Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2013, 10:46   #61
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
avrei dovuto usare il condizionale ribadisco: questa macchina dovrebbe stare come prezzo sotto la d610, i prezzi consigliati invece sono d610 < df< d800 (di tipo 100$ o roba simile). Io credo che abbiano voluto sfruttare la linea di produzione della d4 (parlo di sensori) vendono poche d4, vendono poche df, in totale hanno volumi pari ad una linea d610-d800 e per questo avranno margini ancora superiori.
Ah si si, ora ho capito il tuo discorso e sono d'accordo .

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
I sensori non li produce nikon. Quello della d800 mi pare sia sony, quello della d4 non so. Ma nikon mi mi risulta abbia fabbriche per la produzione di sensori.
Alcuni li produce nikon... e mi pare che quello della D4 sia proprio uno di questi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 10:50   #62
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Non e' mai stato realmente dimostrato. C'e' un "nikon" scritto sopra, ma che li produca davvero nikon non si sa. Molto piu' probabile che sia progettati da nikon.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 11:03   #63
said1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Con 16 MPX siamo già pari o oltre la sensibilità della pellicola 35mm.
Ancora con questa storia... se parli di risoluzione sei molto lontano dalla realtà.
Nel ritenere che 16MP siano sufficienti mi trovi perfettamente d'accordo, ma stiamo parlando di un potere risolvente nei dintorni delle 50 lp/mm, ovvero più o meno quello di una Superia 1600 misurato su un contrasto di 1.6:1!!!
100 lp/mm sono già 4 volte la risoluzione, una Velvia arriva a 160 lp/mm... fermiamoci qui
said1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 11:03   #64
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Con 16 MPX siamo già pari o oltre la sensibilità della pellicola 35mm.

E ridaje.

Semplicemente NO. Ti riporto ai post di ragnar sull'altro thread che ho linkato.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 11:11   #65
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da said1 Guarda i messaggi
Ancora con questa storia... se parli di risoluzione sei molto lontano dalla realtà.
Nel ritenere che 16MP siano sufficienti mi trovi perfettamente d'accordo, ma stiamo parlando di un potere risolvente nei dintorni delle 50 lp/mm, ovvero più o meno quello di una Superia 1600 misurato su un contrasto di 1.6:1!!!
100 lp/mm sono già 4 volte la risoluzione, una Velvia arriva a 160 lp/mm... fermiamoci qui
E non tieni conto del fattore bayer patten che necessita di un filtro AA, vuol dire sia in luminanza che in crominanza avere un fattore almeno di 4 minore sulla risoluzione.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 11:24   #66
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
A parte il "caso" velvia, che pero' raggiunge i 160 solo con contrasto 1000:1 mentre normalmente e' a 80, una 16-18mpx supera agevolmente la pellicola in risoluzione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 11:32   #67
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Da non sottovalutare poi il discorso sul prodotto finale. Perche' quello che conta non e' la risoluzione che si puo' misurare sul negativo/dia, ma quella che si puo' realmente sfruttare per la stampa/acquisizione. E qui non c'e' proprio storia, il digitale vince a mani basse anche con meno di 16mpx
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 11:34   #68
said1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
E non tieni conto del fattore bayer patten che necessita di un filtro AA, vuol dire sia in luminanza che in crominanza avere un fattore almeno di 4 minore sulla risoluzione.
Ne tengo conto a spanne, perché in effetti è un calcolo un po' complicato da fare, e inoltre perché sono buono
said1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 11:40   #69
said1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
A parte il "caso" velvia, che pero' raggiunge i 160 solo con contrasto 1000:1 mentre normalmente e' a 80, una 16-18mpx supera agevolmente la pellicola in risoluzione.
Questo vale anche per il digitale
E non è solo il "caso" Velvia, pellicole che superano i 150 ce n'è o ce c'erano. Per non parlare del B/N.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E qui non c'e' proprio storia, il digitale vince a mani basse anche con meno di 16mpx
Non ho mai parlato del risultato finale, e comunque come ho già detto anche a me bastano e avanzano 16MP.

Il che è molto diverso dal dire che un sensore ha più risoluzione di una pellicola
said1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 11:49   #70
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da said1 Guarda i messaggi
Questo vale anche per il digitale
E non è solo il "caso" Velvia, pellicole che superano i 150 ce n'è o ce c'erano. Per non parlare del B/N.



Non ho mai parlato del risultato finale, e comunque come ho già detto anche a me bastano e avanzano 16MP.

Il che è molto diverso dal dire che un sensore ha più risoluzione di una pellicola
Ma di risoluzione effettiva sempre a 80 siamo, a parte il bianco e nero:

http://cacreeks.com/films.htm

Chiaro che il confronto tra un sensore e "la pellicola" come tutte le pellicole non ha molto senso in questi termini, anche perche' il sensore ha quella risoluzione e non si scappa, di pellicole, volendo, qualcuno potrebbe tirarne fuori con prestazioni ancora migliori.
Solo che prima per migliorare le prestazioni di un corredo pro bastava trovare una pellicola piu' performante, oggi invece bisogna cambiare corpo
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 12:01   #71
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Da non sottovalutare poi il discorso sul prodotto finale. Perche' quello che conta non e' la risoluzione che si puo' misurare sul negativo/dia, ma quella che si puo' realmente sfruttare per la stampa/acquisizione. E qui non c'e' proprio storia, il digitale vince a mani basse anche con meno di 16mpx
a basse sensibilità con una buona pellicola/dia stampata/proiettata come si devi non credo... siamo lì comunque, specialmente considerando che alla fine il 98% stampava spesso sottocasa e si proiettava col Kodak scrauso e teneva le pellicole in armadio vicino al calorifero. Ma un fotoamatore che le pellicole le conservava in frigo, sceglieva il laboratorio con cura o proiettava con un buon Leica o Zeiss col cavolo che ottiene la stessa risoluione con delle stampe digitali.

Anche una volta per aumentare drasticamente la qualità dovevi cambiare corredo, e passare al MF, dove la stessa pellicola ti garantiva risoluzioni oggi del tutto inesplorate su FF.

Però appunto non potevi comunque spingere gli ISO sui XXmila senza morirci.
Quindi un amante della fotografia a pellicola non se ne fa un tubo di XX mila ISO, se ne fa molto di 36 Megapixel che ricalcano con più somiglianza sia le risoluzioni raggiunte con ottime pellicole su Pieno Formato e si avvicinano maggiormente a quelle che arrivano su Medio Formato.
Invece dei 12800 ISO non sa che farsene, dato che dovrebbero essere completamente fuori il suo modo di intendere la fotografia e di spremere il fotogramma.

L'impatto del filtro colore sul fotogramma al di fuori delle prove di laboratorio è devastante, basta aver preso in mano una Sigma Foveon da 4 Megapixel o stampare A4 con una macchina con maggiore risoluzione per accorgersi di quanta informazione viene persa in questi "16 Megapixel".

Che poi i 16 Megapixel siano ottimi e piùchesufficienti per tutti gli usi non serve dirlo a me che uso la 400D e la NEX5 non sento il bisogno di avere un corpo più pixellato, semmai ottiche migliori...
Che poi uno possa preferire 16 Megapixel a 36 perché ha esigenza di alzare gli ISO e preferisce uno stop e mezzo in più in termini di pulizia, va benissimo (ma non mi venga a dire che è la stessa filosofia della pellicola), sono esigenze.
Ma denigrare corpi perché più pixellati sostenendo che non servono a NULLA è ignoranza.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 06-11-2013 alle 12:03.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 12:14   #72
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
naturalmente non sono d'accordo con la maggior parte delle cose che hai scritto
Per il discorso output di stampa, con il digitale e' decisamente superiore anche a risoluzioni sotto i 16. Naturalmente per le dia non e' cosi', visto che dal digitale dovresti ripassare alla pellicola.
Forse la pellicola puo' ancora dire qualcosa nella conversione da analogico a digitale con scanner professionali, ma ho qualche dubbio.
Insomma, per avere gli stessi RISULTATI di un'ottima pellicola non e' affatto necessario spingersi a risoluzione assurde come nel caso della d800. Meglio invece curare di piu' la resa del sensore.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 12:31   #73
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Meglio invece curare di piu' la resa del sensore.
potresti spiegare cosa intendi? guarda la leica monocrome come esempio. aumentare la resa significa perdere la info sul colore ergo eliminare il bayer pattern, o togliere il filtro AA? Altrimenti serve un foveon, che allora a 15Mpx sicuramente è meglio di qualunque pellicola. La coperta è corta. o aggiungi mpx mantenendo il bayer pattern o togli l'informazione sul colore (sempre togliendo il filtro AA). Guarda i file raw presi da una fotocamera a 40Mpx di un lumia (su dpreview http://connect.dpreview.com/post/417...mia-1020-files) dimostra che da 40 Mpx e poi rescalare a 5 da risutati maggiori di una fotocamera nativa a 5.

16mpx sono abbastanza? certo che si, ma non sono meglio di 38 a pari rumore e algoritmo di demosaicing e presenza assenza di Bayer Pattern e filtro AA.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 12:38   #74
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
intendevo migliorare altri aspetti che non sono la risoluzione.
Perche', a parte i crop, spinti, serve davvero a poco avere sensori cosi' densi.
Il foveon non e' la soluzione a tutti i mali, anzi. E poi alla fine si tratta di una differenza di circa il 50% rispetto al bayer.
E ripeto, una stampa da bayer 16mpx bastona senza troppi problemi la migliore stampa da pellicola.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 13:42   #75
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
E' bellissima
Costa troppo e non fa quello che riesce a una D610, ma è bellissima

E' un furto ma se avessi soldi la comprerei



Quote:
Originariamente inviato da cnc76 Guarda i messaggi
Ma come cavolo pensano di poterla vendere?
Ken Rock l' ha già ordinata
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 13:49   #76
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
intendevo migliorare altri aspetti che non sono la risoluzione.
Perche', a parte i crop, spinti, serve davvero a poco avere sensori cosi' densi.
Beh ma a parte lo sport indoor o fare il paparazzo quadruplicando i teleobiettivi serve anche poco avere 12800 ISO nativi.

Avere sensori così densi invece ha l'enorme vantaggio di poter fare a meno del filtro AA senza introdurre aberrazioni se non sul "crop spinto", quindi di ottenere un microcontrasto irraggiungibile con sensore meno densi. Inoltre aumenta la gradualità dei passaggi tonali. Sono alcuni di quegli "altri aspetti", oltre la risoluzione, che vengono migliorati aumentando i MP e iniziando a rimuovere i filtri davanti al sensore.

Che siano altre caratteristiche che andrebbero esplorate sono anche d'accordo... Ma anche se è da qualche anno che non seguo più il mercato e non mi spippo i confronti quindi correggetemi se sbaglio ma non mi pare che il sensore della D800 abbia grossi svantaggi rispetto a quello della D4 quando gli ISO sono sotto i 3200.

E per una camera che segue il motto "pure photography" spingersi oltre i 3200 ISO dovrebbe essere vietato da firmware più dei filmati.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 06-11-2013 alle 13:51.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 22:01   #77
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Scusatemi, mi sono perso. Non sono più abituato a tanta tecnica fotografica.. o tecnologia. Io coi 12 mpx della D300 stampo in casa (con stampante a pigmenti adeguata) i 30x40 a 360 ppi riscalando con photoshop e senza notare problemi. Con l'analogica a far stampare in lab avevo qualche grana in più. Tornando in topic, la nikon df avrebbe tutto ciò che mi serve. Ciò detto, non usavo il medioformato a pellicola e non ho intenzione di farlo col digitale (ci sono i dorsi phaseone, ma mi sembrano oltre le mie esigenze). Certo, un collega di circolo fotografico scatta biancoenero con la macchina grande formato e fa delle stampe fineart degne di Ansel Adams; ma col digitale ben stampato ci si va davvero molto vicino.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 08:53   #78
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Scusatemi, mi sono perso. Non sono più abituato a tanta tecnica fotografica.. o tecnologia. Io coi 12 mpx della D300 stampo in casa (con stampante a pigmenti adeguata) i 30x40 a 360 ppi riscalando con photoshop e senza notare problemi. Con l'analogica a far stampare in lab avevo qualche grana in più. Tornando in topic, la nikon df avrebbe tutto ciò che mi serve.
Non e' che "noti problemi" con meno MP, dato che 12 della D300 sono gia' piu' che ottimi a bassi ISO, ma con piu' MP hai della qualita' in piu', che schifo non fa.
E perche' la DF ha tutto cio' che ti serve o la piu' economica D610 o la (quasi) pariprezzo Nikon D800 non avrebbero?

Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Ciò detto, non usavo il medioformato a pellicola e non ho intenzione di farlo col digitale (ci sono i dorsi phaseone, ma mi sembrano oltre le mie esigenze). Certo, un collega di circolo fotografico scatta biancoenero con la macchina grande formato e fa delle stampe fineart degne di Ansel Adams; ma col digitale ben stampato ci si va davvero molto vicino.
Devo ancora vederla una stampa digitale che va vicino una MF bianco e nero.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 13:58   #79
said1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Devo ancora vederla una stampa digitale che va vicino una MF bianco e nero.
Una piezography ci va davvero molto vicino.
said1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 08:29   #80
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
I received some unofficial information from different retailers and based on the number of pre-orders, it seems that the demand for the Df is not even close to the demand for the Nikon D800 when it was officially announced. The Df is currently not even in the top 20 best selling DSLRs on Amazon (D610 is on #14).


E si aspettavano pure di venderla .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1