Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2012, 12:26   #61
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Che vendono in perdita un ipad mini wifi only a 329 euro è una tua opinione e sinceramente mi pare un'assurdità,
Se i numeri di questa news sono corretti, ovvero..188 dollari ad unita' di costo...la dove altri tablet hanno costo di produzione 5 volte inferiore, allora l'ipad mini base e' venduto a zero. Recuperano qualcosa dalle versioni maggiori. Naturalmente in my opinion.

Quote:
Originariamente inviato da mentalray
escono sul mercato con la radiosveglia FullHD in alluminio a 300 dollari ne vendono 10 milioni in ile.
Ecco! Con quella avrebbero un notevole margine di guadagno
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 12:53   #62
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Infatti la news è sui COSTI DI PRODUZIONE degli ipad mini, non sui ricarichi. Capisco che tu non abbia mai prodotto nulla in vita tua e mai visto un bilancio di un'azienda, ma c'è una differenza abissale tra costi e ricarichi, i semilavorati sono solo una frazione dei costi.
Se poi per caso conosci quali sono i veri margini di Apple su iPad mini, fammi un fischio che ne riparliamo, grazie.
giusto, perchè questi confronti li fanno e li pubblicano perchè si annoiano, non per dare un idea del margine di profitto vero? magari con ricarichi ho usato la parola sbagliata, ma il tema dell'articolo è quello quindi di quello parlo; tra l'altro nessuno si "lamenta", si discute, è quello per cui esistono i forum.

Quote:
Originariamente inviato da archicampa Guarda i messaggi
molto maggiore????? addio italiano!.... tanto per comiciare...

Entrando nel merito se consideriamo la distibuzione, stoccaggio trasporti e utili del rivenditori, o il margine Apple diminuisce o cosa più probabile i costi sono fittizi: non credo che I "soliti " grandi magazzini li rivendano senza utili...non non parlare quando sono in offerta.
i vari concorrenti ovviamente queste cose le fanno in perdita giusto?

Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Se i numeri di questa news sono corretti, ovvero..188 dollari ad unita' di costo...la dove altri tablet hanno costo di produzione 5 volte inferiore, allora l'ipad mini base e' venduto a zero. Recuperano qualcosa dalle versioni maggiori. Naturalmente in my opinion.
5 volte inferiore? bom del nexus 7 è di 150 $. i 38 di differenza sono compresi in chip lte, fotocamera e chassis. dove lo vedi che è venduto a 0? il paragone si fa con la concorrenza che affronta gli stessi costi di logistica e progettazione. inutile parlare del "valore software" in un BOM, è come dire che il ricarico è reale: tra l'altro non richiedendo software ottimizzato questo mini con tutti i devices prodotti e venduti quel costo particolare è irrisorio.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 13:10   #63
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
La playstation era venduta sottocosto nei primi mesi di vita... o no?
Ovviamente non concordo con i mega ricarichi di Apple, ma se la gente acquista perchè dovrebbero abbassare i prezzi?
Al giorno d'oggi ci sono molte soluzioni alternative a prezzi nettamente migliori, idem per i notebook. Poi se uno ha grano da spendere ben venga.
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 13:17   #64
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Sste Guarda i messaggi
La playstation era venduta sottocosto nei primi mesi di vita... o no?
Ovviamente non concordo con i mega ricarichi di Apple, ma se la gente acquista perchè dovrebbero abbassare i prezzi?
Al giorno d'oggi ci sono molte soluzioni alternative a prezzi nettamente migliori, idem per i notebook. Poi se uno ha grano da spendere ben venga.
ma infatti nessuno discute su questo. sia io che mentalray abbiamo chiaramente detto in più post che fa bene a farlo fintanto che ha una clientela che compra, ma da li a dire che quello è il prezzo giusto perchè se no non ha margini o che addirittura venda in perdita mi sembra un'affermazione come minimo bizzarra e fuori da ogni logica.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 15:28   #65
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
ma infatti nessuno discute su questo. sia io che mentalray abbiamo chiaramente detto in più post che fa bene a farlo fintanto che ha una clientela che compra, ma da li a dire che quello è il prezzo giusto perchè se no non ha margini o che addirittura venda in perdita mi sembra un'affermazione come minimo bizzarra e fuori da ogni logica.
Stabilire se il margine sia adeguato con una comparazione tra diverse aziende ha poco senso senza conoscere le diverse strategie.

Puoi vendere senza margine per poi guadagnare sui contenuti (stile Amazon), puoi vendere l' hardware sottocosto per poi guadagnare sulla vendita dei giochi (playstation ed Xbox), puoi vendere con un margine molto basso per cercare di aumentare la tua penetrazione nel mercato.

Di sicuro se hai una buona fetta di mercato e vendite in continuo aumento, se oltre a guadagnare sull' hardware guadagni anche sulle applicazioni/servizi collegati non vedo nessun buon motivo per ridurre i prezzi.

Dubito che nessun CEO nella posizione di Cook metterebbe in cima alla lista dei target quello di abbassare i guadagni per poter far contenti degli utenti che probabilmente comunque non comprerebbero i prodotti Apple.

Se poi ci mettiamo ad analizzare il ricarico medio di tutto cio' che acquistiamo potremmo scoprire che i margini di Apple sono "importanti" per il settore IT e ridicoli per il 90% degli altri settori, ma prima di prenderti le mutande di XXX o le scarpe di YYYY sono davvero pochi che si pongono la questione.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 15:50   #66
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Se i numeri di questa news sono corretti, ovvero..188 dollari ad unita' di costo...la dove altri tablet hanno costo di produzione 5 volte inferiore, allora l'ipad mini base e' venduto a zero. Recuperano qualcosa dalle versioni maggiori. Naturalmente in my opinion.



Ecco! Con quella avrebbero un notevole margine di guadagno
si ma non è che apple li fa d'oro i suoi prodotti

non penso che il costo di produzione di un galaxy tab 10.1 sia molto diverso da un ipad.
non capisco dove prendi quel 5 volte inferiore.

in cina tra un jeans di marca ed uno anonimo c'è la differenza di 5$. al dettaglio un jeans di marca costa 10 volte tanto.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 15:51   #67
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
a me questo i pad mini sembra una ciofeca, non vedo come possa essere preferibile ad un nexus o un kindle hd, a sto punto è preferibile persino un ipad 3
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 17:54   #68
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Stabilire se il margine sia adeguato con una comparazione tra diverse aziende ha poco senso senza conoscere le diverse strategie.

Puoi vendere senza margine per poi guadagnare sui contenuti (stile Amazon), puoi vendere l' hardware sottocosto per poi guadagnare sulla vendita dei giochi (playstation ed Xbox), puoi vendere con un margine molto basso per cercare di aumentare la tua penetrazione nel mercato.

Di sicuro se hai una buona fetta di mercato e vendite in continuo aumento, se oltre a guadagnare sull' hardware guadagni anche sulle applicazioni/servizi collegati non vedo nessun buon motivo per ridurre i prezzi.

Dubito che nessun CEO nella posizione di Cook metterebbe in cima alla lista dei target quello di abbassare i guadagni per poter far contenti degli utenti che probabilmente comunque non comprerebbero i prodotti Apple.

Se poi ci mettiamo ad analizzare il ricarico medio di tutto cio' che acquistiamo potremmo scoprire che i margini di Apple sono "importanti" per il settore IT e ridicoli per il 90% degli altri settori, ma prima di prenderti le mutande di XXX o le scarpe di YYYY sono davvero pochi che si pongono la questione.
a maggior ragione. posto che "sembra" che apple per questo ipad mini stia attuando una strategia di penetrazione del mercato (sta coprendo una fascia che prima non aveva per aumentare le sue quote) a sentire i vari commenti che dicono che sta vendendo sotto costo il paragone con le altre (asus con nexus 7 in primis) che stanno facendo vendite sui contenuti (e abbiamo visto che comunque vendono a un prezzo superiore di ca 150 € [il doppio] dei semilavorati) quindi con margini nulli, appare ancora più evidente che il margine di apple è ancora maggiore, e spropositatamente alto per quanto riguarda le versioni 4g. non vedo che problema ci sia ad ammettere questo, posto che esiste per guadagnare e finchè vende può farlo.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 18:15   #69
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Dubito che vendano addirittura sottocosto e per dirla tutta non credo neanche che "sottocosto" rientri nel dizionario della dirigenza Apple (così come "alla pari").

Credo piuttosto che la strategia Apple sia più mirata al raggiungimento della massima soddisfazione dell' utente (con design, esperienza d'uso, assistenza ecc.) per poter "giustificare" un prezzo con un margine più elevato rispetto alla media della concorrenza.

Non so se si puo' definire spropositato, indubbiamente in riferimento al margine di altri big dell' IT i margini di Apple sono importanti, quello di questo iPad mini rispetto al resto della gamma Apple è forse un po' meno "importante" questo inquadrato in una economia che vede i margini (in generale) dell' IT agli ultimi posti.

Spiace un po' leggere sempre i soliti commenti in stile "Apple fa bene a spennare i propri clienti-polli" perchè andando a fondo sulla questione "margini" scopriremmo probabilmente che siamo un po' tutti "polli" in un campo o nell' altro... un po' come il bue che da del cornuto all' asino .
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 19:26   #70
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
ma infatti nessuno discute su questo. sia io che mentalray abbiamo chiaramente detto in più post che fa bene a farlo fintanto che ha una clientela che compra, ma da li a dire che quello è il prezzo giusto perchè se no non ha margini o che addirittura venda in perdita mi sembra un'affermazione come minimo bizzarra e fuori da ogni logica.
Ma è cosi' difficile da farlo capire??? Ogni volta poi se uno fà dei ragionamenti oggettivi arriva qualcuno che ti dice che sei solo un rosicone che non puo' permettersi un prodotto apple. Io ho un iphone 4S, Un MacBook PRO, un ipod touch 4G e uno shuffle. Cazzo non mi è mai venuto in mente che Apple quei prodotti me li ha regalati vendendoli sottocosto
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 21:18   #71
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
"Apple: Peter Oppenheimer, Chief Financial Officer di Apple, durante la conference call relativa ai risultati finanziari dell'anno fiscale 2012 di poco fa, ha dato delle notizie in più sui guadagni che scaturiranno dalle vendite dell'iPad mini. Nonostante il prezzo di partenza del piccolo tablet sia di 329 dollari, il 60% in più rispetto al Nexus 7, il "margine lordo del nuovo device è molto al di sotto della media della società". Naturalmente, Apple non dettaglia mai i suoi margini di guadagno, quindi non c'è modo di capire quanto profitto in meno riceverà dalla vendita di ogni singolo iPad mini rispetto agli altri prodotti. Sappiamo che i Nexus 7 da 199$ vengono venduti a prezzo di costo e, quindi, il prezzo notevolmente più elevato del tablet con la mela può essere ricondotto alla maggior qualità dei materiali di costruzione e allo schermo più grande da 7.9 pollici. "

Partendo dal presupposto che il Nexus 7 è venduto a prezzo di costo, ed evidenziando la differenza dei materiali e dei componenti presenti nei due tablet, aggiungendo i costi delle campagne di Apple, tra distribuzione, packaging e logistica..imho è logico pensare che il modello BASE dell'iPad mini è venduto a zero.

Il margine di un colosso di tale mole è di visuale molto più ampia che di un 50$ di vendita pura, su un modello base di un tablet:

- E' una percentuale del 30% su tutte le applicazioni che quell utente conprerà
- E' un margine di vendita più alto, che il primo che "entra provando" Apple, offrirà, magari comprando un iPhone o un iPod touch.
- E' un ipotetico nuovo modello di iPad mini che uscirà tra un anno, magari con margini ampi grazie al retina e una nuova cpu/gpu.
- E' un ipotetico nuovo Mac che quell'utente magari sceglierà di comprare, una volta che l'iPad mini ti incentiva ad entrare nell'ecosistema Apple.
- Sono le decine di accessori Apple per iPad mini, sui quali si può davvero parlare di un margine notevole! Tipo un adattatore plug-lighting a 39 euro!
- Mettiamo pure le percentuali di vendita e commissioni, pagate da terzi, per la realizzazione di accessori omologati con chip di decodifica lighting...
- Tutto il marketing collaterale di cui nemmeno parlo.. tipo...farlo vedere all'amico, che se ne innamora e si va a prendere il modello a 64GB o quello da 10 pollici...

Ultima modifica di jined : 06-11-2012 alle 21:26.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 22:27   #72
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
"Apple: Peter Oppenheimer, Chief Financial Officer di Apple, durante la conference call relativa ai risultati finanziari dell'anno fiscale 2012 di poco fa, ha dato delle notizie in più sui guadagni che scaturiranno dalle vendite dell'iPad mini. Nonostante il prezzo di partenza del piccolo tablet sia di 329 dollari, il 60% in più rispetto al Nexus 7, il "margine lordo del nuovo device è molto al di sotto della media della società". Naturalmente, Apple non dettaglia mai i suoi margini di guadagno, quindi non c'è modo di capire quanto profitto in meno riceverà dalla vendita di ogni singolo iPad mini rispetto agli altri prodotti. Sappiamo che i Nexus 7 da 199$ vengono venduti a prezzo di costo e, quindi, il prezzo notevolmente più elevato del tablet con la mela può essere ricondotto alla maggior qualità dei materiali di costruzione e allo schermo più grande da 7.9 pollici. "

Partendo dal presupposto che il Nexus 7 è venduto a prezzo di costo, ed evidenziando la differenza dei materiali e dei componenti presenti nei due tablet, aggiungendo i costi delle campagne di Apple, tra distribuzione, packaging e logistica..imho è logico pensare che il modello BASE dell'iPad mini è venduto a zero.

Il margine di un colosso di tale mole è di visuale molto più ampia che di un 50$ di vendita pura, su un modello base di un tablet:

- E' una percentuale del 30% su tutte le applicazioni che quell utente conprerà
- E' un margine di vendita più alto, che il primo che "entra provando" Apple, offrirà, magari comprando un iPhone o un iPod touch.
- E' un ipotetico nuovo modello di iPad mini che uscirà tra un anno, magari con margini ampi grazie al retina e una nuova cpu/gpu.
- E' un ipotetico nuovo Mac che quell'utente magari sceglierà di comprare, una volta che l'iPad mini ti incentiva ad entrare nell'ecosistema Apple.
- Sono le decine di accessori Apple per iPad mini, sui quali si può davvero parlare di un margine notevole! Tipo un adattatore plug-lighting a 39 euro!
- Mettiamo pure le percentuali di vendita e commissioni, pagate da terzi, per la realizzazione di accessori omologati con chip di decodifica lighting...
- Tutto il marketing collaterale di cui nemmeno parlo.. tipo...farlo vedere all'amico, che se ne innamora e si va a prendere il modello a 64GB o quello da 10 pollici...
Facciamo finta per un istante che apple vende a prezzo di costo il suo ipad mini, 329 euro in versione wifi only con 16gb di memoria. Come fà lo stesso prodotto con dentro il modulo 4G e un taglio di memoria da 32GB a costarne 579? Anche quello è venduto a prezzo di costo? Se è vero che il mini base ha pochissimo margine, se lo riprendono con gli interessi sugli altri modelli che vedono crescere esponenzialmente il prezzo di vendita all'aumentare di qualche dollaro per 16gb di memoria in piu' o di un'antenna con modem LTE. Adesso sfido chiunque a farmi credere che un modulo LTE e una flash da 32GB invece che da 16GB ad una multinazionale che commisiona centinaia di milioni di pezzi gli costano 250 Euro!!!!

Ultima modifica di mentalray : 06-11-2012 alle 22:30.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 22:35   #73
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
"Apple: Peter Oppenheimer, Chief Financial Officer di Apple, durante la conference call relativa ai risultati finanziari dell'anno fiscale 2012 di poco fa, ha dato delle notizie in più sui guadagni che scaturiranno dalle vendite dell'iPad mini. Nonostante il prezzo di partenza del piccolo tablet sia di 329 dollari, il 60% in più rispetto al Nexus 7, il "margine lordo del nuovo device è molto al di sotto della media della società". Naturalmente, Apple non dettaglia mai i suoi margini di guadagno, quindi non c'è modo di capire quanto profitto in meno riceverà dalla vendita di ogni singolo iPad mini rispetto agli altri prodotti. Sappiamo che i Nexus 7 da 199$ vengono venduti a prezzo di costo e, quindi, il prezzo notevolmente più elevato del tablet con la mela può essere ricondotto alla maggior qualità dei materiali di costruzione e allo schermo più grande da 7.9 pollici. "

Partendo dal presupposto che il Nexus 7 è venduto a prezzo di costo, ed evidenziando la differenza dei materiali e dei componenti presenti nei due tablet, aggiungendo i costi delle campagne di Apple, tra distribuzione, packaging e logistica..imho è logico pensare che il modello BASE dell'iPad mini è venduto a zero.

Il margine di un colosso di tale mole è di visuale molto più ampia che di un 50$ di vendita pura, su un modello base di un tablet:

- E' una percentuale del 30% su tutte le applicazioni che quell utente conprerà
- E' un margine di vendita più alto, che il primo che "entra provando" Apple, offrirà, magari comprando un iPhone o un iPod touch.
- E' un ipotetico nuovo modello di iPad mini che uscirà tra un anno, magari con margini ampi grazie al retina e una nuova cpu/gpu.
- E' un ipotetico nuovo Mac che quell'utente magari sceglierà di comprare, una volta che l'iPad mini ti incentiva ad entrare nell'ecosistema Apple.
- Sono le decine di accessori Apple per iPad mini, sui quali si può davvero parlare di un margine notevole! Tipo un adattatore plug-lighting a 39 euro!
- Mettiamo pure le percentuali di vendita e commissioni, pagate da terzi, per la realizzazione di accessori omologati con chip di decodifica lighting...
- Tutto il marketing collaterale di cui nemmeno parlo.. tipo...farlo vedere all'amico, che se ne innamora e si va a prendere il modello a 64GB o quello da 10 pollici...
ancora??? partendo dal fatto che nexus 7 è venduto a prezzo di costo non aggiungi un cavolo di logistica ad ipad!distribuzione, packaging logistica e anche l'advertising sono costi che hanno anche le altre compagnie, in questo caso google e asus. se il nexus è venduto a prezzo di costo quel costo comprende anche tutta la logistica altrimenti non sarebbe venduto "senza margini" ma proprio in perdita e abbiamo visto dal bom che non è così neanche per lei. quindi smettiamo di aggiungere questi costi come se li avesse solo apple, non è che le altre compagnie usano babbo natale express per le consegne e i folletti del polo nord per l'imballaggio!
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 23:03   #74
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Dubito che vendano addirittura sottocosto e per dirla tutta non credo neanche che "sottocosto" rientri nel dizionario della dirigenza Apple (così come "alla pari").

Credo piuttosto che la strategia Apple sia più mirata al raggiungimento della massima soddisfazione dell' utente (con design, esperienza d'uso, assistenza ecc.) per poter "giustificare" un prezzo con un margine più elevato rispetto alla media della concorrenza.

Non so se si puo' definire spropositato, indubbiamente in riferimento al margine di altri big dell' IT i margini di Apple sono importanti, quello di questo iPad mini rispetto al resto della gamma Apple è forse un po' meno "importante" questo inquadrato in una economia che vede i margini (in generale) dell' IT agli ultimi posti.

Spiace un po' leggere sempre i soliti commenti in stile "Apple fa bene a spennare i propri clienti-polli" perchè andando a fondo sulla questione "margini" scopriremmo probabilmente che siamo un po' tutti "polli" in un campo o nell' altro... un po' come il bue che da del cornuto all' asino .
Quei commenti sono di chi non ha mai visto un bilancio in vita sua e crede di aver scoperto con la propria zucca la truffa del millennio. Chi conosce il mercato sa bene che ci sono molte aziende con margini più elevati di quelli di Apple (40% medio). Ad esempio Microsoft (73%), Intel (63%), Google (65%), IBM (47%). Vedi http://ycharts.com/companies/INTC/gross_profit_margin
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 23:10   #75
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Facciamo finta per un istante che apple vende a prezzo di costo il suo ipad mini, 329 euro in versione wifi only con 16gb di memoria. Come fà lo stesso prodotto con dentro il modulo 4G e un taglio di memoria da 32GB a costarne 579? Anche quello è venduto a prezzo di costo? Se è vero che il mini base ha pochissimo margine, se lo riprendono con gli interessi sugli altri modelli che vedono crescere esponenzialmente il prezzo di vendita all'aumentare di qualche dollaro per 16gb di memoria in piu' o di un'antenna con modem LTE. Adesso sfido chiunque a farmi credere che un modulo LTE e una flash da 32GB invece che da 16GB ad una multinazionale che commisiona centinaia di milioni di pezzi gli costano 250 Euro!!!!
Ora si che parliamo la stessa lingua.

Il modello base e' "l'incentivo". Ovvio che con la memoria e gli accessori iniziano i veri incassi...da sommare a tutti gli extra che ho elencato. Ed e' cosi' che possono continuare ad essere i piu' ricchi anche vendendo a zero o quasi il modello base wifi 16gb.

Ultima modifica di jined : 06-11-2012 alle 23:14.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 23:45   #76
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Ora si che parliamo la stessa lingua.

Il modello base e' "l'incentivo". Ovvio che con la memoria e gli accessori iniziano i veri incassi...da sommare a tutti gli extra che ho elencato. Ed e' cosi' che possono continuare ad essere i piu' ricchi anche vendendo a zero o quasi il modello base wifi 16gb.
Si pero' bisognerebbe capire se è un incentivo valido oppure no. Nel mio caso ad esempio la cosa non mi attrae. Il tablet per me ancora rappresenta qualcosa che non è nè carne nè pesce e non ho alcuno stimolo a comprarlo. Se avessero abbassato l'asticella sui modelli con modulo 4G e con piu' memoria magari sarebbe stato un incentivo anche per me. Io un wifi only con solo 16GB di memoria non lo prenderei nemmeno a 200 euro.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 16:59   #77
topogatto2
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ravenna
Messaggi: 709
l'Apple non ci guadagna tutti quei soldi
ci sono importatori e negozianti in mezzo che un buon 30% di sicuro lo giadagnano
e comunque la concorrenza non è poi così lontana e in meno hai:
durata batteria , prestazioni, qualità materiali.
poi se si vuol parlare di "standard" è un'altro discorso
topogatto2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 11:30   #78
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da topogatto2 Guarda i messaggi
l'Apple non ci guadagna tutti quei soldi
ci sono importatori e negozianti in mezzo che un buon 30% di sicuro lo giadagnano
e comunque la concorrenza non è poi così lontana e in meno hai:
durata batteria , prestazioni, qualità materiali.
poi se si vuol parlare di "standard" è un'altro discorso
Ma che dici? Non c'è nessun importatore nè negoziante. La catena di vendita dei prodotti Apple la gestisce Apple ed hanno i prezzi imposti. I margini per i rivenditori saranno nell'ordine del 10% a volersi tenere larghi.
Addirittura i rivenditori non ufficiali applicano prezzi piu' alti di quelli praticati nell'apple store.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1