|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
![]() Nella mia ignoranza credevo che in laboratorio eseguissero solo quello delle emissioni e non dei consumi. Il mio commento era più relativo alle prove fatte da terzi, non tanto all'omologazione e relativi valori dichiarati. Il ciclo comunque prova a simulare una situazione di circolazione farlocca, per l'appunto. Poi ci sono riviste come quattroruote che avendo un "peso" importante per la nomea (anche se a me ormai sembrano degli opuscoli quando provano a fare recensioni, sbagliando spesso dati tecnici che potevano copiare dalle brochure, poi se paragonati alle recensioni reperibili su youtube...) che fanno dei test nati per motori benzina e diesel e mai aggiornati dopo, senza tenere appunto conto delle situazioni di guida cittadine dove alcuni tipi di auto disponibili oggi fanno letteralmente a brandelli i motori classici a livello di consumi... Il punto comunque è proprio che se percorri 25km in 30 minuti (e con il traffico cittadino come dici tu è impossibile) non stai guidando in città e soprattutto non cambi 3 zone di utilizzo dell'auto per abbastanza tempo a definire un consumo standard. Una filosofia da benchmark standardizzato non può funzionare quando si testano prodotti così diversi e così tanto dipedenti dall'utilizzatore e situazione d'uso nonchè fattori climatici e morfologici dell'ambiente. Mia madre dietro un ibrida quando ancora guidava avevi consumi peggiori dei miei anche di 5 o 6 km/l facendo la mia stessa strada, e passare da 29km/l a 23 non è poco... E non è che non sapesse guidare bene, aveva imparato ancora ai tempi della doppietta sulle 500, semmai era lei che aveva da insegnare qualcosa a me. Semplicemente non ha mai "ibridizzato" il suo modo di guidare. ![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- Ultima modifica di Goofy Goober : 21-01-2022 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Dipende dalle persone, a volte è solo scarsa voglia di modificare il proprio stile di guida, io per dire passando dalla mia 500x con cambio dct, alla ka della mia ragazza con cambio manuale, alla mia vecchia 500R con cambio non sincronizzato mi adatto abbastanza bene un po' a tutto...la mia ragazza per dire sa guidare solo la sua ka e da li non si sposta, non vuole neanche provare a guidare la nuova yaris della madre, vede il "cambio" automatico e va in crisi mistica.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.