|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
fibra a meno di 50?
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
|
Quote:
Non ci sono trucchi o misteri ne c'è la voglia di non riparare le linee o aspettare che si autoriparino con il sole come qualcuno ha fatto passare il concetto. Il bello che leggo di gente che per legge vorrebbe l'adsl, come dire per legge voglio volare. Entrambe le cose sono fattibili, ma entrambe richiedono in alcuni casi sforzi che sono antieconomici. Ci possono essere 10.001 motivi per cui non avete o avete l'adsl non adeguata a quelle che sono le vostre esigenze e vi dico un segreto, non è sempre colpa di Telecom. Fortunamente si stanno facendo degli investimenti ed è previsto che tante città e paesi in pochi anni abbiano finalmente la fibra. La FTTC se non è la soluzione per i problemi di molti è almeno una buona pezza di appoggio. So di persone che sono passate da avere 640kb a 30 mega e ancora stanno dicendo grazie (e non vivevano nel burundi ma in un capoluogo). Colpa di Telecom se erano a 640? Merito di Telecom se vanno a 30? Secondo me la verità come sempre sta nel mezzo! Buona notte |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
Secondo io ho risposto in base a quello che mi ha detto , che di fatto fa supporre che la fibra semplicemente non è stata passata , in caso cosa ci metti in centrale Potter con la bacchetta in fibra? Se invece la fibra è stata passata , allora hai ragione e io ho capito male . Facciamo meno i saputelli e cerchiamo di fare informazione , non è una gara di chi se sa di più ... Portare la vdsl alle case vicino alle centrali ( cosa che fanno già da un po' ) non credo sia una soluzione .... Rettifico scusa non avevo capito . Tu vorresti dare la vdsl alle case vicine alla centrale installando la scheda direttamente in centrale ? In caso senza offesa parliamo di fantascienza allo stato puro... Che gli dici a chi abita 100 metri più in la ? Scusa ma sei troppo distante ? Purtroppo queste non sono soluzioni , ma proposte dette da chi abita vicino alla centrale ... Fottendosene altamente del resto della comunità ... Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 Ultima modifica di ciccio357p : 29-05-2015 alle 07:16. |
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Comunque va anche detto che un po di responsabilità l'abbiamo anche noi ...i colleghi dove lavoro a casa usano le varie reti mobili a consumo ...visto che per andare su Facebook e guardare qualche video sul tubo i 7 giga al mese mi bastano ( parole dette pochi giorni fa da una mia collega ...) .
Alla fine abbiamo ciò che ci meritiamo .... Se anche in un sito di informatica si deve leggere frasi tipo : la 7 mega basta e avanza anzi spesso è sufficiente la 2 ...quando nel resto dell'Europa viaggiano come treni con tariffe spesso inferiori ...... La connettività e lavoro e progresso gli altri paesi lo hanno capito , mentre noi evidentemente ancora no . Ciao a tutti e buon lavoro
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21995
|
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Se a me la 7 mega va pure larga per l'utilizzo quotidiano, che colpa ne ho? E' ovvio che, se allo stesso prezzo attuale, un'altra compagnia mi offrisse la fibra a 100 mega firmerei al volo il contratto, ma ciò non toglie che continuerei ad avere una connessione sovradimensionata rispetto ai miei utilizzi. Per lo stesso motivo, non avrei alcun interesse nel dovermi accollare una spesa mensile superiore solo per dire di avere una banda elevata. Parlo di utenza "privata", ovviamente. |
|
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
cioè che sono cablato direttamente dalla centrale, e non da un armadio in strada!
la rete rigida definisce tutte le utenze che hanno il cavo che finisce direttamente nella centrale di competenza più vicina. solitamente le reti rigide sono diffuse nei più prossimi dintorni delle centrali, dato che come tutti sanno all'aumentare della distanza, diminuiscono le prestazioni, non possono fare reti rigide troppo estese. l'assurdità di Telecom al momento è che hanno iniziato MOLTO prima a installare gli apparati Fibra negli armadi in strada, piuttosto che partire ad aggiornare gli apparati dentro le centrali, per coloro connessi in rete rigida. l'assurdo è che chi è allacciato alla "fonte" va peggio di chi è allacciato alle "derivazioni".
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
banda larga adsl PFFFF
possiedo una alice 7megabit che inizialmente mi garantiva una esperienza "decente" cioè almeno 2megabit (250kbps a pieno download con steam, per esempio) e ultimamente neanche questa quota regge, a stento arrivo a 200KBps!!! prima lo streaming di video in HD era possibile, con un po di pazienza, ora (da un paio d'anni a questa parte) è un'agonia enel dove seeeeei! |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Persino i miglioramenti avvenuti nei cavi in rame, in un mercato sano, renderebbe meno problematico/costoso un miglioramento in tutte quelle realtà in cui la fibra non arriverà mai, in quanto non sufficientemente economico.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
ottimo prezzo
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
Vdsl come copertura di base , di conseguenza allo stesso prezzo di una 7 attuale poi se all'utente xyz serve una banda maggiore se coperto pagherà chiaramente una cifra maggiore . Attualmente una 7 mega tutto incluso costa circa 30 euro di media se domani ti danno alla cifra o poco di più una 30 che fai ? Richiedi una 7 alla stessa cifra ? Ragazzi in Italia sono poche le 7 mega che vanno a banda piena e pochissime le 10 a banda piena ...la 20 poi non ne parliamo .. Ma la cifra che paghiamo e intera ... Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
|
Quote:
Purtroppp rimangono fuori (se si adottasse questo sistema) tutti quelli che in quel paese hanno un armadio in mezzo (fino a quando non si facessero gli scavi). Intanto però si aiuta la diffusione del 30/50 mega |
|
|
|
|
|
|
#76 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
Quote:
Quote:
un tubo, semplicemente non leggi Quote:
Quote:
Quote:
fortunatamente nelle ultime due pagine vedo che il buon senso comincia ad emergere... Qui nessuno gode a vedere gli altri che vanno lenti (anche perche' le fonti fan comodo a tutti ) semplicemente si tratta di capire l'opportunita' economica di infrastrutture costossime. Purtroppo tra costi e costumi medi della popolazione al di fuori delle aree metropolitane non si e' ancora raggiunto il momento nel quale tali massicci investimenti siano profittevoli. Vediamo adesso con enel cosa succedera'
__________________
CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop |
|||||
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
Giusto per fare un po di chiarezza : FTTS, FTTC, VDSL2 ( chiamata anche comunemente vdsl): la fibra ottica arriva fino alla cabina di zona e l'ultima parte passa su rame FTTB: la fibra ottica arriva fino al palazzo (G.Fast) FTTH: la fibra ottica arriva fino al modem/router del cliente (la soluzione migliorie Per tutti hanno la vdsl intendevi tutte le connessioni in fibra vero? Anche perché tutti hanno adsl e adsl2+ ( i più fortunati) ... Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
|
Non è per fare del "politichese" da bar, ma i soldi ci sono.
Ci sono e ce ne sono sempre stati, anche se ne hanno mangiati tanti, continuano a esserci. Il problema è che quasi sempre, di quello che viene "stanziato" almeno il 50% va a finire a mafiosi/tangenti/politici... e con quello che resta non si riesce MAI a fare un lavoro completo. Prendo spunto da Striscia la Notizia, che nn sarà il tg ufficiale della nazione, ma da quanti anni (ANNI) ci fa vedere progetti/costruzioni iniziati e mai finiti per milioni/miliardi di euro? Sono davvero tanti. Eppure di soldi ce ne sono ancora... mah... EDIT: scusate, dimenticavo, questo per dire che se anche dovessero finanziare per miliardi e miliardi di euro la copertura di TUTTA l'Italia di 100MB senza dubbio non verrà mai completata, xchè appunto gran parte di quei soldi finiranno da altre parti...
__________________
Telegram: @shutter1sland Ultima modifica di aqua84 : 29-05-2015 alle 12:49. |
|
|
|
|
|
#79 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20104
|
Quote:
Quote:
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
||
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
20 anni fa un driver video era si e no 1 mega ...ora c'è ne vogliono almeno 250 di mega .. Tutto si evolve e la rete non sfugge a questa regola .... Se non si vuole rimanere tagliati fuori dobbiamo necessariamente non perdere questo treno se no sono dolori . Siamo tutti perfettamente consapevoli che i vari gestori privati ( unici e veri colpevoli dell'attuale situazione ....) non possono far fronte ad una copertura globale ma questo non deve e non può fermare il progresso ,e lo STATO stesso deve provvedere ( esattamente come altri paesi hanno fatto ) . Ogni anno si spendono vagonate di soldi per opere pubbliche di dubbia è inutile utilità ma quando si parla di connettività i soldi non ci sono ... Per dirvi a che livello siamo , qualche anno fa ( tanti) ero in conf con Skype con un amico di Lugano e parlando mi gasavo del fatto che mi avevano fatto l'upgrade a 7 mega .. E lui anche a me .. Ma a 100 .....sembra una barzelletta ma giuro è la verità . Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.














) semplicemente si tratta di capire l'opportunita' economica di infrastrutture costossime. Purtroppo tra costi e costumi medi della popolazione al di fuori delle aree metropolitane non si e' ancora raggiunto il momento nel quale tali massicci investimenti siano profittevoli. Vediamo adesso con enel cosa succedera'








