Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2012, 21:58   #61
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Sei tu che hai detto ''Vi piovono i soldi dal cielo?'' e poi hai in firma una cpu che costava 1000 euro.
Hai detto bene che costava 1000 euro come ora costa 1000 euro un 3960x.
e che di certo nn avrei mai comprato a quel prezzo.
Sono passato da un 920 d0 ad un 950 d0 al 980x, vendendo e aggiungendo qualcosa, che in termini economici e' molto ma molto lontano da un cambio totale di piattaforma.
E' questo che tento di spiegare da questo pomeriggio.
Non ho potuto (come credo la maggioranza di noi) permettermi un 980x nuovo a prezzo pieno, ma alla fine l'ho preso senza svenarmi .
Ho forse sbagliato?
Dovevo buttare tutto e prendermi un 2600k e relativa piattaforma?
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 22:02   #62
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
io non l'ho avrei mai fatto perchè
  • non ne ho bisogno
  • non so che farmene
  • costa troppo

de gustibus! buon divertimento
Commento costruttivo! Penso che ognuno sia libero di fre cio' che vuole se non tocca il portafoglio di un 'altro.

Ultima modifica di ironman72 : 15-02-2012 alle 22:08.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 22:14   #63
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Hai detto bene che costava 1000 euro come ora costa 1000 euro un 3960x.
e che di certo nn avrei mai comprato a quel prezzo.
Sono passato da un 920 d0 ad un 950 d0 al 980x, vendendo e aggiungendo qualcosa, che in termini economici e' molto ma molto lontano da un cambio totale di piattaforma.
E' questo che tento di spiegare da questo pomeriggio.
Non ho potuto (come credo la maggioranza di noi) permettermi un 980x nuovo a prezzo pieno, ma alla fine l'ho preso senza svenarmi .
Ho forse sbagliato?
Dovevo buttare tutto e prendermi un 2600k e relativa piattaforma?
Dipende sempre dall'utilizzo che ne fai, per esempio cambiare dal 920 al 950 fra l'altro con lo stesso stepping non credo abbia alcun senso logico.
Se usi 6 core per lavoro o altri settori specifici dove viene effettivamente sfruttato può anche essere un ottima scelta,ma la devi usare sennò son soldi buttati e facevi bene a tenerti il 920 fino a fine ciclo vita,altro che 2600k.
La maggioranza delle persone che hanno cpu del genere (Extreme Edition) la comprano solo per sfizio e poi la ''buttano'' sul mercatino anche perchè se gli servivano 6 o più core uno si rivolge su piattaforma Xeon fin da subito.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 22:23   #64
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Dipende sempre dall'utilizzo che ne fai, per esempio cambiare dal 920 al 950 fra l'altro con lo stesso stepping non credo abbia alcun senso logico.
Se usi 6 core per lavoro o altri settori specifici dove viene effettivamente sfruttato può anche essere un ottima scelta,ma la devi usare sennò son soldi buttati e facevi bene a tenerti il 920 fino a fine ciclo vita,altro che 2600k.
La maggioranza delle persone che hanno cpu del genere (Extreme Edition) la comprano solo per sfizio e poi la ''buttano'' sul mercatino anche perchè se gli servivano 6 o più core uno si rivolge su piattaforma Xeon fin da subito.
Ora e' tempo di nanna thread movimentato ma interessante notte a tutti!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 22:24   #65
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
2600K non ha V-PRO e VT-D, ha solo 16 linee PCI-E e le mobo hanno poche porte SATA.
le cose di cui sopra rendono inadatto il 2600k/1155 ad esempio se si virtualizza o se si vuole usare una o più VGA contemporaneamente ad un controller SAS PCI-E.
quindi qualche utilità il 3820/2011 ce l'hanno IMHO.

Ivy va su socket 1155, svariate mobo hanno già i bios Ivy Bridge ready.
riguardo le prestazioni, da quel che si vede in giro clock to clock sembrano andare esattamente come i SB attuali.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 01:53   #66
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Vuoi mettere avere 2011 pin contro solo 1155?
per non parlare che il quad ciannel is megl che dual... 4 è più grande di 2! ovvio!
ovviamente scherzo!

Comunque quoto chi ha detto che prendere un quad ora per un futuro upgrade dopo con un 6 core non conviene.
Sappiamo che nel giro di poco tempo esce una piattaforma più prestante e vanifica il "progetto upgrade futuro"
Anch'io che ho un AMD X4 potrei passare ad un X6... ma non lo faccio perché ormai dopo un bel po' di tempo che sono sul mercato sono obsolete, ipc basso, alti consumi ecc... conviene passare a una nuova architettura fresca e prestante, piuttosto che cambiare CPU.

Riguardo al 3820
Il consumo reale non è 130W ma uguale al 2600/2700 (se trovo il test lo posto), le MB X79 partono da 170€, le Z68 da 80€... ergo sono 90 euro che ognuno decide liberamente se spenderli in più o in meno (poi bisogna vedere il prezzo su strada del 3820 quale sarà)
Poi c'è un discorso che a qualcuno potrebbe fare comodo la GPU integrata, in caso di guasti, o altre cause che generano un periodo temporaneo di mancanza della VGA. (ma questa cosa è puramente una sega mentale)
In pratica si paga la piattaforma che effettivamente è migliore, ma per sfruttare questo qualcosa in più è meglio un 6 core.
Però se proprio mi avanzano questi 80 euro... vabbè... ce li butto e posso dire di avere una piattaforma TOP
dipende da vari fattori... se tieni conto che ci sono software e applicazioni, dove anche lasciando invariato l'IPCxCore, la sola aggiunta di 2 core, ti porta enormi benefici, e questo con circa 100 euro di spesa totali (cambio piattaforma= anche cambio minimo della mobo)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 02:11   #67
elvios
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Ancona
Messaggi: 28
Per il discorso di prendere ora i73820 per un futuro upgrade la cosa sarebbe sensata in visione di CPU a più di 6 core con Ivy Bridge-e.
Su socket 2011 è possibile che IvyBridge-e grazie ai 22nm porti ad avere CPU anche da 8 o 10 core. Come westmere ha fatto salire il num di core da 4 a 6 rispetto a Nehalem su socket1366.
Su 1155 i core resteranno 4 invece.
Quindi su socket2011 l'aumento prestazionale con IvyBridge-e potrebbe essere molto maggiore rispetto a socket1155. Sempre che su socket1155 ci sia un reale aumento prestazionale. In rete si vocifera di un eventuale aumento di IPC con Ivy, ma anche se fosse non sarà più di qualche punto percentuale.
elvios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 13:46   #68
aerodynamic
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 68
Allora, vorrei chiarire insieme a voi le mie idee, in modo da ottenere anche qualche consiglio: analizziamo i vantaggidel socket 2011 rispetto 1155 e relative evoluzioni.
prendiamo le seguenti config. Asus maximus extreme IV, cpu intel i7 2600k, ram 16 gb ddr3 1600 mhz, mentre per 2011 prendiamo quest'altra Asus rampage IV extreme, intel i7 3820, ram 32 gb ddr4 1600mhz 4 ch.
Allora; dal alto mb l'unico vantaggio in capo alla rampage è il supporto al pci express 3.0: utilità? Credo nessuna: da quanto ho letto in rete nemmeno le schede grafiche riescono a sfrutare a dovere quelo standard, le uniche periferiche che ci riescono sono i revodrive...che costano quanto una configurazione intera...quindi direi che il vantaggio rimane legato all'utilizzo di 4 gpu ed alla presenza di un numero maggiore di sata 3.
Processore: in pratica si equivalgono, anche nel prezzo, con una sola differenza il 2011 non ha la gpu integrata (che serve solo per il quick sync)..poi l'uno, praticamente, vale l'altro, specie se non si fa overclock!
Ram: ancora non sono riusciti a sfruttare a dovere il tri-channel, quindi che credo che il quad non comporti vantaggi pratici..è i quantitativo e la frequenza maggiore che è in grado di gestire x79 che potrebbero fare la differenza, ma quanti di ni usano 64gb di ram per giocare?? Sono utili se decidete di aprire TUTTE le applicazioni del pc contemporaneamente!
Solo che qui entra in campo, la vera freccia al proprio arco di 2011: questo socket è più giovane di 1155, dato che è stato lanciato a novembre 2011, di conseguenza dovrebbe risultare più longevo rispetto al 1155. In rete ho letto che intel dovrebbe sostituire il 1155 con il 1150 intorno alla fine del 2013, mentre 2011 dovrebbe uscire di scena a metà 2014, dando quindi modo a chi volesse acquistarlo ora, spendendo solo 100€ in più di poter aggiornare la cpu per un periodo di tempo maggiore. Adesso, tenete presente che tutti i nostri ragionamenti si basano su quello che gira in rete e che, di fatto, nessuna previsione è azzeccata al 100%, ma direi che arrivati a questo punto 2011 risluta più favorevole a chi, non potendo adesso, acquisterà in futuro un IBE...sperando anche in una sforbiciata dei prezzi!
aerodynamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 21:45   #69
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
No appunto, la domanda sopra è rivolta anche a te...qual è questo misterioso senso?
In cosa un 3820 su x79 è migliore di un sandy o di un ivy su z68/z77? Voglio esempi pratici, giochi? Overclock? Rendering? Photoshop? Cosa?
Vantaggi:
- Più cache
- Memoria quad channel

e ho detto tutto dato che generalmente tra i punti deboli di un'architettura c'è proprio la cache e l'accesso in memoria RAM. Se qui l'accesso in RAM è più veloce e trasferisce di più e la cache più grande riduce i miss è evidente un'aumento di prestazioni in abiti in cui la CPU deve spaziare tra numerose istruzioni e dati diversi. Quindi programmi "voluminosi" ed elaborazione di flussi di dati, come un rendering ad esempio. Senza contare che si può contare su un doppio numero di slot e per chi ha bisogno tanta RAM è una manna perchè ha l'opportunità di comprarne un grosso quantitativo senza ricorrere obbligatoriamente ai costosissimi moduli da 8GB. In questi casi addirittura prendere un 3920 permette di risparmiare rispetto ad un 2600 avendo un PC più veloce.

Poi ci sono anche altri aspetti che possono essere valutati ma sarebbero più per una config con l'esa
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 22:37   #70
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Hai detto bene che costava 1000 euro come ora costa 1000 euro un 3960x.
e che di certo nn avrei mai comprato a quel prezzo.
Sono passato da un 920 d0 ad un 950 d0 al 980x, vendendo e aggiungendo qualcosa, che in termini economici e' molto ma molto lontano da un cambio totale di piattaforma.
E' questo che tento di spiegare da questo pomeriggio.
Non ho potuto (come credo la maggioranza di noi) permettermi un 980x nuovo a prezzo pieno, ma alla fine l'ho preso senza svenarmi .
Ho forse sbagliato?
Dovevo buttare tutto e prendermi un 2600k e relativa piattaforma?
Tutto dipende da quanto vai a spendere. Se non fai uso di programmi specifici che sfruttano a dovere i 6 core un 2600 va come o un po' di più di un 980X. Certo che se tu vendendo il 950 hai speso meno per prendere il 980 di quanto avresti speso vendendo la Cpu + mobo e comprando il 2600+ mobo Z68 allora hai fatto benissimo, altrimenti hai speso male i soldi. Only my 2 cents e lungi da me fare i conti in tasca agli altri.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 22:44   #71
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Vantaggi:
- Più cache
- Memoria quad channel

e ho detto tutto dato che generalmente tra i punti deboli di un'architettura c'è proprio la cache e l'accesso in memoria RAM. Se qui l'accesso in RAM è più veloce e trasferisce di più e la cache più grande riduce i miss è evidente un'aumento di prestazioni in abiti in cui la CPU deve spaziare tra numerose istruzioni e dati diversi. Quindi programmi "voluminosi" ed elaborazione di flussi di dati, come un rendering ad esempio. Senza contare che si può contare su un doppio numero di slot e per chi ha bisogno tanta RAM è una manna perchè ha l'opportunità di comprarne un grosso quantitativo senza ricorrere obbligatoriamente ai costosissimi moduli da 8GB. In questi casi addirittura prendere un 3920 permette di risparmiare rispetto ad un 2600 avendo un PC più veloce.

Poi ci sono anche altri aspetti che possono essere valutati ma sarebbero più per una config con l'esa
Ok, più cache e quad channel.

Ora, all'atto pratico, mi fai vedere dove sono i benefici di queste due caratteristiche? Se hai bisogno di tutta quella ram allora probabilmente ti serve un server
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 22:44   #72
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Tutto dipende da quanto vai a spendere. Se non fai uso di programmi specifici che sfruttano a dovere i 6 core un 2600 va come o un po' di più di un 980X. Certo che se tu vendendo il 950 hai speso meno per prendere il 980 di quanto avresti speso vendendo la Cpu + mobo e comprando il 2600+ mobo Z68 allora hai fatto benissimo, altrimenti hai speso male i soldi. Only my 2 cents e lungi da me fare i conti in tasca agli altri.
Infatti e' cio' che ho fatto... circa 300 euro di differenza(a favore)
Cerco di sfruttare la piattaforma che ho finche' e' economico farlo (di solito cambiando cpu).
Sarebbe da idioti spendere piu' soldi per una cpu che per un intero sistema!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 22:51   #73
Job88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Vantaggi:
- Più cache
- Memoria quad channel

e ho detto tutto dato che generalmente tra i punti deboli di un'architettura c'è proprio la cache e l'accesso in memoria RAM. Se qui l'accesso in RAM è più veloce e trasferisce di più e la cache più grande riduce i miss è evidente un'aumento di prestazioni in abiti in cui la CPU deve spaziare tra numerose istruzioni e dati diversi. Quindi programmi "voluminosi" ed elaborazione di flussi di dati, come un rendering ad esempio. Senza contare che si può contare su un doppio numero di slot e per chi ha bisogno tanta RAM è una manna perchè ha l'opportunità di comprarne un grosso quantitativo senza ricorrere obbligatoriamente ai costosissimi moduli da 8GB. In questi casi addirittura prendere un 3920 permette di risparmiare rispetto ad un 2600 avendo un PC più veloce.

Poi ci sono anche altri aspetti che possono essere valutati ma sarebbero più per una config con l'esa
Il 3820 in tutte le Reviews sembra soffrire il confronto col 2600k e ancora peggio col 2700k, nel senso che non riesce a primeggiare per niente nemmeno di un 1%, è sempre alla pari e quasi sotto potrei dire, si vede che c'è qualche collo di bottiglia da qualche parte e forse che il controller PCI non sia integrato nel die può comportare maggiore latenza.
Job88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1