|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11109
|
Tempo perso, il nickname dice tutto
![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Quote:
E' un problema di paese. Mia cugina ha 2 lauree con 110 e lode ambedue(la prima in architettura, con pubblicazione), ed è più titolata di tutti quei 1500 impiegati dell'AMD licenziati. Ha deciso di rimanere in Italia, e ovviamente ha fatto una cazzata. Lavoro poco o nulla, e stipendi da fame.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3562
|
Io credo che la crapa di legno ce l'abbia qualcun alro qui dentro.
1. Mai detto che le schede AMD fanno schifo Inoltre quali parlo di: "i driver di AMD non hanno le funzioni di nvidia" avete compreso? E quando ha le stesse funzionalità arriva con anni di ritardo come con Optimus o supporto 3D. Anzi per quest'ultimo non è mai arrivata e usa tecnologia di altri. Quote di mercato: già, quei numeri dicono le cose sull'intero mercato schede video. Peccato che includano anche quelle integrate. Il che non ha una rilevanza storica, ovvero, che non è possibile confrontarla con il mercato di quando nvidia aveva oltre il 60% quando si usavano solo le discrete. Questione costi: non posso sapere quanto ha guadagnato o perso il settore grafico di AMD? Ma li sapete leggere i bilanci? E' qualche anno che AMD riporta il guadagno/perdita delle sue divisioni. C'è anche quello della sezione grafica. Ebbene, da anni la sezione grafica è praticamente in perenne pareggio. Questo tenendo conto anche del periodo in cui da sola aveva il mercato delle DX11. Non si sa quanto è il margine lordo? Ma la matematica non è una opinione, e nei bilanci è segnato TUTTO! nvidfa ha un margine lordo che è doppio di quello di AMD. Guardate i bilanci dell'una o dell'altra. nvidia guadagna, AMD sezione grafica no. E nvidia nei suoi bilanci include le spese enormi per la R&D anche di altre sezioni come quella per i SoC e per il supporto del mercato professionale. AMD nella sezione grafica non mette queste spese. Quote:
A parità di prezzo le schede AMD sono più competitive di quelle nvidia. Su questo non ci piove. Ma questo avviene perché, come nel mondo CPU, AMD mette la sua serie superiore al prezzo di quella nvidia (o Intel) inferiore. Questo le permette di avere un minimo di mercato (20% in quello CPU e il 30% in quello delle VGA discrete) senza però avere un margine di guadagno sufficiente. Sufficiente per una azienda che ha 2,5 miliardi di debito e che per ogni starnuto del mercato va irrimediabilmente in perdita secca. Inoltre questo è possibile perché la concorrenza vende comunque a prezzi maggiori. Questo vorrà pur dire qualcosa riguardo alla qualità dei prodotti della concorrenza, no? E' la vecchia legge universale della domanda offerta. Provate ad immaginare AMD che tenta di fare lo stesso margine di guadagno di nvidia o Intel. Semplicemente i suoi prodotti rimangono invenduti. E' chiaro. Non serve alcuna analisi matematica del terzo o quarto ordine. Se vende la metà di nvidia (e 1/5 di Intel) con prezzo di molto inferiori a parità di prestazioni, figuriamoci a parità di prezzo. Quale di queste cose non avete capito? Credo molte, perché voi pensate in piccolo (io, mio cugggino e il mio amico), mentre il mercato è fatto da milioni di persone. Che allo stesso prezzo della concorrenza non acquisterebbero mai AMD. Per quanto VOI, nel vostro minuscolo mondo, possiate dire che sono invece migliori o addirittura superiori. Non è vero. Nn è così e ci sono tutti i numeri di questo mono a dimostrarvelo. Poi potete infilare la testa sotto la sabbia e negar anche l'evidenza, ma purtroppo la verità è che AMD non è competitiva. Si dovrebbe pensare al perché non lo sia, non fare finta che non sia vero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1172
|
Quote:
Se anche amd andasse il 30% in piu a parità di consumi e di costo per il privato, ci scommetterei le @@ del vicino che guadagnerebbe quote di mercato inferiori rispetto alla stessa situazione ma a parti invertite.
__________________
Trattato positivamente con un bel po di gente. Steam: krcc PCars: krcc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3562
|
Ognuno può credere in quelli che siano i motivi per cui AMD non vende, quello che è sicuro è che non vende. E i bilanci lo dimostrano. Inutile negarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Sembra che tu ti sia dimenticato molto di quanto successo negli ultimi anni, oltre a rigirare completamente la frittata in altri casi. Sarebbe bene si cercasse di vedere le cose con un minimo di obbiettività, e non a senso unico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3562
|
???
Revisionismo di cosa? Non sappiamo nulla di quanto costi una GPU a AMD o a nvida. Dunque, cosa starei revisionando? Il fatto che non si sa nulla ma che i numeri dicono che i costi sono alti anche per AMD? Qui non si tratta di revisionismo. Qui si tratta di descriverei numeri. I NUMERI! Non opinioni o pensieri. NUMERI. E quelli dicono che i prezzi di AMD non sono sostenibili, per quanto facciano comodo a chi compra le loro schede. E significa che la quota di mercato di AMD è "artificiale" perché vende "sotto costo". Ovvero sotto il valore che le garantisce il guadagno che DEVE fare per sopravvivere. Il che include anche tutti i sotto costo degli anni precedenti che le hanno fatto accumulare un debito pauroso pur di riuscire a vendere qualcosa. Il credere (perché di questo si tratta) che AMD sia perfetta (fa GPU piccole e perfette che costano nulla e con rese elevatissime) e che la colpa sia tutta degli altri o di manovre illegali la dice lunga sulla obiettività di alcuni. Ma la storia, non quella revisionata che mi attribuisci, ma quella dei fatti dice ben diverso. Dice che AMD negli anni ha sempre dovuto aumentare le dimensioni dei propri die per competer (nvidia li ha praticamente sempre tenuti della stessa dimensione per fascia, dal G80 a oggi). E che alla fine anche lei ha dovuto rifare l'architettura per far GPGPU in maniera decente (anche se prima tutti i fanboy a dire che era perfetto il VLIW quando chi ne sapeva diceva che non lo era). Che quindi i costi per AMD, per quanto uno creda che abbia rese sempre perfette, siano saliti. E i prezzi invece scesi (tranne che per questa ultima generazione dove anche nvidia ha sparato prezzi assurdi). Dice che anche in regime di monopolio ha avuto costi altissimi che la vendita non è riuscita a sostenere (in 9 mesi ha capitalizzato 33 milioni di euro di utile nel settore grafico... 33.. non 330... 33 e senza concorrenza). Dice che le favole raccontate da alcuni presunti giornalisti (come il capo redattore di Semiaccurate) sono solo favole per i bambini che non sanno fare 1+1. Perché il risultato è scritto nei bilanci. E questi dicono, AMD ha costi di produzione che sono comparabili a quelli di nvidia (senza scomodare presunte rese o quant'altro che NESSUNO conosce perché sono informazioni protette come i codici di lancio dei missili atomici) ma vende meno e quindi deve vendere a prezzi più bassi e quindi ha minore guadagni. Dice che il mondo fatato di AMD non esiste. Non c'è un mondo dove AMD riesce a competere a parità di prestazioni e prezzo. Ovvero che a parità di costi di produzione non ha soluzioni migliori. Riesce ad avere soluzioni competitive perché si autoriduce il margine di guadagno (e neanche di poco). E alla fine dell'anno la cassa piange. I fatti dicono tante cose che chi religiosamente crede, non vuole vedere. No, questo non è vero, quello è falso, quello non esiste come per chi ha detto che non si sanno i rendimenti del settore grafico di AMD... vuol dire che non ha mai letto un bilancio e si è sempre affidato alle voci "degli amici" che dicevano che tutto va bene. I problemi del reparto grafico di AMD non sono certo tecnici. Come detto ha GPU che funzionano bene. Ma sono comunque indietro rispetto alla concorrenza in un sacco di piccole cose nel mondo consumer, sebbene chi guarda solo le barrette colorate non se ne accorge o fa finta che queste cose non siano importanti, e di una infinità in quello professionale. Risultato? Non vendono abbastanza al prezzo cui dovrebbero essere vendute. E' un dato di fatto, non un revisionismo. Solo gli accecati non riescono o vogliono leggere i numeri. E si inventano fantasiose teorie complottistiche che ormai hanno un po' stancato. La verità è che AMD sono anni che non fa prodotti a livello della concorrenza, in tutti i campi, e che deve svenderli per non lasciarli sugli scaffali. Sono prodotti che funzionano? Certamente. Costano meno della concorrenza? Altrettanto vero. Riescono a garantire il margine di guadagno necessario per sopravvivere? No. Possono essere venduti a prezzo maggiore? Sì. Venderebbero in egual modo? No. Tutto il resto sono favole che uno può ripetere all'infinito fino a crederci. Ma favole rimangono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Secondo me più che vedere le cause dei problemi finanziari di amd, che più o meno si sono capite, è più interessante discutere su quello che comporterà questa ulteriore diminuzione di personale e della eventuale possibilità che ne facciano anche altre, che potrebbero portare ad un ridimensionamento dell'azienda non solo dal punto di vista della forza lavoro, ma anche di quello della competitività sul mercato e sulla capacità di stare non dico alla pari con intel, ma almeno di essere una alternativa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
No, AMD non deve cercare di essere un'alternativa identica come lo è stata finora, deve proporre prodotti differenti. E' a questo che servono le APU - anche se secondo me stanno sbagliando focus, ma quello è un altro discorso.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Quote:
Riguardo alle apu vanno bene per sistemi all in one, htpc e in versioni a consumo ridotto per degli ultrabook/notebook economici (più che altro per via delle scarse prestazioni lato cpu); volendo con un po' di fantasia potrebbero fare dei tablet...ma il succo del discorso è che le apu vanno bene per computer appartenenti a settori, o di nicchia (htpc ed all in one), quindi poco remunerativi, o estremamente difficili per via della forte concorrenza (notebook/ultrabook e tablet)...senza contare che i software non sono ancora maturi per sfruttare davvero l'interazione tra cpu e gpu.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@CrapaDiLegno
AMD perfetta? E chi l'hai mai detto? Tu piuttosto hai mostrato una visione così "nvidiacentrica" da riuscire a vedere a senso unico quanto successo negli ultimi anni nel campo delle schede video. Continui a ripetere i soliti ritornelli, nvidia superiore, AND va discreti prodotti ma "fallati" lato software, ecc... Non ti sta bene neppure che AMD abbia avuto un vantaggio competitivo quando è uscita prima e con prodotti al alta resa e costo (per lei) contenuto. Ti ripeto, hai fatto un'operazione di revisionismo storico a cui solo il più sfegatato dei fan nvidia può dare credito, ed è così evidente che non c'è neppure bisogno di argomentare. Qui non si tratta di dire AMD è perfetta (ma quando mai...) o Nvidia brutta e cattiva, qui si tratta solo di cercare di vedere le cose con un minimo di obbiettività. Cosa che, IMHO, a te manca in questo contesto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.