|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Veramente all'epoca ci fecero pure una trasmissione televisiva apposta, facendo vedere la camera di uno dei ragazzi tappezzata di poster, e ovviamente mandando in onda piccoli spezzoni di Ken il Guerriero in cui veniva mostrata esclusivamente pura violenza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Se vostro figlio oggi cresce senza tecnologia sarà fortemente svantaggiato nel mondo del lavoro.
Più ne mastica meglio é, per qualsiasi posizione. Dal medico al consulente aziendale. Lo vedo anche nel mio ufficio, le ore che passavo al PC e quindi la.dimestichezza tecnologica che ho, valgono almeno un delta del 30%-50% dello stipendio e carriera accelerata rispetto ai miei colleghi che non ne capiscono. Molto più produttive le ore passate ad imparare a capirne di tecnologia che le ore buttare sui libri di italiano a imparare inutili poesie a memoria (che sono ben contento di aver dimenticato). E lavoro in una società di management consulting eh, mica sono un programmatore. Ultima modifica di Dinofly : 21-01-2018 alle 11:37. |
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
A meno che tu abbia poi milioni di euro di rendite per cui non debba mai lavorare o anche, oggi, socializzare gli stai facendo dei danni immensi. Stai trasferendo un tuo pregiudizio ingiustficato psicologico su tuo figlio, precludendo gli l'accesso al mondo reale. Probabilmente ti hanno traumatizzato facendoti sentire in colpa per le ore che ritenevano "perse" al PC. Questa ansia di controllo che avete é pericolosa.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 21-01-2018 alle 11:39. |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 291
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 291
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Sulla dipendenza da smartphone nessuno ne parla, si fanno sondaggi e statistiche?
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
io ho una mia teoria personale per quanto riguarda la salute del bambino e la tecnologia,tutto quello che è a una distanza maggiore di 30cm dal cervello del bambino va bene!secondo me solo il telefonino usato tradizionalmente può essere deleterio
|
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
i programmatori sono q
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3924
|
Sono d'accordo, sono tutti q.
Ed è tutta colpa di Bud Spencer e Terence Hill se esiste il bullismo nel mondo.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Così mettono in mano ai propri figli un affare che li ipnotizza - come le generazioni precedenti li mettevano esclusivamente davanti alla televisione - per farli "star buoni", e quello che descrivi sopra è il risultato. Il fatto è che questa ignoranza al giorno d'oggi è imperdonabile, perché le informazioni abbondano e basta veramente un minuscolo sforzo per farsi un'idea su come educare i propri figli. Senza considerare l'intramontabile buona regola dell'educazione, che le generazioni correnti sembra che abbiano completamente dimenticato: dai il buon esempio. Funziona la maggior parte delle volte.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 22-01-2018 alle 21:17. |
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Una verità struggente, indiscutibile e assoluta.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
|
Quote:
Ma non ho mai sofferto di astinenza da videogiochi, anche perché il gioco deve essere bello per i miei standard, non mi basta vedere e cliccare qualcosa sullo schermo. Certo oggi c'è un sacco di roba di scarsa qualità, anche tripla A, che non merita di essere giocata manco gratis.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 161
|
Insegno in un istituto superiore, ed è impressionante vedere come, durante l'intervallo, i ragazzi stiano ciascuno con il proprio smartphone a giocare, e come sia dura farli smettere al termine dell'intervallo stesso.
Abbiamo anche casi di ragazzi dipendenti da internet: c'è chi è finito all'ospedale dopo ore e ore trascorse on line fino allo sfinimento (parlo di ragazzi di 14 - 15 anni) e chi, a detta delle famiglie, rimane alzato fino alle due di notte a guardare siti ci un certo genere... I genitori intervengono, ma in certi casi siamo di fronte a vere e proprie dipendenze patologiche, al punto che abbiamo avviato delle attività in collaborazione con il Servizio di Medicina delle Dipendenze dell'ospedale della nostra città per monitorare la situazione e rendere più consapevoli i ragazzi e le famiglie su un uso "intelligente" della Rete. In molti casi i genitori chiedono consiglio anche a noi insegnanti su come impedire ai figli di navigare su certi siti, o di usare la Rete in modo improprio, ma è un compito arduo, perché siamo in un istituto tecnico industriale in cui si diplomano periti informatici, quindi i ragazzi sanno benissimo come aggirare i vari blocchi. Parlando con genitori e ragazzi ho imparato che Open DNS lo aggirano facilmente cambiando le impostazioni, che K9 lo disinstallano anche senza conoscere la password, avviando il pc in modalità provvisoria, che il file hosts lo cancellano, e via dicendo. Spesso, del resto, i genitori non sanno o non osano creare per i loro pc degli account separati per i figli, anche perché in casa il ragazzo è generalmente l'unico che sa intervenire se il computer ha qualche problema, e per molte famiglie va bene che possa "smanettare" per trarre d'impiccio genitori, nonni e quant'altri in crisi con la tecnologia. A volte vorrei poter consigliare loro qualcosa, ma non sono un informatico, e del resto medici e psicologi concordano nell'affermare che una vera guarigione dall'uso compulsivo del computer si ha quando uno sa regolarsi da solo, senza bisogno di blocchi, e che un blocco realmente non aggirabile non esiste; tuttavia, ammettono anche che durante i periodi di "disintossicazione" dalla Rete occorre impedire l'accesso a certi siti ai ragazzi. Non è possibile privarli del computer, perché serve loro per le attività scolastiche e i compiti, e se anche non avessero il pc navigherebbero con lo smartphone (dove però almeno c'è il limite imposto dal traffico di rete disponibile, anche se possono sfruttare il wi - fi di casa). Non è nemmeno pensabile consigliare impostazioni a livello di router, sia perché molti non lo saprebbero fare, sia perché la maggior parte dei router "tradizionali" forniti dalle compagnie telefoniche non è configurabile. Il modo migliore per educare i ragazzi a un uso consapevole della Rete e del pc è parlare loro seriamente, ma spesso questo non funziona: è come dire a un bambino che mangiare troppi dolci fa male e sperare che, una volta che si trovi da solo in casa e davanti a una dispensa piena di caramelle e torte non ne tocchi neanche una... |
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 161
|
Quote:
Un noto allenatore italiano di Serie A, qualche tempo fa, ha detto che la cosa più utile che abbia imparato a scuola è stato il latino, perché gli ha dato una flessibilità mentale indispensabile per il suo lavoro. Non a caso, in moltissimi Paesi europei il latino rimane una materia fondamentale, anche se sembra quanto più distante possibile dalla tecnologia. Considera poi che per il lavoro ti serve conoscere la tecnologia, ma tu non sei nato solo per lavorare, ma per avere una formazione come persona: e la poesia ti dà anche questo e, perché no, ti aiuta a ragionare e destreggiarti meglio nelle scelte che la vita ti può imporre. È ovvio che a un datore di lavoro non interessa se sai o meno una poesia (anche se la cultura è sempre apprezzata), ma a un datore di lavoro interessi come individuo che produce e che gli fa guadagnare, non come persona. Le competenze tecnologiche le devi al tuo datore di lavoro, quelle culturali le devi a te stesso Quindi ben venga la cultura tecnologica, la sua importanza è indiscutibile, ma ben venga anche un po' di cultura letteraria: forse è anche quella a farci essere più intelligenti rispetto a un computer... E poi, se esci con una bella ragazza, pensi di colpirla di più con una frase poetica o con un test comparativo sugli antivirus? Ultima modifica di Adriatic : 25-03-2018 alle 22:28. |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Quote:
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 161
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.





















