|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ottimo esempio quello del cambio automatico.
Sulla gestione delle marce è teoricamente tutto vero, ma non è solo in base a quello che si usa il cambio. Se mi trovo in una certa situazione, posso tenere una marcia in meno perché prevedo che probabilmente mi servirà potenza. Chi dimentica le marce semplicemente non dovrebbe guidare. È come se un pilota di aerei dimenticasse il carrello o i flap. Inutile che facciamo esempi con gente che non sa guidare. Ci sono minorenni che guidano meglio di uno con "esperienza", non vuol dire che sia giusto farli guidare.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
cmq il mio era piu del tipo ![]() forse sono io che non sono di larghe vedute? o troppo larghe? ![]()
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
![]() vorrei far notare una cosa: il numero di giri ottimale cambia da motore a motore, e dalle condizioni (salita, piano, vento contrario, ecc). troppo alto o troppo basso consuma di piu'. anni fa, la delta lx di mio padre aveva l'econometro. e vi assicuro che mi ha fatto capire molte cose. e, tra quella e la mia prima uno, ho imparato a guidare col piede leggero ![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
poi ovviamente non devi fare il paragone con la cambiata di alonso su una cayman per dire... l'auto autonoma all'inizio si sostituirà al guidatore imbornito, ci vorranno decenni per farla diventare veloce come un pilota esperto
__________________
Wind3 4G CA |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6151
|
Mah! Ci sono così tante cose che vengono date per scontare (e che non lo sono) quando si parla di guidare un auto che mi sa che anche in questo caso si procederà a piccoli passi su tempi molto lunghi per evitare brutte soprese.
Basta pensare a tutte le cause che ci furono per difetti mortali dei cambi automatici (che tecnicamente erano una bazzecola rispetto a quello di cui si sta parlando). |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
pero' il discorso cambia quando un auto a giuda autonoma non fa distinzione e magari fà di tutto per evitare il primo ostacolo (macchina) senza pensare che andra' di conseguenza a falciare dei pedoni. chi glielo dice hai familiari che i sensori non fanno distinzione? e no, io non vedo attraverso gli ostacoli, ma attraverso i finiestrini posso percepire una situazione di pericolo. se ho una fila di macchine parcheggiate sulla destra, mi basta intravedere (attraverso i finestrini delle macchine parcheggiate) un cappellino, un ciuffo di capelli che si muove per intuire una situazione di pericolo. l'auto a giuda autonoma ha il dono dell'intuito? per il momento riesco a vedere un 'auto a guida autonoma come un attrazione. ci saranno piu incidenti? va bene, inaspriamo le pene ma lasciamo decidere all'uomo, semplicemente perchè le macchine non sanno decidere. eseguono e basta.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 08-06-2015 alle 23:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
hai fatto un esempio giusto: magari l'uomo non riesce a prendere una decisione e andrà contro l'auto, invece, l'auto autonoma, che forse riesce ad evitare il primo ostacolo (buttandosi sulla destra) riesce a capire che con quella manovra falciera' inevitabilmente dei pedoni? e se lo capisce, comunque, come si comporterà? e' programmata per evitare incidenti oppure in casi come questo, agisce scegliendo di evitare il peggio? ho molti dubbi
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 09-06-2015 alle 00:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Tipo questa situazione (vista per davvero): sei su una statale, stai per arrivare a un incrocio grosso, hai la precedenza. Macchina che arriva da una traversa (da sinistra) e si mette nella corsia d'immissione che sta in mezzo all'incrocio (tu pensi "mi fa passare poi si accoda"). Invece ti si butta davanti (dalla corsia d'immissione) mentre stai arrivando. È troppo vicina per frenare. O la centri, o ti butti TU in corsia d'immissione e la sorpassi da lì (manovra che ti costerebbe 150+ euro di multa, 10 punticini e un mese a piedi, per il CdS). Le domande da farsi sono: - Che fai tu? - Che farebbe l'auto col pilota automatico*? *ovviamente se avesse il pilota automatico anche quella che si immette 'sto casino non succederebbe. Ma come dicevo prima è impossibile costringere tutti a munirsi di pilota automatico entro la data X. È per quello che è necessario che chi la "conduce" sia comunque vigile e attento alla strada, ed è necessario prevedere un sistema di override che ti permetta di reagire il prima possibile a situazioni di questo genere (cioè quando trovi un pisquano che crede di essere il padrone della strada). E ovviamente ti assumi la responsabilità di quello che fai mentre sei in override eh.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 09-06-2015 alle 08:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Hanno fatte cause per aperture accidentali di un airbag, vuoi che non le facciano per un'auto automatica che non s'è fermata ad un'incrocio o che ha tamponato? Gli avvocati USA si getteranno a capofitto in cause del genere ![]() E' questo che preoccupa le case automobilistiche e non è che puoi semplicemente mettere sul contratto: "Il conducente è sempre responsabile della condotta del veicolo", se poi a quel conducente non gli dai la possibilità d'intervenire (premere il freno, sterzare o accelerare). Ma se gli dai questa possibilità, rientra in gioco quel "fattore umano" che oggi causa l'80% degli incidenti stradali. E' questo il vero problema, non la tecnologia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 09-06-2015 alle 08:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Riassumiamo:
Strade sfasciate, buche come crateri, strade senza direzione, svincoli che improvvisamente cambiano senso, assenza di segnaletica o segnaletica antica, strade che diventano piccole, piccolissime, poi grandi, poi chiuse... rotonde in senso inverso, con lavori in corso, co omino con la manina, gente che non sa cosa sia la precendenza, uno stop, guidatori che sorpassano a destra, a sinistra, imboccano contromano, in coda per uno svincolo.. nessuno che si accoda...chi si infila a destra..chi a sinistra..chi taglia la strada...chi si infila, davanti a quello che si è infilato, e copre la visuale dei veicoli in arrivo, inversioni a U, limiti di velocità sbagliati, che salgono da 50 a 90, e poi a 30, e poi code illimitate, traffico con deviazioni, parcheggi selvaggi davanti agli svincoli..davanti ai semafori..in terza o quarta fila..... ...assenza totale di infrastrutture stradali adeguate. ...Automobile a guida autonoma? Gia' vedo un primo test, al comune di Roma, con conseguenti ingorghi e media di 1 incidente ogni 15 minuti...certo..naturalmente..per colpa di milioni di persone incivili... ma che facciamo, la dotiamo di una stampante stampa-cid, pronto incidente? Creiamo un nuovo business? Ergo... in Italia, l'auto a guida autonoma, nel 2060....forse. Ma forse MAI. Sarà uno di quei paesi in cui le auto a guida autonoma, NON saranno ammesse, per inadeguatezza infrastrutturale. Anche perchè miliardi di euro che dovevano essere spesi in infrastrutture stradali, nelle province e al sud, hanno fatto ben altra fine... o sbaglio. E a parte l'inadeguatezza infrastrutturale, che sarebbe già di per se più che sufficiente, abbiamo la cultura di una generazione di patenti comprate e di gente abituata a fare alla guida il cazzo che gli pare. Autoguida in Italia? Ma di che stiamo parlando??? Ultima modifica di jined : 09-06-2015 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Perché seguendo il tuo ragionamento potremmo citare migliaia di casi in cui il conducente ha compiuto la manovra sbagliato, vuoi per imperizia, vuoi per distrazione, vuoi per carenze nel suo stato psico-fisico. Per quante situazioni in cui i conducenti hanno evitato l'incidenti "d'istinto", ce ne sono molte altri in cui "quell'istinto" ne è stata la causa. Io guardo quelle che sono le statistiche sugli incidenti nell'arco di decenni: non sono guasti meccanici o elettronici, non sono fattori ambientali, ma è il conducente. l'ABS non ha azzerato gli incidenti, così come il controllo di stabilità, invasione corsia, segnalazione angolo cieco, o anti-tamponamento, ma aiutano a correggere gli errori dei conducenti; nulla di tutto questo sarebbe stato necessario se il conducente avesse saputo, non solo compiere in ogni situazione la manovra corretta, ma anche fosse concentrato alla guida invece di messaggiare sullo smartphone. Siccome è del tutto evidente quanto incida il fattore umano, nel campo della sicurezza attiva l'evoluzione è forse ancor più evidente della sicurezza passiva. La guida automatizzata altro non è che un'ulteriore step in questa direzione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Quote:
Ok un sistema di controllo manuale per sovrapporsi a quello autonomo, ma sta proprio qui il punto debole. Se sei su una auto a guida autonoma cosa fai? Non credo che starai con i piedi su acceleratore e freno, le mani sul volante o con la mano destra sul cambio. Inoltre se veramente ci sarebbe da scavalcare il computer pigiando su un bottone prima... campa cavallo... fai in tempo a schiantarti o ad essere falciato prima di pigiare il bottone, posizionarti adeguatamente ed agire di conseguenza perché di sicuro starai facendo altro, o pisolando o al 99% cazzeggiando con lo smartphone per scrivere qualche caxxata su FESSbook. C'è di buono che magari farai in tempo a farti un selfie mentre ti schianti... ![]()
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 09-06-2015 alle 09:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
L'override come lo intendo io è stile "scuola guida": quando l'istruttore preme il freno, l'auto frena. Non c'è bisogno di farsi abilitare o qualcosa. Almeno all'inizio, tutti i comandi devono essere possibili. Quando ci saranno solo auto col pilota automatico, anche un pulsantone rosso con scritto "Emergency brake" magari potrà bastare. La fase "imposto le coordinate di destinazione e poi mi metto a leggere il giornale" sarà possibile, forse, solo quando tutto sarà completamente automatizzato. @Mparlav: Sono d'accordo che la distrazione/imbecillità umana (nella quale faccio rientrare chi guida sbronzo, chi sorpassa salendo un cavalcavia o in curva, chi fa le rotonde contromano perché fa prima...) ha provocato molti più incidenti di quanti ne abbia evitati l'istinto, ed è proprio per quello che l'override (ripeto, quando uno prende i comandi poi se ne prende la responsabilità) è necessario. Perché se tu sei su un'auto a guida autonoma che rispetta pedissequamente il CdS e uno con la guida manuale ti si butta in mezzo/ti taglia la strada... Scusami ma io infrango anche il CdS se questo mi evita di farmi male/mi salva la vita. È molto più profonda la discussione che si dovrà affrontare quando si deciderà di cominciare a produrle (vedere i discorsi legale/assicurativo già citati prima da un altro utente), la fattibilità tecnica è solo la punta dell'iceberg.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 09-06-2015 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Per quanto ne sappiamo oggi, potrebbe benissimo dare priorità ad evitare la collisione a scapito di un diritto di precedenza. D'altronde anche "l'uomo" può decidere di frenare improvvisamente perchè ti tagliano la strada ad un'incrocio (o perchè il ciclista/pedone è incosciente), ma non è detto che sia una manovra più sicura se poi è causa di un tamponamento a catena grazie alla somma dei tempi di reazioni dell'uomo e del mancato rispetto della distanza. Puoi averne salvato uno, per ferirne/ucciderne un numero superiore, oppure è un TIR quello che ti tampona... Ma in questa situazione, la prima auto automatizzata inchioda per evitare la collisione, ma se seguono auto automatizzate che rispettano TUTTE la distanza di sicurezza, non sono distratte ed hanno tempi di reazioni superiori, non avrai il tamponamento a catena di cui sopra.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 09-06-2015 alle 10:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Ma se non si fanno le infrastrutture diventa complesso, esempio piste ciclabili e pedonali separate dalla carreggiata, parcheggi, l'auto automatica se non trova il parcheggio gira mezz'ora a vuoto per trovare un posto, l'umano invece si infila nell'unico metro quadro tra il marciapiede e le strisce pedonali..se deve fermarsi a bere un caffè..anche se non è consentito. Ergo, i problemi da risolvere, in Italia in particolare, sono molti e non sono a costo zero. Concettualmente questo tipo di utilizzo sarebbe una manna per le assicurazioni avendo dati disponibili al momento senza alcuna rilevazione degli agenti stradali, e probabilmente si vedrebbe diminuire i sinistri in modo esponenziale, ma concordo che in caso di malfunzionamento fioccano cause alla casa costruttrice. Ultima modifica di Pier2204 : 09-06-2015 alle 10:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 271
|
Quote:
Poi fai te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 271
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Passare sul cofano di una macchina non è che ti rende migliore di quello che parcheggia sulle strisce pedonali...he.. Ultima modifica di Pier2204 : 09-06-2015 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Scusate, ma forse vi siete persi parte della news che state commentando.
Quasi 3 MILIONI di Km e ZERO incidenti causati da bug, guasti o malaprogrammazione. Questi sono i numeri, fatti su strade aperte al pubblico, con impediti al volante, bambini, animali e tutto il resto. Possiamo dissertare su quanto funzioneranno nel nostro paese, ma almeno dalle mie parti (nonostante gli asfalti non siano proprio impeccabili, eh...) ancora viaggiamo su strada, non su sterrato. Che poi i vostri sono tutti dubbi legittimi, ma in ogni caso di troviamo di fronte a un test importante e dagli esiti molto chiari e inoppugnabili. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.