Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2015, 19:52   #61
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Non hai torto, anche se è molto differente. Alla fine non saranno più delle Stazioni radio base, ma effettivamente degli access point, ma il servizio è completamente diverso dal wifi. oggi il wifi ti potrebbe fornire fino ad 1Gbps teorico, con più access point puoi migliorare il segnale fisico, ma il limite resta. Gli access point del 5G avranno una banda radio ciascuno che partiranno all'inizio con 10Gbps per arrivare a 100 dopo qualche hanno, ma l'apparto terminale come uno smartphone se si connette a 10 antenne contemporaneamente, moltiplicherebbe per 10 la velocità di accesso arrivando a tecnologia matura fino a 1Tbps. Ovviamente parliamo tutti di valori teorici e bande condivise. Senza parlare del fatto che la capacità computazionale di uno SF è in grado di gestire appena qualche Ghz, farebbe fatica persino un computer desktop medio di oggi a gestire un Tbps di banda. Un'altra caratteristica del 5G è la possibilità di mantenere una connessione aperta a decine di migliaia di apparati terminali contemporaneamente su una singola antenna o in un gruppo di queste, cosa che con il wifi è possibile solo a qualche decina e con il 3g/4g a qualche centinaia. Questo perché non saranno solo i cellulari a connettersi, ma anche semafori, lampioni, interruttori, telecamere ecc ecc

Inoltre sono tutte informazioni relative a proposte e esperimenti dei vari attori del 3GPP (il consorzio delle compagne che stabiliscono gli standard della telefonia mobile), non c'è ancora niente di concreto ne di approvato, la prima release relativa agli standard del 5G sarà la 13 ed è prevista per Marzo 2016. Allora ne sapremo molto di più
molto figo, speriamo che non faccia la fine di tutte le vecchie generazioni, mirabolanti sulla carta poi di fatto sempre al collasso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 20:02   #62
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Avevo capito non ti bastasse 1gb... e quindi il secondo gb a 3€ in più e senza che ti freghino soldi superato il limite ti fosse utile
Guarda, l'ho sforato solo una volta in un paio di anni.
Fa comodo poterlo sforare occasionalmente e poter continuare a chattare e mandare le mail.
Per il resto, preferisco risparmiare soldi.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 20:34   #63
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da jotaro75 Guarda i messaggi
bhe, io con infostrada ho adsl illimitata a 20 mega effettivi(e non 7 come telecom) con telefonate illimitate con solo scatto alla risposta a 25 euro al mese

poi ho tim per telefono con 400+ 400+ 2GB a 10 euro e mia moglie 600+ 600 + 2GB il tutto a 15 euro
Il tutto a 50 euro al mese
Se anche aggiungessi una terza sim arriverei alla tua spesa ma con una 20 mega al posto di 7
Direi che sono più che contento di non essere in telecom
Bhè la differenza fra 20 mega e 7 mega per me è inesistente, nel senso che non sono uno che scarica nonostante i 25Gb in DL, però se hai problemi con infostrada (ce l'hanno i miei e lo so!) auguri!!!
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 08:14   #64
jotaro75
Senior Member
 
L'Avatar di jotaro75
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
Bhè la differenza fra 20 mega e 7 mega per me è inesistente, nel senso che non sono uno che scarica nonostante i 25Gb in DL, però se hai problemi con infostrada (ce l'hanno i miei e lo so!) auguri!!!
io invece comprando spesso giochi in DD fra scaricarli a 700 kb/s e 2MB/s cambia...e non poco...
Riguardo ai problemi molte volte sono esperienze personali...io ho avuto 2 problemi con infostrada e me li hanno risolti in un paio di giorni in maniera soddisfacente con telecom l'unico problema avuto(poi risolto) è stata un'odissea

Se poi un bel giorno non sarò più soddisfatto con Infostrada cambierò operatore

Cmq la mia risposta al tuo post era solo per dire che ci sono ragioni relative al fatto di non avere telecom e essere cmq felice e soddisfatti
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider
jotaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 13:44   #65
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
molto figo, speriamo che non faccia la fine di tutte le vecchie generazioni, mirabolanti sulla carta poi di fatto sempre al collasso
non capisco questa tua frase, le reti mobili italiane sono le migliori europee, e con un servizio reale in linea a quello teorico. Se non credi che una connessione 4G non sia mirabolante rispetto a un GSM, usa solo quest'ultimo allora.
Anche la politica di limiti, c'è dappertutto e quella italiana è tra le meno limitanti. In Spagna avrò pure 200Mbps di fissa, ma sul mobile ho 500MB mensili e mi costerebbe altri 10e per ogni 500MB.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 20:32   #66
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
non capisco questa tua frase, le reti mobili italiane sono le migliori europee, e con un servizio reale in linea a quello teorico. Se non credi che una connessione 4G non sia mirabolante rispetto a un GSM, usa solo quest'ultimo allora.
Anche la politica di limiti, c'è dappertutto e quella italiana è tra le meno limitanti. In Spagna avrò pure 200Mbps di fissa, ma sul mobile ho 500MB mensili e mi costerebbe altri 10e per ogni 500MB.
lo so che il mobile italiano è tra i migliori del mondo, intendevo dire un'altra cosa:

ogni volta che hanno presentato una nuova tecnologia, dal edge in poi, hanno sempre promesso banda a non finire per tutti... invece ancora ci ritroviamo con piani da 1GB al mese e connessioni teoriche a 44mbit, poi fai uno speedtest e spesso non raggiungi il singolo mbit... non parlo del lte perchè da me non c'è, magari funziona alla grande e toglie parecchi dei limiti del 3g, che dire aspettiamo che arrivi....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 20:52   #67
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
lo so che il mobile italiano è tra i migliori del mondo, intendevo dire un'altra cosa:

ogni volta che hanno presentato una nuova tecnologia, dal edge in poi, hanno sempre promesso banda a non finire per tutti... invece ancora ci ritroviamo con piani da 1GB al mese e connessioni teoriche a 44mbit, poi fai uno speedtest e spesso non raggiungi il singolo mbit... non parlo del lte perchè da me non c'è, magari funziona alla grande e toglie parecchi dei limiti del 3g, che dire aspettiamo che arrivi....
Il 3G H+ c'è ovunque e la comunicazione antenna telefono che c'è, è quella del 3G H+ ed è a 44Mbps condivisi, ciò non toglie che dopo l'antenna ci sia un unico flusso 2Mbps verso la centrale, ma questo flusso non ha niente a che vedere con le tecnologie mobile essendo tecnologie di rete fissa e che non vengono aggiornate come quelle mobili essendo molto più costose.
In ogni caso un singolo Megabit è almeno 100 volte più veloce delle velocità reali praticabili fino all'Edge. Ma ora con l'LTE collegano tutte le stazioni con la fibra quindi non ci dovrebbero, dovrebbero, essere più questo tipo di problemi
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2015, 07:37   #68
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non vedo in modo favorevole la riduzione della concorrenza prodotte dalle fusioni di grosse entità operanti in un determinato settore.
Soprattutto quando, già in partenza, i soggetti più rilevanti sono pochi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2015, 11:39   #69
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Non vedo in modo favorevole la riduzione della concorrenza prodotte dalle fusioni di grosse entità operanti in un determinato settore.
Soprattutto quando, già in partenza, i soggetti più rilevanti sono pochi.
infatti, la concorrenza ci rimette, ma proprio per questo aumenteranno gli investimenti e si useranno tecnologie più all'avanguardia. questo influenzerà positivamente tutto il mercato del terziario. Ci sono assorbimenti, acquisizioni e accorpamenti in tutti i paesi europei, alla fine saranno 4 operatori in tutta europa. Vodafone (Primo operatore al mondo presente in 75 paesi, di cui 30 in EU), Orange (France Télécom, 30 paesi nel mondo di cui 10 EU), H3G (Hutchison Whampoa, 9 paesi nel mondo di cui 6 in europa, possibili acquisizioni di O2 Germania, Yoygo in Spagna, Wind in Italia), e T-Mobile (Telekom Deutschland, 2a al mondo, presente in 10 paesi europei oltre agli USA)
In UK erano 5 operatori fino a 2 anni fa, ora sono 3 (Joint Venture tra T-Mobile e Orange con la creazione di EE, e O2 UK comprato da H3G UK).
Molto probabile che TIM IT venga acquistata nei prossimi anni da T-Mobile o Orange. Se il mercato sarà maturo, potremmo tornare a 4 operatori. E' probabile che fra 10 anni in italia avremmo Vodafone, H3G, Orange e T-Mobile come quasi tutti i paesi europei (in alcuni tutti e 4 in altri solo in 3)
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2015, 10:36   #70
zapanisth
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 38
Non avete capito un piffero

I commenti che leggo sono ridicoli.
Lavoro da anni nelle telecomunicazioni e vi assicuro che qui gli unici che vanno a rimetterci (in termini di costi)saranno gli utenti finali.
H3G ha sempre giocato al ribasso e puntato su contratti a lungo termine attirando con lo specchietto degli smartphone perché non possedeva un'infrastruttura estesa il che gli garantiva anche meno spese di gestione. Wind per stare dietro al suo diretto concorrente ha quasi rischiato il fallimento. Tim ha comunque sempre una posizione predominante è può restare un passo indietro e lo stesso ha fatto Vodafone puntando su un servizio ed un assistenza molto estesa (non guardate il bimbominkia che spende 5 euro puzzosi al mese per il quale non serve assistenza, c'è un mondo di aziende che fanno fare i veri profitti e li la situazione cambia parecchio).
Questa unione significherà avere costi più alti e vedrete che le tariffe non faranno altro che risalire, magari giustificandole con nuovi servizi. Per esempio la rete 4G di Vodafone è costata 4 miliardi di euro. Wind e h3g hanno messo 4 ripetitori sparpagliati nelle maggiori città ma arrivare in mezzo al nulla è ben più complicato e costoso. Secondo voi da dove li prenderanno i soldi?
zapanisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2015, 18:04   #71
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Dal punto di vista del mercato delle telecomunicazioni è una cosa positiva. I prezzi italiani sono i più bassi in europa dovuta ad una concorrenza sfrenata in particolare fatta da Wind e H3G che hanno una rete scalabile, moderna e poco costosa
sarà poco costosa perché hanno 4 piloni in croce per coprire mezza italia

miseria, farei volentieri wind o 3 ma NON PRENDONO UN TUBO

in Trentino Wind è letteralmente inutile, a 3km dai capoluoghi non piglia nemmeno la rete GSM, mentre Tre sta sempre in roaming e addio internet

grazie al c+++ son capace anche io a farle così le reti scalabili e poco costose!
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2015, 22:19   #72
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Il 3G H+ c'è ovunque e la comunicazione antenna telefono che c'è, è quella del 3G H+ ed è a 44Mbps condivisi
a ecco... condivisi è una parolaccia per me sarebbe come pubblicizzare una adsl con la velocità di connessione della centrale...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 07:54   #73
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
sarà poco costosa perché hanno 4 piloni in croce per coprire mezza italia

miseria, farei volentieri wind o 3 ma NON PRENDONO UN TUBO

in Trentino Wind è letteralmente inutile, a 3km dai capoluoghi non piglia nemmeno la rete GSM, mentre Tre sta sempre in roaming e addio internet

grazie al c+++ son capace anche io a farle così le reti scalabili e poco costose!
ho fatto l'abbonamento 3 solo perché abito a Milano e mi sposto prevalentemente in Brianza dove ho sempre buona copertura ma quando vado in centro Italia è un disastro...
se abitassi in un'altra zona farei TIM punto e basta... ogni volta che vado in Toscana è una pena, sono in vacanza quindi non è un gran disagio ma la 3 non esiste proprio in certe zone
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 08:06   #74
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da zapanisth Guarda i messaggi
I commenti che leggo sono ridicoli.
Lavoro da anni nelle telecomunicazioni e vi assicuro che qui gli unici che vanno a rimetterci (in termini di costi)saranno gli utenti finali....
in molti l'hanno detto e scritto. le fusioni sono un bidone per l'utente.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 15:49   #75
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
2 operatori con servizi mediocri, vedremo se si alzera' il livello del servizio, ho i miei dubbi.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 16:43   #76
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
sarà poco costosa perché hanno 4 piloni in croce per coprire mezza italia

miseria, farei volentieri wind o 3 ma NON PRENDONO UN TUBO

in Trentino Wind è letteralmente inutile, a 3km dai capoluoghi non piglia nemmeno la rete GSM, mentre Tre sta sempre in roaming e addio internet

grazie al c+++ son capace anche io a farle così le reti scalabili e poco costose!
Queste sono i numeri di RBS più o meno degli operatori:

TIM 20'000
Vodafone 19'000
Wind 14'000
H3G 13'000

Le antenne in più di vodafone e TIM (5/7mila in più) servono per coprire quel 10% di popolazione sparsa in piccolissimi centri abitativi. TIM ha anche la copertura del 99% del territorio col GSM, anche dove ci sono solo Orsi e Lupi.
Queste antenne in più vengono pagate attraverso i servizi, infatti molto più cari della concorrenza.
I risultati si vedono anche sul piano economico, H3G e Wind sono in attivo, TIM e Vodafone no!

Quando parlo di reti scalabili non intendo il numero di antenne, ma intendo, le tecnologie usate per il trasporto. Da una antenna delle 3 arrivi alla centrale (nel caso del trentino sarebbe Venezia) con 3/4 appartai di trasporto, tutti switch ethernet e tutti dello stesso fornitore, con una latenza bassissima. Vodafone e Tim ci arrivano con 15 apparati passando continuamente da ethernet (Switch) e ATM (ADM) e viceversa e di 4/5 fornitori diversi. Se H3G deve ampliare la banda, dopo un adeguamento della dorsale, gli basta agire sulla configurazione via software, Vodafone e TIM, invece oltre all'aggiornamento della dorsale, devono anche aggiungere schede agli ADM e fare tutti i relativi cablaggi sull'apparato. La stessa cosa vale per ingrandire una rete. H3G e Wind se aggiungono una antenna, devono solo mettere l'antenna e il cablaggio fra questa e l'antenna più vicino, negli altri apparati gli basta aggiungere una v-lan via software, TIM e vodafone dovrebbero aggiornare l'hw e i cablaggi ti tutta la filiera fino alla centrale.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 18-05-2015 alle 16:52.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 22:19   #77
simocobras
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 115
non credo diverrebbe il leader
simocobras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 14:16   #78
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
I risultati si vedono anche sul piano economico, H3G e Wind sono in attivo, TIM e Vodafone no!
Sicuro?
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 10:50   #79
ScIEnzY
Senior Member
 
L'Avatar di ScIEnzY
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Montebelluna(TV)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Ma hai letto cosa c'è scritto nel link?
__________________
Ciao Bacco
ScIEnzY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 15:21   #80
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a ecco... condivisi è una parolaccia per me sarebbe come pubblicizzare una adsl con la velocità di connessione della centrale...
Non puoi calcolarla altrimenti, l'aria è condivisa per definizione, con l'ADSL tu hai un cavo dedicato dalla centrale a casa

Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
ho scritto economico, non finanziario
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1