|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
|
Concordo a pieno!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Grazie a tutti per il suggerimento....
Alla fine ho preso il Makita HP457DX100. Bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
|
Quote:
Quando non usate, vanno conservate al fresco. Appena aperto lo scatolo, carica al massimo (una sola volta) e comincia ad usare il trapano. Prima che arrivi a metà carica, attaccalo al carica batterie. Fallo per le prime 10 ricariche. Non scaricarlo mai completamente. Non lasciarlo scarico quando non lo utilizzi. Ricordati che ha due batterie, usale sempre in alternanza, o la seconda sarà da buttare anche dopo un solo anno. Se la tratti bene può durarti di più dei fatidici 5 anni delle litio. Puoi misurare la carica approssimativamente analizzando la tensione. Evita di farla scendere sotto i 15 volt. A piena carica sarà a circa 21, dipende dall'elettronica del caricabatterie. Non ho altri consigli, goditi il tuo makita e prendici gusto a fare certi lavoretti, con l'attrezzatura buona è più divertente! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() Ma quando ti arriva, visto che hai avuto dei consigli favolosi e non capita tutti i giorni sui forum ![]() ![]() Ah ovviamente la prima cosa è cambiare la musichetta del caricabatterie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
|
Aspettiamo news e risultato dei test sforacchia tutta casa e poi facci sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
|
Ahahah! Avrebbe fatto crollare casa sua! Ahahah!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
'rivato...
Provato un pò a vuoto...la cosa più difficile da fare? prendere e riporre le punte, sono incastratissime nella plastica della valigetta e tirarle via ce ne vuole.... Un pò pesantuccio per la mia mano ma non sono un gigante, facile da usare ed impostare...colore un pò smorto. ![]() A dir la verità mi aspettavo un pò più di potenza, sembra un buon avvitatore/trapano ma non il mostro che mi aspettavo, anche mettendo la percussione non sento il boost arrivare...ovviamente sono impressioni da prendere con le pinze, a vuoto con la carica iniziale e senza mai averne posseduto uno prima. Bello l'effetto simil-fiamme quando il trapano si ferma.... Appena ho tempo di sforacchiare qualche muro mi rifaccio vivo... Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
|
In che senso effetto fiamme?? Comunque la percussione non la puoi sentire a vuoto. Si sente quando appoggi la punta su qualche superficie. Devi provarlo su qualcosa, a vuoto sono tutti uguali. Che punte c'erano? Quelle con l'estremità conica sono per ferro, quelle con la punta più larga rispetto alla base per muro, quelle a tripla punta per legno. Quali hai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
|
L'effetto fiamme potrebbero essere le scintille che fanno le spazzole del motore elettrico che si vedono tra le fessure per l'areazione.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Quote:
Quote:
Bye. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
|
Si le scintille sono normali per motori non a induzione le dovresti vedere più marcatamente allo spunto in partenza e quando rilasci il grilletto
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Visto che siete stati così bravi nel consigliarmi il trapano, che ne dite di consigliarmi un avvitatore a batteria per quei lavoretti in cui il makita è troppo? Oppure per lavorare in sinergia col makita?
Ho visto qualcosa ma sembrano tutti giocattolini....solo 3,6v, senza frizione, senza bit, senza scatola, batterie non al litio. L'unico che mi ha un pò preso è il BOSCH PSR 7,2 LI ma costicchia... Bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
perchè troppo ? fai un esempio
Makita con frizione sul minimo in posizione 1 e non rischi di spannare nulla, a meno che non vuoi avvitare roba delicata, ma in quel caso io faccio a mano |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Quote:
Ci vedete un makita per avvitare 4 viti di un case? Troppo nel senso di grosso...... Nei casi in cui non c'è lo spazio per mettere il trapano ed avvitare. E poi il makita è pesantuccio! In ogni caso, dopo aver letto pagine e pagine di prodotti sull'Amazzone, ho messo in ordine questo: MATRIX 7,2V - 1300 mAH - 6,35 nM - frizione 7 velocità - reverse - led - valigetta L'unica cosa è che non porta bits in dote e la marca è sconosciuta, ma essendo teutonica dovrebbe essere buona. L'altro candidato, il bosch 7,2 costa più del doppio, il resto dei prodotti mi sembrano giocattolini per bambini. Resto comunque in attesa dei vostri consigli....ho fatto un azzardo ad acquistarlo basandomi solo sui dettagli tecnici, eventualmente potrei prenderne un altro in base ai vostri consigli qualora questo non soddisfacesse le mie aspettative. Bye. P.S. Sto mettendo in carica le batterie del Makita come mi avete consigliato. In carica al 100% così come sono uscite dal pacco, poi ricarica quando sono al 50% per 10 volte. Ultima modifica di ErodeGrigo : 03-07-2015 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Help!...
Nel piccolo lavoretto al laboratorio è uscito fuori che dovrò bucare una parete spessa 23cm....devo far passare un paio di cavi ethernet quindi un foro da 8mm di spessore dovrebbe andare bene. Non credo che il Makita ci riesca, o quantomeno ci potrebbe riuscire con molta fatica e dolore....perdonami Makita mio per quello che dico. ![]() Stavo pensando di appaiare al Maki un tassellatore, insomma un utensile per spaccare il c**o ad un muro in calcestruzzo o cemento che sia, o quantomeno per bucare un muro molto spesso. Sulla amazzone ho visto molti modelli....vorrei spendere intorno ai 100 o meno....visto che ci lavorerei una volta ogni tanto per bucare a lungo raggio, magari per fare qualche traccia nel muro, o rimuovere mattonelle....niente demolizioni! Questi i modelli che mi sono piaciuti: Bosch PBH 2500 SRE Leggero e versatile, tutte le recensioni a favore, buona potenza. Einhell 4257920 TH-RH 800 Anche questo, leggero e con tutte le opinioni a favore Ultima modifica di ErodeGrigo : 08-07-2015 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Help...per la domanda precedente.
2 cose sul Makita: 1) Si può mettere il supporto per la seconda mano? ne sento la mancanza quando trapano. 2) Per trapanare materiali duri, ovvero muratura, si deve mettere la velocità 1 o la velocità 2? Bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
|
8mm sono alla portata del makita. Semmai dovrai comprare una punta lunga, che costicchia. Il muro com'è? Se è di pietra calcarea sembrerà di bucare delle fette biscottate, se è di mattoni forati il buco andrà a scatti perchè tra uno strato e l'altro (3mm circa) c'è qualche centimetro di pietra. Vacci delicatamente per non spaccare il mattone. Troppo leggero non lo buchi, quindi vacci ad intuito. Per la velocità, metti al massimo e applica una leggera pressione sul trapano. Devi sentire le vibrazioni, non soffocarlo premendo troppo e non andarci troppo leggero.
Per altri attrezzi, non ti serve spendere molto. Non andare oltre i 20 euro per l'avvitatore stick. Uno vale l'altro, servono solo a evitarti la fatica di girare un cacciavite. Non noteresti differenze tra uno economico e uno costoso, lo faresti nella batteria ma potresti modificare un modello da 20 euro con delle pile amazon basics per superare qualsiasi bosch. Lascia stare il tassellatore, uno economico non sarebbe abbastanza buono da giustificare la spesa avendo già il makita. Dovresti spendere 150 euro e non credo ne valga la pena, difficilmente vorrai bucare il cemento con una punta da 14 in su. Comunque, mi sa che è meglio che ti faccia prestare qualche trapano così ti rendi anche conto di come lavorano e capisci se davvero ti serve quell'attrezzo. Di sicuro quel coso bosch da 600watt non vale 120 euro. E neanche 100, 70-80 euro sono il prezzo giusto. Al massimo l'ehinell se lo trovi a 50. Le ferramenta di solito lo hanno spesso in offerta. Ah, per il manico, se non era incluso puoi metterne uno universale stando attento ad evitare di interferire con ghiera e mandrino. Comunque e' un'accessorio inutile e scomodo. Se imposti la coppia giusta prima di partire non avrai problemi. Quando il trapano diventerà un'estensione del tuo corpo lo troverai di enorme impaccio. Ultima modifica di mustang89 : 11-07-2015 alle 01:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Alla fine mi sono attrezzato con un trapano B&D a filo da 750W.
Ho dovuto bucare calcestruzzo e il makita soffriva tanto non producendo risultati. Mi ci sono trovato invece benissimo per avvitare le viti all'interno dei tasselli....per bucare in scioltezza meglio un trapano-trapano. Bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.