Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2013, 14:36   #61
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Mi fa piacere essere stato d'aiuto
Ora i grafici sono tutti sistemati; nuovamente grazie per la segnalazione. Sei anche la dimostrazione che c'è qualcuno che si spacca la testa a vedere tutti i grafici con calma, cercando di studiare il comportamento delle schede. Sono soddisfazioni
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 14:41   #62
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Ora i grafici sono tutti sistemati; nuovamente grazie per la segnalazione. Sei anche la dimostrazione che c'è qualcuno che si spacca la testa a vedere tutti i grafici con calma, cercando di studiare il comportamento delle schede. Sono soddisfazioni


Ho fatto 5 anni d'ingegneria e quindi i grafici sono "pane per i miei denti".

Ora vado a rivedermi i grafici di medi e minimi che danno una maggiore visione d'insieme essendoci il confronto diretto con tutte le altre schede.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 14:43   #63
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
Quote:
Il marketing NVIDIA sta chiedendo di testare le schede video dopo un "periodo di preload" di alcuni minuti, così che la scheda sia pronta per i test. O detto in altro modo, così che il chip Hawaii sia già a 95° centigradi o quasi e almeno possa entrare il thermal throttle.
Ho smesso di meravigliarmi da anni delle capacità del marketing tanto di AMD come di NVIDIA
Che il marketing faccia il possibile per mostrare il meglio del proprio e il peggio della concorrenza è ovvio.
Chiedere che le schede siano "preriscaldate" mi sembra il minimo, dato che è evidente che la questone temperatura sia il principale problema delle schede AMD, come mostrano i grafici che hai postato anche tu.
Arrivano a 1GHz per i primi 2 minuti (tempi normali dei bench a quanto pare) e poi schiantano a livelli molto più bassi a meno di non pompare le ventole (sopratutto per la 290X).
Una variabilitàminima è sì insita in ogni prodotto, quello già lo si sa, però che si faccia un prodotto che faccia affidamento a questa variabilità per mostrarsi "migliore" mi sembra davvero eccessivo. Se mi dicesse vado a 900MHz e poi forse salgo ancora ancora ci starebbe anche. Ma ci sono dei test in cui alcuni esemplari vanno al max a 750MHz! Che al GHz reclamizzato (e fatto vedere nelle schede selezionate) è davvero un bel divario.
Come se Intel vendesse un i7 a 5GHz di turbo max, ma cloccato di base molto più in basso (senza dirtelo) e ti facesse intendere che se cambi il sistema di raffreddamento stock (che è anche per loro abbastanza penoso) forse (se sei fortunato) riesci ad arrivare a quella velocità (altrimenti viaggi in un limbo che neanche loro sanno qual è).
Insomma, è un po' vendere a prezzo pieno uno stock di processori non selezionati nella speranza di trovare quello "uber", altrimenti ti becchi quello sfigato e vai quanto un i7 normale che non si occa (o si occa per overvolt e consuma un botto di più).
E' davvero una strategia che non mi piace. Se poi è abbinata al fatto che il dissipatore stock è davvero una merd@, al potenziale 'uber' su cui spinge tanto il marketing non si arriva se appunto non in condizioni ideali (temperature normali e chip super sano). Già d'estate con 10° in più il limite termico arriva prima e le prestazioni caleranno e non di poco.

Giusto una domanda: dato che hai un GK110 completo a disposizione, puoi provare a portarlo al limite termico di 95° e vedere quanto consuma, quanto rende e quanto rumore fanno le ventole?
Così abbiamo un'idea di quanto sia il margine di una 780Ti overcloccata agli stessi valori termici scelti da AMD. Giusto per capire se questo Hawaii è davvero così buono o è solo una Punto GT tirata a livello di una Audi (per gli esemplari che ci arrivano).

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 14:48   #64
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Che il marketing faccia il possibile per mostrare il meglio del proprio e il peggio della concorrenza è ovvio.
Chiedere che le schede siano "preriscaldate" mi sembra il minimo, dato che è evidente che la questone temperatura sia il principale problema delle schede AMD, come mostrano i grafici che hai postato anche tu.
Arrivano a 1GHz per i primi 2 minuti (tempi normali dei bench a quanto pare) e poi schiantano a livelli molto più bassi a meno di non pompare le ventole (sopratutto per la 290X).
Non è proprio così, e ti consiglio di verificare qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-hawaii_3.html

In quelle rilevazioni noterai come R9 290 non cambia di clock; R9 290 si con impostazione al 40% e no con quella uber al 55%.
Sul fatto che dal punto di vista della comunicazione indicare il solo clock massimo e non anche quello base non sia il massimo ripeto solo un concetto già dato per scontato in precedenza. In questo di gran lunga preferibile l'approccio scelto da NVIDIA.

Con GK110 completo cosa intendi? GeForce GTX 780Ti? E chi ti dice che sia un GK110 con tutti i CUDA cores attivi?
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 14:53   #65
IlPanda
Member
 
L'Avatar di IlPanda
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
Bella scheda e prezzo interessante. Mi sà che quando escono le 290 con dissipazione custom ci faccio ben volentieri un pensierino.
__________________
-----
MOBO: Asus X470 Strix-f,CPU: Ryzen 2700X,RAM: 16gb ddr4 3200 G.Skill Trident-Z,VIDEO: Sapphire 5700xt Nitro+, ALI: EVGA Supernova G3 750w,CASE: Corsair Graphite 780t, DISSI: Corsair H110i GT, AUDIO: Sound Blaster Z, MONITOR: Aoc AG322QC4
IlPanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 15:03   #66
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Mi sa che c'è un refuso nel paragrafo "Confronti diretti: Radeon R9 290X vs GeForce GTX Titan": "Il risultato di questo confronto è molto più allineato, con le due schede che spuntano un chiaro vantaggio in 3 titoli ciascuna e 2 giochi che mostrano un comportamento pressoché allineato tra le due schede."... ma i giochi testati sono soltanto 7 e non 8 (probabile 3 a 2 a favore della 290x).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 15:11   #67
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
Quote:
Con GK110 completo cosa intendi? GeForce GTX 780Ti? E chi ti dice che sia un GK110 con tutti i CUDA cores attivi?
Urm.. emmm.. vediamo...
http://videocardz.com/47508/videocardz-nvidia-geforce-gtx-780-ti-2880-cuda-cores


CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 15:12   #68
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Mi sa che c'è un refuso nel paragrafo "Confronti diretti: Radeon R9 290X vs GeForce GTX Titan": "Il risultato di questo confronto è molto più allineato, con le due schede che spuntano un chiaro vantaggio in 3 titoli ciascuna e 2 giochi che mostrano un comportamento pressoché allineato tra le due schede."... ma i giochi testati sono soltanto 7 e non 8 (probabile 3 a 2 a favore della 290x).
Togli il "mi sa": c'è un refuso. E' evidente che ieri sera, mentre scrivevo quel commnto, "davo i numeri"
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 15:20   #69
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Come le 3 scimmiette: non vedo, non sento, non parlo
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 15:23   #70
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
Quote:
Non è proprio così, e ti consiglio di verificare qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/sk...e-hawaii_3.html

In quelle rilevazioni noterai come R9 290 non cambia di clock; R9 290 si con impostazione al 40% e no con quella uber al 55%.
Stai sempre parlando delle schede date in test da AMD, ovvio che siano le migliori (e comunuqe già mostrano di essere al limite con nuovi driver che alzano le ventole per la 290 giusto per essere quel mm di barretta più lunga e comunuqe ancora insufficienti al 55% per la 290X per non andare in throttling).
L'"altra" recensione però mostra come non tutte sono così. E se ti capita un modello sfigato credo che nessun RMA sia possibile, dato che non c'è scritto da nessuna parte che il clock minimo deve essere un tot (come lamentarsi che un i7-3770K non arrivi a 4GHz ad aria... non c'è scritto da nessuna parte che è garantito che ci arriverà).

Mah.. non è solo la questione di non dire il clock base, è quello che si nasconde (sia AMD ma ancche voi che le recensite) il fatto che le prestazioni di queste schede così come sono siano altamente dipendenti da fattori che non sono deterministici. Basta alzare di qualche grado la temperatura della stanza (o del case in un PC chiuso) e le prestazioni varieranno come delle montagne russe (non di 2-3%, ma del 15-20%, che poi è quello che distingue le prestazioni da una fascia alla successiva).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 15:48   #71
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Stai sempre parlando delle schede date in test da AMD, ovvio che siano le migliori (e comunuqe già mostrano di essere al limite con nuovi driver che alzano le ventole per la 290 giusto per essere quel mm di barretta più lunga e comunuqe ancora insufficienti al 55% per la 290X per non andare in throttling).
L'"altra" recensione però mostra come non tutte sono così. E se ti capita un modello sfigato credo che nessun RMA sia possibile, dato che non c'è scritto da nessuna parte che il clock minimo deve essere un tot (come lamentarsi che un i7-3770K non arrivi a 4GHz ad aria... non c'è scritto da nessuna parte che è garantito che ci arriverà).
Se mi permetti una osservazione, Chris Angelini è l'unico che ha avanzato quel tipo di sospetto. Liberissimo di farlo, ma è una voce. Può avere ragione, può avere torto: col tempo vedremo dove stia la verità.
La mia impressione, dato che scrive apparentemente fuori dal coro, è che si dia per scontato che quanto lui scrive sia giusto. Io approccerei la cosa con il beneficio del dubbio e non come un dato assodato, anche perchè di schede non fornite da AMD lui ne ha provata una e mi sembra un campione statisticamente non così rilevante.


Se guardi qui:

http://www.tomshardware.com/reviews/...rk,3659-2.html

scrive, e rimarca in grassetto, che:
The craziness, then, is that my R9 290 press board is typically faster than my R9 290X retail card

Guarda caso quello che accade a me con le mie due R9 290X e R9 290, la prima con impostazione di bios standard quindi vendola al 40% e la seconda con ventola al 47%. La maggiore velocità di rotazione della seconda permette, in alcuni scenari, di avere una frequenza di clock della GPU più elevata che compensa l'inferiore numero di stream processors attivi.

Non ha purtroppo inserito un grafico che compari, a parità di condizioni di test, le due schede R9 290X che possiede (press e retail) misurandone le differenze in termini di clock, temperatura e intervento della ventola nei vari test eseguiti. Più vedo quei grafici con quelle differenze più mi viene da pensare ad un problema specifico di quel sample, o ad una impostazione dei parametri non identica (ad esempio soglia di tempertaura inferiore a 95° o ventola che non si spinge sino al 40% come massimo): le differenze sono troppo elevate.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 16:04   #72
xbeatx
Senior Member
 
L'Avatar di xbeatx
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
La mia impressione, dato che scrive apparentemente fuori dal coro, è che si dia per scontato che quanto lui scrive sia giusto. Io approccerei la cosa con il beneficio del dubbio e non come un dato assodato, anche perchè di schede non fornite da AMD lui ne ha provata una e mi sembra un campione statisticamente non così rilevante.
"However, the two retail Radeon R9 290X boards in our lab are both slower than the 290 tested today"

sono due per la precisione
__________________
feedback mercatino: boccio74, Jackari, Enzo84,dylanshock,M@X27,Baio73,ThereThere,riccardo68
xbeatx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 16:47   #73
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da xbeatx Guarda i messaggi
"However, the two retail Radeon R9 290X boards in our lab are both slower than the 290 tested today"

sono due per la precisione
Questo lo scrive nelle conclusioni, ho visto ora. Non mi spiego allora perché non abbia riportato il comportamento di entrambe le schede retail dato che mi viene il dubbio possa essere diferente tra di loro.

Detto questo, fa bene a evidenziare il dubbio ma mancano dei dati che io personalmente mi trovassi nella sua posizione cercherei di avere subito, come andamento clock GPU, temperatura e livello di intervento della ventola oltre a tensione della GPU, così da capire se ci sia un caso effettivo o se sia un comportamento legato a qualche problema - malfunzionamento di sorta.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 17:05   #74
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
Che la 290X sia frenata dalla temperatura è evidente.
A partià di energia assorbita il lavoro tra le due schede è il medesimo, anche con il 10% di shader di differenza, visto che il limite è la temeperatura massima raggiunta. Stessa architettura, stessa banda (quindi non altre limitazioni indipendenti dal clock), la 290 semplicemente si occa di più per arrivare allo stesso livello della 290X quando questa raggiunge il suo limite termico.
Infatti la 290 non è sempre più veloce, solo quando la scheda è sottoposta a più lavoro e la 290X si scalda di più raggiungendo il suo limite.
Porta le ventole della 290X al 60% e vedi che la distanza torna ad aumentare.
Anche nella tua recensione ci sono delle volte in cui la 290 è praticamente a livello della 290X.

Tutto questo conferma il fatto che due schede apparentemente uguali, testate in ambienti diversi con variabilità di qualità del silicio porta a prestazioni differenti.
La 290 può risultare uguale alla 290X quando quest'ultima throttla perdendo "solo" il 10% delle sue prestazioni, ma sopratutto la 290X, se è confermato che quello di Angelini non sia l'unico sample "guasto" in circolazione, può andare mooolto meno di una 290.
Questione di "fortuna". Poi voglio vederti ritornare al negozio con la scheda e dire che non va quanto dovrebbe... dato che il dovrebbe non è scritto da nessuna parte.

Questione di punti di vista riguardo alla qualità di queste schede. Io non le vedo per niente "di qualità", e i test con il throttling, le ventole sparate a manetta e i dati nopn dichiarati di frequenza base e consumo lo dimostrano. Che poi comunque facciano numeri da capogiro è pure vero. Anche una PuntoGT con la nitro, se non fonde, può arrivare a superare una Audi.
Aggiungi il test con un GK110 completo a manetta! Per favore.. Basta qualche prova (con monitor sulla frequenza). Grassie
Così non ti stresso più
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 17:50   #75
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Questione di punti di vista riguardo alla qualità di queste schede. Io non le vedo per niente "di qualità", e i test con il throttling, le ventole sparate a manetta e i dati nopn dichiarati di frequenza base e consumo lo dimostrano.
A mio parere tutto questo non ha nulla a che vedere con la qualità della scheda.
Non mi pare che la scheda monti componentistica di bassa qualità o inadeguata. Anzi, il fatto che lavori bene ad alte temperature potrebbe far pensare esattamente il contrario.
Si tratta semplicemente di una questione di scelte, il far dipendere così fortemente le prestazioni dalla temperatura da meno certezze a chi cerca di valutare la scheda, ma è anche un buon modo per spremerla il più possibile rimanendo nelle specifiche.

Al più si potrebbe obiettare sulla qualità del dissipatore, che in effetti è un "niente di che", ma anche qui più che di qualità parlerei di dimensionamento (ossia, per le esigenze di queste schede sarebbe stato meglio sceglierne uno con maggiore capacità di dissipazione).
A questo dovrebbero però rimediare le soluzioni custom, che stavolta risultano ancor più desiderabili.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 18:25   #76
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Queste 290/x non mi convincono...
Settimana scorsa ho ordinato i pezzi del pc nuovo, ed ho inserito una msi gtx770 Twin frozr per 265€
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 18:58   #77
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Al più si potrebbe obiettare sulla qualità del dissipatore, che in effetti è un "niente di che", ma anche qui più che di qualità parlerei di dimensionamento (ossia, per le esigenze di queste schede sarebbe stato meglio sceglierne uno con maggiore capacità di dissipazione).
A questo dovrebbero però rimediare le soluzioni custom, che stavolta risultano ancor più desiderabili.
Però, nel caso specifico, potevano dare mano libera subito ai produttori di custom, visto che a mio avviso con un buon dissipatore saranno schede perfette, per prezzo e prestazioni.
AMD ne avrebbe guadagnato in immagine e ci saremmo risparmiati la solita litania di lamentele.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 19:23   #78
aceomron
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina/Roma/Göteborg
Messaggi: 2026
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Però, nel caso specifico, potevano dare mano libera subito ai produttori di custom, visto che a mio avviso con un buon dissipatore saranno schede perfette, per prezzo e prestazioni.
AMD ne avrebbe guadagnato in immagine e ci saremmo risparmiati la solita litania di lamentele.
anche io sono di questo parere e aspetto infatti una Asus DCUII
aceomron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 19:45   #79
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi

Con GK110 completo cosa intendi? GeForce GTX 780Ti? E chi ti dice che sia un GK110 con tutti i CUDA cores attivi?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 19:49   #80
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Però, nel caso specifico, potevano dare mano libera subito ai produttori di custom, visto che a mio avviso con un buon dissipatore saranno schede perfette, per prezzo e prestazioni.
AMD ne avrebbe guadagnato in immagine e ci saremmo risparmiati la solita litania di lamentele.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1