Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2022, 19:51   #61
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Con 1 gbit ci fai almeno 40-50 sessioni 4k di netflix, come minimo, famiglia numerosa ? Io direi un hotel e anche grandino...
lo so, era piu' una provocazione la mia
Io ci andrei a nozze con una FTTH 300 simmetrica a 10€

E' incredibile che nessuno ci abbia mai pensato/provato a vendere un servizio simile (che io sappia)
Tra tanti "bovini" o "pesci" qualcuno interessato secondo me lo troverebbero (oltre a me)
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 19:55   #62
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Ma come mai nessuno vende ad esempio un 300/300 a 10-11€

C'e' una corsa ipertrofica verso l'alto per i download, ma alla fin fine servono solo in famiglie molto numerose...
Perché non cambia niente in termini di costi vendere una 1000 o una 300 o qualsiasi altro taglio, tanto commercialmente le offerte sono sempre "up to", quindi hai un accesso fino a 1000, poi che ci arrivi o meno è ininfluente.
Nel contesto delle connessioni domestiche c'è storicamente un gap notevole tra downstream e upstram per un retaggio ancestrale che ci trasciniamo dall'epoca delle prime xDSL, all'epoca dettato da ragini tecniche.
Se ben ricordo è stato conservato per ragioni commerciali, insomma gli accessi simmetrici in tlc sono considerati il top riservato all'utenza business alto spendente.
Una volta sarebbe stato possibile abbozzare altre teorie, tipo evitare che con le economiche linee domestiche uno potesse mettere in piedi un piccolo datacenter, o che era meglio dare priorità al download perché nel contesto casalingo è ciò che si usa di più, di conseguenza prima l'utente finisce di scaricare ciò che gli serve più si mitiga la possibilità di arrivare a saturazione dei kit che raccolgono le varie utenze.
Ma con l'affermarsi del gpon è diventata solo una questione di marketing, ormai potrebero vendere accessi simmetrici da 10 Gbps senza che cambi nulla, ma chiaramente a livello di marketing servono i gradini per spingere i contratti.

ps: il taglio 1000/300 e a ruota 1000/500 sono i più comuni al momento perché sono le offerte base di openfiber, of non prevede accessi con bitrate inferiore. Prima che OF si affermasse anche con accessi FTTH c'erano le offerte fastweb e tim con tagli da 50/100/200/300... tim in particolare mi pare di ricordare che ci mise un po' a rendersi conto della sua ridicola offerta rispetto a quella di openfiber
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 19-01-2022 alle 20:02.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 19:59   #63
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Ma come mai nessuno vende ad esempio un 300/300 a 10-11€

C'e' una corsa ipertrofica verso l'alto per i download, ma alla fin fine servono solo in famiglie molto numerose...
perchè è così dai tempi delle Adsl, dove A sta proprio per Asimmetrica.

perchè è così? Banalmente perchè a parte rari casi, come youtuber o simili che invece utilizzano molto l'upload, l'utente consumer medio ha un utilizzo (e quindi interesse) soprattutto al download.

tolto lo youtuber o chi magari lavora (ma in entrambi i casi non sono "utenti medi") al massimo si carica la foto/video su Facebook che sono così tanto compresse che non serve una FTTH visto che sono studiati per condividere anche da rete mobile...

al contrario in download si impegna tanta banda (relativamente tanta, visto il gigabit disponibile) guardando film e serie tv in 4K HDR, scaricando giochi sul PC/Xbox/PS4, scaricando aggiornamenti di Windows, aggiornamenti dello smartphone, aggiornamenti app, etc

chiaramente gigabit e ancor di più 10 gigabit è molto sovradimensionata (oggi, in futuro sarà prima il giusto e poi addirittura poco) ma se guardi il rapporto tra download e upload del traffico mensile vedrai che (a meno di non utilizzare torrent, che per definizione è P2P ovvero scarichi e carichi) il download è di molto superiore all'upload

Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Una volta sarebbe stato possibile abbozzare altre teorie, tipo evitare che con le economiche linee domestiche uno potesse mettere in piedi un piccolo datacenter, o che era meglio dare priorità al download perché nel contesto casalingo è ciò che si usa di più, di conseguenza prima l'utente finisce di scaricare ciò che gli serve più si mitiga la possibilità di arrivare a saturazione dei kit che raccolgono le varie utenze.
Ma con l'affermarsi del gpon è diventata solo una questione di marketing, ormai potrebero vendere accessi simmetrici da 10 Gbps senza che cambi nulla, ma chiaramente a livello di marketing servono i gradini per spingere i contratti.
ricorda che siamo in un forum specializzato... ai tempi dell'adsl andavo a casa di un amico e non riuscivamo a vedere neanche un video youtube, sua risposta "ah il coinquilino avrà lasciato il PC acceso con torrent aperto"... sai che vuol dire? che aveva l'upload illimitato e quindi saturando l'upload anche il download non andava...

lasciare simmetrico vorrebbe dire saturare la rete in un attimo "grazie" a (relativamente) pochi utenti che ne approfittano (consapevolmente o meno) con il P2P...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram

Ultima modifica di Mtty : 19-01-2022 alle 20:04.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 23:47   #64
Andreag00
Member
 
L'Avatar di Andreag00
 
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Lecce-Milano
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Ma come mai nessuno vende ad esempio un 300/300 a 10-11€

C'e' una corsa ipertrofica verso l'alto per i download, ma alla fin fine servono solo in famiglie molto numerose...
Semplice, non ci ripaghi nemmeno l'affitto all'operatore wholesale dell'infrastruttura a quel prezzo, nemmeno essendo in passivo nel POP Open Fiber.
Nemmeno una linea a 19,90€/mese è abbastanza per ripagare il wholesaler, perché c'è da considerare anche il costo una tantum+mensile per la colo e quello mensile per la corrente.
Questo senza tenere conto anche del costo del backhauling.

Ciò a cui gli ISP punterebbero in un mercato sano, che quello italiano non è e con iliad lo sarà ancora meno, sarebbe un profilo basso (tipo 100/100) a 30€/mese per salire fino a pagare 50€/mese un profilo gigabit e ancora di più un eventuale profilo a 10Gbps.. ma questo in Italia è fantascienza
__________________
Moderatore del forum di FibraClick
Lecce: Vodafone FTTH OF con ONT Nokia e Asus RT-AX58U
Milano: Vodafone FTTH MetroWeb con Vodafone Wi-Fi 6 Station -> ??? MetroWeb con ???
Andreag00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 07:45   #65
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Andreag00 Guarda i messaggi
Ciò a cui gli ISP punterebbero in un mercato sano, che quello italiano non è e con iliad lo sarà ancora meno, sarebbe un profilo basso (tipo 100/100) a 30€/mese per salire fino a pagare 50€/mese un profilo gigabit e ancora di più un eventuale profilo a 10Gbps.. ma questo in Italia è fantascienza
Sì, così in mezza giornata hai dimezzato il numero di linee fisse in tutto il paese
Che mossa geniale
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 07:51   #66
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
E' incredibile che nessuno ci abbia mai pensato/provato a vendere un servizio simile (che io sappia)
Tra tanti "bovini" o "pesci" qualcuno interessato secondo me lo troverebbero (oltre a me)
Anche a me, basterebbe una 100/50...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 08:07   #67
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Andreag00 Guarda i messaggi
Semplice, non ci ripaghi nemmeno l'affitto all'operatore wholesale dell'infrastruttura a quel prezzo, nemmeno essendo in passivo nel POP Open Fiber.
Nemmeno una linea a 19,90€/mese è abbastanza per ripagare il wholesaler, perché c'è da considerare anche il costo una tantum+mensile per la colo e quello mensile per la corrente.
Questo senza tenere conto anche del costo del backhauling.

Ciò a cui gli ISP punterebbero in un mercato sano, che quello italiano non è e con iliad lo sarà ancora meno, sarebbe un profilo basso (tipo 100/100) a 30€/mese per salire fino a pagare 50€/mese un profilo gigabit e ancora di più un eventuale profilo a 10Gbps.. ma questo in Italia è fantascienza
Andre? Ma pure qui ti trovo?
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:53   #68
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Sì, così in mezza giornata hai dimezzato il numero di linee fisse in tutto il paese
Che mossa geniale
ci sono utenti che, abbastanza curiosamente, tifano per le aziende e perché facciano utili da urlo da distribuire agli azionisti e ai dirigenti...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 11:03   #69
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
ci sono utenti che, abbastanza curiosamente, tifano per le aziende e perché facciano utili da urlo da distribuire agli azionisti e ai dirigenti...
La sindrome di Stoccolma ha tante sfumature
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 12:09   #70
Andreag00
Member
 
L'Avatar di Andreag00
 
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Lecce-Milano
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
ci sono utenti che, abbastanza curiosamente, tifano per le aziende e perché facciano utili da urlo da distribuire agli azionisti e ai dirigenti...
Non sono a favore degli ISP perché distribuiscano utili agli azionisti e ai dirigenti, ma sono per la qualità dei servizi.
Se si paga una linea 25€ il guadagno dell’ISP è di pochi centesimi che ovviamente non possono investire nella loro rete.
Se siamo pieni di reti che saturano abbestia ogni sera per colpa di DAZN è perché gli ISP non hanno i soldi da investire per fare upgrade.

Guarda Tiscali, ormai ogni sera esplode la loro rete perché sono rimasti con apparati validi per reggere una clientela di ADSL, non di FTTH. Questo perché i prezzi sono così bassi che non hanno un centesimo manco per piangere.

Ci sono ormai poche realtà, tutte minori, con cui magari paghi qualche euro di più ma si ha una qualità notevolmente più alta dei major..
Poi de gustibus, se preferisci pagare meno per avere una linea che la sera diventa inutilizzabile buon per te
__________________
Moderatore del forum di FibraClick
Lecce: Vodafone FTTH OF con ONT Nokia e Asus RT-AX58U
Milano: Vodafone FTTH MetroWeb con Vodafone Wi-Fi 6 Station -> ??? MetroWeb con ???
Andreag00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 12:10   #71
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da astaroth2 Guarda i messaggi
Sempre a openfiber e fibercop devono andare a parare, niente miracoli.
In pratica non cambia niente a chi non arriva.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 12:58   #72
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Andreag00 Guarda i messaggi
Non sono a favore degli ISP perché distribuiscano utili agli azionisti e ai dirigenti, ma sono per la qualità dei servizi.
Se si paga una linea 25€ il guadagno dell’ISP è di pochi centesimi che ovviamente non possono investire nella loro rete.
Se siamo pieni di reti che saturano abbestia ogni sera per colpa di DAZN è perché gli ISP non hanno i soldi da investire per fare upgrade.

Guarda Tiscali, ormai ogni sera esplode la loro rete perché sono rimasti con apparati validi per reggere una clientela di ADSL, non di FTTH. Questo perché i prezzi sono così bassi che non hanno un centesimo manco per piangere.

Ci sono ormai poche realtà, tutte minori, con cui magari paghi qualche euro di più ma si ha una qualità notevolmente più alta dei major..
Poi de gustibus, se preferisci pagare meno per avere una linea che la sera diventa inutilizzabile buon per te
tutto bello e giusto... se solo pagare 50€ volesse dire che 20€ li pagano per il servizio, e 30€ li usano per fare investimenti! Ma chi ci crede?!

I piccoli ISP ovviamente devono puntare sulla qualità, visto che non possono puntare sul prezzo, ed inoltre hanno da un lato un costo per il cliente pari o superiore ai big, e dall'altro avendo pochi clienti devono pagare per poco traffico.

Tiscali è la via di mezzo che non funziona: ha troppi pochi clienti per guadagnarci anche tenendo un margine basso, ma non così pochi clienti e quindi tanto traffico.
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 13:09   #73
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da Andreag00 Guarda i messaggi
Semplice, non ci ripaghi nemmeno l'affitto all'operatore wholesale dell'infrastruttura a quel prezzo, nemmeno essendo in passivo nel POP Open Fiber.
Nemmeno una linea a 19,90€/mese è abbastanza per ripagare il wholesaler, perché c'è da considerare anche il costo una tantum+mensile per la colo e quello mensile per la corrente.
Questo senza tenere conto anche del costo del backhauling.

Ciò a cui gli ISP punterebbero in un mercato sano, che quello italiano non è e con iliad lo sarà ancora meno, sarebbe un profilo basso (tipo 100/100) a 30€/mese per salire fino a pagare 50€/mese un profilo gigabit e ancora di più un eventuale profilo a 10Gbps.. ma questo in Italia è fantascienza
Quote:
Originariamente inviato da Andreag00 Guarda i messaggi
Non sono a favore degli ISP perché distribuiscano utili agli azionisti e ai dirigenti, ma sono per la qualità dei servizi.
Se si paga una linea 25€ il guadagno dell’ISP è di pochi centesimi che ovviamente non possono investire nella loro rete.
Se siamo pieni di reti che saturano abbestia ogni sera per colpa di DAZN è perché gli ISP non hanno i soldi da investire per fare upgrade.

Guarda Tiscali, ormai ogni sera esplode la loro rete perché sono rimasti con apparati validi per reggere una clientela di ADSL, non di FTTH. Questo perché i prezzi sono così bassi che non hanno un centesimo manco per piangere.

Ci sono ormai poche realtà, tutte minori, con cui magari paghi qualche euro di più ma si ha una qualità notevolmente più alta dei major..
Poi de gustibus, se preferisci pagare meno per avere una linea che la sera diventa inutilizzabile buon per te
Discorso un po' troppo concettuale e semplicistico se confrontato con la realtà. Se vuoi una linea con banda garantita (mi pare di capire che è questo il concetto dei tuoi interventi) non devi fare altro che pagare, ma scordatela per 50€.
Tiscali ti consiglio di lasciarla perdere, è finita nella merda per gli errori della sua dirigenza, non per i prezzi degli accessi residenziali (tant'è che vendo ciò che vendono tutti gli altri allo stesso prezzo, eppure non mi pare che fastweb e compagnia stiano fallendo).
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 16:23   #74
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Io spero che diano la possibilità di utilizzare il modem libero e non di essere obbligati ad utilizzare il loro device.
Ho utilizzato Sky Wifi per un anno in dual stack senza problemi, quando hanno deciso di migrare a MAP-T, ho avuto molti problemi. Da lì il cambio ad un gestore che mi permettesse di utilizzare il mio router (per non dover riconfigurare tutti i device che ho a casa) e di avere (pagando) un IP Statico
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 10:19   #75
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
Io spero che diano la possibilità di utilizzare il modem libero e non di essere obbligati ad utilizzare il loro device.
Anche io lo spero, ma mi chiedo anche: non c'era un obbligo imposto dall'AGCOM a fornire almeno un'offerta con modem libero?
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:06   #76
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Guarda Sky mi ha tranquillamente detto: modem da utilizzare con MAP-T non ci sono. Veda lei.
Cambiato gestore
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 12:35   #77
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
Guarda Sky mi ha tranquillamente detto: modem da utilizzare con MAP-T non ci sono. Veda lei.
Cambiato gestore
Il modem libero è obbligatorio, la questione map-t è un'altra storia (e non è vero che nessun'altro modem supporta map-t, ma ti pare che devi chiederlo all'assistenza sky? )
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 13:00   #78
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Visto che sei così preparato sull argomento, mi trovi un modem con MAP-T?
Io ho chiesto a sky di rispettare la normativa agcom.
Se poi ti vuoi divertire con openwrt fai pure ma dubito otterrai qualcosa di funzionante e stabile.
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 14:20   #79
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
Sul Modem Libero e connessione FTTH

https://www.wired.it/internet/tlc/20...zi-fibra-ftth/

Ho trovato questo articolo... non sapevo della differenza di trattamento...

Spero che iliad cominci col piede giusto...
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 14:45   #80
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Io con Sky in dual stack ho utilizzato prima un Tplink Archer e poi un Fritzbox. Tutto bene per 12 mesi (novembre 2020 novembre 2021).
A metà novembre 2021 una comunicazione di Sky informava gli utenti che dal 15 dicembre i modem liberi dovevano supportare MAP-T.
Nessun modem attualmente in commercio supporta MAP-T e molti hanno installato Openwrt sul modem ma non è una soluzione "easy".
Con altri gestori, il problema non si pone il cavo di rete proveniente dall'ONT si collega alla WAN del router e poi lo si configura normalmente.

Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1