|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11132
|
Più che altro noto da alcune reviews che Intel sta arrivando anche sul versante GPU, la Iris pro è una bestia!
Questa APU ha tante carte da giocarsi, purtroppo non c'è il software capace di sfruttarle, devono davvero fare qualcosa per l'IPC, è basso. Anche le frequenze al ribasso non aiutano..
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Io non so perche' dite dei consumi in idle, dalla rece di anand vedo consumi in idle di 21W, ovvero al di sotto di intel con prestazioni analoghe (e se invece consideriamo intel + grafica discreta tipo 630/640 siamo MOLTO al di sotto). Cioe' a me pare (rece anand e rece Tom's.de che son quelli che seguo oltre a qua) che siano delle configurazioni molto bilanciate, 21W di sistema in Idle, con le RAM da 2166 in full power riescono a far girare a 30fps Bioshock Infinite con prestazioni a meta' fra le NVidia 630 e 640 e paragonabili alle ben piu' costose (e avide di energia) Iris Pro. Specialmente il modello da 45/65W si configura come un ottimo PC entry level general purpose, compatto e non avido di elettricita', con un po' di pepe quando serve far girare un mkv piu' complicato del solito e/o anche qualche giochino, e/o qualche applicativo accelerato, e con prestazioni paragonabile al solito i3 quando si tratta del resto. Con la differenza di consumare e costare meno del solito i3 + GPU che da' il pepe. Insomma non e' che con queste Kaveri possano rivaleggiare con Intel in tutte le fasce e con tutte le esigenze, ma per quel determinato utilizzo (che imho non e' cosi' di poco successo commerciale) rendano molto bene. Se dovessi assemblare una macchina per mio fratello e mia mamma, il papa' della mia ragazza e la mia ragazza non avrei dubbi, rispetto alla concorrenza. Certo, poi se devo considerare qualcosina in piu', ad esempio se devo un po' pensare che la mia ragazza lo usa anche per editoria e forse avere un intel puo' dare meno noie con quegli applicativi molto particolari e poco diffusi e' ovvio che intel continua ad avere il suo edge in termini di software, compilatori...etc... che non e' argomento risibile.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
OT: 45W TDP non significa 45W di consumo istantaneo elettrico eh, e per di più non confrontiamo due calcoli di TDP diversi (intel medio, AMD massimo). I consumi di queste APU sono molto buoni calcolando i nm maggiori di poco rispetto alla controparte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Si sono riusciti a regolarsi più o meno ma con un decremento di frequenza.
Ultima modifica di PaulGuru : 15-01-2014 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
MIkelezz piu di metà del die è per la gpu, è una scelta... ovvero quella di spingere sulla parte HSA, ovvero 12 core "virtuali" di elaborazione. Non capisco cosa centrino le console con queste APU.
Piu che altro mi pare che siano dei bei giocattolini da oc questi K, 5ghz ad aria................. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3817
|
Quote:
Per quanto riguarda i fantomatici "12 processori virtuali", purtroppo staranno lì a fare niente finchè non si scriveranno SW in grado di sfruttarli. Dopo la barriera di trovare qualcuno che abbia voglia di scrivere SW per un parte infima del mercato (cosa comunuqe superabile con un buon marketing) ti scontri con la realtà tecnica, e cioè che quei 12 core accelerano solo 4 algoritmi in croce che servono per fare poco o nulla nella vita di tutti i giorni dei normali utenti PC. Le console c'entrano perché queste APU sono l'evoluzione di quelle messe nelle console (che usano core ancora più lenti di questi) e trovano là la loro maggiore utilità. Al di fuori di quel campo non danno nulla in più rispetto a quello che già c'è sul mercato. Il problema vero è che AMD ha abbandonato lo sviluppo dele CPU vere, quindi queste e loro derivati saranno quello che verrà offerto anche per desktop da oggi fino a quando AMD resterà in piedi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di PaulGuru : 15-01-2014 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
@crapa: "La scelta è forzata perché sulla CPU non c'è purtroppo confronto. Vanno meno e consumano di più."
E io che ho detto, una scelta, strategica. Se non riesci a competere ti riposizioni sul mercato, è semplice. Qui vedo un sacco di critiche da gente che vuole cpu tradizionali, bene prendete Intel ![]() @mikelezz: Io vittima del marketing? ahahahahahahah fosse per me che compro 9 cose su dieci usate, le multinazionali morirebbero domani ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quì nessuno vuole espressamente CPU "tradizionali", quì la gente vuole una CPU PRESTANTE e anche da subito, capace di fare concorrenza alla pari, tradizionale o aliena che sia.
Ultima modifica di PaulGuru : 15-01-2014 alle 16:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11132
|
Per un nuovo Pc tutto fare prenderei in seria considerazione una di queste APU, ovvio se si cerca tanta potenza non sono il prodotto giusto, ma a tutto tondo sono prodotti notevoli
![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3817
|
Quote:
Quello che conta, per me (per gli altri non so) è che il prezzo sia adeguato alle performace che proprone e che queste siano adeguate a quello che richiedo. Che AMD, Via, MadeByTony facciano CPU che costano come le caramelle ma che mi fanno fare ritardi nelle consegne, poco mi importa. Il risparmio in termini di costo di acquisto lo perdo in meno di mezza giornata. E in longevità (mi tocca cambiare PC più spesso, inutile dire che tra 3 anni il PC va uguale a oggi, gli applicativi evolvono e non sempre in meglio purtroppo). Quando vado in negozio e da una parte ho un'offerta che mi garantisce 100 in ogni circostanza, e dall'altra una che mi dà 60 ma che in casi speciali (per i quali io non rientro come il 99% della popolazione che sa per cosa usa un PC) mi dà il 150%, allora non guardo nemmeno quanto costa la seconda e compro la prima. Tanto più se per la seconda opzione sono pure costretto a usare pù energia, che non vuol dire solo più costo dell'energia (che è effettivamente un delta basso nell'arco di un anno) ma sopratutto sistemi di raffreddamento più rumorosi. Io quando sono usciti i P4 c'ero (non so voi che età avevate al tempo né se potevate pensare di poter acquistare PC in autonomia) e ho acquistato AMD per le stesse identiche ragioni per cui con l'arrivo del Core2 invece scelgo Intel. Come detto a me che si chiami Intel o AMD non me ne frega un'acca. Tornerei a pesce su AMD se: 1. aggiornasse i chipset che sono veramente rimasti a 4 anni fa 2. facesse un processore che a parità di energia assorbita andasse quanto uno di Intel nella parte di computazione CPU. Della VGA, se non per giocare, non me ne faccio niente (e siccome ora sto con un FullHD e tra poco con un 2560x1440 l'integrata per giocare non si addice per niente se non per frogger o pacman). E non ditemi di accostare una VGA "seria" a queste APU, dato che la CPU farebbe da tremendo collo di bottiglia, spenderei di più per una sezione CPU più scarsa, per acquistare una VGA integrata che rimarrebbe inutilizzata, per consumare più energia e per avere più rumore. Ad oggi l'offerta delle APU AMD è lontanissima dal soddisfare le mie necessità. E come me credo molta altra gente che non vede in HSA alcun vantaggio qualora anche domani fosse in grado di funzionare perfettamente con i 4 o 5 applicativi che saranno in grado di sfruttarlo al 100%. Speravo veramente in Bulldozer, ma dopo il clamoroso fail proposto (dopo quello del Phenom) ho capito subito che non ci sarebbe stata più storia e infatti eccoci qua a raccontarcela su una APU di nuova generazione senza infamia e senza lode invece che su un FX-95xx che fa sembrare il mio i7-3770K un Atom (o una APU, tanto per restare in tema). Vedremo che accoglienza avrà questa nuova APU. Le precedenti non mi sembra abbiano avuto tutta questa richiesta o abbiano mosso masse di fan sfegatati. Per quanto riguarda il mercato del desktop "morente" vorrei solo far notare che la flessione è di circa il 20% in due anni (poco sopra a quella dei notebook, a cui queste APU soembrano maggiormente destinate) ma rimane comunque un mercato di diverse decine di milioni di pezzi. Credo che tra un anno o due di desktop che montano AMD non ne esisterà più neanche uno. E poi che non ci si inventi che la colpa è di qualche complotto alieno che ha rubato risorse a AMD. La scelta (strategica, come ha sottolineato qualcuno) è loro e loro ne pagheranno le conseguenze (e sempre loro eventaulmente godranno dei benefici). Io di certo non mi strappo le vesti né investo nella loro fuffa mediatica un solo euro. Voglio prodotti concreti che vanno oggi. Del domani nessuno sà quel che avverrà, e visti i pregressi, direi che non c'è niente in cui sperare. Mio personale pensiero, si intende. Poi ognuno faccia quel che vuole dei propri soldi e tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Alla fine quello che mi metti sotto gli occhi è ciò che conta, come sia stato ottenuto il risultato sinceramente non me ne frega niente. La parola lavorare su PC ha assunto oramai un significato molto elastico, se vai su altri thread c'è gente che per lavorare intende roba da ufficio o un banale inserimento dati di magazzino e pretende di essere considerata utenza che fa un uso serio del PC. Ultima modifica di PaulGuru : 15-01-2014 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Quote:
![]()
__________________
Pentium dual core E5200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21796
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
"Ad oggi l'offerta delle APU AMD è lontanissima dal soddisfare le mie necessità. "
Perfetto. Il succo di quello che dicevo io ![]() ![]() " FX-95xx che fa sembrare il mio i7-3770K un Atom (o una APU, tanto per restare in tema)" Ma sinceramente, da uno che è in giro nei forum "tecnici" da quando c'è il P4 fail prima serie (c'ero pure io, su questo stesso forum e vendevano a palate mentre nei forum si rideva dietro ai pentium e le costosissime rambus) ...... potevi aspettartelo?! Io e chiunque frequenta il thread degli FX.........no ![]() Ultima modifica di FroZen : 15-01-2014 alle 19:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Comunque questo mese ci sono 2 eventi importanti su questo fronte: BF4 Mantle edition e il bench Star Swarm.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3817
|
Quote:
Il problema principale è che questo è il prodotto di punta AMD e tale rimarrà per tutto l'anno in corso. Non ci sono nuovi FX (tranne forse degli overclock di fabbrica) in arrivo. Non c'è null'altro se non questo. Non ho sentito nulla neanche riguardo a nuovi chipset (mi sono perso qualcosa o il PCIe3.0 ancora non è supportato in casa AMD?) AMD si è infilata in un sacco stretto stretto e tenta di far credere che siano tutti gli altri ad essere rimasti fuori. Questa è l'azienda che dovrebbe fare concorrenza a Intel. Quella che in molti dicono se morisse Intel farebbe prezzi fuori di testa e ci rimetteremmo tutti. Ma perché, signori, secondo voi questo è fare concorrenza? Questi sono i prodotti che fanno tremare Intel? Mah, io ho i miei dubbi. E i conti delle due aziende sembrano darmi ragione. Secondo me gli ingegneri di Intel neanche perdono tempo a guardare come funzionano gli ultimi prodotti AMD da tanto sono impegnati a cercare di fronteggiare lo tsunami ARM che lento lento sta risalendo il fiume e tanto gli basta girarsi un attimo, spostare la manopola di produzione degli i3 da 3.3GHz a 3.5GHz per tenere buona AMD e via, si continua a lavorare su prodotti per il nuovo mercato in esplosione, non per quello in contrazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 13
|
Scusate una domanda da ignorante non sono un esperto di apu,io ho letto in giro che c'e' anche la tecnologia GCN 2.0 ,mi chiedo come mai se questo processore e' appena uscito non e' stata implementata la GCN 2.0 ma la 1.0?
Ultima modifica di 128BIT : 15-01-2014 alle 23:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.