Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2013, 10:11   #61
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Alexgn Guarda i messaggi
Io pagherei se si potesse scalare la spesa dal credito telefonico come accade per gli acquisti su OVI Store.
Visto però che l'applicazione sta diventando sempre più pesante, non la posso terminare come e quando voglio ma resta sempre aperta e connessa in background, non ha un corrispettivo da installare sul PC, esistono molte alternative gratis... penso proprio che una volta finito il periodo gratuito la toglierò.

L'ho installata solo perché c'è l'avevano quasi tutti i miei amici, lo stesso motivo per cui mi sono iscritto a Facebook. Ma ne posso fare a meno senza problemi.


whatsapp è sempre rimasta in background tramite un servizio, non è che è cambiata nel tempo e a me non sembra più pesante anzi è migliorata di molto con la nuova interfaccia.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 10:13   #62
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da ld50 Guarda i messaggi
whatsapp è sempre rimasta in background tramite un servizio, non è che è cambiata nel tempo e a me non sembra più pesante anzi è migliorata di molto con la nuova interfaccia.
No no si e' appesantita eccome con la nuova interfaccia.

Forse chi ha uno smartphone dual core non se ne accorge, ma io ho un vecchio Desire HD e la differenza si vede. Nulla di allarmante, ma mentre prima era veloce e si apriva subito, ora ha un attimo in cui pensa di far finta di aprirsi, tu magari premi ancora pensando che non ti ha preso il "tap" e invece ti entra diretto in una conversazione perche' i 2 "tap" li aveva presi.

Diciamo che e' fastidioso...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 10:24   #63
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Rispetto la tua personale posizione sul tuo principio di programmazione gratuita, ma spero che comprenderai che ci sono dei costi da affrontare per tenere in efficienza il sistema... Vista la qualità comunque elevata ( magari con i soldi guadagnati tempo fa hanno potuto permettersi una server backbone decente onde evitare disservizi - che in un anno non ho mai sperimentato ), perchè negargli un abbonamento annuale irrisorio?
Perché non si sono limitati a fare un prezzo di costo per rientrare o fare un modico guadagno.

Con 89cent se andasse in porto con anche solo il 70% dell'utenza avrebbero guadagni stellari.

È questo che non sopporto... un tempo il web era pieno di persone che si aiutavano a vicenda: costruivi un sito web? C'erano interi forum di gente pronta a darti una mano solo per il piacere di sviluppare.

Oggi invece comunità di sviluppo senza fini di lucro vanno sempre scemando o si fan corrompere dal profumo dei soldi.

Se whatsapp avesse chiesto un mero rientro dei costi e un modico guadagno guarda ci stava... i server costano e lo so bene.

Ma 89cent equivale a guadagni stellari e mi spiace ma non è giusto. Allo stesso modo in cui ho sempre contestato le microtransazioni in MMORPG, app varie ecc... ecc...

Sono tutti importi ridicoli che portano la gente a non pensarci nemmeno salvo poi vedere la carta di credito il 15 del mese addebitare 500/600€ come niente.

Questi micro-importi sono un preciso sistema di marketing volto ad assuefare il cliente e portarlo verso una fidelizzazione estrema.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 10:33   #64
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Be' pero' dai 89 cent non e' che siano chissa' cosa...

Il tuo ragionamento lo condivido in parte, ma e' una cifra irrisoria...

Fossero stati 5 euro, 10 euro allora ok. Io all'inizio (prima che spuntasse la notizia) avevo letto che sarebbe costato 2$ l'anno. Ora 89 cent.


89 cent sono 0,0024 cent al giorno. 0,0742 cent al mese. E' veramente uno sputo, se conti i soldi che magari risparmi (e anche se hai SMS gratis come me che ne ho 1000 al mese vs tutti, non ho altri modi per inviare rapidamente foto/audio/video agli amici se non tramite facebook (col cavolo) o via mail...).

Quote:
allo stato attuale conta circa 100 milioni di utenti solo per la parte Android, per una mole di messaggi scambiati giornalmente che raggiunge quota 17 miliardi.
Certo, moltiplica per questa cifra e hai una bella somma. Ma non c'e' dietro 1 persona singola.

Tanto tranquillo che tra un po' passeranno tutti ad altre app gratuite, tipo LINE. Io restero' qui su Whatsapp finche' dura.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 19-03-2013 alle 10:35.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 10:36   #65
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Be' pero' dai 89 cent non e' che siano chissa' cosa...

Il tuo ragionamento lo condivido in parte, ma e' una cifra irrisoria...

Fossero stati 5 euro, 10 euro allora ok. Io all'inizio (prima che spuntasse la notizia) avevo letto che sarebbe costato 2$ l'anno. Ora 89 cent.


89 cent sono 0,0024 cent al giorno. 0,0742 cent al mese. E' veramente uno sputo, se conti i soldi che magari risparmi (e anche se hai SMS gratis come me che ne ho 1000 al mese vs tutti, non ho altri modi per inviare rapidamente foto/audio/video agli amici se non tramite facebook (col cavolo) o via mail...).



Certo, moltiplica per questa cifra e hai una bella somma. Ma non c'e' dietro 1 persona singola.

Tanto tranquillo che tra un po' passeranno tutti ad altre app gratuite, tipo LINE. Io restero' qui su Whatsapp finche' dura.
Ma l'ho detto anche su... non è per i singoli miei 89 cent che sono irrisori.

La questione è generica e morale... singolarmente questi 89cent sono niente e li ammortizzi in un'ora o meno di uso dell'app quindi non è assolutamente una questione di costi ma di altro.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 10:43   #66
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma l'ho detto anche su... non è per i singoli miei 89 cent che sono irrisori.

La questione è generica e morale... singolarmente questi 89cent sono niente e li ammortizzi in un'ora o meno di uso dell'app quindi non è assolutamente una questione di costi ma di altro.
Be' scusami ma allora qual'e' il problema...

Concordo sul fatto delle microtransazioni, che puntualmente ci casco e vado a spendere un po', ma siamo OT qui.

Quindi non capisco... Credo che nessuno lavori per la gloria, anche se tu ti mettessi a fare un'app, la posti gratuitamente. Magari un giorno pero' ne fai una migliore e la metti a 50 centesimi. Se fai almeno 10.000 download "onesti" (quindi niente app piratata, intendo acquistata e scaricata da Play Store) sono 50.000 euro che ti arrivano (poi non so se trattengono qualcosa). E non ti fanno comodo?

Io lo farei, magari metterei la versione free con limitazioni e la "pro" a pagamento senza limiti. Esempio con Whatsapp: versione free come quella attuale, se vuoi inviare anche foto, audio e video (piu' grandi di 12MB magari, con un limite di 100) allora paghi.

Se non vuoi pagare, puoi comunque usare i messaggi.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 10:53   #67
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Be' scusami ma allora qual'e' il problema...

Concordo sul fatto delle microtransazioni, che puntualmente ci casco e vado a spendere un po', ma siamo OT qui.

Quindi non capisco... Credo che nessuno lavori per la gloria, anche se tu ti mettessi a fare un'app, la posti gratuitamente. Magari un giorno pero' ne fai una migliore e la metti a 50 centesimi. Se fai almeno 10.000 download "onesti" (quindi niente app piratata, intendo acquistata e scaricata da Play Store) sono 50.000 euro che ti arrivano (poi non so se trattengono qualcosa). E non ti fanno comodo?

Io lo farei, magari metterei la versione free con limitazioni e la "pro" a pagamento senza limiti. Esempio con Whatsapp: versione free come quella attuale, se vuoi inviare anche foto, audio e video (piu' grandi di 12MB magari, con un limite di 100) allora paghi.

Se non vuoi pagare, puoi comunque usare i messaggi.
È proprio questo che non condivido. Tutto quello che io riesco a programmare sarà e sarà sempre gratis per tutti.

Per me il concetto stesso di programmare a pagamento è profondamente sbagliato e a parte laddove ci siano costi vivi da recuperare e/o di mantenimento qualsiasi ulteriore richiesta la ritengo moralmente deprecabile.

Se uno dei tool di encoding che sviluppo un giorno venisse usato da 100.000 utenti io semplicemente li ringrazierei per la fiducia e mi impegnerei a migliorare per tutti loro ma continuerei a non chiedere nemmeno 1cent nemmeno sotto forma di donazione volontaria.

Programmare deve essere qualcosa che si fa per la comunità, per accrescere e crescere insieme in una esperienza informatica e d'uso sempre migliore.

La logica del programmo-->guadagno è una logica che sia ad alto livello tra brevetti e altre cavolate simili, sia a basso livello con i vari paletti imposti a microsviluppatori che non possono permettersi troppe spese sta limitando tantissimo lo sviluppo tecnologico.

Per questo intraprendo una probabilmente inutile battaglia morale contro chi chiede soldi oltre il mero rientro dei costi e un modico guadagno.

E ti ripeto magari non servirà a niente ma non voglio piegarmi a una logica che mi lega mani e piedi, una logica in cui anche questi 89cent che di per se sono niente ma che entrano a far parte dei tanti legacci che vogliono imporre e quindi preferisco star senza o passare ad altro ma non mi piego a pagare fosse anche solo a 0,001 cent più dei costi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 11:02   #68
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Una ultima constatazione Darkon, almeno per quanto riguarda la versione iOS, l'abbonamento ( quando sarà introdotto ) sarà solamente per i nuovi utenti che scaricheranno l'applicazione; coloro che già l'hanno installata non gli verrà richiesto nulla... Quindi i guadagni annui futuri si ridimensionano abbastanza...
Inoltre senza conoscere la struttura dei costi di sviluppo dell'app e di mantenimento del servizio, mi sembra, perdonami, pretestuoso disquisire sul prezzo e sui guadagni dai ricavi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 11:06   #69
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Una ultima constatazione Darkon, almeno per quanto riguarda la versione iOS, l'abbonamento ( quando sarà introdotto ) sarà solamente per i nuovi utenti che scaricheranno l'applicazione; coloro che già l'hanno installata non gli verrà richiesto nulla... Quindi i guadagni annui futuri si ridimensionano abbastanza...
Inoltre senza conoscere la struttura dei costi di sviluppo dell'app e di mantenimento del servizio, mi sembra, perdonami, pretestuoso disquisire sul prezzo e sui guadagni dai ricavi.
Credimi... su altre cifre concorderei con te.

Ma a 89 cent posso dirti con assoluta certezza che l'orizzonte di guadagno è a male che va 5 zeri... non so se mi spiego. E ti parlo di guadagno eh... non di incasso.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 11:51   #70
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Be' Darkon il tuo ragionamento/opinione e' sicuramente da ammirare, ma se quello e' il tuo lavoro (fatto in proprio) oppure vuoi arrotondare, non vedo dove stia il problema.

Come ho detto puoi rilasciare una versione free e una a pagamento, che ha qualche feature in piu' superflua.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 12:19   #71
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sì... ed è sempre stata una questione di principio. Ho sviluppato personalmente tool di encoding audio/video che hanno richiesto giorni e giorni e che tutt'ora aggiorno ai nuovi codec ma non ci ho mai messo una riga che è una di pubblicità, né ho chiesto un centesimo direttamente, tramite licenze o altro.

La programmazione e il web dovrebbe essere SEMPRE gratis per questo io ho rottamato whatsapp e sono passato a viber non perché quegli 89cent mi cambino la vita o li ritenga chissà che ma perché per me è una questione morale.
non sono d'accordo su questo punto

mi va bene contribuire a una comunita' di sviluppo dove c'e' codice open source, prendo un progetto che mi serve per lavoro, lo miglioro e rilascio le modifiche disponibili per tutti gratuitamente

questo non vuol dire che tutto debba essere gratuito, specialmente un servizio
un conto e' una utility o un giochino che uno puo' fare per diletto personale, un conto e' un sistema di messaggistica

se riescono ad incassare milioni con gli acquisti in app buon per loro, sicuramente vanno a guadagnarci ma pretendere che debba essere tutto gratis non lo accetto
secondo te vanno ad aria i server di whatsapp? con milioni di utenti chissa' che macchine devono avere, con gente pagata per starci dietro... tutto questo senza pubblicita' e senza costi e' possibile forse nel mondo dei sogni, prima o poi e' ovvio che devono avere un tornaconto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 13:19   #72
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
non sono d'accordo su questo punto

mi va bene contribuire a una comunita' di sviluppo dove c'e' codice open source, prendo un progetto che mi serve per lavoro, lo miglioro e rilascio le modifiche disponibili per tutti gratuitamente

questo non vuol dire che tutto debba essere gratuito, specialmente un servizio
un conto e' una utility o un giochino che uno puo' fare per diletto personale, un conto e' un sistema di messaggistica

se riescono ad incassare milioni con gli acquisti in app buon per loro, sicuramente vanno a guadagnarci ma pretendere che debba essere tutto gratis non lo accetto
secondo te vanno ad aria i server di whatsapp? con milioni di utenti chissa' che macchine devono avere, con gente pagata per starci dietro... tutto questo senza pubblicita' e senza costi e' possibile forse nel mondo dei sogni, prima o poi e' ovvio che devono avere un tornaconto
Recoil ma l'ho detto e ridetto su... un tornaconto di rientro dei costi mi sta bene.

Io non ho bisogno di server quindi sviluppo gratis. Loro necessitano di X persone più X server? Bene, che calcolino 2.000$ netti a persona più tutti i costi dei server con un margine dato che nessuno ha la palla di vetro per sapere quanti pagheranno e mi starebbe benissimo.

Il punto è che un conto è fare un guadagno giusto e ponderato rientrando dei costi, altro conto è 89 cent che credimi ti assicuro è una cifra che porterà ampli guadagni e non quelli che ti ho detto sopra.

89 cent con quella platea di utenza significa che vuoi tirare il collo al messenger, incassare e poi arrivederci e grazie.

Whatsapp adesso avrà molti che pagheranno e faranno si che il programmatore guadagni ma poi a poco a poco perderà utenza fino al collasso e viber o line prenderanno il suo posto. E il giochetto molto probabilmente si ripeterà.

Il punto è che è tutto un marketing che non è per niente volto a gestire i costi ma a incassare al momento giusto e cambiare nome. Un po' come quando in banca mi capitano quelli che hanno X fallimenti alle spalle ma riaprono sempre nuove aziende... alla fine quelli incassano molto di più di chi è onesto aprendo, raccogliendo e perdendo tutto con maestria.

Ora intendiamoci whatsapp non fa nessun dolo a differenza dei suddetti ma il meccanismo commerciale è simile... adesso inizierà una parabola discendente di utenti e a poco a poco chiuderà a favore del prossimo.

IMHO ripeto gli 89 cent sono niente... meno di un caffè al bar... il servizio in sé li vale tutti ma non intendo pagarli per non alimentare ancora e ancora i soliti giri.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 13:29   #73
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Comprensibili tutti i punti di vista, ma ci sono organizzazioni ben peggiori di whattsapp al mondo, non penso facciano male a nessuno anche se guadagnano milioni. Siamo liberissimi di non usarla, al contrario di certe tasse invece, quelle le dobbiamo pagare anche se non abbiamo benefici..

Anche perchè sti servizi sono spesso delle mode, durano qualche anno e poi la gente si stufa e va su altro. Intanto il fatto di non avere le chiamate è limitante, non mi stupirei se line o altri già entro 2 anni scavalcassero la chat di whatts.

Ultima modifica di TecnologY : 19-03-2013 alle 13:32.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 13:57   #74
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Recoil ma l'ho detto e ridetto su... un tornaconto di rientro dei costi mi sta bene.

Io non ho bisogno di server quindi sviluppo gratis. Loro necessitano di X persone più X server? Bene, che calcolino 2.000$ netti a persona più tutti i costi dei server con un margine dato che nessuno ha la palla di vetro per sapere quanti pagheranno e mi starebbe benissimo.

Il punto è che un conto è fare un guadagno giusto e ponderato rientrando dei costi, altro conto è 89 cent che credimi ti assicuro è una cifra che porterà ampli guadagni e non quelli che ti ho detto sopra.

89 cent con quella platea di utenza significa che vuoi tirare il collo al messenger, incassare e poi arrivederci e grazie.

Whatsapp adesso avrà molti che pagheranno e faranno si che il programmatore guadagni ma poi a poco a poco perderà utenza fino al collasso e viber o line prenderanno il suo posto. E il giochetto molto probabilmente si ripeterà.

Il punto è che è tutto un marketing che non è per niente volto a gestire i costi ma a incassare al momento giusto e cambiare nome. Un po' come quando in banca mi capitano quelli che hanno X fallimenti alle spalle ma riaprono sempre nuove aziende... alla fine quelli incassano molto di più di chi è onesto aprendo, raccogliendo e perdendo tutto con maestria.

Ora intendiamoci whatsapp non fa nessun dolo a differenza dei suddetti ma il meccanismo commerciale è simile... adesso inizierà una parabola discendente di utenti e a poco a poco chiuderà a favore del prossimo.

IMHO ripeto gli 89 cent sono niente... meno di un caffè al bar... il servizio in sé li vale tutti ma non intendo pagarli per non alimentare ancora e ancora i soliti giri.
tieni presente che chi ha preso whatsapp su iOS ormai ha la licenza lifetime, gli 89c li pagheranno i nuovi quindi la base di utenti da mungere è notevolmente ridotta
inoltre non credo si possa andare sotto con gli acquisti in app da parte di Apple quindi anche volendo farti pagare solo 10 o 20centesimi non era possibile con quella modalità

l'importante secondo me è mettere subito le cose in chiaro, meglio ancora se fai pagare una tantum (come era in precedenza su iOS) e basta
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 14:03   #75
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sarà così su altri smartphone, ma quando l'ho installato su iPhone di default non ha imposto nulla all'OS, e posso benissimo chiudere l'applicazione e ricevere le notifiche dei messaggi ricevuti.
Ehm...se ricevi le notifiche significa che l'applicazione è aperta e caricata in memoria
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 14:33   #76
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da franzing Guarda i messaggi
Ehm...se ricevi le notifiche significa che l'applicazione è aperta e caricata in memoria
ma anche no, non è detto
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 14:38   #77
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da franzing Guarda i messaggi
Ehm...se ricevi le notifiche significa che l'applicazione è aperta e caricata in memoria
Ma proprio no!!! Le notifiche le ricevo grazie ad un servizio gestito dal centro notifiche di iOS, che mi permette di riceverle tenendo l'applicazione chiusa e non in background...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 15:04   #78
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
@AlexSwitch nel centro notifiche di iOS hai comunque Whatsapp abilitato quindi fa uguale.

Sinceramente a me la cosa che fa storcere il naso è che non ci siano le chiamate voip tipo viber/skype. Cioè far pagare un abbonamento solo per una chat mi sembra un pochino troppo.
E non è che ci voglia sto gran server per mantenere whatsapp.
Difatti se notate quando mandate un video ad una persona e poi successivamente lo inviate ad un'altra, l'invio è istantaneo.
Provate a mandarlo di nuovo ad un'altra persona ancora dopo un paio d'ore. Ci metterà lostesso tempo del primo invio...ciò vuol dire che i video/img vengono eliminati dal server dopo pochissimo tempo.
I msg vengono salvati in locale quindi non vedo che grande mole di dati debbano gestire.
Se mi mettono invece anche le chiamate voice over ip allora cambia tutto.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 15:33   #79
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
@AlexSwitch nel centro notifiche di iOS hai comunque Whatsapp abilitato quindi fa uguale.

Sinceramente a me la cosa che fa storcere il naso è che non ci siano le chiamate voip tipo viber/skype. Cioè far pagare un abbonamento solo per una chat mi sembra un pochino troppo.
E non è che ci voglia sto gran server per mantenere whatsapp.
Difatti se notate quando mandate un video ad una persona e poi successivamente lo inviate ad un'altra, l'invio è istantaneo.
Provate a mandarlo di nuovo ad un'altra persona ancora dopo un paio d'ore. Ci metterà lostesso tempo del primo invio...ciò vuol dire che i video/img vengono eliminati dal server dopo pochissimo tempo.
I msg vengono salvati in locale quindi non vedo che grande mole di dati debbano gestire.
Se mi mettono invece anche le chiamate voice over ip allora cambia tutto.
ma l'app è chiusa, non è in memoria e non consuma un cazzo.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 11:44   #80
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Ragazzi ma di che cavolo state parlando???
Ma il significato della parola risparmiare la conoscete??
fare il paragone SMS = Whatsapp è una bestemmia perchè il primo funziona sulla rete mobile mentre il secondo sulla rete dati e non tutti hanno abbonamenti per il traffico dati sul proprio smartphone.
Per quanto ne sappia di IM a pagamento non ne conosco neanche 1 se non whatsapp. Tutti gli altri sono GRATIS!
cioè TUTTI sulla rete internet ti permettono di "messaggiare" (non mandare SMS) gratis e whatsapp mica manda SMS!!!
e ora esce fuori sta cagata di app che non ha nessuna funzione trascendentale (per non parlare dell'interfaccia orribile) che vuole pure farsi pagare un abbonamento annuale... ma per favore!!!

Solo perchè è usata da milioni di utenti non significa che sia buona ha semplicemente superato quella soglia che in marketing si chiama "massa critica".

Io continuerò ad usare i miei sistema di messaggistica free... se poi whatsapp mi offrirà anche gli SMS nell'abbonamento allora è un'altra storia, ma fino ad allora resterà l'app di turno

ce ne sono davvero milioni di software IM in giro per il web e proprio questa doveva fare sto boom? mah! io uso Go SMS come gestore degli sms che tra le tante cose ha anche una funzionalità IM che è anni luce avanti a whatsapp.... l'unica cosa che gli manca è l'UTENZA!!! ma onestamente preferisco far morire un software di merda che ha milioni di utenti piuttosto che un software valido che però non ha avuto il giusto successo.

è per esempio anche il caso di Google+ VS Facebook... google+ è anni luce avanti a livello tecnico, è programmato molto molto meglio rispetto a fb... peccato che non se lo fili nessuno. Però ripeto se proprio qualcuno deve perire, spero sia il peggiore oggettivamente parlando
Già ma che te ne fai di quei servizi free che non considera nessuno? NIENTE. Perchè se devi avere un sistema di comunicazione con cuoi non puoi comunicare con nessuno che te ne fai?

Quelli di Whatsapp sono riusciti a far diventare popolare la messaggistica internet, cosa che quei programmi free non sarebbero mai riusciti a fare, visto che ci sono da secoli ma finchè non è uscito Whatsapp sono sempre stato obbligato all'uso degli SMS.

Non è una app eccezionale, anzi su WP è programmata col di una scimmia ubriaca ma almeno ce l'hanno tutti e ora grazie a loro ho potuto mandare felicemente in pensione gli SMS.

E' una app che c'è pure per Symbian, pure l'S60. Dici poco? Vuol dire che è usabile praticamente da tutti!

Poi per 79 centesimi mi sembra ridicolo, quando poi magari si paga l'abbonamento a di decine o centinaia di € per robe inutili.

Fosse per quei programmi free ora sarei ancora con gli SMS, e obbligato a pagare un costoso piano SMS e rimanere vincolato all'operatore che hanno la maggior parte dei miei amici. Preferisci questa di libertà?

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Recoil ma l'ho detto e ridetto su... un tornaconto di rientro dei costi mi sta bene.

Io non ho bisogno di server quindi sviluppo gratis. Loro necessitano di X persone più X server? Bene, che calcolino 2.000$ netti a persona più tutti i costi dei server con un margine dato che nessuno ha la palla di vetro per sapere quanti pagheranno e mi starebbe benissimo.

Il punto è che un conto è fare un guadagno giusto e ponderato rientrando dei costi, altro conto è 89 cent che credimi ti assicuro è una cifra che porterà ampli guadagni e non quelli che ti ho detto sopra.

89 cent con quella platea di utenza significa che vuoi tirare il collo al messenger, incassare e poi arrivederci e grazie.

Whatsapp adesso avrà molti che pagheranno e faranno si che il programmatore guadagni ma poi a poco a poco perderà utenza fino al collasso e viber o line prenderanno il suo posto. E il giochetto molto probabilmente si ripeterà.

Il punto è che è tutto un marketing che non è per niente volto a gestire i costi ma a incassare al momento giusto e cambiare nome. Un po' come quando in banca mi capitano quelli che hanno X fallimenti alle spalle ma riaprono sempre nuove aziende... alla fine quelli incassano molto di più di chi è onesto aprendo, raccogliendo e perdendo tutto con maestria.

Ora intendiamoci whatsapp non fa nessun dolo a differenza dei suddetti ma il meccanismo commerciale è simile... adesso inizierà una parabola discendente di utenti e a poco a poco chiuderà a favore del prossimo.

IMHO ripeto gli 89 cent sono niente... meno di un caffè al bar... il servizio in sé li vale tutti ma non intendo pagarli per non alimentare ancora e ancora i soliti giri.
Guadagno ponderato? Ma se han fatto un successo enorme e meritato perchè dovrebbero chiedere agli utenti solo 1 cent? Per non rischiare di guadagnare troppo?! Che ragionamento è... se avessi anche io una idea geniale come la loro la vorrei sfruttare per guadagnarci, o magari dovrei redistribuire la ricchezza nel pianeta?

Poi chiedessero i milioni... sono 80 centesimi! Manda 5 SMS e sei già in pari, anzi, hai speso di più con l'SMS!

Bo ma forse è la mentalità di sto paese che si vuole tutto gratis, si vogliono i soldi senza muovere il dalla sedia....

Ben venga la meritocrazia che in altri paesi per fortuna c'è!

Poi c'è anche sta cultura non so uscita da dove che il software DEVE essere gratis. Se qualcuno lo produce gratis ben venga, ma qualcuno poi ci deve mangiare... quindi o si abolisce la professione dell'informatico/programmatore o queste figure poi dovranno venir pagate... magari per il falegname che vende mobili è un "che vuoi che sia, è una app!" però prova a chiedergli di "vendere" i mobili gratis o di venderli in modo da andare in guadagno minimo minimo....

Lo stesso per un programmatore, lavora e vuole venir pagato. Poi se hai una idea geniale diventi ricco, ed è giusto che sia così, o dobbiamo rimanere sempre tutti allo stesso livello per "l'uguaglianza", concetto che viene distorto totalmente per dire: io sono in una condizione economica se non lo siete anche voi non va bene. Anche l'IKEA vende mobili (ora anche torte batteriche, ma questa è un'altra storia), ma lo fa in un modo di successo ed è evidente che il proprietario si meriti i guadagni.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1