Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2016, 17:51   #61
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Invece c'e' una cosa che non capisco:
nel test di Shadow Of Mordor l'andamento dei FPS nel primo grafico, che presumo sia puntuale (?) delle 3 schede fury, 1070 e 1080 non va mai sotto i 60FPS.
Come mai nel grafico a barre invece esiste una percentuale diversa da 0?
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 17:58   #62
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Piu' che altro essendo le condizioni iniziali variabili per definizione andrebbe fatta una media con n schede video dello stesso modello.
Se non risultasse bene evidente=esplicita la frequenza raggiunta dall'unica scheda in test, nonostante tutte potessero garantire il minimo, si avrebbe comunque una percezione falsata della realta' complessiva.
Chiaramente bisogna vedere in media anche quanto e' il delta perche' se il tutto si risolvesse in 2 FPS o 1...
purtroppo è praticamente impossibile fare ciò.
E si badi bene che quelle delle prestazioni non determinabili non è solo un problema di nvidia. Il binning sul chip è utile, perchè permette MEDIAMENTE di avere prestazioni più elevate allo stesso prezzo, senza ricorrere all'OC. Demonizzarlo è da deficienti. Ma a questa cosa estremamente positiva, si contrappone la non certezza della performance...
Ora il gap è risibile (un 10% per una GPU è niente, almeno per me), e può servire per andare un poco meglio nei benchmark (a proposito nello stesso test la gtx980ti nella review della 1080 girava a clock più bassi di un'anno fa, qui su HWUPGRADE) ma temo che questo concetto venga estremizzato.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 18:12   #63
deminimisnoncurat
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 6
Mi piacerebbe, qualche volta, vedere test in configurazioni SLI.
Perchè non li fate mai ?
Sarebbe interessante capire se la differenza vale davvero il prezzo che si paga.
Non già a livello di giochi, ma a livello, ad esempio, di rendering grafico su programmi come Maya, Cinema4D etc.
deminimisnoncurat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 18:24   #64
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
Recensione monca, manca tutto il confronto in DX12 (che ivi spoilero, va piu o meno come una Fury )

http://www.guru3d.com/articles-pages...review,14.html

Qui c'e' hitman

http://www.hardocp.com/article/2016/...4#.V0woOcfZ2lI

Addirittura in Ashes dx11 va avanti per poi prenderle in dx12
Chissà cosa sarà Polaris...AMD ha dichiarato che Pascal è poco più di un die shrink di maxwell, e questo test sembra confermarlo (PS la novità è che non perde frame una volta attivo il rendering dx12, questo è già eccellente di per sé ) questo mi fa pensare che le RADEON possano battere facilmente le gpu nvidia per quanto riguarda le prestazioni per watt..In caso contrario sarebbe un implicita ammissione che gcn4.0, una nuova architettura, è inferiore al vecchio maxwell.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 19:27   #65
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Bella scheda, sarebbe l'ideale per il VR attuale ( oculus e vive ) ma costa troppo per essere una x70 . Speriamo che la top amd si avvicini a questa, ma a prezzi inferiori...
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 19:56   #66
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Solo AMD!

Io so già cosa mi farò in autunno per sostituire il mio vecchissimo i7 965:

- AMD Zen FX high-mid range

&

- Nano 2, con HBM2, 14 nm, 175W, 2-3x perf./Watt

Indipendentemente dal prezzo: mi sono rotto le scatole di Intel, nVidia e delle loro patetiche politiche strategiche (driver nvidia closed source, cpu intel overcloccabili più cari, cpu top di gamma @ 2000€, etc.)!
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 21:37   #67
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Concordo con chi si lamenta dei prezzi. Se continuano di questo passo, la fascia media costerà 1000 Euro in una manciata di anni. A meno che Amd non tiri fuori qualcosa di decente, al giusto costo, aspetterò almeno che si trovi a 350 Euro, di più non spendo per una scheda video
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 21:54   #68
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3920
Finché la gente compra le aziende non hanno alcun motivo di abbassare i prezzi. Spero per voi che copiate che non sono ONLUS. E finché non c'è concorrenza, non vedo per quale motivo una scheda che va quanto una GTX980Ti da 600 e rotti euro debba costare 300 euro.
Lo so anche io che i prezzi sono gonfiati e che il costo reale di queste GPU non giustifica in alcun modo il prezzo praticato. Ma come dicevo nel 2012 alla presentazione di Kepler, se la concorrenza non c'è, non c'è nemmeno motivo di praticare prezzi stracciati,anzi la promozione a fascia più alta è cosa normale.
E per tutti quelli che non hanno capito una cippa di cosa è successo negli ultimi 4 anni e mezzo, farebbero bene a sperare che Polaris sia notevolmente migliore di GCN o avremo di nuovo chippetti da 300mm^2 venduti come top gamma.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 22:22   #69
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3920
Quote:
Chissà cosa sarà Polaris...AMD ha dichiarato che Pascal è poco più di un die shrink di maxwell, e questo test sembra confermarlo (PS la novità è che non perde frame una volta attivo il rendering dx12, questo è già eccellente di per sé )
È bello leggere i commenti dei fanboy rossi che ormai parlano solo per speranza di cose sentite da altri e non sanno leggere nemmeno 2 grafici...
Shadow of mordo test 2K: in DX12 maxwell e pascal perdono una quantità di frame risibili rispetto all'uso delle DX11. Fury-X finisce in fondo al gruppo.
Sarà che invece che valutare le capacità DX12 stiate valutando esclusivamente giochi ottimizzati x architettura AMD che vi fa sperare più di quanto non sia il caso?
Ah, no, hitman in DX12 su GCN annienta Maxwell! Fa niente che fa lo stesso in DX11 perché gioco ottimizzato x GCN. Il miracolo sono le DX12, morte dolorosa a chi lo nega
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 22:47   #70
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3651
Ho letto con molto interesse sia questa che la recensione della GTX1080.
Ottime schede, sopratutto la 1070 per prezzo di molto inferiore e prestazioni di poco inferiori .
Quello che mi fa storcere il naso è che queste VGA, come le prossime Polaris e Vega, a parte la potenza bruta, non portano nessuna miglioria grafica. Sono lontani i periodi dove solo alcune vga potevano integrare il transform and Lighting, sistemi particellari , o più recente la tassellazione...
Ok potrebbero gestire risoluzioni più alte,4K, ma poi?
Come per la tassellazione, vorrei introducessero le nurbs, gestione delle texture procedurali,...
Insomma in queste vga rispetto alla mia R9 vedo solo tanti fps in più ma nulla di più.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 00:37   #71
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
NI. Io sto puntando proprio al 1070 da abbinare al 55' 4k. Per un semplice motivo: tutti i test sono stati fatti, anche quelli con risoluzione 4k, con un ansiotropico a 16x. Ora, un AA 16x su una risoluzione 4k è totalmente inutile, e ammazza le prestazioni di una gpu, e di molto anche. con un AA a 2x e una 1070 customa a 4k ci giochi decentemente, "male" che ti va sei a 1440p.
Stessi discorsi li sentivo con l'avvento dello standard 1080p.....l'AA non servirà quasi più si diceva.

Se la gente gioca ad un palmo dal monitor, non c'è risoluzione che tenga, le scalettature le vedi anche in 8K.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 00:49   #72
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
È bello leggere i commenti dei fanboy rossi che ormai parlano solo per speranza di cose sentite da altri e non sanno leggere nemmeno 2 grafici...
Shadow of mordo test 2K: in DX12 maxwell e pascal perdono una quantità di frame risibili rispetto all'uso delle DX11. Fury-X finisce in fondo al gruppo.
Sarà che invece che valutare le capacità DX12 stiate valutando esclusivamente giochi ottimizzati x architettura AMD che vi fa sperare più di quanto non sia il caso?
Ah, no, hitman in DX12 su GCN annienta Maxwell! Fa niente che fa lo stesso in DX11 perché gioco ottimizzato x GCN. Il miracolo sono le DX12, morte dolorosa a chi lo nega

ah certo ora ashes e' un gioco ottimizzato amd
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 01:55   #73
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Oltretutto, se quanto dichiarato da AMD è vero (ossia che Polaris 10 top sarà più veloce della Fury), questa scheda potrebbe essere quella che si troverà a battagliare con queste prime AMD, e con un po' di fortuna la concorrenza farà presto scendere il prezzo.
AMD non ha mai dichiarato nulla sulle prestazioni delle GPU Polaris, a dire il vero. Quindi che secondo AMD Polaris 10 sia più veloce di Fury, IMHO, se l'è inventato qualcuno di sana pianta e tu l'hai riportato letteralmente.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 01:59   #74
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non voglio dirlo, ma la scheda della redazione NON rispetta le specifiche....

i punteggi potrebbero tranquillamente essere inferiori del 10%, nelle schede in commercio.

Mi chiedo quando arriverà il giorno, in cui le schede nvidia saranno testate con i valori di frequenze dichiarate sulla scatola?

Questa scheda sarebbe da testare con la frequenza massima che non supera quella dichiarata..

Senza polemica alcuna (o magari si) cosa fareste se AMD/INTEL dichiarano una cpu come 4/4,4GHz e vi danno una che non va mai sotto ai 4,5GHz?
Come minimo, mettereste in guardia i lettori....
Ciao
eh si che è tutto scritto nell'articolo. Le GPU NVIDIA hanno frequenze di clock dinamiche quindi i dati per capire la loro frequenza di clock sono 3:
- base clock: è la frequenza di clock nominale con applicazioni 3D, quella sotto la quale la GPU non scende mai a meno che non vada in protezione termica
- boost clock: è la frequenza di clock che tipicamente la GPU raggiunge durante il funzionamento con applicazioni 3D
- clock effettivo: è la frequenza che la GPU ha realmente in un determinato istante, che può essere benissimo superiore al boost clock se applicazione, alimentazione e caratteristiche termiche lo permettono.

Per questo motivo molto spesso la GPU si posiziona su frequenze di clock superiori a quelle di default. Il nostro sample non ha nulla di speciale, semplicemente queste GPU operano in questo modo e la frequenza di clcok effettiva differisce, di molto poco, da sample a sample.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 02:01   #75
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Invece c'e' una cosa che non capisco:
nel test di Shadow Of Mordor l'andamento dei FPS nel primo grafico, che presumo sia puntuale (?) delle 3 schede fury, 1070 e 1080 non va mai sotto i 60FPS.
Come mai nel grafico a barre invece esiste una percentuale diversa da 0?
Primo grafico: frames al secondo
Grafici seguenti: calcolati con il frame time. Di conseguenza nel secondo ci possono essere benissimo dei frames che scendono sotto i 60, ma che l'andamento medio al secondo del primo grafico smussa e quindi non vedi
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 02:02   #76
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da deminimisnoncurat Guarda i messaggi
Mi piacerebbe, qualche volta, vedere test in configurazioni SLI.
Perchè non li fate mai ?
Sarebbe interessante capire se la differenza vale davvero il prezzo che si paga.
Non già a livello di giochi, ma a livello, ad esempio, di rendering grafico su programmi come Maya, Cinema4D etc.
C'era una scheda GeForce GTX 1070 in Italia, l'avevamo noi in redazione. Per GeForce GTX 1080 ne sono arrivate due in Italia, per l'embargo prestazionale. Difficile fare i test in SLI in questo modo, molto semplice
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 02:03   #77
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Chissà cosa sarà Polaris...AMD ha dichiarato che Pascal è poco più di un die shrink di maxwell...
Non solo AMD non ha dichiarato nulla su Polaris, ma mi pare difficile che si metta a commentare su cosa fa NVIDIA con Pascal
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 06:43   #78
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
Scheda interessante, un po' troppo costosa. Vedremo la risposta di AMD, se sarà buona allora i prezzi Nvidia caleranno in fretta.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 07:38   #79
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Con il dovuto rispetto, sono balle.

Le risoluzioni 2k, e soprattutto 4K ammazzano un bel pò le prestazioni con le tecnologie odierne. Se un utente comprasse una di queste nuove vga per giocare a 1080p, sarebbe tranquillo per almeno due anni, potrà giocare in UltraUberTuttoAPalla (tranne nei mattoni mal ottimizzati, quelli ci saranno sempre), e potendo mettere i filtri al massimo....vsync sempre attivo, hbao+, AA8x, AF16x....ecc...ecc

Mentre l'utente che la compra adesso per giocarci in 2K/4K, avrebbe subito la scheda che "invecchia" precocemente per ovvi motivi, ed entro un anno si può già scordare i 60fps solidi, magari pure i 30fps e comincerà ad abbassare i dettagli e le opzioni grafiche.
Col dovuto rispetto , spendere 500 euro per giocare a 1080p sono caxxate poi la convinzione e la sicurezza di poterlo fare per 2 anni con tutti i giochi ( chiaramente tutto maxato ..) non è solo una caxxata ma anche peggio ...
Ripeto ma prendersi un po di tempo per valutare e provare con obiettività e un po di pazienza cosa cambia attivando o meno determinate opzioni e così difficile ?
Spendere cifre folli per attivare filtri ammazza FPS che di fatto non portano grandi differenze ( spesso difficilmente percepibili in gioco ) è da
Sciocchi .
Senza offesa ma siamo molto ma molto distanti .
Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 07:52   #80
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini;
AMD non ha mai dichiarato nulla sulle prestazioni delle GPU Polaris, a dire il vero. Quindi che secondo AMD Polaris 10 sia più veloce di Fury, IMHO, se l'è inventato qualcuno di sana pianta e tu l'hai riportato letteralmente.
Ricordavo avesse dichiarato che sarebbe stata la loro scheda singola più veloce, ma se mi sono sbagliato mi scuso. Appena ho un attimo provo a fare qualche ricerca per verificare.

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini;
Ciao
eh si che è tutto scritto nell'articolo.
Credo intendesse dire che occorreva mettere bene in evidenza che le prestazioni ottenute erano fortemente dipendenti dalle specifiche condizioni, e che quindi al variare di queste
In particolare avvisare del "pericolo" che se questi fossero stati chip selezionati, allora le prestazioni delle schede acquistate sarebbero state presumibilmente inferiori, in media.

Se non sbaglio c'era stata una polemica simile anche per le Radeon 290x (o qualche altra scheda AMD), quindi questo pare sia un problema ormai attuale che bisognerebbe far notare agli utenti, in modo che possano leggere la recensione con consapevolezza.

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini;
Non solo AMD non ha dichiarato nulla su Polaris, ...
In effetti l'affermazione sembrava strana anche a me!
Magari si tratta di qualche sparata non ufficiale su qualche forum di un dipendente/portavoce AMD, sarei curioso di vedere la fonte.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1