per davvero.
L'arrampicata è la tua.

Vuoi forse negare che moltissime aziende hanno tappezzato i loro tetti con pannelli fotovoltaici finanziati in parte da agevolazioni ?
E forse non aiutano a ridurre i costi dell energia ( ovviamente da soli non bastano)

Oppure tutti quelli che vedi sopra i caoannoni li han messi per far ombra?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
La capsula W-3 di Varda Space è r...
La Cina sta realizzando la costellazione...
Il rover NASA Perseverance ha fotografat...
Apple Vision Pro, i pentiti dell'acquist...
Tesla: ecco FSD (Supervisionato) alle pr...
L'attesissimo "The Odyssey" di...
PlayStation 5 PRO torna su Amazon: la co...
Dissipatori AIO con schermi sempre pi&ug...
Samsung Galaxy S25 e S25 Ultra in offert...
Apple iPhone 16 Pro Max scende a 1.199€ ...
Altilium produce le prime celle EV su sc...
Grok e l'insistenza sul "genocidio ...
Marathon: Bungie ammette l'uso non autor...
Rockstar: il rinvio di GTA VI è u...
OPPO A5, A5 5G e A5x: OPPO lancia a sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1