Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2015, 19:59   #61
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ottimo esempio quello del cambio automatico.
Sulla gestione delle marce è teoricamente tutto vero, ma non è solo in base a quello che si usa il cambio.
Se mi trovo in una certa situazione, posso tenere una marcia in meno perché prevedo che probabilmente mi servirà potenza.
Chi dimentica le marce semplicemente non dovrebbe guidare.
È come se un pilota di aerei dimenticasse il carrello o i flap.

Inutile che facciamo esempi con gente che non sa guidare.
Ci sono minorenni che guidano meglio di uno con "esperienza", non vuol dire che sia giusto farli guidare.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 20:16   #62
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ottimo esempio quello del cambio automatico.
Sulla gestione delle marce è teoricamente tutto vero, ma non è solo in base a quello che si usa il cambio.
Se mi trovo in una certa situazione, posso tenere una marcia in meno perché prevedo che probabilmente mi servirà potenza.
Chi dimentica le marce semplicemente non dovrebbe guidare.
È come se un pilota di aerei dimenticasse il carrello o i flap.

Inutile che facciamo esempi con gente che non sa guidare.
Ci sono minorenni che guidano meglio di uno con "esperienza", non vuol dire che sia giusto farli guidare.
dipende: i cambi automatici robotizzati forse consumano come o leggermente meno dei cambi manuali. gli altri tipi di cambi automatici consumano di piu.

cmq il mio era piu del tipoossiamo parlare di auto a guida autonoma quanto volete ma togliamocelo dalla mente che diventi realta'. al limite le vedo piu come un attrazione che come un risolvere i problemi stradali.

forse sono io che non sono di larghe vedute? o troppo larghe?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 20:56   #63
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
In teoria l'auto a guida autonoma dovrebbe avere anche un impatto nel consumo ottimizzando la gestione di accelerazione/frenata, numero di giri ottimali per avere un rapporto prestazioni/consumo migliore, velocità costante ove possibile, cioè avere una routine che si occupa di questi aspetti e li controlla, (esempio tipico di qualcuno che si dimentica di cambiare marcia con il motore quasi fuori giri )

Poi sul fatto che queste auto diventeranno un lo standard nel prossimo futuro lo trovo improbabile.
Per fare un esempio il cambio automatico, in Italia quanti lo hanno?, percentuale che si alza ma ancora molto bassa.. all'estero è molto più diffuso, ma non è mai il 100%
buono spunto

vorrei far notare una cosa: il numero di giri ottimale cambia da motore a motore, e dalle condizioni (salita, piano, vento contrario, ecc). troppo alto o troppo basso consuma di piu'.

anni fa, la delta lx di mio padre aveva l'econometro. e vi assicuro che mi ha fatto capire molte cose. e, tra quella e la mia prima uno, ho imparato a guidare col piede leggero cosa che una routine software potrebbe sicuramente fare meglio di qualsiasi guidatore, ma non e' sempre facile da capire.

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ottimo esempio quello del cambio automatico.
Sulla gestione delle marce è teoricamente tutto vero, ma non è solo in base a quello che si usa il cambio.
Se mi trovo in una certa situazione, posso tenere una marcia in meno perché prevedo che probabilmente mi servirà potenza.
Chi dimentica le marce semplicemente non dovrebbe guidare.
È come se un pilota di aerei dimenticasse il carrello o i flap.

Inutile che facciamo esempi con gente che non sa guidare.
Ci sono minorenni che guidano meglio di uno con "esperienza", non vuol dire che sia giusto farli guidare.
ottimo spunto. o, al contrario, una marcia un piu' proprio per stare basso con i giri, a seconda della situazione pero' penso sia giusto come e' in italia: se fai la patente con il cambio automatico, guidi solo quelle.

Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
dipende: i cambi automatici robotizzati forse consumano come o leggermente meno dei cambi manuali. gli altri tipi di cambi automatici consumano di piu.

cmq il mio era piu del tipoossiamo parlare di auto a guida autonoma quanto volete ma togliamocelo dalla mente che diventi realta'. al limite le vedo piu come un attrazione che come un risolvere i problemi stradali.

forse sono io che non sono di larghe vedute? o troppo larghe?
no, non credo tu stia sbagliando. alcuni li ridurrebbe, altri li sposterebbe solamente. per ora pero' non so cosa pensare. ripeto, in ambienti montani o di prati/sterrati la vedo molto dura.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 21:24   #64
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Non lo sapevo, ma spero facciano una cosa del genere, anche perché altrimenti, davvero, un'auto a guida autonoma diventerebbe ancora più pericolosa, visto che sono sicuro che molti la farebbero controllare ogni ventina d'anni, o giù di lì.
come se non ci fossero già da anni autodiagnosi su abs esp parametri motore ecc... se ha il sensore sporco l'auto si ferma e dice: scendi e pulisci sto ca**o di sensore se vuoi che riparta

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
No! Basta che in quell'auto che non ce l'ha fatta a reagire bene non ci sia dentro io perché l'hanno resa OBBLIGATORIA!
mah... sembrate tutti will smith in io robot... guardate il caso singolo e non il globale

Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
facciamo un altro esempio:
e se ci sono due ostacoli all'improvviso? tipo da una parte un auto che invade buona parte della tua carreggiata mentre sulla destra dei pedoni sulla banchina. cosa si comporterebbe l'auto a guida autonoma? va ad impattare contro l'altra auto o falcia i pedoni?
perchè tu sei sicuro che l'umano sceglierebbe sempre l'altra auto?

Quote:
poi, i sensori riescono a vedere al di là degli ostacoli?
tu si invece...

Quote:
tipo auto parcheggiate sulla destra e che una persona puo intravedere, pedoni e bambini che corrono, tra i finestrini per auto? ecco l'esempio di prima del bambino che corre a prendere la palla...
ma se è pieno di gente investita sulle strisce pedonali... già riuscissero a calare del 90% quelle me ne fregherei dell'investito che sbuca all'improvviso da dietro un auto parcheggiata...

Quote:
la percezione del cervello umano e' insostituibile per me
si a patto di usarlo...

Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
poi, ovviamente resta il fatto che stiamo fantasticando: nei prossimi anni avremo altri problemi di cui preoccuparci:
restando in tema automobili, oggi si e' chiuso il G7 che parlava di riscaldamento globale causato anche e non poco dalla automobili che usano ancora motori a scoppio.
in sintesi, al g7, hanno raggiunto un accordo sull' obiettivo del contenimento dell’aumento di 2 gradi della temperatura globale.
peccato che al polo nord e' ben oltre i 2 gradi
vabbè altri soldi sprecati in inutility...

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ottimo esempio quello del cambio automatico.
Sulla gestione delle marce è teoricamente tutto vero, ma non è solo in base a quello che si usa il cambio.
Se mi trovo in una certa situazione, posso tenere una marcia in meno perché prevedo che probabilmente mi servirà potenza.
l'automatico se schiacci a fondo scala da solo fino al rapporto ottimale per ottenere la massima accelerazione

poi ovviamente non devi fare il paragone con la cambiata di alonso su una cayman per dire... l'auto autonoma all'inizio si sostituirà al guidatore imbornito, ci vorranno decenni per farla diventare veloce come un pilota esperto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 23:02   #65
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6151
Mah! Ci sono così tante cose che vengono date per scontare (e che non lo sono) quando si parla di guidare un auto che mi sa che anche in questo caso si procederà a piccoli passi su tempi molto lunghi per evitare brutte soprese.

Basta pensare a tutte le cause che ci furono per difetti mortali dei cambi automatici (che tecnicamente erano una bazzecola rispetto a quello di cui si sta parlando).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 23:03   #66
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
perchè tu sei sicuro che l'umano sceglierebbe sempre l'altra auto?


tu si invece...


io no, non sarei ovviamente sicuro chi sceglierebbe cosa, ma in quel caso prevale l'istinto. e l'istinto ti porta a proteggere in generale.
pero' il discorso cambia quando un auto a giuda autonoma non fa distinzione e magari fà di tutto per evitare il primo ostacolo (macchina) senza pensare che andra' di conseguenza a falciare dei pedoni. chi glielo dice hai familiari che i sensori non fanno distinzione?

e no, io non vedo attraverso gli ostacoli, ma attraverso i finiestrini posso percepire una situazione di pericolo. se ho una fila di macchine parcheggiate sulla destra, mi basta intravedere (attraverso i finestrini delle macchine parcheggiate) un cappellino, un ciuffo di capelli che si muove per intuire una situazione di pericolo. l'auto a giuda autonoma ha il dono dell'intuito?

per il momento riesco a vedere un 'auto a guida autonoma come un attrazione. ci saranno piu incidenti? va bene, inaspriamo le pene ma lasciamo decidere all'uomo, semplicemente perchè le macchine non sanno decidere. eseguono e basta.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 08-06-2015 alle 23:09.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 23:29   #67
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Teoricamente posso anche darti ragione, ma poi in pratica nella maggior parte dei casi un guidatore umano non è in grado di prendere la decisione in tempi così brevi o non ha le capacità per eseguire la manovra e disfa sia la macchina che i pedoni.
non mi sono spiegato: in una situazione di impatto inevitabile (o macchina o pedoni) come si comporterebbe un auto a guida autonoma? non vorrei che per evitare la macchina va contro i pedoni sulla banchina sulla destra e magari dettato dal fatto che buttarsi sulla sinistra, cioe' invadere l'altra carreggiata di senso opposto, è contro il codice della strada.

hai fatto un esempio giusto: magari l'uomo non riesce a prendere una decisione e andrà contro l'auto, invece, l'auto autonoma, che forse riesce ad evitare il primo ostacolo (buttandosi sulla destra) riesce a capire che con quella manovra falciera' inevitabilmente dei pedoni? e se lo capisce, comunque, come si comporterà? e' programmata per evitare incidenti oppure in casi come questo, agisce scegliendo di evitare il peggio? ho molti dubbi
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 09-06-2015 alle 00:59.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 08:38   #68
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ho capito benissimo cosa intandi, quello che sbagli è pensare che un uomo riesca a prendere una decisione, questo avverrà un caso su 10 forse
Non ne sarei così certo. In caso di pericolo imminente, ti assicuro che se non sei ubriaco/fatto/assonnato reagisci in un lampo (e ti sembra di avere il tempo di fare tutto. Tante volte poi, rianalizzando, ti chiedi "ma davvero ho fatto tutto in così poco tempo?"). Ti salvi per l'istinto, con manovre da sospensione della patente magari, ma ti salvi...

Tipo questa situazione (vista per davvero): sei su una statale, stai per arrivare a un incrocio grosso, hai la precedenza. Macchina che arriva da una traversa (da sinistra) e si mette nella corsia d'immissione che sta in mezzo all'incrocio (tu pensi "mi fa passare poi si accoda"). Invece ti si butta davanti (dalla corsia d'immissione) mentre stai arrivando.
È troppo vicina per frenare. O la centri, o ti butti TU in corsia d'immissione e la sorpassi da lì (manovra che ti costerebbe 150+ euro di multa, 10 punticini e un mese a piedi, per il CdS).

Le domande da farsi sono:
- Che fai tu?
- Che farebbe l'auto col pilota automatico*?

*ovviamente se avesse il pilota automatico anche quella che si immette 'sto casino non succederebbe. Ma come dicevo prima è impossibile costringere tutti a munirsi di pilota automatico entro la data X.

È per quello che è necessario che chi la "conduce" sia comunque vigile e attento alla strada, ed è necessario prevedere un sistema di override che ti permetta di reagire il prima possibile a situazioni di questo genere (cioè quando trovi un pisquano che crede di essere il padrone della strada). E ovviamente ti assumi la responsabilità di quello che fai mentre sei in override eh.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 09-06-2015 alle 08:46.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 08:42   #69
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Mah! Ci sono così tante cose che vengono date per scontare (e che non lo sono) quando si parla di guidare un auto che mi sa che anche in questo caso si procederà a piccoli passi su tempi molto lunghi per evitare brutte soprese.

Basta pensare a tutte le cause che ci furono per difetti mortali dei cambi automatici (che tecnicamente erano una bazzecola rispetto a quello di cui si sta parlando).
Secondo me l'ostacolo più grande da superare è quello legale/assicurativo, non quello tecnologico.
Hanno fatte cause per aperture accidentali di un airbag, vuoi che non le facciano per un'auto automatica che non s'è fermata ad un'incrocio o che ha tamponato?
Gli avvocati USA si getteranno a capofitto in cause del genere

E' questo che preoccupa le case automobilistiche e non è che puoi semplicemente mettere sul contratto: "Il conducente è sempre responsabile della condotta del veicolo", se poi a quel conducente non gli dai la possibilità d'intervenire (premere il freno, sterzare o accelerare).
Ma se gli dai questa possibilità, rientra in gioco quel "fattore umano" che oggi causa l'80% degli incidenti stradali.

E' questo il vero problema, non la tecnologia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 09-06-2015 alle 08:47.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 08:46   #70
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Riassumiamo:

Strade sfasciate, buche come crateri, strade senza direzione, svincoli che improvvisamente cambiano senso, assenza di segnaletica o segnaletica antica, strade che diventano piccole, piccolissime, poi grandi, poi chiuse... rotonde in senso inverso, con lavori in corso, co omino con la manina, gente che non sa cosa sia la precendenza, uno stop, guidatori che sorpassano a destra, a sinistra, imboccano contromano, in coda per uno svincolo.. nessuno che si accoda...chi si infila a destra..chi a sinistra..chi taglia la strada...chi si infila, davanti a quello che si è infilato, e copre la visuale dei veicoli in arrivo, inversioni a U, limiti di velocità sbagliati, che salgono da 50 a 90, e poi a 30, e poi code illimitate, traffico con deviazioni, parcheggi selvaggi davanti agli svincoli..davanti ai semafori..in terza o quarta fila.....

...assenza totale di infrastrutture stradali adeguate.

...Automobile a guida autonoma? Gia' vedo un primo test, al comune di Roma, con conseguenti ingorghi e media di 1 incidente ogni 15 minuti...certo..naturalmente..per colpa di milioni di persone incivili... ma che facciamo, la dotiamo di una stampante stampa-cid, pronto incidente? Creiamo un nuovo business?

Ergo... in Italia, l'auto a guida autonoma, nel 2060....forse. Ma forse MAI.

Sarà uno di quei paesi in cui le auto a guida autonoma, NON saranno ammesse, per inadeguatezza infrastrutturale.

Anche perchè miliardi di euro che dovevano essere spesi in infrastrutture stradali, nelle province e al sud, hanno fatto ben altra fine... o sbaglio.

E a parte l'inadeguatezza infrastrutturale, che sarebbe già di per se più che sufficiente, abbiamo la cultura di una generazione di patenti comprate e di gente abituata a fare alla guida il cazzo che gli pare.

Autoguida in Italia? Ma di che stiamo parlando???

Ultima modifica di jined : 09-06-2015 alle 08:55.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 09:19   #71
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Non ne sarei così certo. In caso di pericolo imminente, ti assicuro che se non sei ubriaco/fatto/assonnato reagisci in un lampo (e ti sembra di avere il tempo di fare tutto. Tante volte poi, rianalizzando, ti chiedi "ma davvero ho fatto tutto in così poco tempo?"). Ti salvi per l'istinto, con manovre da sospensione della patente magari, ma ti salvi...

Tipo questa situazione (vista per davvero): sei su una statale, stai per arrivare a un incrocio grosso, hai la precedenza. Macchina che arriva da una traversa (da sinistra) e si mette nella corsia d'immissione che sta in mezzo all'incrocio (tu pensi "mi fa passare poi si accoda"). Invece ti si butta davanti (dalla corsia d'immissione) mentre stai arrivando.
È troppo vicina per frenare. O la centri, o ti butti TU in corsia d'immissione e la sorpassi da lì (manovra che ti costerebbe 150+ euro di multa, 10 punticini e un mese a piedi, per il CdS).

Le domande da farsi sono:
- Che fai tu?
- Che farebbe l'auto col pilota automatico*?

*ovviamente se avesse il pilota automatico anche quella che si immette 'sto casino non succederebbe. Ma come dicevo prima è impossibile costringere tutti a munirsi di pilota automatico entro la data X.

È per quello che è necessario che chi la "conduce" sia comunque vigile e attento alla strada, ed è necessario prevedere un sistema di override che ti permetta di reagire il prima possibile a situazioni di questo genere (cioè quando trovi un pisquano che crede di essere il padrone della strada). E ovviamente ti assumi la responsabilità di quello che fai mentre sei in override eh.
Bisogna ragionare per grandi numeri, non con il singolo caso.

Perché seguendo il tuo ragionamento potremmo citare migliaia di casi in cui il conducente ha compiuto la manovra sbagliato, vuoi per imperizia, vuoi per distrazione, vuoi per carenze nel suo stato psico-fisico.
Per quante situazioni in cui i conducenti hanno evitato l'incidenti "d'istinto", ce ne sono molte altri in cui "quell'istinto" ne è stata la causa.

Io guardo quelle che sono le statistiche sugli incidenti nell'arco di decenni: non sono guasti meccanici o elettronici, non sono fattori ambientali, ma è il conducente.

l'ABS non ha azzerato gli incidenti, così come il controllo di stabilità, invasione corsia, segnalazione angolo cieco, o anti-tamponamento, ma aiutano a correggere gli errori dei conducenti; nulla di tutto questo sarebbe stato necessario se il conducente avesse saputo, non solo compiere in ogni situazione la manovra corretta, ma anche fosse concentrato alla guida invece di messaggiare sullo smartphone.

Siccome è del tutto evidente quanto incida il fattore umano, nel campo della sicurezza attiva l'evoluzione è forse ancor più evidente della sicurezza passiva.
La guida automatizzata altro non è che un'ulteriore step in questa direzione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 09:21   #72
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Non ne sarei così certo. In caso di pericolo imminente, ti assicuro che se non sei ubriaco/fatto/assonnato reagisci in un lampo (e ti sembra di avere il tempo di fare tutto. Tante volte poi, rianalizzando, ti chiedi "ma davvero ho fatto tutto in così poco tempo?"). Ti salvi per l'istinto, con manovre da sospensione della patente magari, ma ti salvi...
Già, si chiama adrenalina, e serve proprio a questo.

Quote:
Tipo questa situazione (vista per davvero): CUT

È per quello che è necessario che chi la "conduce" sia comunque vigile e attento alla strada, ed è necessario prevedere un sistema di override che ti permetta di reagire il prima possibile a situazioni di questo genere (cioè quando trovi un pisquano che crede di essere il padrone della strada). E ovviamente ti assumi la responsabilità di quello che fai mentre sei in override eh.
Mi trovo d'accordo ma..... in molti dicono di voler sovrapporsi in caso di pericolo alla guida autonoma...
Ok un sistema di controllo manuale per sovrapporsi a quello autonomo, ma sta proprio qui il punto debole.
Se sei su una auto a guida autonoma cosa fai? Non credo che starai con i piedi su acceleratore e freno, le mani sul volante o con la mano destra sul cambio. Inoltre se veramente ci sarebbe da scavalcare il computer pigiando su un bottone prima... campa cavallo... fai in tempo a schiantarti o ad essere falciato prima di pigiare il bottone, posizionarti adeguatamente ed agire di conseguenza perché di sicuro starai facendo altro, o pisolando o al 99% cazzeggiando con lo smartphone per scrivere qualche caxxata su FESSbook.
C'è di buono che magari farai in tempo a farti un selfie mentre ti schianti...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 09-06-2015 alle 09:25.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 09:37   #73
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Mi trovo d'accordo ma.....
Ok un sistema di controllo manuale per sovrapporsi a quello autonomo, ma sta proprio qui il punto debole.
È vero. Ma fino a che ci saranno in giro ancora auto a guida umana (seppur poche, e ripeto che non puoi costringere tutti a dotarsi di auto a guida autonoma da un giorno all'altro) la guida automatica "completa" non sarà mai possibile perché ci sarà sempre il fattore di rischio dovuto al fenomeno che si crede Alonso e crede di stare sulle strade di Spa Francorchamps.
L'override come lo intendo io è stile "scuola guida": quando l'istruttore preme il freno, l'auto frena. Non c'è bisogno di farsi abilitare o qualcosa. Almeno all'inizio, tutti i comandi devono essere possibili. Quando ci saranno solo auto col pilota automatico, anche un pulsantone rosso con scritto "Emergency brake" magari potrà bastare. La fase "imposto le coordinate di destinazione e poi mi metto a leggere il giornale" sarà possibile, forse, solo quando tutto sarà completamente automatizzato.

@Mparlav: Sono d'accordo che la distrazione/imbecillità umana (nella quale faccio rientrare chi guida sbronzo, chi sorpassa salendo un cavalcavia o in curva, chi fa le rotonde contromano perché fa prima...) ha provocato molti più incidenti di quanti ne abbia evitati l'istinto, ed è proprio per quello che l'override (ripeto, quando uno prende i comandi poi se ne prende la responsabilità) è necessario. Perché se tu sei su un'auto a guida autonoma che rispetta pedissequamente il CdS e uno con la guida manuale ti si butta in mezzo/ti taglia la strada... Scusami ma io infrango anche il CdS se questo mi evita di farmi male/mi salva la vita.

È molto più profonda la discussione che si dovrà affrontare quando si deciderà di cominciare a produrle (vedere i discorsi legale/assicurativo già citati prima da un altro utente), la fattibilità tecnica è solo la punta dell'iceberg.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 09-06-2015 alle 09:39.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 09:53   #74
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Perché se tu sei su un'auto a guida autonoma che rispetta pedissequamente il CdS e uno con la guida manuale ti si butta in mezzo/ti taglia la strada... Scusami ma io infrango anche il CdS se questo mi evita di farmi male/mi salva la vita.
Non è detto che l'auto automatizzata rispetti il CdS a scapito della sicurezza.
Per quanto ne sappiamo oggi, potrebbe benissimo dare priorità ad evitare la collisione a scapito di un diritto di precedenza.

D'altronde anche "l'uomo" può decidere di frenare improvvisamente perchè ti tagliano la strada ad un'incrocio (o perchè il ciclista/pedone è incosciente), ma non è detto che sia una manovra più sicura se poi è causa di un tamponamento a catena grazie alla somma dei tempi di reazioni dell'uomo e del mancato rispetto della distanza.

Puoi averne salvato uno, per ferirne/ucciderne un numero superiore, oppure è un TIR quello che ti tampona...

Ma in questa situazione, la prima auto automatizzata inchioda per evitare la collisione, ma se seguono auto automatizzate che rispettano TUTTE la distanza di sicurezza, non sono distratte ed hanno tempi di reazioni superiori, non avrai il tamponamento a catena di cui sopra.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 09-06-2015 alle 10:07.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 10:24   #75
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non è detto che l'auto automatizzata rispetti il CdS a scapito della sicurezza.
Per quanto ne sappiamo oggi o per come evolverà nei prossimi anni, potrebbe benissimo dare priorità ad evitare la collisione a scapito di un diritto di precedenza.

D'altronde anche "l'uomo" può decidere di frenare improvvisamente perchè ti tagliano la strada ad un'incrocio (o perchè il ciclista/pedone è incosciente), ma non è detto che sia una manovra più sicura se poi causi un tamponamento a catena grazie alla somma dei tempi di reazioni dell'uomo.

Puoi averne salvato uno, per ferirne/ucciderne un numero superiore.

Ma in questa situazione, la prima auto automatizzata inchioda per evitare la collisione, ma se seguono auto automatizzate che rispettano la distanza di sicurezza, non sono distratti ed hanno tempi di reazioni superiori, non avrai il tamponamento a catena di cui sopra.
In un ipotetico futuro dove tutte le auto saranno a guida autonoma, si vederebbero auto andare tutte alla stessa velocità, con la stessa distanza di sicurezza, tutte nella giusta corsia di svolta, tutte rispettare il semaforo o i diritti di precedenza e probabilmente un sistema assicurativo e un codice della strada allo scopo.
Ma se non si fanno le infrastrutture diventa complesso, esempio piste ciclabili e pedonali separate dalla carreggiata, parcheggi, l'auto automatica se non trova il parcheggio gira mezz'ora a vuoto per trovare un posto, l'umano invece si infila nell'unico metro quadro tra il marciapiede e le strisce pedonali..se deve fermarsi a bere un caffè..anche se non è consentito.
Ergo, i problemi da risolvere, in Italia in particolare, sono molti e non sono a costo zero.
Concettualmente questo tipo di utilizzo sarebbe una manna per le assicurazioni avendo dati disponibili al momento senza alcuna rilevazione degli agenti stradali, e probabilmente si vedrebbe diminuire i sinistri in modo esponenziale, ma concordo che in caso di malfunzionamento fioccano cause alla casa costruttrice.

Ultima modifica di Pier2204 : 09-06-2015 alle 10:28.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 10:28   #76
Rommie
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
In un ipotetico futuro dove tutte le auto saranno a guida autonoma, si vederebbero auto andare tutte alla stessa velocità, con la stessa distanza di sicurezza, tutte nella giusta corsia di svolta, tutte rispettare il semaforo o i diritti di precedenza e probabilmente un sistema assicurativo e un codice della strada allo scopo.
Ma se non si fanno le infrastrutture diventa complesso, esempio piste ciclabili e pedonali separate dalla carreggiata, parcheggi, l'auto automatica se non trova il parcheggia gira mezz'ora a vuoto per trovare un posto, l'umano invece si infila nell'unico metro quadro tra il marciapiede e le strisce pedonali..se deve fermarsi a bere un caffè..anche se non è consentito.
Quando capita a me io gli cammino sul cofano e passo sulle striscie, già fatto...
Poi fai te.
Rommie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 10:34   #77
Rommie
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
No! Basta che in quell'auto che non ce l'ha fatta a reagire bene non ci sia dentro io perché l'hanno resa OBBLIGATORIA!
Ma no a te facciamo falciare da un umano visto che preferisci...
Rommie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 10:36   #78
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Rommie Guarda i messaggi
Quando capita a me io gli cammino sul cofano e passo sulle striscie, già fatto...
Poi fai te.
Era un'ipotesi, non ho detto che io lo faccio.

Passare sul cofano di una macchina non è che ti rende migliore di quello che parcheggia sulle strisce pedonali...he..

Ultima modifica di Pier2204 : 09-06-2015 alle 11:25.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 10:44   #79
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Scusate, ma forse vi siete persi parte della news che state commentando.
Quasi 3 MILIONI di Km e ZERO incidenti causati da bug, guasti o malaprogrammazione.
Questi sono i numeri, fatti su strade aperte al pubblico, con impediti al volante, bambini, animali e tutto il resto.
Possiamo dissertare su quanto funzioneranno nel nostro paese, ma almeno dalle mie parti (nonostante gli asfalti non siano proprio impeccabili, eh...) ancora viaggiamo su strada, non su sterrato.

Che poi i vostri sono tutti dubbi legittimi, ma in ogni caso di troviamo di fronte a un test importante e dagli esiti molto chiari e inoppugnabili.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 10:59   #80
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Rommie Guarda i messaggi
Ma no a te facciamo falciare da un umano visto che preferisci...
Se sei tu avvertimi quando passi così cambio strada
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1