Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2013, 17:52   #61
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
ultimissime: la nikon è stata scartata!
prima un amico mi ha chiamato per dire che era di passaggio in italia, parlando gli ho detto che sto cambiando macchina e lui mi consiglia di prenderne una come la sua.... d7000! sono riuscito ad estorcere una prova al volo, l'ho avuta in mano e finalmente mi si sono chiarite le idee. non discuto la qualità, le mille funzioni che mi ha fatto vedere al volo ecc, però che peso! sono rimasto molto colpito perché le mie sony sembrano piume in confronto! (altra qualità delle macchine sony ). è decisamente troppo pesante, non posso pensare di vivere tirandomi dietro un macigno per due mesi di fila, sarebbe una tortura fisica incredibile, finirei per non fare più le foto causa mal di schiena/collo/spalle.
quindi addio nikon. tra l'altro anche dal punto di vista della comodità è nettamente inferiore alla sony, è scomodissima da tenere in mano (ma questa si sa che è una questione soggettiva).
(certo che sostituire le mie sony è più difficile del previsto! quando ci si abitua...)
quindi o pentax (780 euro con due lenti kit wr) o ennesima sony (630 euro).
Vi faccio l'ultima domanda (giuro!): la 50-200 wr com'è? non è troppo economica per essere decente?
Saranno leggere perchè di plasticaccia .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 18:51   #62
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
ultimissime: la nikon è stata scartata!
prima un amico mi ha chiamato per dire che era di passaggio in italia, parlando gli ho detto che sto cambiando macchina e lui mi consiglia di prenderne una come la sua.... d7000! sono riuscito ad estorcere una prova al volo, l'ho avuta in mano e finalmente mi si sono chiarite le idee. non discuto la qualità, le mille funzioni che mi ha fatto vedere al volo ecc, però che peso! sono rimasto molto colpito perché le mie sony sembrano piume in confronto! (altra qualità delle macchine sony ). è decisamente troppo pesante, non posso pensare di vivere tirandomi dietro un macigno per due mesi di fila, sarebbe una tortura fisica incredibile, finirei per non fare più le foto causa mal di schiena/collo/spalle.
quindi addio nikon. tra l'altro anche dal punto di vista della comodità è nettamente inferiore alla sony, è scomodissima da tenere in mano (ma questa si sa che è una questione soggettiva).
(certo che sostituire le mie sony è più difficile del previsto! quando ci si abitua...)
quindi o pentax (780 euro con due lenti kit wr) o ennesima sony (630 euro).
Vi faccio l'ultima domanda (giuro!): la 50-200 wr com'è? non è troppo economica per essere decente?
Effettivamete il gran pregio dei corpi sony è la leggerezza, ma paga in resistenza.
La mia a35 manco si sente in mano, pesa meno del tamron 55-200, quasi.

Se ti interessa la vendo a un prezzo stracciato con il minolta 50mm F1.8 (un vero gioiello per il suo prezzo), minolta 35-70 F3.5-4.5 (ottica kit non male), tamron 55-200 F4-5.6 e l'ottica kit standard (sony 18-55) e in più un flash senza TTL. La a35 è un'ottima macchina, rende bene anche ad iso 1600-3200, per quel che costa.
Se ti interessa contattami con messaggio privato. Svendo praticamente tutto e la macchina ha poco più di 1 anno. Vendo anche il singolo obiettivo.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1

Ultima modifica di PaEMa : 08-07-2013 alle 19:18.
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 19:28   #63
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
e io che in vacanza
solo che io NON sono in vacanza
anch'io ho il mio cavalletto di fiducia, due o tre lenti, macchina, compatta (che pesa più della media ma va bene così), acqua, e poi... pc, tablet e documenti del lavoro. se invece sono in vacanza ho meno documenti ma ho i cani, le ciotole ecc.
ho sempre male al collo e alle spalle, spesso e volentieri mi blocco (non avrò il fisico ) quindi devo contenere i pesi, anche perché sforo regolarmente il peso massimo delle valige e finisco sempre a discutere con le varie compagnie aeree.
prima almeno dividevamo il peso delle lenti, adesso invece lo raddoppiamo.
a parte che anche la nikon è di plasticaccia (tranne due pezzi in lega di magnesio, e pesa comunque più delle pentax), comunque le sony non sono completamente di plasticaccia, la mia ha un po' più di protezioni e infatti devo dire che finora (incrociamo tutto!) ha resistito anche a certe docce...
comunque annuncio al forum che, con un po' di rimpianto per le sony che rimangono ancora le mie preferite, e un po' di perplessità perché la macchina è piccola, mi sono buttato e sono il fiero proprietario di una k-30 con lenti kit wr
spero che mi dia tutte le soddisfazioni delle sony o di più, e che non me le faccia rimpiangere...
adesso prendo la batteria (50 euro!), il filtro uv e dovrei avere il minimo indispensabile.
visto che siete stati utilissimi, datemi un ultimo consiglio: un bel tele (tipo 7-300) e un bel grandangolo (per fotografare edifici interi), così mentre sono in giro guardo quanto costano e se vale la pena li prendo.
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 19:32   #64
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Effettivamete il gran pregio dei corpi sony è la leggerezza, ma paga in resistenza.
La mia a35 manco si sente in mano, pesa meno del tamron 55-200, quasi.

Se ti interessa la vendo a un prezzo stracciato .
grazie, ma avrei preso la a65. come vedi ho fatto il grande passo... speriamo di non pentirci!
terremo la sony + recente ancora per almeno un anno, è una di famiglia ed è una macchina eccellente, invece vendiamo i corpi più vecchi e le lenti doppie.
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 19:43   #65
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
visto che siete stati utilissimi, datemi un ultimo consiglio: un bel tele (tipo 7-300) e un bel grandangolo (per fotografare edifici interi), così mentre sono in giro guardo quanto costano e se vale la pena li prendo.
beh, senza ombra di dubbio lo sportivo (o michele), che per i nuovi arrivati è il 55-300

piccolo e leggero contando che arriva a 300mm e dall'ottima resa considerando il prezzo. c'è in versione DA-L e in versione DA. entrambi identici come qualità ottica, ma il primo è la versione skittata e costa meno poichè non ha il quickshift, ha la baionetta in plastica e non ha il paraluce di serie (si può sempre prendere il paraluce cinese volendo ).

come grandangolo c'è il 10-20 sigma o l'eccellente pentax DA 12-24/4 che è migliore ma costa un po'
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 20:13   #66
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
grazie! il 55-300 era quello che stavo guardando anch'io (peccato che ormai ho le due lenti kit, altrimenti avrei preso il 18-135 che è l'altro che mi incuriosisce parecchio).
grazie a voi ho anche capito in tempi rapidi la differenza tra dal e da, cosa fondamentale perché la baionetta in plastica mi si sarebbe rotta di sicuro!
che filtri uv consigliate?
al momento credo di andare su una batteria cinese, poi vedrò x l'originale.

Edit: appena riesco, faccio qualche prova per confrontare la pentax con la Sony (sono curioso), se c'è qualcun altro con i miei stessi dubbi magari può essere utile o almeno divertente :-)
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1

Ultima modifica di pixeldot : 08-07-2013 alle 23:16.
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 08:24   #67
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
...
che filtri uv consigliate?
...
qullo che non c'è

a parte le battute i filtri uv sono completamente inutili (a meno che non vuoi piantare dei chiodi con il vetro frontale dell'obiettivo...in quel caso servono come protezione ). nella migliore delle ipotesi (quindi se prendi il miglior filtro uv) non serve ad una fava, ma molto probabilmente invece degrada la qualità d'immagine (di più o di meno in base alla qualilà del filtro).

l'unico filtro che serve veramente è il polarizzatore, o al limite un filtro ND per lunghe pose
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 20:23   #68
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
hai ragione, ma capitandomi spesso di sporcare l'obiettivo o di centrare rami e cose varie, li uso. è molto più pratico pulire il filtro mentre si è in giro piuttosto che avere l'ansia di pulire direttamente l'obiettivo senza avere nulla con cui farlo...
io per le sony ho sia hoya pro1 sia hama (che amo molto meno). come sono i polarizzatori hoya pro1 circolari?
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 08:46   #69
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
gli hoya di alta gamma sono buoni, ma come polarizzatori guarda anche i marumi super dhg... è una marca specializzata in filtri è ha uno dei migliori trattamenti multistrato in commercio (sembra molto simile al pentax SMC )

le lenti uv le lascerei dove sono, ma se proprio le vuoi prendile decenti
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v