Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2015, 01:48   #61
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
fibra a meno di 50? e in che paradiso scusa?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 02:33   #62
Computerman
Senior Member
 
L'Avatar di Computerman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Tipo questo?



L'ho postato 10 giorni fa ma colgo l'occasione (per chi non l'avesse visto).
Appoggiato in terra senza alcun basamento e dietro, essendo una collina, quando piove sembra di essere alle Niagara Falls.
Lo sportello non chiude e chissà cosa ci sarà dentro... da notare quello nuovo fiammante (piazzato lì da 2 anni e di cui nessuno sa dirci a cosa servirà) e che si sta già arrugginendo.
Si ma basta con la disinformazione! Quello grosso è un apparato che genera numeri telefonici analogici e viva dio un giorno lo spegneranno (neanche troppo lontano) quello vicino è lì da sempre, lo hanno solo rimodernato ed è semplicemente un armadio ripartilinee.
Non ci sono trucchi o misteri ne c'è la voglia di non riparare le linee o aspettare che si autoriparino con il sole come qualcuno ha fatto passare il concetto.

Il bello che leggo di gente che per legge vorrebbe l'adsl, come dire per legge voglio volare. Entrambe le cose sono fattibili, ma entrambe richiedono in alcuni casi sforzi che sono antieconomici. Ci possono essere 10.001 motivi per cui non avete o avete l'adsl non adeguata a quelle che sono le vostre esigenze e vi dico un segreto, non è sempre colpa di Telecom.
Fortunamente si stanno facendo degli investimenti ed è previsto che tante città e paesi in pochi anni abbiano finalmente la fibra. La FTTC se non è la soluzione per i problemi di molti è almeno una buona pezza di appoggio. So di persone che sono passate da avere 640kb a 30 mega e ancora stanno dicendo grazie (e non vivevano nel burundi ma in un capoluogo). Colpa di Telecom se erano a 640? Merito di Telecom se vanno a 30? Secondo me la verità come sempre sta nel mezzo!

Buona notte
Computerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 02:44   #63
Computerman
Senior Member
 
L'Avatar di Computerman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da ciccio357p Guarda i messaggi
Ecco le cose che fanno rabbia .. Un infrastruttura pubblica eliminerebbe questi problemi , alla fine ti devi tenere la 20 ( sempre se ci arrivi a tale velocità ) perché i vari gestori non hanno i fondi o la volontà economica per fare uno scavo di cento metri ...
Ciao
Parli tanto ma ne sai poco...non bisogna fare nessuno scavo! Come diceva l'utente bisogna solo installare un modulo in centrale, quando quel paese si metterà la fibra lui sarà tra i primi a poterla attivare. In realtà tra le proposte fatte da me tempo addietro, c'è stato proprio di portare la vdsl in tutte le centrali (costo 0) ed attivarla a tutti coloro che sono ad oggi sui rigidi vicino le centrali. Ma la risposta è stata negativa probabilmente perchè si farebbe casini con il commerciale e poi perchè vallo a spiegare a persone come te che il tuo vicino di casa ha 30 mega e tu "solo 20"
Computerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 06:58   #64
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da Computerman Guarda i messaggi
Parli tanto ma ne sai poco...non bisogna fare nessuno scavo! Come diceva l'utente bisogna solo installare un modulo in centrale, quando quel paese si metterà la fibra lui sarà tra i primi a poterla attivare. In realtà tra le proposte fatte da me tempo addietro, c'è stato proprio di portare la vdsl in tutte le centrali (costo 0) ed attivarla a tutti coloro che sono ad oggi sui rigidi vicino le centrali. Ma la risposta è stata negativa probabilmente perchè si farebbe casini con il commerciale e poi perchè vallo a spiegare a persone come te che il tuo vicino di casa ha 30 mega e tu "solo 20"
Primo probabilmente non ne so quanto te...ma questo non deve essere un vanto ...
Secondo io ho risposto in base a quello che mi ha detto , che di fatto fa supporre che la fibra semplicemente non è stata passata , in caso cosa ci metti in centrale
Potter con la bacchetta in fibra?
Se invece la fibra è stata passata , allora hai ragione e io ho capito male .
Facciamo meno i saputelli e cerchiamo di fare informazione , non è una gara di chi se sa di più ...
Portare la vdsl alle case vicino alle centrali ( cosa che fanno già da un po' ) non credo sia una soluzione ....
Rettifico scusa non avevo capito . Tu vorresti dare la vdsl alle case vicine alla centrale installando la scheda direttamente in centrale ?
In caso senza offesa parliamo di fantascienza allo stato puro... Che gli dici a chi abita 100 metri più in la ? Scusa ma sei troppo distante ?
Purtroppo queste non sono soluzioni , ma proposte dette da chi abita vicino alla centrale ... Fottendosene altamente del resto della comunità ...
Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666

Ultima modifica di ciccio357p : 29-05-2015 alle 07:16.
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 07:54   #65
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Comunque va anche detto che un po di responsabilità l'abbiamo anche noi ...i colleghi dove lavoro a casa usano le varie reti mobili a consumo ...visto che per andare su Facebook e guardare qualche video sul tubo i 7 giga al mese mi bastano ( parole dette pochi giorni fa da una mia collega ...) .
Alla fine abbiamo ciò che ci meritiamo .... Se anche in un sito di informatica si deve leggere frasi tipo : la 7 mega basta e avanza anzi spesso è sufficiente la 2 ...quando nel resto dell'Europa viaggiano come treni con tariffe spesso inferiori ...... La connettività e lavoro e progresso gli altri paesi lo hanno capito , mentre noi evidentemente ancora no .
Ciao a tutti e buon lavoro
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 07:56   #66
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21995
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fibra a meno di 50? e in che paradiso scusa?
Vodafone fibra ad esempio.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 08:24   #67
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da ciccio357p Guarda i messaggi
Comunque va anche detto che un po di responsabilità l'abbiamo anche noi ...i colleghi dove lavoro a casa usano le varie reti mobili a consumo ...visto che per andare su Facebook e guardare qualche video sul tubo i 7 giga al mese mi bastano ( parole dette pochi giorni fa da una mia collega ...) .
Alla fine abbiamo ciò che ci meritiamo .... Se anche in un sito di informatica si deve leggere frasi tipo : la 7 mega basta e avanza anzi spesso è sufficiente la 2 ...quando nel resto dell'Europa viaggiano come treni con tariffe spesso inferiori ...... La connettività e lavoro e progresso gli altri paesi lo hanno capito , mentre noi evidentemente ancora no .
Ciao a tutti e buon lavoro
Un attimo, però. Mettiamo da parte il discorso tariffe, perché, evidentemente, lì un problema c'è.
Se a me la 7 mega va pure larga per l'utilizzo quotidiano, che colpa ne ho? E' ovvio che, se allo stesso prezzo attuale, un'altra compagnia mi offrisse la fibra a 100 mega firmerei al volo il contratto, ma ciò non toglie che continuerei ad avere una connessione sovradimensionata rispetto ai miei utilizzi. Per lo stesso motivo, non avrei alcun interesse nel dovermi accollare una spesa mensile superiore solo per dire di avere una banda elevata.
Parlo di utenza "privata", ovviamente.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 08:43   #68
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
cioè ?
cioè che sono cablato direttamente dalla centrale, e non da un armadio in strada!

la rete rigida definisce tutte le utenze che hanno il cavo che finisce direttamente nella centrale di competenza più vicina. solitamente le reti rigide sono diffuse nei più prossimi dintorni delle centrali, dato che come tutti sanno all'aumentare della distanza, diminuiscono le prestazioni, non possono fare reti rigide troppo estese.

l'assurdità di Telecom al momento è che hanno iniziato MOLTO prima a installare gli apparati Fibra negli armadi in strada, piuttosto che partire ad aggiornare gli apparati dentro le centrali, per coloro connessi in rete rigida.

l'assurdo è che chi è allacciato alla "fonte" va peggio di chi è allacciato alle "derivazioni".
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 08:55   #69
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
banda larga adsl PFFFF
possiedo una alice 7megabit che inizialmente mi garantiva una esperienza "decente" cioè almeno 2megabit (250kbps a pieno download con steam, per esempio) e ultimamente neanche questa quota regge, a stento arrivo a 200KBps!!! prima lo streaming di video in HD era possibile, con un po di pazienza, ora (da un paio d'anni a questa parte) è un'agonia

enel dove seeeeei!
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 08:57   #70
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Se a me la 7 mega va pure larga per l'utilizzo quotidiano, che colpa ne ho?
Nessun problema a parte il fatto che non esiste una corrispondenza esatta costi vs banda fornita ma sarebbe pur sempre lecito attendersi una sostanziale riduzione di prezzo per tutti coloro che non necessitano di bande elevate perché un'eccesso, infrastrutturale, di banda larga, in un mercato libero, sano e competitivo, consente a diversi provider di fornire servizi diversi, in base alle diverse richieste dell'utenza.
Persino i miglioramenti avvenuti nei cavi in rame, in un mercato sano, renderebbe meno problematico/costoso un miglioramento in tutte quelle realtà in cui la fibra non arriverà mai, in quanto non sufficientemente economico.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 09:16   #71
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Vodafone fibra ad esempio.
ottimo prezzo non l'avevo mai guardato perchè da me figuriamoci se arriva la fibra...

Quote:
Originariamente inviato da ciccio357p Guarda i messaggi
Comunque va anche detto che un po di responsabilità l'abbiamo anche noi ...i colleghi dove lavoro a casa usano le varie reti mobili a consumo ...visto che per andare su Facebook e guardare qualche video sul tubo i 7 giga al mese mi bastano ( parole dette pochi giorni fa da una mia collega ...) .
Alla fine abbiamo ciò che ci meritiamo .... Se anche in un sito di informatica si deve leggere frasi tipo : la 7 mega basta e avanza anzi spesso è sufficiente la 2 ...quando nel resto dell'Europa viaggiano come treni con tariffe spesso inferiori ...... La connettività e lavoro e progresso gli altri paesi lo hanno capito , mentre noi evidentemente ancora no .
Ciao a tutti e buon lavoro
è quello che ti sto dicendo dall'inizio... anche quando citavo i negozietti nei paesini, mi basavo su ricerche fatte, oltre il 60% non ritiene necessario internet per la loro attività dove vogliamo andare così...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 09:30   #72
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Un attimo, però. Mettiamo da parte il discorso tariffe, perché, evidentemente, lì un problema c'è.
Se a me la 7 mega va pure larga per l'utilizzo quotidiano, che colpa ne ho? E' ovvio che, se allo stesso prezzo attuale, un'altra compagnia mi offrisse la fibra a 100 mega firmerei al volo il contratto, ma ciò non toglie che continuerei ad avere una connessione sovradimensionata rispetto ai miei utilizzi. Per lo stesso motivo, non avrei alcun interesse nel dovermi accollare una spesa mensile superiore solo per dire di avere una banda elevata.
Parlo di utenza "privata", ovviamente.
Attenzione nessuno pretende di portare la vdsl a spese maggiori ... Ma portare la
Vdsl come copertura di base , di conseguenza allo stesso prezzo di una 7 attuale poi se all'utente xyz serve una banda maggiore se coperto pagherà chiaramente una cifra maggiore .
Attualmente una 7 mega tutto incluso costa circa 30 euro di media se domani ti danno alla cifra o poco di più una 30 che fai ? Richiedi una 7 alla stessa cifra ?
Ragazzi in Italia sono poche le 7 mega che vanno a banda piena e pochissime le 10 a banda piena ...la 20 poi non ne parliamo .. Ma la cifra che paghiamo e intera ...
Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 09:51   #73
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da ciccio357p Guarda i messaggi
Senza offesa ma siamo distanti.. chi o come è relativo, alla comunità europea ( e fino a prova contraria noi ci facciamo parte) poco o niente interessa delle nostre beghe provinciali e mafiose...ci ha semplicemente fatto presente che dobbiamo e sottolineo dobbiamo adeguarci al resto dei paesi europei che ci precedono con un gap semplicemente umiliante.
Ora visto che il 60% circa della popolazione del paese abita fuori dalle grandi città come pensi di risolvere applicando le tue teorie aziendaliste e basate solo sul profitto? bacchetta magica ? mago merlino ? (scherzo chiaramente)
Ora la mia opinione ( che però sembra potersi concretizzare) è che al momento nessun azienda privata sia in grado sia per motivi economici che per interesse logistico economico , coprire decentemente il territorio con la fibra , ecco perchè un azienda statale completamente amministrata dal governo o quasi , potrebbe in sinergia con gli altri operatori arrivare dove gli operatori classici non vogliono o non possono arrivare.
Una notizia di pochi giorni fa parla di una certa Enel che vorrebbe partecipare alla copertura utilizzando la propria rete elettrica ( tralicci alta tensione , tralicci illuminazione pubblica e altro) per arrivare propio in quelle zone .
Una soluzione del genere potrebbe se realizzata mettere la prima pietra verso l'eliminazione del digital divide dell'ultra banda .
ciao
l'italia non se ne fotte proprio della comunita' europea, ogni anno paghiamo multe sul bollo auto, ma che gli frega?? quello che guadagna lo stato e' superiore alla multa, paghiamo per rete 4 e tante altre cose, figurati se 4 chiacchiere ci possono spaventare.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 10:01   #74
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
l'italia non se ne fotte proprio della comunita' europea, ogni anno paghiamo multe sul bollo auto, ma che gli frega?? quello che guadagna lo stato e' superiore alla multa, paghiamo per rete 4 e tante altre cose, figurati se 4 chiacchiere ci possono spaventare.
Purtroppo hai detto il vero
Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 11:24   #75
Computerman
Senior Member
 
L'Avatar di Computerman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da ciccio357p Guarda i messaggi
Primo probabilmente non ne so quanto te...ma questo non deve essere un vanto ...
Secondo io ho risposto in base a quello che mi ha detto , che di fatto fa supporre che la fibra semplicemente non è stata passata , in caso cosa ci metti in centrale
Potter con la bacchetta in fibra?
Se invece la fibra è stata passata , allora hai ragione e io ho capito male .
Facciamo meno i saputelli e cerchiamo di fare informazione , non è una gara di chi se sa di più ...
Portare la vdsl alle case vicino alle centrali ( cosa che fanno già da un po' ) non credo sia una soluzione ....
Rettifico scusa non avevo capito . Tu vorresti dare la vdsl alle case vicine alla centrale installando la scheda direttamente in centrale ?
In caso senza offesa parliamo di fantascienza allo stato puro... Che gli dici a chi abita 100 metri più in la ? Scusa ma sei troppo distante ?
Purtroppo queste non sono soluzioni , ma proposte dette da chi abita vicino alla centrale ... Fottendosene altamente del resto della comunità ...
Ciao
Guarda che oggi a parte pochi fortunati con la Ftth hanno tutti la vdsl. E la vdsl su rete rigida (cioè il filo diretto dalla centrale a casa) è già oggi una realtà percorribile ovunque e con 0 spese di scavi.
Purtroppp rimangono fuori (se si adottasse questo sistema) tutti quelli che in quel paese hanno un armadio in mezzo (fino a quando non si facessero gli scavi).
Intanto però si aiuta la diffusione del 30/50 mega
Computerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 12:25   #76
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Ti illumino io che sono toscano e di agriturismi ne conosco quanti ne vuoi...
Forse una 100 mega sarebbe superflua ma una connessione decente (cosa che nel 90% dei casi qua non esiste) sì!
alt. Ho detto banda ultralarga. Una 7 mega non basterebbe? devo sventrare colline per posare fibra fino all'agriturismo? Per un ritorno in quanti secoli?

Quote:
Originariamente inviato da ciccio357p Guarda i messaggi
Senza offesa ma sbagli e di brutto la 7 mega NON SERVE A NULLA e più si andra avanti e meno servirà .
per l'accesso base a livello di luce/gas va benissimo e andra' benissimo per un pezzo. Chi vuole servizi diversi si sposta in zone con piu' servizi, mi spiace, non ho mai sentito nessuno lamentarsi perche' doveva adare all'universita' a milano e non in abruzzo (non ce l'ho con l'abruzzo lo prendo a esempio perche' e' quanto di piu' simile a un deserto abbia visto in italia )

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Colpito e affondato.
un tubo, semplicemente non leggi

Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
direi proprio di no, nelle zone piu' popolose ha numericamente senso investire per i servizi di streaming, nei servizi cloud per chi lavora, e non per tutte le attivita' e' sufficiente una 7 mega o non ha senso che ogni azienda provveda in modo indipendente quanto e' piu' redditizio per l'operatore portare lui la fibra visto che sono li' tutte attaccate. Prendete 10km2 di provincia di milano e 10km2 di un qualsiasi posto in abruzzo, guardate il numero di utenti potenziali e avrete le ragioni della situazione attuale, non si scappa.
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
per i turisti!


streaming televisivo ( il futuro sta li !! sky lo sa ed è partito)

la gente che in piscina si rilassa e guarda un film comprato su un servizio premium al tablet , ecc ecc


non ditemi che voi quando andate in ferie non guardate se c'è il wifi free in hotel , perche non ci credo.

oggi basta una 20 mega, ma un domani?
ok quindi insomma e' come scrivevo prima, agriturismi con lanparty e gente che va li' a mangiare ma solo se poi puo' vedere skygo. Ripeto, partendo dall'assurda ipotesi che questa necessita' sia reale, vorrei qualcuno che calcolasse il roi in maniera decente, perche' anche se "paga lo stato" non si possono buttare i soldi in un tombino.

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
WISP locale



Connessione costante (soprattutto in upload) praticamente in qualsiasi ora del giorno.
ma come, mica esisteva il digital divide?

fortunatamente nelle ultime due pagine vedo che il buon senso comincia ad emergere... Qui nessuno gode a vedere gli altri che vanno lenti (anche perche' le fonti fan comodo a tutti ) semplicemente si tratta di capire l'opportunita' economica di infrastrutture costossime. Purtroppo tra costi e costumi medi della popolazione al di fuori delle aree metropolitane non si e' ancora raggiunto il momento nel quale tali massicci investimenti siano profittevoli. Vediamo adesso con enel cosa succedera'
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 12:28   #77
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da Computerman Guarda i messaggi
Guarda che oggi a parte pochi fortunati con la Ftth hanno tutti la vdsl. E la vdsl su rete rigida (cioè il filo diretto dalla centrale a casa) è già oggi una realtà percorribile ovunque e con 0 spese di scavi.
Purtroppp rimangono fuori (se si adottasse questo sistema) tutti quelli che in quel paese hanno un armadio in mezzo (fino a quando non si facessero gli scavi).
Intanto però si aiuta la diffusione del 30/50 mega
Che è quello che ho detto io ....di conseguenza una soluzione totalmente inutile visto che non si riesce coprire più di tanto ... Esempio : un paese con la centrale a circa 2 o 3 km sarebbe totalmente fuori copertura... Di fatto è una soluzione possibile solo in città ma neanche tanto ...
Giusto per fare un po di chiarezza :


FTTS, FTTC, VDSL2 ( chiamata anche comunemente vdsl): la fibra ottica arriva fino alla cabina di zona e l'ultima parte passa su rame
FTTB: la fibra ottica arriva fino al palazzo (G.Fast)
FTTH: la fibra ottica arriva fino al modem/router del cliente (la soluzione migliorie
Per tutti hanno la vdsl intendevi tutte le connessioni in fibra vero?
Anche perché tutti hanno adsl e adsl2+ ( i più fortunati) ...
Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 12:46   #78
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
Non è per fare del "politichese" da bar, ma i soldi ci sono.
Ci sono e ce ne sono sempre stati, anche se ne hanno mangiati tanti, continuano a esserci.

Il problema è che quasi sempre, di quello che viene "stanziato" almeno il 50% va a finire a mafiosi/tangenti/politici... e con quello che resta non si riesce MAI a fare un lavoro completo.

Prendo spunto da Striscia la Notizia, che nn sarà il tg ufficiale della nazione, ma da quanti anni (ANNI) ci fa vedere progetti/costruzioni iniziati e mai finiti per milioni/miliardi di euro?
Sono davvero tanti.
Eppure di soldi ce ne sono ancora... mah...

EDIT: scusate, dimenticavo, questo per dire che se anche dovessero finanziare per miliardi e miliardi di euro la copertura di TUTTA l'Italia di 100MB senza dubbio non verrà mai completata, xchè appunto gran parte di quei soldi finiranno da altre parti...
__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 29-05-2015 alle 12:49.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 12:57   #79
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20104
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non è per fare del "politichese" da bar, ma i soldi ci sono.
Ci sono e ce ne sono sempre stati, anche se ne hanno mangiati tanti, continuano a esserci.

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi

l'assurdo è che chi è allacciato alla "fonte" va peggio di chi è allacciato alle "derivazioni".
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 13:07   #80
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
alt. Ho detto banda ultralarga. Una 7 mega non basterebbe? devo sventrare colline per posare fibra fino all'agriturismo? Per un ritorno in quanti secoli?



per l'accesso base a livello di luce/gas va benissimo e andra' benissimo per un pezzo. Chi vuole servizi diversi si sposta in zone con piu' servizi, mi spiace, non ho mai sentito nessuno lamentarsi perche' doveva adare all'universita' a milano e non in abruzzo (non ce l'ho con l'abruzzo lo prendo a esempio perche' e' quanto di piu' simile a un deserto abbia visto in italia )



un tubo, semplicemente non leggi





ok quindi insomma e' come scrivevo prima, agriturismi con lanparty e gente che va li' a mangiare ma solo se poi puo' vedere skygo. Ripeto, partendo dall'assurda ipotesi che questa necessita' sia reale, vorrei qualcuno che calcolasse il roi in maniera decente, perche' anche se "paga lo stato" non si possono buttare i soldi in un tombino.



ma come, mica esisteva il digital divide?

fortunatamente nelle ultime due pagine vedo che il buon senso comincia ad emergere... Qui nessuno gode a vedere gli altri che vanno lenti (anche perche' le fonti fan comodo a tutti ) semplicemente si tratta di capire l'opportunita' economica di infrastrutture costossime. Purtroppo tra costi e costumi medi della popolazione al di fuori delle aree metropolitane non si e' ancora raggiunto il momento nel quale tali massicci investimenti siano profittevoli. Vediamo adesso con enel cosa succedera'
Allora la diffusione della fibra (vdsl ) è semplicemente una naturale evoluzione dell'ormai superata e deteriorata linea sip (Telecom quando ancora era pubblica ) e va fatta semplicemente perché i contenuti ormai lo richiedono ...
20 anni fa un driver video era si e no 1 mega ...ora c'è ne vogliono almeno 250 di mega .. Tutto si evolve e la rete non sfugge a questa regola ....
Se non si vuole rimanere tagliati fuori dobbiamo necessariamente non perdere questo treno se no sono dolori .
Siamo tutti perfettamente consapevoli che i vari gestori privati ( unici e veri colpevoli dell'attuale situazione ....) non possono far fronte ad una copertura globale ma questo non deve e non può fermare il progresso ,e lo STATO stesso deve provvedere ( esattamente come altri paesi hanno fatto ) .
Ogni anno si spendono vagonate di soldi per opere pubbliche di dubbia è inutile utilità ma quando si parla di connettività i soldi non ci sono ...
Per dirvi a che livello siamo , qualche anno fa ( tanti) ero in conf con Skype con un amico di Lugano e parlando mi gasavo del fatto che mi avevano fatto l'upgrade a 7 mega .. E lui anche a me .. Ma a 100 .....sembra una barzelletta ma giuro è la verità .
Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1