|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Ho letto solo qualche pezzetto della recensione. Se li paragona ai pannelli AMVA significa che è un semi-glossy. Ovviamente si riferisce alla prima generazione di AMVA low-cost. Perché quelli attuali hanno un classico antiriflesso. E di questo sono certo, visto che ho il Philips nella stanza accanto... Quote:
http://www.eizo.com/global/products/...dex.html#tab02 Quote:
Mentre l'elettronica lavora internamente a 10-bit per maggiore precisione. Se il pannello fosse ad 8-bit reali e 10-bit con dithering dovresti leggere questo: Quote:
Quote:
E' il glossy "puro" che ritengo fuori da ogni logica. Dato che il monitor non è fatto per specchiarsi. Quote:
Quelli di orientamento più casalingo sono glossy. Quindi nessun problema... Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 13-09-2012 alle 09:35. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
non ho mai avuto un eizo, quale consigliereste per gaming? Con ottimi colori possibilmente...tutte queste sigle non sono il mio campo e sto un po impazzendo :uhm:
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Quote:
Tu compri la roba per fare business ? Io no, io uso la mia roba privata per uso personale e multimediale come tutti, non capisco perchè devi tirare in ballo la professionalità. Quì mi sà che qualcuno dovrebbe fare un salto nei thread del Yamakasi, Crossover e Shimian o nei Samsung per capire meglio quanto la gente sia insoddisfatta e infastidita dal glossy. Ultima modifica di PaulGuru : 13-09-2012 alle 10:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
|
Quote:
Sei tu quello che non sa le cose. I monitor glare sono per utenti non professionali e se il 99% dei notebook sono per quel tipo di utenti non è colpa nostra. Come non è colpa nostra se l'informatica in generale sta virando verso i tablet-smartphone a scapito dei pc dato che gli utenti sono sempre più di basso livello. Chi usa i notebook per lavoro (quindi deve usarli anche all'aperto altrimenti a che serve un "portatile per lavoro" ?) va su modelli professionali e quelli sono con schermi antiglare altrimenti lavorarci anche all'esterno è impossibile. I monitor professionali (facia alta nec, eizo, lacie che partendo dai 24 pollici costano dai 1000 euro in su) sono tutti NON glare ed il tipo di filtro antiriflesso può essere più o meno aggressivo ma è sempre presente. I monitor apple e tutti gli schermi apple lucidi NON sono monitor professionali e sono inadatti a fotografi e tipografi. Che poi anche questa tipologia di utenti li usi non vuol dire nulla. Leggiti le recensioni di tft central o prad.de: nessun monitor glare va oltre lo spazio colore sRGB quando va bene. Monitor professionali wide-gamut sono TUTTI antiriflesso. Secondo te perchè? Ora che gli ips si stanno diffondendo sempre più (anche spinti dai monitor apple che,con tutto il rispetto, tanto piacciono ai bimbomiki@) i produttori stanno iniziando a proporre monitor con un antiriflesso meno aggressivo ma bisogna vedere se altrettanto efficace di quelli presenti fino ad ora. Infine i pannelli per TV hanno una elettronica diversa con una gestione del contrasto,luminosità e colore del tutto diversa rispetto ai monitor per pc. E' per questo che a te sembrano così brillanti. Le TV vanno comunque posizionate correttamente per limitare i riflessi. Il fatto poi che esistano TV glare che riflettono a specchio non vuol dire nulla: c'è una fetta di mercato che le vuole quindi i produttori le propongono. Le migliori tv hanno comunque trattamenti antiriflesso. Nessuno usa una tv 27 o 32 pollici come monitor per pc perchè i colori ed il contrasto sarebbero inadeguati all'uso desktop.Se invece li colleghi ad una consolle per giocarci possono anche andare bene. Se ti piacciono i monitor glare, bene. MA non sono i migliori monitor che puoi comprare nè sono monitor professionali. Quindi l'antiglare è cosa buona e giusta. Se non ti piace ci sono mille altri monitor che puoi comprare.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. Ultima modifica di maurilio968 : 13-09-2012 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
Tra l'altro la stessa Apple rende disponibile l'antiglare su alcuni modelli Pro ... viste le lamentele di diversi clienti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5499
|
Quote:
DisplayPort: 1.07 billion from a palette of 278 trillion DVI: 16.77 million from a palette of 278 trillion ed io ho il monitor collegato alla VGA tramite porta display-port, quindi dovrei visualizzare 1.07 bilioni da una paletta di 278 trilioni di colori, ma perché il mio monitor, per dirla gergalmente, non "spacca"? rispetto ad altri monitor ben più economici, il mio non riesce a fare la differenza, e parlo principalmente per quel che riguarda la visualizzazione di film in bluray e nei giochi. questione soggettiva o c'è del vero in quel che dico (minor contrasto perché il monitor è principalmente fatto per uso fotografico professionale)?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5499
|
Quote:
![]() io vorrei un monitor che sia perfetto per uso desktop e per grafica/fotografia diciamo un po' più che amatoriale, ma che quando mando in play un film in HD si veda con tutti i crismi e i colori belli vividi (stessa cosa per i giochi), quindi penso che al giorno d'oggi un semi-glossy dovrebbe essere quello che fa al caso mio. comunque sarei curiosissimo di affiancare il mio EIZO pagato la bellezza di 2000 euro a un cinema Apple per vedere le differenze reali.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
|
Se hai fatto un minimo di soft proofing in PS sai che del contrasto 200000000:1 non te ne fai niente (se lo usi per lavoro)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Quote:
Ci vuole la scheda video giusta (es. NVidia Quadro) e software che sfruttano apposite librerie grafiche. Per il resto ti sei risposto da solo. Il tuo monitor non è fatto per "spaccare". E se parliamo, quasi certamente, di un P-IPS... il contrasto statico di questi pannelli si è sempre attestato sugli 800:1. Che può essere limato ulteriormente dalla correzione digitale di uniformità ("DUE" per Eizo). Per un uso multimediale casalingo nessuno qui ti avrebbe consigliato un monitor del genere. Benché penso che non sia nemmeno questa ciofeca... ![]() Quote:
Arrivi dritto sul nuovo FORIS FS2333. Però... non mi ci fionderei appena esce. Se non sbaglio, Eizo Japan sta richiamando (di nuovo) il precedente FS2332. Non vorrei che anche il nuovo pannello stesse dando problemi. Una grana di questa portata penso non si sia mai vista con Eizo. Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 13-09-2012 alle 15:06. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5499
|
ho un EIZO CG243W che, tra parentesi, ho messo in vendita sul mercatino.
Quote:
![]() hai ragione sul contrasto, è a 850:1. lo so, secondo me ho sbagliato quando lo comprai, ma all'epoca avevo quei soldi e mi ci buttai credendo di comprare il non plus ultra e invece spendendo meno magari avrei avuto un prodotto più soddisfacente per un uso multimediale. devo essere sincero, però io per film o giochi non mi indirizzerei su EIZO, ma andrei su un Samsung, anche se il nuovo Foris sulla carta è ottimo, con un input-lag praticamente inesistente. che problemi c'erano con il vecchio 2332? Quote:
![]() ![]()
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
![]() Quote:
Poi è rimasta una feature di nicchia. Quote:
Altri produttori per lo stesso pannello hanno dichiarato i 1000:1 ma poi la misurazione tornava li. Quote:
Visto che la tua delusione non è dovuta alla cattiva qualità del prodotto. Samsung fa ottimi componenti ma i monitor non li metto sullo stesso piano di Eizo o Nec. Il FORIS FS2332 è stato già richiamato per problemi al pannello. Ora sul sito Eizo giapponese c'è un nuovo comunicato. L'FS2333 non è ancora in commercio e quindi, semmai, ritarderanno l'uscita. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
E' normale che non spacca, certe differenze con monitors più economici sono appena percettibili e un imperfetta fedeltà cromatica non è sinonimo di peggiore visualizzazione, inoltre è un IPS e la pellicola opaca opacizza i colori e diminuisce la vivacità naturale del pannello, come vedere 2 foto, una stampata su carta opaca e l'altra su carta lucida, se cercavi l'effetto "WOW", hai sbagliato prodotto, se cerchi quello con un lucido noteresti tutto un altro mondo. Purtroppo a volte si sopravvaluta o fraintende il significato della parola "professionale" e in giro c'è qualche malconsiglio di troppo. Ultima modifica di PaulGuru : 13-09-2012 alle 18:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5499
|
prima o poi mi devo togliere questo sfizio. troverò un possessore di un Apple cinema vicino casa mia!
![]() Quote:
![]() Quote:
quando vuoi passare a casa per vederlo, io son sempre disponibile. ![]() Quote:
Quote:
adesso come adesso comprerei diretto il Samsung PLS S24A850DW a 24". scusa pasph, ma di quali 29" parli?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
|
Quote:
![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 95
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Hai semplicemente sbagliato tipologia di prodotto, non centra Eizo, se avessi comprato qualsiasi altro monitor dello stesso tipo sarebbe stato identico o inferiroe, che Samsung ha più esperienza nella multimedialità non significa e non central nulla, anzi semmai è Samsung ad essere nuova in questo settore, fra l'altro la serie Foris se è per questo usa i pannelli Samsung per il PLS. Se vuoi sbalordirti ci sono gli Yamakasi Catleap o il Samsung SA970D. E lascia perdere quelli che parlano del FS2332 senza averlo parlano solo per sentito dire, il mio è perfetto, l'ho rimpiazzato al mio Dell IPS ed è stato un gran passo avanti evidente, c'è stata una partita difettosa ritirata subito appena uscito e un paio di rma nel thread, se bastano queste cosucce per discriminare un monitor allora Asus dovrebbe essere bandita e anche l'SA850DW soffre di eccessivo bleeding. Ultima modifica di PaulGuru : 13-09-2012 alle 20:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Alla luce dei fatti escludo totalmente il Dell U2711 che avevo in mente, per il semplice motivo che è in primis un wide gamut e se non si adopera lo spazio colore Adobe RGB significa pagare in più un qualcosa che alla fine non verrà sfruttato.
So di gente che quel monitor l'ha comprato per poi tenerlo impostato in sRGB, in tale modalità il monitor emula uno spazio colore non nativo, per cui non è il massimo. Altra cosa, il rivestimento spesso antiriflesso di cui molti si son lamentati. La scelta rimane tra il nuovo Dell U2713 e il Samsung S27A850T, che si differisce dal modello precedente 850D per avere una porta HDMI al posto di una delle due DVI e soprattutto dovrebbero avere corretto i problemi relativi al backlight bleeding. Purtroppo l'850T non è disponibile in Italia (si trova soltanto il vecchio modello) e non si sa quando verrà commercializzato. Ci sarebbe anche il nuovissimo S27B970D, ma il prezzo da pagare è alto (intorno ai 1000 euro). Ultima modifica di RS7000 : 13-09-2012 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
|
Quote:
http://www.tftcentral.co.uk/news_arc...#philips_ifa_2 Con i 10 bit, a detta di chi li ha provati, la differenza la vedi in assenza di rumore quindi non con le foto o i video ma le elaborazioni di computer grafica, quindi se non lavori alla Dreamworks... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.