Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2012, 10:02   #21
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
cioè se una cpu inferiore non si vende è colpa dei commerciali e non di chi l'ha progettata, spiegati!

Qundi intel deve ringraziare il reparto marketing se l'ivy bridge è la cpu top di mercato in questo momento non chi l'ha progettata in anni e anni di lavoro.
beh, secondo te apple fa telefoni migliori dei samsung/htc/lg, ecc? no, eppure ne vendono a camionate... e per di più a prezzi più alti.
se facessero il loro lavoro, venderebbero frigoriferi agli eschimesi.
bulldozer non è una ciofeca assoluta, anche perché il prezzo è inferiore ad intel.
ci sono milioni di applicazioni possibili per un processore...

Quote:
Originariamente inviato da Steven1987 Guarda i messaggi
Tanto è tutto inutile..anche se dovesse magicamente tirare fuori cpu che vanno il doppio di un i7 ivy, la gente continuerebbe a comprare intel. Perche? Perche è intel. Compreremmo amd solo noi appassionati di it, l'utente medio ed "ignorante" andrà comunque a cercare il pentium.Quello che frega amd è l'assenza di marketing.Altrimenti io non mi spiego come dei prodotti come trinity e llano prima non abbiano fatto il boom visto che sono il connubio quasi perfetto per il pc del 90% dell'utenza.
mi hai tolto le parole di bocca
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 10:17   #22
Ther0
Senior Member
 
L'Avatar di Ther0
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
La divisione GPU non è affatto in perdita nonostante la crisi, il che significa: se lavori bene, puoi fare ottime cose.
La divisione Cpu rispecchia il valore delle loro soluzioni attualmente, per me fino a SR di speranze vere ce ne sono poco, devono resistere fino a quel prodotto gestito da un team competente.
Parliamone, non è in rosso, ma un utile di 18 milioni è veramente ridicolo, per il volume di fatturato che ha.

Mi spiace ammetterlo (perché ho 2 schede amd nel case, che mi dispiacerebbe vederle finire prive di supporto driver fra qualche anno) ma loro, ed è dalle HD5000 che lo dico, hanno voluto fare il passo più lungo della gamba.

Avevano la possibilità di affinare il prodotto HD5000 (e quindi per effetto domino avere anche HD6000 e 7000 migliori) ma hanno preferito far uscire prima le loro schede a prezzi decisamente superiori alle serie HD precedenti, visto che tanto NVIDIA non aveva nulla da controproporre sul mercato. Il che l'ha portata ad avere un (2009? o 2010?) spaventosamente positivo e poi basta.

Ha voluto alzare la cresta quando finché vendevano schede video che non erano dei "mostri di potenza", però a prezzi decisamente più ragionevoli della concorrenza in rapporto a prestazioni\prezzo, gli aveva fatto guadagnare una buona fetta di mercato.

Per me ha sancito la sua fine in quel momento, se continuava per la sua strada (almeno nel settore GPU) avrebbe sicuramente continuato a farne.. ora è a rischio.

E lo stesso discorso, a mio avviso, si può trasportare nel settore CPU e nel voler "strafare" con le APU. Fintanto che le CPU AMD non erano (e parlo della serie Phenom II) LE PIU' potenti ma, come per le HD4000, potevano vantare un rapporto prestazioni\prezzo migliore della concorrenza, continuavano a vendere.. poi hanno voluto CAMBIARE qualcosa e s'è visto che fine hanno fatto.

Tuttavia spero si rimetta in sesto, un mondo privo di concorrenza è pure privo di innovazioni e, sicuramente, amd ha innovato e fatto innovare parecchio.
__________________
CPU: Intel Core i7 CPU 920 2.66 GHz cooled by Xigmatek Thor's Hammer \\ Mainboard : Asus P6T SE \\ RAM : 6GB DDR3 1333MHz \\ Hard Disk : 2x Samsung Spinpoint F4@Raid 0 + 1TB Hitachi \\ Scheda Video : 2x Sapphire HD6950 \\ Monitor : Asus VW246 @1920x1080 \\ Alimentatore : Corsair HX850 \\ Sistema Operativo : Windows 7 Ultimate x64 \\ Case : Xigmatek Utgard
Ther0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 10:18   #23
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Gli Fx diventano buoni solo per chi ha speso i soldi per acquistarli, ma obiettivamente buoni per fare cosa? Non si spiegherebbero queste perdite se non ci fosse un grave problema di perfomance.
su non esageriamo, no sono mica fermacarte.

i gravi problemi sono dovuti al "promettere la luna" e non poter mantenere....
con il risultato della conseguente delusione e la nomea di bidoni...... al giusto prezzo possono essere soluzioni interessanti.
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 10:24   #24
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
su non esageriamo, no sono mica fermacarte.

i gravi problemi sono dovuti al "promettere la luna" e non poter mantenere....
con il risultato della conseguente delusione e la nomea di bidoni...... al giusto prezzo possono essere soluzioni interessanti.
Bhe sia lato desktop che server mi sembra che la nomea di bidoni sia assolutamente ben meritata e confermata, non è questione di promettere la luna, qui siamo di fronte a un mezzo disastro anche rispetto alle loro stesse precedenti architetture. Consumando pure uno sproposito.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 10:51   #25
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Bhe sia lato desktop che server mi sembra che la nomea di bidoni sia assolutamente ben meritata e confermata, non è questione di promettere la luna, qui siamo di fronte a un mezzo disastro anche rispetto alle loro stesse precedenti architetture. Consumando pure uno sproposito.
Quoto, è proprio questo il problema, una cosa è se avrebbe fatto miglioramenti complessivi anche minimi rispetto all' architettura star, un altro è se la situazione è come ora, cioè è ridicolo che una cpu di quasi 4 anni fa della stessa azienda, su un pp a 45 nm invece che 32nm vada meglio di un attuale bd nella stragrande maggioranza dei casi e sia persino più efficiente. Dal punto di vista prestazionale a livello complessivo, AMD rispetto alla concorrenza possiamo dire che sia rimasta a battersela con i core 2 duo e gli i3-i5 e i7 di prima generazione. Gli unici prodotti abbastanza interessanti che sta tirando fuori sono le APU, ma che non avendo il giusto marketing, sono lo stesso soffocate da i3 e pentium g. Staremo a vedere con il nuovo team cosa tirerà fuori con steamroller, dato che secondo me si capirà se l'architettura modulare sia competitiva come sulla carta, oppure sia una bidonata, stessa cosa per il silicio 28nm bulk (non prendo in considerazione Vishera, dato che già si sapeva avrebbe apportato lievi ottimizzazioni).
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 10:52   #26
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da Ther0 Guarda i messaggi
Parliamone, non è in rosso, ma un utile di 18 milioni è veramente ridicolo, per il volume di fatturato che ha.
L'utile basso può avere molte spiegazioni.

Quello che conta, è che cmq, le VGA AMD sono ottimi prodotti, sotto tutti i punti di vista.

Utile basso o no, ALMENO SONO PRODOTTI VENDIBILI, che continueranno a vendere e ad attirare acquirenti.

Lo stesso non si può dire delle CPU.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 10:56   #27
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Bhe sia lato desktop che server mi sembra che la nomea di bidoni sia assolutamente ben meritata e confermata, non è questione di promettere la luna, qui siamo di fronte a un mezzo disastro anche rispetto alle loro stesse precedenti architetture. Consumando pure uno sproposito.
è palese ed evidente che è inferiore ad un I7, ma non dimentichiamo che quando uscì Sb, i recensori rimasero a bocca aperta (testarono 2600k) per la qualità del prodotto a 360°, li intel ha tirato fuori il coniglio dal cilindro, ma ora diamo tutto per scontato, ormai è storia, c'è già IB......
amd promise, promise, promise, ipc a strafottere, intel attenta che arrivo, datemi uno stuzzicadenti che vi sollevo il mondo e questo è il risultato.
sui consumi non è che amd ha sempre brillato, anche il thuban fa bei numeri...
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 10:56   #28
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
L'utile basso può avere molte spiegazioni.

Quello che conta, è che cmq, le VGA AMD sono ottimi prodotti, sotto tutti i punti di vista.

Utile basso o no, ALMENO SONO PRODOTTI VENDIBILI, che continueranno a vendere e ad attirare acquirenti.

Lo stesso non si può dire delle CPU.
Quoto, ma poi utile basso in recessione dell'intera Europa è un ottimo risultato.
Certo che vedere i bilanci, ieri si diceva trimestre deludente Intel con 3 miliardi di utile, che equivale al doppio del fatturato AMD. In questa situazione di svantaggio cosmico, devono essere le persone a fare la differenza, speriamo in Keller.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 11:04   #29
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Purtroppo i commerciali li hanno già silurati al giro di licenziamenti precedente, leggo su siti americati che in questo mietono anche fra i tecnici.

Che rabbia

Quel cesso di bulldozer li ha rovinati.
Ma infatti, non perchè sono anch'io un commerciale, ma ragazzi quando te ne esci con un prodotto che a livello tecnico fa acqua da tutte le parti (ed eri pure in ritardo!!) puoi avere anche i commerciali più cazzuti di 'sto mondo....
il risultato non cambia

oltre alle prestazioni mai arrivate non riuscirò mai a capire ad esempio la scelta tecnica di mettere i 45nm e i 32nm a oltre 1.4v Vcore default
è volersi veramente male....
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 11:06   #30
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
bulldozer non è una ciofeca assoluta, anche perché il prezzo è inferiore ad intel.
Non è difficile comprendere che il prezzo è inferiore perché non ne vendono, e non ne vendono perché sono qualche spanna sotto la concorrenza, sia in prestazioni che consumi.
Infatti il bilancio dice ROSSO, con margine lordo in netto calo, ovvero non riescono a vendere ai prezzi che questi cosi costano. Vendono in perdita, in poche parole.

Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
ci sono milioni di applicazioni possibili per un processore...
Sì, e per Bulldozer l'applicazione migliore è quella di fermacarte...


Mi spiace rilevarlo, ma AMD è andata.
Con quel taglio di fatturato, il debito pregresso che non dà alcun segno di voler diminuire e la fuga di gente (oltre che i tagli apportati) direi che non c'è più speranza che possa riprendersi. Se sopravviverà sarà per "bontà" di Intel ce non vuole rimanere senza concorrenza sulla carta, perché in realtà è già senza concorrenza vera da anni.

Entrare nel mondo mobile con una architettura che si è dimostrata la meno efficiente da 10 anni a questa parte è davvero ridicolo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 11:08   #31
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Vabbè, non potete paragonare l'utile di Intel a quello di AMD, o a quello di qualsiasi altra azienda.

Intel è un'azienda che si può permettere di fare guerre(vincendole) a AMD su una cosa, a Nvidia su un'altra, ecc... Un'azienda che quando emerse, strinò nel giro di pochissimo "il gigante" IBM.

Aldilà dei metodi ILLECITI(e questa è storia), ha anche potuto contare oggettivamente su uno sviluppo tecnologico pazzesco, che quasi mai ha fallito, e che ha lasciato ad altri pochissimo spazio di concorrenza.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 11:10   #32
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
sui consumi non è che amd ha sempre brillato, anche il thuban fa bei numeri...
si ma thuban se la doveva vedere principalemente con gli i7 prima generazione, non c'era questo divario e gli Opteron K10 in performance/watt riuscivano a dire la loro contro gli Xeon.

Gli Opteron BD sono semplicemente ridicoli, se la giocano con i vecchi Xeon e AMD è stata costretta a prezzarli MENO dei vecchi Optern K10....

meno male che almeno ci sono i Trinity Desktop

Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Aldilà dei metodi ILLECITI(e questa è storia), ha anche potuto contare oggettivamente su uno sviluppo tecnologico pazzesco, che quasi mai ha fallito, e che ha lasciato ad altri pochissimo spazio di concorrenza.
nVidia fatturava e fattura 3-4 volte tanto ATI/divisione VGA AMD attuale, eppure AMD non ha problemi a sfornare VGA competitive.

qui non sono solo i soldi, hanno fatto semplicemente una ca**ata, in un momento economico gia pessimo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 19-10-2012 alle 11:15.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 11:43   #33
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da randy88
L'utile basso può avere molte spiegazioni.
Sì, che il prezzo di vendita è basso.

Inutile girarci intorno. A meno di non avere una spesa straordinaria, l'utile è dato da quanto ricavi rispetto a quanto ti costa. Se un prodotto mi costa 100 e lo vendo a 101 non farò molto utile.
Se il mio problema è che a 102 non lo vuole nessuno, allora NON è un buon prodotto. Questo sì, per mille diversi motivi.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 12:12   #34
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Sì, che il prezzo di vendita è basso.

Inutile girarci intorno. A meno di non avere una spesa straordinaria, l'utile è dato da quanto ricavi rispetto a quanto ti costa. Se un prodotto mi costa 100 e lo vendo a 101 non farò molto utile.
Se il mio problema è che a 102 non lo vuole nessuno, allora NON è un buon prodotto. Questo sì, per mille diversi motivi.
O più probabilmente perchè cè una pessima gestione del denaro dentro AMD.

Per fare un prodotto che Tizio produce spendendo 60, Caio deve spendere 80(per un prodotto simile). Tizio vende il prodotto a 100, e per ovvie ragioni, pure Caio deve vendere il suo a 100 avendo però la metà dell'utile.

Il tuo discorso sarebbe giusto se le VGA AMD fossero dei troiai, cosa che ovviamente non sono. E' ovvio che qualcuno li dentro non ha assolutamente idea di come ottimizzare i costi di ricerca, ecc...
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 12:37   #35
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
In verità non sai quali sono i problemi di fabbricazione delle GPU di AMD. Certo, se leggi SemiAccurate per loro va tutto bene, mente per nvidia, che produce il doppio e guadagna 10 volte, è tutto un problema.

In verità non sai quanto ad AMD è costato cominciare così presto con la produzione a 28nm, quanta è stata la resa (direi poca visto le tensioni che hanno applicato e che continuano ad applicare), quanto effettivamente costa un Pitcairn montato su una 7870/7850 che è "svenduto" rispetto ai prezzi di lancio (per esempio nvidia non ha tagliato così il prezzo delle proprie schede, altro dato di cui tenere conto), etc...
Quello che si sa è quanto è il costo totale (dal bilancio) e quanto il ricavo dalla vendita. La differenza di ciò è 18milioni di dollari.
Il fatto è che AMD si è persa da sola. Il mercato che rende non è mai stato quello consumer. Ha proclamato per anni di voler fare solo GPU piccole ed efficienti, diversamente da nvidia con le sue piastrelle, perché nopn aveva un mercato professionale in cui vendere GPU dal costo di un centinaio (o più) di dollari.
Però in verità negli anni ha continuamente aumentato la dimensione delle proprie GPU senza avere ancora un mercato in cui venderle. Aumento delle dimensione = auemento dei costi, ma il mercato è quello consumer e non puoi permetterti di aumentare i prezzi. Anche perché la concorrenza non è stata a guardare e in questa ultima generazione ha prestazioni simili con una GPU più piccola.
Se poi ci metti che svende perché non vende abbastanza, mentre la concorrenza tiene i prezzi stabili e più alti pur avendo apparentemente un costo inferiore dovuta alla minor dimensione (quindi apparentemente non impattata dalla crisi di mercato), si intuisce facilmente che il problema non è tanto semplice da individuare nella "pessima gestione del denaro". E' un problema intrinseco sul costo e la qualità dei propri prodotti in un mercato che è in contrazione mentre in quello professionale con grandi margini semplicemente non esiste.

Se non hai uno sbocco in un mercato che ti paga certe spese di sviluppo, non potrai mai fare un prodotto di punta. AMD non può,per esempio, permettersi un GK110. Non saprebbe a chi venderlo. Montarlo su 1000 o 10000 schede Radeon non basterebbe certo a coprire i costi. E' pur vero che guadagnerebbe in pubblicità con un prodotto all'altezza della concorrenza.

Per finire, guarda anche la storia del GPGPU. Arrivata molto in ritardo, propone una GPU grande come Tahiti nel mercato consumer. Per fare cosa? Benchmark? nvidia ha capito che nel mercato consumer non serve a nulla il GPGPU, e infatti ha fatto le nuove GPU Kepler che non fanno conti in doppia precisione, riservando tale compito alla "bestia" GK110 indirizzata esclusivamente al mondo professionale. Poi qualche versione tagliuzzata sicuramente arriverà anche nel mercato consumer. Ma i costi associati a quel tipo di uso è stato tolto dalle GPU consumer. Insomma, AMD è in ritardo e con idee abbastanza confuse sul duo futuro. Due cose che non fanno ben sperare per nulla.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 12:38   #36
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Vabbeh, per il discorso GPU a me pare che nVidia sia un pò l'equivalente di Apple nel mondo della telefonia. Le radeon 7950/7970 vanno mediamente come se non più delle gtx670/680 costando circa 100€ in meno ma la gente continua ad acquistare schede nVidia, e non perché ha un'architettura più fresca o efficiente con i consumi ma perché fa figo, perché dai tempi delle serie 8x00/HD2x00 è rimasto il mito che quelle AMD sono schede video lente e mal supportate e perché essenzialmente il 90% degli acquirenti non ne capisce niente di computer, se lo fa montare dal negozietto sotto casa o lo prende al supermercato e sentire il nome nVidia gli da maggior sicurezza che non sentire il nome AMD.
Per le CPU la storia è diversa, Bulldozer è stato effettivamente un passo falso e attualmente le uniche CPU che hanno senso di esistere sono le varie APU (tant'è che quando mi sono dovuto assemblare il pc per me, sapendo di aver bisogno di potenza e potermi permettere una scheda video discreta, mi sono buttato su Intel, quando ne ho dovuto fare uno per una mia amica che aveva perlopiù l'esigenza di tenere i costi bassi e avere una soluzione equilibrata ho preso un A8-3850) perché alla fine un bulldozer qualsiasi in singlethread va meno di qualsiasi (e sottolineo qualsiasi) sandy/ivy bridge e in multithread il top di gamma AMD è paragonabile ad un 2500k che però, praticamente a parità di costo, consuma molto di meno e ha un margine di overclock ben superiore. Speriamo si riprendano come hanno fatto con la serie radeon nell'evoluzione che c'è stata dalla serie hd2x00 alla serie hd5x00 sennò la vedo male.
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 12:53   #37
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Kino87
Le radeon 7950/7970 vanno mediamente come se non più delle gtx670/680 costando circa 100€ in meno ma la gente continua ad acquistare schede nVidia, e non perché ha un'architettura più fresca o efficiente con i consumi ma perché fa figo, perché dai tempi delle serie 8x00/HD2x00 è rimasto il mito che quelle AMD sono schede video lente e mal supportate
Vedi, se spendo 50-100 euro per una scheda video mi va bene anche che non funzioni bene con gli ultimi giochi, ma se spendo 400 o più euro credo che il minimo che il produttore debba fare sia garantirmi che un gioco che esce domani sia supportato da... domani!
Con AMD non succede. Non facciamo finta che non sia vero. Il supporto ai nuovi titoli da parte di AMD è lento. Senza contare il supporto al Crossfire o peggio al 3D. AMD è indietro rispetto alla concorrenza nel supporto dei propri prodotti. E' un dato di fatto, che trova riscontro in prezzi sempre in discesa per poter contrastare le vendite di nvidia a prezzi costanti. Uno che spende per un sistema enthusiast non compra quello che gli suggerisce il commesso di Mediaworld o Saturn. Compra quello che crede sia il miglio investimento, e per prestazioni e per supporto. In questo caso non c'è alcun dubbio che nvidia offre molto di più, e infatti riesce a farsi pagare anche di più a parità di prestazioni.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 13:04   #38
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Steven1987 Guarda i messaggi
Tanto è tutto inutile..anche se dovesse magicamente tirare fuori cpu che vanno il doppio di un i7 ivy, la gente continuerebbe a comprare intel. Perche? Perche è intel. Compreremmo amd solo noi appassionati di it, l'utente medio ed "ignorante" andrà comunque a cercare il pentium.Quello che frega amd è l'assenza di marketing.Altrimenti io non mi spiego come dei prodotti come trinity e llano prima non abbiano fatto il boom visto che sono il connubio quasi perfetto per il pc del 90% dell'utenza.
be ma il nome bisogna anche costruirselo nel corso degli anni, intel ha avuto un periodo buio solo col P4 e neanche tutte le versioni (il northwood si difendeva), poi ha brillato per decenni

amd all'inizio arrancava con i vari k5 k6, era vista come scelta cheap, poi con la serie athlon ha fatto un ottimo lavoro ma è durato poco, la gente ha appena fatto in tempo a capire che non erano male che già erano arrivati i conroe...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 13:07   #39
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Vedi, se spendo 50-100 euro per una scheda video mi va bene anche che non funzioni bene con gli ultimi giochi, ma se spendo 400 o più euro credo che il minimo che il produttore debba fare sia garantirmi che un gioco che esce domani sia supportato da... domani!
Con AMD non succede. Non facciamo finta che non sia vero. Il supporto ai nuovi titoli da parte di AMD è lento. Senza contare il supporto al Crossfire o peggio al 3D. AMD è indietro rispetto alla concorrenza nel supporto dei propri prodotti. E' un dato di fatto, che trova riscontro in prezzi sempre in discesa per poter contrastare le vendite di nvidia a prezzi costanti. Uno che spende per un sistema enthusiast non compra quello che gli suggerisce il commesso di Mediaworld o Saturn. Compra quello che crede sia il miglio investimento, e per prestazioni e per supporto. In questo caso non c'è alcun dubbio che nvidia offre molto di più, e infatti riesce a farsi pagare anche di più a parità di prestazioni.
Non facciamo finta che non sia vero? Questo lo dici avendo provato una radeon uscita negli ultimi 2 o 3 anni o per partigianeria/credito a voci di corridoio o di gente che non ha idea di come si assembla/configura un pc? Perché la 7850 che ho nel case non mi ha dato alcun problema fin'ora, ne con giochi vecchi ne con giochi nuovi, cosa che detto per inciso non posso dire per la 8600m GT che ho nel vecchio portatile. Poi ad onor del vero sono il primo a dire che le Radeon in determinati casi possono avere i loro problemi, io non ne ho ma alcuni utenti sul forum nel thread ufficiale di queste schede lamentano problemi con gli ultimi driver, ma al solito qualche problema sperimentato da un numero limitato di persone si presenta con qualsiasi prodotto di qualsiasi produttore (e la mia esperienza personale me lo ha dimostrato nel corso degli anni per AMD, per la vecchia Ati, per nVidia e persino per l'apparentemente infallibile Intel)
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||

Ultima modifica di Kino87 : 19-10-2012 alle 13:12.
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 13:10   #40
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
mentre noi compravamo vagonate di Athlon 64 e sfottevamo i prescott / pentium d, a quanto pare in AMD ci si adagiava sugli allori ..
Verissimo, anche se ritengo che sia stata Intel la causa dei suoi mali.
Avevano deviato dai pentium M introducendo pipeline lunghe per salire in frequenza.
Poi magicamente con conroe sono ritornati sulla vecchia strada e da allora non sbagliano nulla o gli altri non hanno nulla di meglio comunque la si voglia vedere.

E' anche vero che di AMD nei centri commerciali se ne vedono ben pochi.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1