Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2011, 08:57   #61
omar4ever
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da SerFer Guarda i messaggi
Credo che la porta eSata ci sia: rispetto alle due porte USB 2.0 presenti sul lato dx, entrambe le porte che sono sul lato sx (eSata e USB 3.0) hanno in più dei contatti metallici sulla parete frontale (in fondo).
Vi allego le foto per spiegarmi meglio.

A questo punto credo che la porta in questione (quella accanto a quella blu che è USB 3.0) sia eSata/USB 2.0. Voi che ne dite?

http://img846.imageshack.us/i/esatausb3.png/

http://img853.imageshack.us/i/usb2.png/
E' usb 2.0. Allego immagine usb/esata. Come potrai notare è + grande
http://img703.imageshack.us/i/esata.jpg/
omar4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 10:47   #62
gneo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: roma
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da omar4ever Guarda i messaggi
E' usb 2.0. Allego immagine usb/esata. Come potrai notare è + grande
http://img703.imageshack.us/i/esata.jpg/
Non ho parole!..........
Il mio è ovviamente come quello di SerFer
__________________
Asus N53SV-SZ222V

Ultima modifica di gneo : 11-04-2011 alle 10:49. Motivo: aggiornamento
gneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 10:48   #63
blackmoon-105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 16
A questo punto può darsi che abbiano rimosso il connettore eSata mettendo solo quello USB 2.0

Sul sito internazionale di Asus nella pagina dell'N53SV non c'è più traccia della porta eSAta/USB (mentre prima mi ricordo che c'era)

Codice:
1 x Microphone-in jack
1 x Line-in Jack
1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor
1 x USB 3.0 port(s) (Optional)
3 x USB 2.0 port(s)
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI
E' vero che come riportato a piè di pagina "Le caratteristiche tecniche sono soggette a cambiamento senza preavviso" però dopo quello che è successo con il cougar point, avrebbero almeno potuto correggere i manuali in pdf che si trovano sul loro sito ed aggiornare le specifiche su AsusWorld che riporta una porta eSAta che non esiste.
blackmoon-105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:04   #64
gneo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: roma
Messaggi: 96
Codice:
1 x Microphone-in jack
1 x Line-in Jack
1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor
1 x USB 3.0 port(s) (Optional)
3 x USB 2.0 port(s)
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI
E' vero c'era, lo ricordo anch'io....se hanno aggirato il problema cipset fallati in questo bieco modo....siamo arrivati alla frutta.....
__________________
Asus N53SV-SZ222V

Ultima modifica di gneo : 11-04-2011 alle 11:07.
gneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:22   #65
SerFer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 51
Ho telefonato al supporto tecnico ASUS (199...) chiedendo se per il nostro modello era prevista la porta eSATA e lui ha detto di sì (gli ho anche fornito il SN).
Io gli ho fatto notare che è identica a una porta USB e lui è caduto dalle nuvole dicendo che non può essere e che deve essere più grande, con forma a scaletta ecc..., siamo rimasti d'accordo che spedivo una mail al supporto allegando le foto.
Vi tengo aggiornati
__________________
Notebook Asus N53SV-SZ222V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB; Display 15.6" 1920x1080 LED BL; SSD Crucial RealSSD C300 256GB (non di serie); VGA Nvidia GeForce Optimus 540M CUDA 1GB DDR3; Wireless 802.11b/g/n + Bluetooth; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI + VGA; Lettore memory card; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium.
SerFer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 12:00   #66
gneo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: roma
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da SerFer Guarda i messaggi
Ho telefonato al supporto tecnico ASUS (199...) chiedendo se per il nostro modello era prevista la porta eSATA e lui ha detto di sì (gli ho anche fornito il SN).
Io gli ho fatto notare che è identica a una porta USB e lui è caduto dalle nuvole dicendo che non può essere e che deve essere più grande, con forma a scaletta ecc..., siamo rimasti d'accordo che spedivo una mail al supporto allegando le foto.
Vi tengo aggiornati
Grazie per lo zelo che stai mostrando a favore di tutti.........
__________________
Asus N53SV-SZ222V
gneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 12:24   #67
SerFer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 51
E di che figurati!

Cambiando argomento: qualche informazione sull'HDD istallato:

ST9750420AS Momentus 3Gb/s 750-GB descritto qui

Sembra essere molto interessante perchè consuma come un 5400 e può funzionare a entrambe le velocità (per risparmiare energia quando serve).

Siccome ero intenzionato a cambiarlo con un SSD Corsair F240, secondo voi vale la pena o questo è già abbastanza veloce? Mi accorgerei della differenza nell'utilizzo lavoro-ufficio/calcolo?
__________________
Notebook Asus N53SV-SZ222V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB; Display 15.6" 1920x1080 LED BL; SSD Crucial RealSSD C300 256GB (non di serie); VGA Nvidia GeForce Optimus 540M CUDA 1GB DDR3; Wireless 802.11b/g/n + Bluetooth; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI + VGA; Lettore memory card; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium.
SerFer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 13:05   #68
blackmoon-105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da gneo Guarda i messaggi
Grazie per lo zelo che stai mostrando a favore di tutti.........
Quoto!
blackmoon-105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 13:13   #69
emish89
Senior Member
 
L'Avatar di emish89
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
Quote:
Originariamente inviato da SerFer Guarda i messaggi
Siccome ero intenzionato a cambiarlo con un SSD Corsair F240, secondo voi vale la pena o questo è già abbastanza veloce? Mi accorgerei della differenza nell'utilizzo lavoro-ufficio/calcolo?

vedresti una differenza enorme! in tutti gli utilizzi e con qualsiasi programma!
sent by OCZ VERTEX 2 120GB
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER
emish89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:13   #70
SerFer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 51
Intanto che aspetto una risposta decente da parte di ASUS sulla questione della porta eSATA, ho fatto un'analisi del sistema con HWiNFO32 e questo è il risultato.

Che dovrebbe tranquillizzare sul chipset in uso (Cougar Point B3).

Poi ho notato con stupore (non ne avevo idea) che il controller SATA è di tipo SATA III (6Gbps) sulle porte 0 e 1.
Da Bios infine si vede che l'HDD è sulla porta 0 quindi posso pensare ad un SSD SATA III giusto?
__________________
Notebook Asus N53SV-SZ222V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB; Display 15.6" 1920x1080 LED BL; SSD Crucial RealSSD C300 256GB (non di serie); VGA Nvidia GeForce Optimus 540M CUDA 1GB DDR3; Wireless 802.11b/g/n + Bluetooth; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI + VGA; Lettore memory card; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium.

Ultima modifica di SerFer : 11-04-2011 alle 15:12.
SerFer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:49   #71
Kronio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto ma vi leggo da un po'...!

Quote:
Originariamente inviato da SerFer Guarda i messaggi
A dimenticavo: sia sulla confezione che sul "Palm rest" sono presenti gli adesivi introdotti da Asus per evidenziare i sistemi con chipset cougar Point di nuova revisione, quindi questo dilemma dovrebbe essere risolto.
Se hai ancora la confezione potresti postare un'immagine degli adesivi di cui hai parlato?
Lo chiedo perché sono interessato ad un N53SN ed il negoziante mi ha chiesto dove guardare per trovare le certificazioni.
Kronio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 15:06   #72
SerFer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Kronio Guarda i messaggi
Se hai ancora la confezione potresti postare un'immagine degli adesivi di cui hai parlato?
Lo chiedo perché sono interessato ad un N53SN ed il negoziante mi ha chiesto dove guardare per trovare le certificazioni.
Quello piccolo è l'adesivo sotto alla tastiera:

http://img14.imageshack.us/i/palmrest.jpg/

E questo invece quello sulla scatola d'imballo:

http://img251.imageshack.us/i/scatolax.jpg/
__________________
Notebook Asus N53SV-SZ222V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB; Display 15.6" 1920x1080 LED BL; SSD Crucial RealSSD C300 256GB (non di serie); VGA Nvidia GeForce Optimus 540M CUDA 1GB DDR3; Wireless 802.11b/g/n + Bluetooth; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI + VGA; Lettore memory card; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium.
SerFer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 15:15   #73
gneo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: roma
Messaggi: 96
Serfer....le tue ricerche sono preziose, qualche notizia buona finalmente...
di nuovo grazie
__________________
Asus N53SV-SZ222V
gneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 15:25   #74
Kronio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4
Grazie mille SerFer!!
Kronio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 20:27   #75
docking
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 516
Alimentatore

Grazie anche da parte mia serfer!
Posso chiederti se l'alimentatore è da 90w o da 120w?
__________________
N53SV-SZ222V in pensione...
HP OMEN 15-ax000nl arrivato!!!
...è sempre meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprir la bocca e togliere ogni dubbio...

Ultima modifica di docking : 11-04-2011 alle 20:30.
docking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 07:02   #76
SerFer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 51
L'alimentatore è da 120W (19V 6.3A): è grande e anche abbastanza pesante, secondo me qui si potevano impegnare un po' di più.
Purtroppo lo spinotto per poco non è compatibile con quello dell' M6800.
__________________
Notebook Asus N53SV-SZ222V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB; Display 15.6" 1920x1080 LED BL; SSD Crucial RealSSD C300 256GB (non di serie); VGA Nvidia GeForce Optimus 540M CUDA 1GB DDR3; Wireless 802.11b/g/n + Bluetooth; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI + VGA; Lettore memory card; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium.
SerFer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 08:02   #77
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da SerFer Guarda i messaggi
Sembra essere molto interessante perchè consuma come un 5400 e può funzionare a entrambe le velocità (per risparmiare energia quando serve)
La scheda tecnica del ST9750420AS intende dire che esistono modelli da 750Gb a 5400 e 7200 per tutte le esigenze. Non che l'harddisk ha i piatti rotanti a velocità variabile... non esistono ancora...

Ultima modifica di Phenomenale : 12-04-2011 alle 08:08.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 11:48   #78
docking
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
La scheda tecnica del ST9750420AS intende dire che esistono modelli da 750Gb a 5400 e 7200 per tutte le esigenze. Non che l'harddisk ha i piatti rotanti a velocità variabile... non esistono ancora...
Io capisco che consuma lo 0,05% in più di un 5400 giri e forse è questa la caratteristica più interessante!
__________________
N53SV-SZ222V in pensione...
HP OMEN 15-ax000nl arrivato!!!
...è sempre meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprir la bocca e togliere ogni dubbio...
docking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 14:57   #79
blackmoon-105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 16
Secondo voi ha senso avere uno schermo Full HD su un 15" ? Un HD ready non è più che sufficiente?
A parte la risoluzione più alta (già 1366x768 dell'HD ready mi sembra molto elevata) che vantaggi porterebbe?

Per i possessori del Full HD: La risoluzione 1920x1080 da fastidio alla vista, le icone sono troppo piccole?

Vi chiedo questo perchè ero in dubbio se prendere l'N53SN (che ha 2GB di memoria video, ma schermo HD ready, oppure l'N53SV che ha "solo" 1GB di memoria video ma schermo Full HD.
blackmoon-105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 15:48   #80
SerFer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 51
Ti do la mia opinione: con Windows 7 puoi personalizzare come vuoi sia la grandezza delle icone che del testo, però con un fhd hai un'immagine più definita. E' lo stesso discorso del retina display per l'iPhone 4: la differenza si vede quando la densità di pixel aumenta.
Credo che il discorso sia diverso per i giochi, Perchè alla risoluzione piena si potrebbe avere un problema di frame rate e sendiminuisci la risoluzione sul fhd credo si veda proprio male. A quel punto meglio direttamente un hd.
__________________
Notebook Asus N53SV-SZ222V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB; Display 15.6" 1920x1080 LED BL; SSD Crucial RealSSD C300 256GB (non di serie); VGA Nvidia GeForce Optimus 540M CUDA 1GB DDR3; Wireless 802.11b/g/n + Bluetooth; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI + VGA; Lettore memory card; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium.
SerFer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v