|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
se facessero il loro lavoro, venderebbero frigoriferi agli eschimesi. bulldozer non è una ciofeca assoluta, anche perché il prezzo è inferiore ad intel. ci sono milioni di applicazioni possibili per un processore... Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1026
|
Quote:
Mi spiace ammetterlo (perché ho 2 schede amd nel case, che mi dispiacerebbe vederle finire prive di supporto driver fra qualche anno) ma loro, ed è dalle HD5000 che lo dico, hanno voluto fare il passo più lungo della gamba. Avevano la possibilità di affinare il prodotto HD5000 (e quindi per effetto domino avere anche HD6000 e 7000 migliori) ma hanno preferito far uscire prima le loro schede a prezzi decisamente superiori alle serie HD precedenti, visto che tanto NVIDIA non aveva nulla da controproporre sul mercato. Il che l'ha portata ad avere un (2009? o 2010?) spaventosamente positivo e poi basta. Ha voluto alzare la cresta quando finché vendevano schede video che non erano dei "mostri di potenza", però a prezzi decisamente più ragionevoli della concorrenza in rapporto a prestazioni\prezzo, gli aveva fatto guadagnare una buona fetta di mercato. Per me ha sancito la sua fine in quel momento, se continuava per la sua strada (almeno nel settore GPU) avrebbe sicuramente continuato a farne.. ora è a rischio. E lo stesso discorso, a mio avviso, si può trasportare nel settore CPU e nel voler "strafare" con le APU. Fintanto che le CPU AMD non erano (e parlo della serie Phenom II) LE PIU' potenti ma, come per le HD4000, potevano vantare un rapporto prestazioni\prezzo migliore della concorrenza, continuavano a vendere.. poi hanno voluto CAMBIARE qualcosa e s'è visto che fine hanno fatto. Tuttavia spero si rimetta in sesto, un mondo privo di concorrenza è pure privo di innovazioni e, sicuramente, amd ha innovato e fatto innovare parecchio.
__________________
CPU: Intel Core i7 CPU 920 2.66 GHz cooled by Xigmatek Thor's Hammer \\ Mainboard : Asus P6T SE \\ RAM : 6GB DDR3 1333MHz \\ Hard Disk : 2x Samsung Spinpoint F4@Raid 0 + 1TB Hitachi \\ Scheda Video : 2x Sapphire HD6950 \\ Monitor : Asus VW246 @1920x1080 \\ Alimentatore : Corsair HX850 \\ Sistema Operativo : Windows 7 Ultimate x64 \\ Case : Xigmatek Utgard |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
|
Quote:
i gravi problemi sono dovuti al "promettere la luna" e non poter mantenere.... con il risultato della conseguente delusione e la nomea di bidoni...... al giusto prezzo possono essere soluzioni interessanti.
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Quote:
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Quote:
Quello che conta, è che cmq, le VGA AMD sono ottimi prodotti, sotto tutti i punti di vista. Utile basso o no, ALMENO SONO PRODOTTI VENDIBILI, che continueranno a vendere e ad attirare acquirenti. Lo stesso non si può dire delle CPU.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
|
Quote:
amd promise, promise, promise, ipc a strafottere, intel attenta che arrivo, datemi uno stuzzicadenti che vi sollevo il mondo ![]() sui consumi non è che amd ha sempre brillato, anche il thuban fa bei numeri...
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Certo che vedere i bilanci, ieri si diceva trimestre deludente Intel con 3 miliardi di utile, che equivale al doppio del fatturato AMD. In questa situazione di svantaggio cosmico, devono essere le persone a fare la differenza, speriamo in Keller.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
il risultato non cambia oltre alle prestazioni mai arrivate non riuscirò mai a capire ad esempio la scelta tecnica di mettere i 45nm e i 32nm a oltre 1.4v Vcore default è volersi veramente male.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Infatti il bilancio dice ROSSO, con margine lordo in netto calo, ovvero non riescono a vendere ai prezzi che questi cosi costano. Vendono in perdita, in poche parole. Quote:
Mi spiace rilevarlo, ma AMD è andata. Con quel taglio di fatturato, il debito pregresso che non dà alcun segno di voler diminuire e la fuga di gente (oltre che i tagli apportati) direi che non c'è più speranza che possa riprendersi. Se sopravviverà sarà per "bontà" di Intel ce non vuole rimanere senza concorrenza sulla carta, perché in realtà è già senza concorrenza vera da anni. Entrare nel mondo mobile con una architettura che si è dimostrata la meno efficiente da 10 anni a questa parte è davvero ridicolo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Vabbè, non potete paragonare l'utile di Intel a quello di AMD, o a quello di qualsiasi altra azienda.
Intel è un'azienda che si può permettere di fare guerre(vincendole) a AMD su una cosa, a Nvidia su un'altra, ecc... Un'azienda che quando emerse, strinò nel giro di pochissimo "il gigante" IBM. Aldilà dei metodi ILLECITI(e questa è storia), ha anche potuto contare oggettivamente su uno sviluppo tecnologico pazzesco, che quasi mai ha fallito, e che ha lasciato ad altri pochissimo spazio di concorrenza.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
Gli Opteron BD sono semplicemente ridicoli, se la giocano con i vecchi Xeon e AMD è stata costretta a prezzarli MENO dei vecchi Optern K10.... meno male che almeno ci sono i Trinity Desktop Quote:
qui non sono solo i soldi, hanno fatto semplicemente una ca**ata, in un momento economico gia pessimo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 19-10-2012 alle 11:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Inutile girarci intorno. A meno di non avere una spesa straordinaria, l'utile è dato da quanto ricavi rispetto a quanto ti costa. Se un prodotto mi costa 100 e lo vendo a 101 non farò molto utile. Se il mio problema è che a 102 non lo vuole nessuno, allora NON è un buon prodotto. Questo sì, per mille diversi motivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Quote:
Per fare un prodotto che Tizio produce spendendo 60, Caio deve spendere 80(per un prodotto simile). Tizio vende il prodotto a 100, e per ovvie ragioni, pure Caio deve vendere il suo a 100 avendo però la metà dell'utile. Il tuo discorso sarebbe giusto se le VGA AMD fossero dei troiai, cosa che ovviamente non sono. E' ovvio che qualcuno li dentro non ha assolutamente idea di come ottimizzare i costi di ricerca, ecc...
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
In verità non sai quali sono i problemi di fabbricazione delle GPU di AMD. Certo, se leggi SemiAccurate per loro va tutto bene, mente per nvidia, che produce il doppio e guadagna 10 volte, è tutto un problema.
In verità non sai quanto ad AMD è costato cominciare così presto con la produzione a 28nm, quanta è stata la resa (direi poca visto le tensioni che hanno applicato e che continuano ad applicare), quanto effettivamente costa un Pitcairn montato su una 7870/7850 che è "svenduto" rispetto ai prezzi di lancio (per esempio nvidia non ha tagliato così il prezzo delle proprie schede, altro dato di cui tenere conto), etc... Quello che si sa è quanto è il costo totale (dal bilancio) e quanto il ricavo dalla vendita. La differenza di ciò è 18milioni di dollari. Il fatto è che AMD si è persa da sola. Il mercato che rende non è mai stato quello consumer. Ha proclamato per anni di voler fare solo GPU piccole ed efficienti, diversamente da nvidia con le sue piastrelle, perché nopn aveva un mercato professionale in cui vendere GPU dal costo di un centinaio (o più) di dollari. Però in verità negli anni ha continuamente aumentato la dimensione delle proprie GPU senza avere ancora un mercato in cui venderle. Aumento delle dimensione = auemento dei costi, ma il mercato è quello consumer e non puoi permetterti di aumentare i prezzi. Anche perché la concorrenza non è stata a guardare e in questa ultima generazione ha prestazioni simili con una GPU più piccola. Se poi ci metti che svende perché non vende abbastanza, mentre la concorrenza tiene i prezzi stabili e più alti pur avendo apparentemente un costo inferiore dovuta alla minor dimensione (quindi apparentemente non impattata dalla crisi di mercato), si intuisce facilmente che il problema non è tanto semplice da individuare nella "pessima gestione del denaro". E' un problema intrinseco sul costo e la qualità dei propri prodotti in un mercato che è in contrazione mentre in quello professionale con grandi margini semplicemente non esiste. Se non hai uno sbocco in un mercato che ti paga certe spese di sviluppo, non potrai mai fare un prodotto di punta. AMD non può,per esempio, permettersi un GK110. Non saprebbe a chi venderlo. Montarlo su 1000 o 10000 schede Radeon non basterebbe certo a coprire i costi. E' pur vero che guadagnerebbe in pubblicità con un prodotto all'altezza della concorrenza. Per finire, guarda anche la storia del GPGPU. Arrivata molto in ritardo, propone una GPU grande come Tahiti nel mercato consumer. Per fare cosa? Benchmark? nvidia ha capito che nel mercato consumer non serve a nulla il GPGPU, e infatti ha fatto le nuove GPU Kepler che non fanno conti in doppia precisione, riservando tale compito alla "bestia" GK110 indirizzata esclusivamente al mondo professionale. Poi qualche versione tagliuzzata sicuramente arriverà anche nel mercato consumer. Ma i costi associati a quel tipo di uso è stato tolto dalle GPU consumer. Insomma, AMD è in ritardo e con idee abbastanza confuse sul duo futuro. Due cose che non fanno ben sperare per nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Vabbeh, per il discorso GPU a me pare che nVidia sia un pò l'equivalente di Apple nel mondo della telefonia. Le radeon 7950/7970 vanno mediamente come se non più delle gtx670/680 costando circa 100€ in meno ma la gente continua ad acquistare schede nVidia, e non perché ha un'architettura più fresca o efficiente con i consumi ma perché fa figo, perché dai tempi delle serie 8x00/HD2x00 è rimasto il mito che quelle AMD sono schede video lente e mal supportate e perché essenzialmente il 90% degli acquirenti non ne capisce niente di computer, se lo fa montare dal negozietto sotto casa o lo prende al supermercato e sentire il nome nVidia gli da maggior sicurezza che non sentire il nome AMD.
Per le CPU la storia è diversa, Bulldozer è stato effettivamente un passo falso e attualmente le uniche CPU che hanno senso di esistere sono le varie APU (tant'è che quando mi sono dovuto assemblare il pc per me, sapendo di aver bisogno di potenza e potermi permettere una scheda video discreta, mi sono buttato su Intel, quando ne ho dovuto fare uno per una mia amica che aveva perlopiù l'esigenza di tenere i costi bassi e avere una soluzione equilibrata ho preso un A8-3850) perché alla fine un bulldozer qualsiasi in singlethread va meno di qualsiasi (e sottolineo qualsiasi) sandy/ivy bridge e in multithread il top di gamma AMD è paragonabile ad un 2500k che però, praticamente a parità di costo, consuma molto di meno e ha un margine di overclock ben superiore. Speriamo si riprendano come hanno fatto con la serie radeon nell'evoluzione che c'è stata dalla serie hd2x00 alla serie hd5x00 sennò la vedo male.
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Con AMD non succede. Non facciamo finta che non sia vero. Il supporto ai nuovi titoli da parte di AMD è lento. Senza contare il supporto al Crossfire o peggio al 3D. AMD è indietro rispetto alla concorrenza nel supporto dei propri prodotti. E' un dato di fatto, che trova riscontro in prezzi sempre in discesa per poter contrastare le vendite di nvidia a prezzi costanti. Uno che spende per un sistema enthusiast non compra quello che gli suggerisce il commesso di Mediaworld o Saturn. Compra quello che crede sia il miglio investimento, e per prestazioni e per supporto. In questo caso non c'è alcun dubbio che nvidia offre molto di più, e infatti riesce a farsi pagare anche di più a parità di prestazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
amd all'inizio arrancava con i vari k5 k6, era vista come scelta cheap, poi con la serie athlon ha fatto un ottimo lavoro ma è durato poco, la gente ha appena fatto in tempo a capire che non erano male che già erano arrivati i conroe...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| Ultima modifica di Kino87 : 19-10-2012 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
Quote:
Avevano deviato dai pentium M introducendo pipeline lunghe per salire in frequenza. Poi magicamente con conroe sono ritornati sulla vecchia strada e da allora non sbagliano nulla o gli altri non hanno nulla di meglio comunque la si voglia vedere. E' anche vero che di AMD nei centri commerciali se ne vedono ben pochi.
__________________
NAS:Synology 923+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.