Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2022, 16:01   #41
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Un paio di anni fa ho sentito su radio 24 di uno studio fatto sulle flotte aziendali. Emergeva il fatto che la maggior parte di quelli che hanno una auto azindale ibrida plug-in la usa solo a benzina perchè può farsela rimborsare mentre l'elettricità dovrebbe pagarla (es se la ricarica a casa propria), per cui inquinano di più dello stesso modello termico in quanto pesano di più.

Poi se sia vero o no non saprei, riporto semplicemente quello che ho sentito. Non so neppure se sia possibile per una plug in andare sempre e solo a benzina con batterie scariche, in tal caso sarebbe una notizia falsa quella che ho sentito.

Bye
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 16:07   #42
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da RM10 Guarda i messaggi
Vedremo poi come andrà a finire una volta che avremo basato gran parte dell'approvvigionamento energetico su eolico e fotovoltaico, che sono entrambe fonti non affidabili (ne sa qualcosa la California, che quest'estate ha pagato carissima l'ideologia del falso green in un'estate con poco vento e cieli velati), per giunta in un contesto in cui il fabbisogno energetico andrà ad aumentare a dismisura per la diffusione delle auto elettriche. Giova riflettere sul fatto che anche i blackout sono fonte indiretta di gravissimo inquinamento. Come? Basta pensare all'enorme spreco di cibo, farmaci, reagenti industriali e tutto ciò che dipende dalla catena del freddo, che andrà buttato e ri-prodotto ex novo con ulteriore inquinamento e consumo di risorse, mentre i prodotti non più utilizzabili andranno per giunta smaltiti. Senza contare lo spreco enorme di risorse derivante dall'interruzione di un processo industriale che richiede tanti passaggi (inquinanti) che devono funzionare alla perfezione (senza andare troppo lontani, i chip).
Non serve che si pensi a cosa avverrà quando avremo energia solo tramite sole e vento.
Che non avverrà nel breve per nessuno. Se guardi tutti i paesi che parlano di sostituire l'uso dei carburanti fossili con roba "ecologica" (poi mi spiegheranno quanto è il costo energetico della costruzione di uno di quei pali eolici/pannello fotovoltaico) usano TUTTI energia nucleare.
Noi siamo i fessi che non hanno né carbone né atomico e infatti siamo quelli che pagheranno di più economicamente questa inutile transizione al consumo di energia elettrica invece che fare una vera campagna a tappeto sulla diminuzione dell'energia pro capite .

E per l'inquinamento del suolo, basta aspettare solo qualche anno quando si comincerà ad accumulare da qualche parte sul pianeta (probabilmente in Africa nera o Bangladesh) le carcasse di batterie al litio esauste che nessuno vorrà riciclare per via degli enormi costi energetici e di inquinamento (uso di energia e del suolo) che ciò comporta.

L'ecologia è facile: basta gettare i rifiuti nel giardino di qualcun altro. Vale per l'elettrico come per il nucleare (che ora diventa NUOVA energia sostenibile così da spostare l'ago verso le fonti energetiche "pulite" invece che a base carbonio). Lo abbiamo già fatto per la spazzatura normale, figuriamoci quella che avvelena.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 16:31   #43
RM10
Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
L'ecologismo è facile: basta gettare i rifiuti nel giardino di qualcun altro.
Fix
RM10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 16:42   #44
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Un paio di anni fa ho sentito su radio 24 di uno studio fatto sulle flotte aziendali. Emergeva il fatto che la maggior parte di quelli che hanno una auto azindale ibrida plug-in la usa solo a benzina perchè può farsela rimborsare mentre l'elettricità dovrebbe pagarla (es se la ricarica a casa propria), per cui inquinano di più dello stesso modello termico in quanto pesano di più.

Poi se sia vero o no non saprei, riporto semplicemente quello che ho sentito. Non so neppure se sia possibile per una plug in andare sempre e solo a benzina con batterie scariche, in tal caso sarebbe una notizia falsa quella che ho sentito.

Bye
Si si, nessun problema ad andare sempre a batterie scariche, lo studio era olandese...in seguito a questo hanno eliminato gli incentivi per queste auto, seguiti poi anche dal Regno Unito.
https://www.vaielettrico.it/le-ibrid...pre-a-benzina/
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 17:09   #45
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Ma esistono ibride diesel? Se no, come mai ?



Cjxndndmskskssjsudhgdvdudie
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 17:13   #46
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
La spesa? Ce la facciamo portare a casa.
Col furgone diesel
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 17:40   #47
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Non riesco a capire.
Se l'auto viaggia sempre in elettrico come fa ad avere emissioni di co2?
Perchè non lo fa. Potrebbe farlo, ma di fatto non lo fa, o solo in determinate situazioni.
Con l'ibrido plug-in riesci ad andare in solo elettrico se percorri massimo 35-40km/giorno, ti ricordi di caricare le batterie tutte le sere e non c'è troppo freddo, perchè altrimenti mancano le condizioni climatiche e la vettura parte in termico finchè il pacco batterie non è arrivato ad una temperatura minima di esercizio.
Ah, la stessa cosa vale per il troppo calddo. Il motore termico funziona per climatizzare le batterie

Quote:
Inoltre 5 / 6 litri per 100 km non mi sembra male. È al parti di molte auto a benza.
Appunto. Produci vetture più pesanti con pacchi batterie e motore elettrico in aggiunta a quello che già ha di suo per... consumare uguale?!?
Già i pareggio di consumi è indice di maggiore inquinamento causa produzione (e smaltimento) delle parti aggiuntive.

Quote:
Non sono convinto.
Dipende da come la si guida.
Facciamo un esempio..

Ibrida Plug-In = fino a 50km in elettrico fino a 130km/h se forzata al solo elettrico.

Se invece è in modalità ibrida, molto semplicemente a seconda di come e quanto si accelera, la vettura di rimando prediligerà un motore piuttosto che l'altro.
Ecco che se a guidare è una persona col piede pesante e che magari fa 100km/giorno e si ricorda di ricaricare l'auto a giorni alterni, alla fine avrà una vettura molto più pesante della stessa vettura solo benzina e che sfrutterà la componente eletrca solo marginalmente e nel momento di minor consumo.

Messa così non stento a crederlo che alla fine inquini di più.




Se invece lo studio svizzero si lamenta del fatto che il consumo dichiarato è molto più basso del reale... beh.. purtroppo è vero.
Le case hanno sfruttato un cavillo tecnico per le omologazioni dei consumi.
Per misurare i consumi, il test prevede di percorrere 75km in una determinata serie di maniere/condizioni.
Se i primi 50km li fai in elettrico e consumi benzina per i soli 25km finali è inevitabile che il risultato sia falsato.
Risulta un consumo di 1,5litri/75km = 2litri/100km ma nel reale NON è così.
Il reale consumo di benzina è di circa 6L/100km, che diventa forse 3,5L/100km in modalità ibrida, che diventa 0L/100km in solo elettrico.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 17:56   #48
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Ma esistono ibride diesel? Se no, come mai ?



Cjxndndmskskssjsudhgdvdudie
Esistono.
Peugeot fece la 3008 ora fuori produzione, Mercedes mi sa che ha ancora qualcosa, ma si vedono meno delle auto a gas.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 22:42   #49
Manu1976
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 90
Non credo di averlo visto nella discussione, di sicuro nell'articolo non c'è..e mi sembra strano che nessuno sinora abbia chiesto "ma il link allo studio di Impact Living?!"

Be', eccolo, per chi legge il francese, se no c'è il buon gtranslate: https://www.impact-living.ch/wp-content/uploads/2022/01/Consommation-vehicules-hybrides-rapport-publie-IMPACT-LIVING-canton-Valais-11-01-22.pdf
Manu1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 07:06   #50
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
anche prius plugin e ioniq plugin, quelle insomma che sono nate come ibride e che ci hanno aggiunto poi le pile maggiorate

differenza abissale da auto a benzina alla quale hanno aggiunto la parte elettrica che praticamente non funziona mai in sinergia
Ad oggi questa cosa non la hanno superata?
Ho visto che anche le nuove plugin di altre case oltre Toyota e Hyundai recuperano energia da frenate e deceleraizoni, e il motore può caricare parte della batteria. Dovrebbero aver migliorato la sinergia di funzionamento, no?
Hanno anche aggiunto la modalità B per il recupero aggiuntivo di energia in decelerazione.

Resta il fatto che molte montano motori turbo benzina, per cui usate a batteria 0% quando diventano "full hybrid" stile Prius plugin, avranno consumi ed emissioni più elevati degli aspirati atkinson Toyota.
Il problema poi è il peso, ben più alto per dimensioni batteria e motore elettrico più grosso delle ibride normali. Ma da qui non si scappa, anche il RAV4 ibrido non plug ha consumi molto elevati, in versione 4x4 che pesa ancor più per 2 motori elettrici è già tanto fare i 16/17 al litro, quando le ibride Toyota più leggere superano i 30 agevolmente.

Penso anche io comunque che il sistema con CVT dei giapponesi sia di gran lunga il più efficiente per l'ibrido soprattutto per chi guida con piede leggero.

Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Perchè non lo fa. Potrebbe farlo, ma di fatto non lo fa, o solo in determinate situazioni.
Con l'ibrido plug-in riesci ad andare in solo elettrico se percorri massimo 35-40km/giorno, ti ricordi di caricare le batterie tutte le sere e non c'è troppo freddo, perchè altrimenti mancano le condizioni climatiche e la vettura parte in termico finchè il pacco batterie non è arrivato ad una temperatura minima di esercizio.
Ah, la stessa cosa vale per il troppo calddo. Il motore termico funziona per climatizzare le batterie
La climatizzazione delle batterie è comunque un elemento di consumo energetico anche per le auto solo elettriche... Almeno in quelle dove è prevista. La Leaf sapevo ad esempio che non ha nulla per regolare le temperature ed è infati soggetta a limitazioni sia di carica che di assorbimento quando supera determinate temperature.

Quote:
Appunto. Produci vetture più pesanti con pacchi batterie e motore elettrico in aggiunta a quello che già ha di suo per... consumare uguale?!?
Già i pareggio di consumi è indice di maggiore inquinamento causa produzione (e smaltimento) delle parti aggiuntive.
Secondo me le plugin non possono esser vendute come auto per tutti, devono esser utilizzate da chi può usarle con un senso, altrimenti è come consigliare un'auto diesel a mia nonna che fa 3km in paese ogni 6 giorni per fare la spesa... Finirà sempre in officina a farsi stappare il fap.

Quote:
Dipende da come la si guida.
Esatto, e anche dalle percorrenze abituali.

Quote:
Se invece lo studio svizzero si lamenta del fatto che il consumo dichiarato è molto più basso del reale... beh.. purtroppo è vero.
Giuste lamentele, ma il grosso del problema è il tipo di omologazione esistente oggi che non ha mai previsto la diversificazione d'uso a seconda del tipo di motore montato.
Non ha alcun senso fare test su auto plugin trattandole come auto a combustione standard, ne tantomeno come auto ibride senza carica, è semplicemente impossibile.

Solo per gli scenari d'uso che prevedono, che sono 2 totalmente diversi, ossia marcia a batteria totalmente carica e marcia a batteria totalmente scarica, i test fatti hanno la stessa valenza di quelli sulle fullhybrid quando hanno la batteria interna a terra e il motore gira per caricarne 2 tacche.
Perfino una Yaris ibrida avrà consumi ed emissioni simili a quelli di un Wrangler turbobenza se prendi le misurazioni quando non ha più batteria e il motore va a giri medi con auto ferma per darle carica...

E per assurdo un possessore di plugin che fa 30km al giorno e carica la notte potrebbe dire agli svizzeri che il suo motore a benzina non si accende mai e quindi ha un veicolo zero emissioni.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 07:20   #51
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Ad oggi questa cosa non la hanno superata?
Ho visto che anche le nuove plugin di altre case oltre Toyota e Hyundai recuperano energia da frenate e deceleraizoni, e il motore può caricare parte della batteria. Dovrebbero aver migliorato la sinergia di funzionamento, no?
Hanno anche aggiunto la modalità B per il recupero aggiuntivo di energia in decelerazione.

Resta il fatto che molte montano motori turbo benzina, per cui usate a batteria 0% quando diventano "full hybrid" stile Prius plugin, avranno consumi ed emissioni più elevati degli aspirati atkinson Toyota.
Il problema poi è il peso, ben più alto per dimensioni batteria e motore elettrico più grosso delle ibride normali. Ma da qui non si scappa, anche il RAV4 ibrido non plug ha consumi molto elevati, in versione 4x4 che pesa ancor più per 2 motori elettrici è già tanto fare i 16/17 al litro, quando le ibride Toyota più leggere superano i 30 agevolmente.

Penso anche io comunque che il sistema con CVT dei giapponesi sia di gran lunga il più efficiente per l'ibrido soprattutto per chi guida con piede leggero.



La climatizzazione delle batterie è comunque un elemento di consumo energetico anche per le auto solo elettriche... Almeno in quelle dove è prevista. La Leaf sapevo ad esempio che non ha nulla per regolare le temperature ed è infati soggetta a limitazioni sia di carica che di assorbimento quando supera determinate temperature.



Secondo me le plugin non possono esser vendute come auto per tutti, devono esser utilizzate da chi può usarle con un senso, altrimenti è come consigliare un'auto diesel a mia nonna che fa 3km in paese ogni 6 giorni per fare la spesa... Finirà sempre in officina a farsi stappare il fap.



Esatto, e anche dalle percorrenze abituali.



Giuste lamentele, ma il grosso del problema è il tipo di omologazione esistente oggi che non ha mai previsto la diversificazione d'uso a seconda del tipo di motore montato.
Non ha alcun senso fare test su auto plugin trattandole come auto a combustione standard, ne tantomeno come auto ibride senza carica, è semplicemente impossibile.

Solo per gli scenari d'uso che prevedono, che sono 2 totalmente diversi, ossia marcia a batteria totalmente carica e marcia a batteria totalmente scarica, i test fatti hanno la stessa valenza di quelli sulle fullhybrid quando hanno la batteria interna a terra e il motore gira per caricarne 2 tacche.
Perfino una Yaris ibrida avrà consumi ed emissioni simili a quelli di un Wrangler turbobenza se prendi le misurazioni quando non ha più batteria e il motore va a giri medi con auto ferma per darle carica...

E per assurdo un possessore di plugin che fa 30km al giorno e carica la notte potrebbe dire agli svizzeri che il suo motore a benzina non si accende mai e quindi ha un veicolo zero emissioni.
non penso proprio, troppi ingranaggi e troppi attriti (ed un pessimo feeling al pedale ma quello esula dall'efficenza)
tra gli ibridi molto meglio imho il sistema honda: trazione completamente elettrica fino a 100 km/h e dopo innesto diretto del motore
con il sistema della toyota anche solo il pensiero di utilizzare la macchina nella finta modalità ev che ti propinano è praticamente inpossibile, pure se sei in piena città il motore elettrico non riesce a fornire uno sputo di coppia a causa dell'epicicloidale che si ciuccia tutta la potenza del motore elettrico

( si parla per una yaris 1.5 di fare uno 0-50km/h in circa 29 secondi reali al massimo pelando sempre il limite di inserimento del termico e più di 50 in elettrico non fà a meno di veleggiare accelerando con il termico )
poi si i loro motori a ciclo miller consumano effettivamente poco in un uso misto 20 km/l è molto più plausibile dei 30 ) ma ti assicuro che in un utilizzo non cittadino consumano di più di un benzina moderno (prova fatta da pompa a pompa c-hr vs fk7 184 cv vs 182 BG trentino quasi 6€ di differenza a favore della civic )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 09:32   #52
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non penso proprio, troppi ingranaggi e troppi attriti (ed un pessimo feeling al pedale ma quello esula dall'efficenza)
tra gli ibridi molto meglio imho il sistema honda: trazione completamente elettrica fino a 100 km/h e dopo innesto diretto del motore
con il sistema della toyota anche solo il pensiero di utilizzare la macchina nella finta modalità ev che ti propinano è praticamente inpossibile, pure se sei in piena città il motore elettrico non riesce a fornire uno sputo di coppia a causa dell'epicicloidale che si ciuccia tutta la potenza del motore elettrico

( si parla per una yaris 1.5 di fare uno 0-50km/h in circa 29 secondi reali al massimo pelando sempre il limite di inserimento del termico e più di 50 in elettrico non fà a meno di veleggiare accelerando con il termico )
poi si i loro motori a ciclo miller consumano effettivamente poco in un uso misto 20 km/l è molto più plausibile dei 30 ) ma ti assicuro che in un utilizzo non cittadino consumano di più di un benzina moderno (prova fatta da pompa a pompa c-hr vs fk7 184 cv vs 182 BG trentino quasi 6€ di differenza a favore della civic )
La proposta ibrida di honda é ristretta a due modelli in croce e la nuova hrv é un polmone che se viaggi in quattro carico e devi fare un sorpasso in salita ti conviene cazzare la randa
Tra l'altro anche Honda ha dichiarato la morte del termico, produrranno solo elettriche dal 2030/2035.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 11:15   #53
alemolgora
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Gorgonzola
Messaggi: 93
Ho comprato una Captur PHEV lo scorso settembre, quindi parlo con cognizione di causa.

Lo studio Svizzero mi pare dica cose assai strane, per usare un eufemismo... quando la batteria è carica ad esempio, l'auto va sempre in full electric, e il motore termico NON si avvia (nemmeno per "riscaldare le batterie" come ha scritto un utente) fintanto che la carica totale della batteria non scende sotto la soglia del 10-15% circa (riserva di carica). Oppure si avvia se è selezionata la modalità "smart" (non "full electric") ma solo quando si accelera bruscamente (sull'indicatore è proprio riportata una tacca nella richiesta istantanea di potenza: se non la si supera, il motore termico non si accende).

In full electric ho percorso fino a 45km in autunno, adesso non più di 30, ma stando mooolto leggero col piede, soprattutto nelle accelerazioni. Modalità cambio automatico sempre su massimo recupero in frenata (B).

Per il mio tragitto casa-lavoro sono assolutamente sufficienti, ed al lavoro ho le colonnine, quindi se la usassi solo io, potrei andare a 100% elettrico quasi sempre (la carica non basta nel weekend e per tornare poi al lavoro).
Usandola anche mia moglie un paio di volte a settimana che fa percorsi più lunghi su strade veloci, i primi 50euro di benzina ci hanno permesso di percorrere 1415km, ovvero circa 48km/litro se si fa il calcolo. Proprio quei famosi 100km con 2 litri, che possono essere raggiunti e anche superati in casi (molto) particolari. Una full hybrid non può fare altrettanto, nonostante le PHEV siano più pesanti.

Sul fatto che consumino più del dichiarato, penso proprio che gli Svizzeri abbiano ragione, ma vale per tutti i modelli, anche per le full hybrid o per l'autonomia delle full eletctric: il problema sono le regole con cui è permesso fare i test... poi consumeranno più del dichiarato, ma sicuramente meno di una full hybrid, a meno di un utilizzo totalmente insensato (batteria sempre in riserva), quindi non vedo perchè le ibride non plug-in dovrebbero essere preferibili.

Per finire un quotone a chi ha scritto che il 90% lo fa lo stile di guida: puoi avere un motore efficientissimo, ma se non hai l'accortezza di guidare al risparmio, inquinerai sempre e comunque.
E sulla "sensatezza" di questo tipo di auto, io penso che nel mio caso sia stata una scelta che rifarei assolutamente: ho la possibilità di ricaricarla quasi tutti i giorni, inquinare poco e posso andare dove voglio senza il patema di trovarmi in coda in tangenziale con la batteria al 10% e la prima fast charge fuori portata...
alemolgora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 13:09   #54
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
La proposta ibrida di honda é ristretta a due modelli in croce e la nuova hrv é un polmone che se viaggi in quattro carico e devi fare un sorpasso in salita ti conviene cazzare la randa
Tra l'altro anche Honda ha dichiarato la morte del termico, produrranno solo elettriche dal 2030/2035.
ah perchè invece yaris e chr sono dei mostri da pista....184 cv per avere l'accelerazione di un pandino
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 16:49   #55
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ah perchè invece yaris e chr sono dei mostri da pista....184 cv per avere l'accelerazione di un pandino
Ah beh no ho mai detto questo, per quanto mi riguarda l'ibrido sta bene dove sta, che sia mild, light, strong, ricaricabile o con scappellamento a destra.
La parola ibrido non mi é mai piaciuta, o prendi il termico o prendi l'elettrico, le vie di mezzo non mi convincono.
Toyota comunque rispetto ad Honda fa ibride da una vita e ti da molta piu' scelta :
Yaris, Yaris Cross, Corolla, Corolla SW, Rav4, CHR e Prius.

@alemolgora
Sono contento che tu sia soddisfatto del tuo acquisto, pero' 35k per una renault captur ibrida non li spenderei manco sotto tortura.
Sorvolando sull'affidabilità dell'elettronica delle renault, sei sicuro che ammortizzi la spesa dell'auto rispetto al modello termico?
Vedo sempre piu' automobilisti fare dei bei mischioni di benzina verde/bioetanolo che costa la metà, con i soldi che ti costa in piu' una ibrida fai il pieno per un bel po di km.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 15-01-2022 alle 16:56.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 20:17   #56
alemolgora
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Gorgonzola
Messaggi: 93
@acerbo
Mi è costata 26k grazie agli incentivi, non 35...
Il bollo si paga su metà dei CV del solo motore termico, e la ricarico gratis al lavoro.
Il gioco vale la candela secondo me, nelle mie condizioni. Poi dovrei essere più al riparo da future limitazioni alla circolazione rispetto ai veicoli solo termici...
Per l'affidabilità boh, incrocio le dita
alemolgora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 15:42   #57
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da alemolgora Guarda i messaggi
Ho comprato una Captur PHEV lo scorso settembre, quindi parlo con cognizione di causa.

Lo studio Svizzero mi pare dica cose assai strane, per usare un eufemismo... quando la batteria è carica ad esempio, l'auto va sempre in full electric, e il motore termico NON si avvia (nemmeno per "riscaldare le batterie" come ha scritto un utente)
E' da metà 2020 che guido una hybrid plugin per lavoro ed anch'io so di cosa parlo.
Infatti, come ho anche detto, dipende da come la guidi. Se fai 35-40km/gg puoi andare in 100% elettrico.
Poi però se in inverno le temperature sono rigide la vettura parte in ibrido e segnala che "mancano le condizioni per la guida elettrica". E' questione di pochi minuti, ma c'è, e se al mattino in garage ci sono meno di 4° la vettura parte a benzina per poi commutare a elettrico.
Se poi la Captur ha coibentato meglio le batterie, tanto meglio


Quote:
Usandola anche mia moglie un paio di volte a settimana che fa percorsi più lunghi su strade veloci, i primi 50euro di benzina ci hanno permesso di percorrere 1415km, ovvero circa 48km/litro se si fa il calcolo..
E' proprio questo il punto che lamenta lo studio svizzero.
Quanto consuma realmente la vettura mentre si sta guidando in modalità ibrida?!?

Dobbiamo partire dal presupposto che una vettura ibrida ha tre livelli di consumo:
1) modalità elettrica
2) modalità ibrida
3) modalità termica

Siamo tutti concordi che mentre si guida in elettrico i consumi sono ZERO, mentre si guida a benzina i consumi sono 16km/litro (chi più e chi meno), ma in ibrido ?!?
Di certo non quanto dichiarato, che è frutto di un cavillo omologativo (che nel mio precedente post ho spiegato come viene misurato).
Tu stesso dici che tutti i tuoi percorsi lavorativi li fai in elettrico, quindi a consumo ZERO. Quindi i 50€ di benzina alla fin fine li ha consumati tutti tua moglie all'interno di ..quanti km ha fatto la moglie per andare al lavoro.

Per come viene spacciato il dato, con un pieno di elettricità (11-12kWh) ed un pieno di benzina (45litri) il guidatore pensa di riuscire a fare 2300km.
Ma sappiamo bene tutti che non è così.

Se facciamo un test pratico con batteria piena e guida in modalità ibrida in ciclo combinato arriveremmo a fare circa 150km prima di aver esaurito la batteria ed aver consumato circa 4-5 litri di carburante,che è più o meno la metà rispetto al solo termico, ma il doppio di quanto indicato sul libretto. Ed è proprio questo il punto su cui verte lo studio.
Dato dichiarato non conforme a quanto reale.

Quote:
Originariamente inviato da alemolgora Guarda i messaggi
Il gioco vale la candela secondo me, nelle mie condizioni. Poi dovrei essere più al riparo da future limitazioni alla circolazione rispetto ai veicoli solo termici...
Per l'affidabilità boh, incrocio le dita
Esatto. Per il tuo bisogno di spostamento è il tipo di auto perfetta.
Sei quello che si definisce guidatore elettrocompatibile.

Ultima modifica di toni.bacan : 17-01-2022 alle 15:48.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 09:55   #58
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
E' proprio questo il punto che lamenta lo studio svizzero.
Quanto consuma realmente la vettura mentre si sta guidando in modalità ibrida?!?
Nessuna automobile consuma quanto dichiarato dalla casa, sia essa termica, ibrida o elettrica, sono valori puramente indicativi, poi che una termica o elettrica "pura", guidate bene non abbiano consumi di tanto superiori a quello dichiarato ok, ma immagino che anche una ibrida plug-in se guidata come si deve, con batteria carica e tutto il resto abbia consumi doppi o tripli come dice questo studio...io qui suppongo sia come per lo studio olandese, dove le persone non ricaricano mai la batteria.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 18:36   #59
IL PAT
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Solo io penso che le PHEV sono auto che non han senso e sono per gli indecisi?
(oltre a occupare inutilemente le colonnine)
secondo me senso lo hanno, ottime per la città, si ricaricano in poco tempo anche a casa e questo libera le colonnine per le auto più energivore... e quando è finita la batteria non resti a piedi.

Perché inutilmente? perché hanno il caricatore di bordo lento da 7,4kw? con una batteria da 11,4 kwh in mendo di due ore fanno il pieno e si tolgono.. se il proprietario è civile.
IL PAT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 08:37   #60
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Siamo tutti concordi che mentre si guida in elettrico i consumi sono ZERO, mentre si guida a benzina i consumi sono 16km/litro (chi più e chi meno), ma in ibrido ?!?
Di certo non quanto dichiarato, che è frutto di un cavillo omologativo (che nel mio precedente post ho spiegato come viene misurato).
Il punto è che i consumi di qualunque auto sono direttamente dipendenti dal peso che deve trascinarsi.
Anche tra ibridi molto efficienti, la Yaris ibrida con il 1.5 che montava la vecchia Prius, riesce fa almeno 5km/l meglio della sorella maggiore. Normale, pesa ben meno essendo ben più piccola.
Il Rav4 ibrido? Con un 2.5 aspirato consuma comunque molto, è già tanto vedere i 15km/l, ma quanto pesa? In città vince sulle controparti gasolio o solo benzina, ma in autostrada no di certo.
Come sempre dipende dagli scenari d'uso.

Le berline plugin, o piccoli suv e quant'altro, non vanno mai SOLO a benzina, quindi anche qui i test che propinano non sono mai attendibili perchè i percorsi e il piede della persona che guida non è sempre lo stesso, e nell'ibrido questa cosa conta parecchio.

Per levarsi una curiosità si può guardare un test fatto da automoto.it sulla honda jazz cross star, nei loro test "predefiniti" hanno ottenuto 20km/l di consumo. Hanno fatto fare un test su strada a una persona qualunque che già possiede una Jazz, è arrivato a 26km/l nel misto.
Non è una differenza risibile.

I test di omologazione, o peggio i test fatti da riviste da sempre pro-gasolio come Quattroruote, per le ibride sono test assolutamente inutili.
Ma il concetto resta che come benzina e gasolio hanno pro e contro, anche le ibride ne hanno. Nessuno consiglierebbe un motore a gasolio per fare 10km al giorno in città, e nessuno consiglierebbe un motore ibrido per fare 100km al giorno in autostrada.

Se una persona non ha priorità e vuole una macchina che faccia qualunque cosa sempre al meglio senza nessun downside, fa prima a comprarsene 2

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Nessuna automobile consuma quanto dichiarato dalla casa, sia essa termica, ibrida o elettrica, sono valori puramente indicativi, poi che una termica o elettrica "pura", guidate bene non abbiano consumi di tanto superiori a quello dichiarato ok, ma immagino che anche una ibrida plug-in se guidata come si deve, con batteria carica e tutto il resto abbia consumi doppi o tripli come dice questo studio...io qui suppongo sia come per lo studio olandese, dove le persone non ricaricano mai la batteria.
Vero, le omologazioni sono sempre troppo ottimistiche, salvo rari casi.
Di contro, i test dei recensori di auto, li trovo sempre poco attendibili.
Gli unici di cui mi fido sono quelli restituiti da test in situazione costante, ad esempio "quanto consuma il motore a 120km/h costanti in autostrada".
Pensare di poter ricreare scenari d'uso quotidiani realistici al di fuori di quelli con parametri costanti, ad esempio il fantomatico "ciclo misto", per me è sempre stata un'utopia.
Non so come guidano durante questi test, ma da che ho la patente con qualunque auto usata (benzina, diesel e anche ibrida) nello scenario d'uso "urbano" non sono mai riuscito a ottenere risultati così pessimi come quelli che pubblicano.
Per riuscirci bisogna guidare con il piede pesante e frenare a piena potenza sempre all'ultimo, otre a guidare su strade sempre vuote a velocità medie molto elevate... Ma mi chiedo in quali città facciano questi test, quando basta un traffico medio per avere medie velocistiche sui 30km all'ora.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1