|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
![]() Anche io, pur avendo installato spontaneamente Windows 10 all'uscita della versione 1511, critico pesantemente Microsoft per questa scelta... Ci mancherebbe! È vero che possono farti tornare indietro quando vuoi entro un mese, ma sono d'accordo che il tempo di un utente, in questo caso quello che uno ci mette ad aspettare che l'update sia completato e quello che ci mette poi a fare il rollback, sia sacrosanto e MS non abbia il minimo diritto di rubarlo.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
|
Quote:
Windows no. Se io ho Win 7 e MS arbitrariamente cambia l'EULA upgradandomi il pc a 10 non va bene. Almeno non a me. Inoltre: su Windows uno puo' programmare, tenere dati confidenziali, farne in generale un uso diverso dallo smartphone o tablet che sia. Twitter ed FB non scandagliano l'hard disk alla ricerca di periferiche o programmi vari. (Almeno spero... ![]() La condivisione della connessione wi fi per default, rimossa la settimana scorsa era attiva per tutti. Esempio personale: io uso W7, Android 4.4 e ChromeOS 50. Sono iscritto pure ad FB e Twitter. Sono consapevole delle differenze di privacy e su Chrome OS ad esempio, non piazzo eventuali file riservati che tengo su W7. In generale, prima che qualcuno butti il discorso su presunti programmi pirata, faccio notare che esistono esigenze di privacy e confidenzialita' assolutamente legittime e legali. Se MS metteva W10 anche ad 1$ non avrebbero potuto fare questa installazione stile malware. Concettualmente Windows, per quanto proprietario e closed source, fino alla versione 8.1 garantiva con l'eula di poter fare cio' che si desiderava (con i dovuti limiti). W10 e' un cambio di rotta. Chi lo vuole lo installa, chi non lo vuole deve essere libero di non ritrovarselo infilato a forza nel pc.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
|
Quote:
![]() Tra notebook con driver non compatibili con W10, stampanti, tavolette grafiche e periferiche varie non supportate e' un incubo che uno si ritrovi un OS nuovo. Ripeto, MS faccia W10 come cavolo vuole, ma non lo infili tipo supposta ovunque.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
|
Notizie raccattate qua e là. Tutte fandonie scikimiste, buone solo per blog di complottisti ed anti-vaccinisti alla Red Ronnie. Non reggerebbero cinque minuti ad un dibattito o contraddittorio serio (leggi prove) che ovviamente qui non si può fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() Per fare 'sta scelta, immagino che Windows 10 si stia diffondendo proprio come sperava Nadella eh... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
|
Quote:
Non intendo la notizia in sè , su cui nutro anch'io qualche perplessità , ma me frego. Intendo la scia di puttanate che leggo tutte le volte su Windows 10 soprattutto da chi invece di imparare a lavorarci su e quindi potenzialmente guadagnarci pure , pensa sia più facile dire ai propri clienti di lasciare perdere perché alla fine c'è solo da arrivare a fine giornata. Ultima modifica di red5goahead : 25-05-2016 alle 13:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
ragazzi, non mi mollate ora con il 'calore' che senno T's H ci brucia in prima
![]() http://www.tomshw.it/news/non-vuoi-w...-la-mano-77266 |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3784
|
Stamattina mi ha chiamato mia madre, avvocato, per dirmi che il suo computer si era "autoaggiornato" a Windows 10 e che non le funzionava più il programma "dello studio" (lei lo chiama così, è un gestionale ovviamente).
Poveretta, io me la sono presa con lei pensando che non avesse letto, anche perché le avevo spiegato tutta la tiritera che sta facendo MS per gli aggiornamenti e invece lei questa volta non c'entra niente. Ho perso 2 ore a spiegarle come fare il ripristino. Mannaggia a MS! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
|
Sempre che sia tutto vero, perché mi aspetto che almeno la metà di segnalazioni e notizie siano del tutto inventate, colpa del gestionale tutta la vita. E' compito delle aziende mantenere la compatibilità con i nuovi sistemi operativi (tutti)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Della disperazione non so, ma Microsoft deve solo accusare sè stessa se Windows 10 sta avendo un'accoglienza peggiore di quanto meriterebbe il SO in sè (a livello mediatico certamente, a livello di installazioni forse pure).
Ha cominciato a fare guai con Windows 8, ottimo sistema in sè che però è stato "costretto" a fare da testimonial pubblicitario, lui che è un desktop, alle app Microsoft pensate per il mobile, irritando un'enorme quantità di clienti. E la cosa ironica è che Windows Mobile non è neppure decollato! E Windows 10 è visto (giustamente) come un'evoluzione (pur migliorata e corretta) di Windows 8, portandosi dietro la diffidenza suscitata da quello. Non contenti del fallimento sostanziale della promozione di Windows Phone attraverso un desktop, hanno impostato Windows 10 come un sistema in parte diverso dal tradizionale desktop, ovvero simile al modello "always connected/cloud/software_as_a_service" molto più adatto al mobile. Da qui la telemetria imposta e gli update obbligatori, a malapena accettabili per un "utonto da smartphone" ma molto meno per un utente desktop (perchè inaccettabili per un uso corporate e ormai chi si compra per casa sua un PC desktop o un laptop è un utente relativamente evoluto che meno ha bisogno che il sistema gli faccia da "tutore"). Alla fine credo proprio che Windows 10 prenderà piede, di per sè è un ottimo sistema, non ha realistici concorrenti e i difetti, tipo le preoccupazioni sulla privacy, non sono tali da essere determinanti. MS non può permettersi di fare cose illegali come raccogliere dati privati per utilizzarli in proprio o passarli al governo USA, neanche se volesse (e non lo credo), perchè alla prima "gola profonda" che lo spifferasse verrebbe sommersa sia da guai giudiziari che dal crollo verticale della fiducia, compresa quella importantissima delle aziende. Però, continuando a fare scelte discutibili volendo seguire anche nel desktop il miraggio del modello vincente nel mobile, MS stessa ritarderà probabilmente di qualche anno l'accettazione di Windows 10. Non credo che fallirà per questo ma è irritante che non abbiano ancora capito cosa cercano veramente gli utenti desktop.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() Ultima modifica di freesailor : 26-05-2016 alle 07:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44793
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di gd350turbo : 25-05-2016 alle 14:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
|
Quote:
Ad ognuno la propria scelta. Se volete passare ad un sistema differente, tenete sempre presente l'incompatibilità coi VG e i programmi che usate adesso; se restate su Windows, dovrete necessariamente fare l'upgrade, soltanto che pagherete (e smadonnerete perché MS vi fa pagare!). Se comprerete un pc nuovo, avrete W10 già installato e lo troverete ottimo.
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3784
|
Quote:
Sul tablet ho seguito i consigli riportati nel thread ufficiale, ma devo dire che windows 8.1 funziona molto meglio con uso touch: mi trovo infinitamente meglio con la combinazione desktop+classic shell per il mouse e MUI per l'uso touch (la posso sempre richiamare dalla charm bar mentre il pulsante windows è mappato sul menù di classic shell), e ritengo che l'intero approccio di W10 per l'uso touch sia nettamente peggiorativo rispetto alle versioni precedenti. Una veloce ricerca su un qualsiasi motore di ricerca e trovi tutte le comparative che vuoi. A lavoro la workstation non ha nemmeno accesso a Internet ma solo alla lan interna separata, ci serve solo e unicamente per garantire la compatibilità del nostro software con quello di un cliente che ci ha espressamente richiesto compatibilità con una versione di Windows 7 specifica e noi quella teniamo, non abbiamo nessuna necessità né voglia di aggiornare per il gusto di farlo. Per altro quella è una macchina che io non gestisco per cui anche volendo aggiornare non posso. Esistono un sacco di motivi per cui uno potrebbe non voler aggiornare. Ma anche il solo "io non voglio aggiornare perché gne gne gne" dovrebbe essere sufficiente e rispettato da TUTTI: nessuno deve sindacare su cosa io faccio con il mio pc. Cazzata. Se non voglio aggiornare non aggiorno e il sistema operativo non deve azzardarsi a rompere le OO a riguardo. E di chi sia la colpa non me ne frega niente, la mia famiglia ha perso soldi e tempo per colpa della bassezza raggiunta da MS. Roba che manco FB guarda... Ultima modifica di Pino90 : 25-05-2016 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
|
Quote:
Il nostro gestionale aziendale è ahimè in VB6 ma funziona con Windows 10. Io seguo/uito un gestionale condominiale sia dal 1996 e che è Win32/Delphi (v.7.0) e funziona perfettamente con Windows 10 senza implementazioni (e io l'ho provato in tempo per dare informazioni specifiche ai miei clienti) Come possa non funzionare un tipo di software generalmente con scarse richieste (iterazioni) hardware mi fa dubitare molto della veridicità della notizia. Se non funziona la mia considerazione professionale è che sia una porcheria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
|
Quote:
Ribadisco ancora una volta che comprendo benissimo il lato aziendale della questione: lavoro in una banca! Gli ATM hanno W7 (prima era XP) e sono hardware particolare che necessita di grande lavoro software prima di poter cambiare sistema operativo, un cambio drastico significherebbe una maggiore vulnerabilità per tutta la clientela. Un disastro insomma. Ancora una volta ci tengo a specificare che non difendo MS per questa mossa sporca. Semplicemente, chi utilizza il pc in modo assiduo, prima o poi effettuerà il passaggio a W10, quindi perché non farlo quando è gratis? Che poi ci siano incompatibilità hardware col lancio di un nuovo SO non è una novità, i soldi risparmiati per l'upgrade potrebbero essere usati per aggiornare la macchina. Comunque, ognuno è libero di fare la scelta che ritiene più opportuna, e condivido la "tristezza" per la mossa di MS.
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Nel mio uffcio il cambiamento di dialog da rompiscatole a fraudolento e' successo almeno due settimane fa. Per fortuna ho notato qualcosa di diverso dal solito e mi sono messo a leggerlo e quindi non ho chiuso con la croce ma ho "inibito" lo scheduling.
Il giorno dopo e' tornato il dialog rompiscatole semplice e persevera tuttora. Domani mattina devo stare attento... spero non sia cambiata versione di nuovo. PS: il sistemista che segue l'ente in cui lavoro ci ha sconsigliato win 10 senza se e senza ma (per ora). Io a casa l'ho messo ed e' funzionato (non ne ero cosi' sicuro ![]()
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.