|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
allora se vuoi far girare una distro live su un pc datato con meno di 512mb di ram ti consiglio puppy, se hai 1gb prova xubuntu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Quote:
il minimalcd è come la debian neinst (scarichi tutto da internet e installi tutto ciò che ti serve, non sono live pronte all'uso) se intendi xubuntu normale allora certamente, come quasi tutte le distro puoi avviarla in live, ma forse 256MB per questo sono pochini (oltretutto le minidistro come puppy puoi caricarle tutte in RAM, molto più veloce dei caricamenti da CD/DVD/USB)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Vero non è open,ma la ram consumata da Chromium nei vari processi aperti e sopratutto se un utente usa qualche estensione è notevolmente superiore a quella che usa Opera. E ciò è notevolmente importante in un pc old. Con Opera spesso si ottiene la solita funzione dell'estensione perchè già implementata di default (ad esempio il flashbloc) oppure con l'uso degli userscript. Comunque anche tralasciando la ram Chromium è sempre più lento di Opera. Non lo dico per sentito dire nel pc in questione uso anche quel browser in caso di qualche problemino in accoppiata con Opera. ![]() Saluti Ultima modifica di sampei.nihira : 07-09-2010 alle 15:01. Motivo: sono stato disturbato corretto discorso..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Quote:
giusto precisare anche che ci sono browser più leggeri volendo, se proprio si è in situazioni molto critiche di risorse
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
uhmmmm
mi rendo conto che la maggior paete delle mie esitazioni deriva dalla mia ignoranza. Ora ho capito che distro live presuppone un boot da disco, quindi zero installazioni. Quindi una qualsiasi distro live fa al caso mio. Ancora un po’ oscura la questione della RAM: se è essa è una memoria, per forza deve memorizzare ( quindi salvare) di conseguenza il live non è poi così neutrale sul salvataggio \installazione dati Per quale strano motivo, infine, mi si chieda spazio su HD, sinceramente non lo colgo Bah…adesso, tempi permettendo, in questi giorni faccio un po’ di pulizia dell’hd con un backup di massa, poi masterizzerò l’ .iso mi segnalano questo http://livelinux.altervista.org/arti...?lng=it&pg=200 La lista postata ne ha in effetti molte di leggere, ma penso che sceglierò puppy, anche se in teoria son richiesti 3\4GB (il sito ufficiale però non lo dice) Poi vedrò, a questo punto non escludo di provarne più di una Domandina: i settagli iniziale sono automatici o c’è tutto un percorso di , per esempio, Lingua>italiano etc??? sennò devo prendere appunti perché sennò se mi parte il boot da cd poi chi se li ricorda tutti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
lol... la ram é volatile, quando spegni il pc il contenuto viene cancellato... e infatti mentre il pc é acceso il contenuto della ram deve essere riscritto migliaia di volte al secondo per non perderlo...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
a parte quello che ti ha già detto Sire_Angelus
chi te lo ha chiesto lo spazio su hard disk? se togli l'hard disk dal PC le live si avviano lo stesso, questo può farti capire che non toccano proprio nulla
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 522
|
Una bella distro leggera e' anche AntiX, basata su mepis/debian testing, mi ha sorpreso per la velocita' e leggerezza. Quando avevo problemi di kernel col 2.6.32 di debian ho provato sidux xfce trovandomi molto bene (peccato ora il progetto sia in crisi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
Quote:
forse, col senno di poi, si riferiva al fatto che in alcuni casi alla fine della sessione live -da ciò che ho compreso- si può salvar qualcosa: su hd, usb o cd\dvd se la masterizzazione .iso è stata fatta con "lascia la sessione aperta" ma anche su questo punto mi rimetto alla vostra sapienza (oppure si riferiva ad un'Installazione regolare) ad ogni modo grazie per la risposta: che ci crediate o no è la risposta che crecavo, dopo svariati post in diversi forum e domande ad amici quindi mi pare di aver deciso: partirò con puppy, poi si vedrà domandone: meglio cd o dvd? lasciare la sessione aperta o chiusa? qualcuno di voi ha provato puppy? ci sono dei setings da fare (tipo scegli lingua etc?) perchè in sto caso dovrò impararli a memoria eheheehe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
Quote:
tutto tace? ![]() già non è semplice capire come masterizzare un'immagine .iso (mi hanno prestato il masterizzatore con su Nero e i settaggi sono tutt'altro che intuitivi...) vorrei evitare di gettare in pattumiera dischetti su dischetti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 522
|
Non credo che masterizzi nulla a fine sessione, se vuoi salvare i tuoi dati devi usare puppy su penna usb (o da cd ma salvando i dati sull'hard disk del pc) E' un po' che non uso puppy non ricordo se vuole o meno una partizione per salvare i suoi dati, prova usando una penna usb e unetbootin per metterci l'iso sopra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
quindi una volta in puppy se inserisco una usb me la trova subito, senza dischetti di drivers etc?
ancora 2 domandine: 1. masterizzazre .iso? c'è una procedura particolare?? da nero 2. mi rendo conto che il mio pc un tempo era del lavoro e ha su un client Novell - è vero che da cd non tocco l'HD, ma ricshio che la presenza di sto novell mi impicci qualcosa? (per il restoil back up lo faccio eccome!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
ok ok
solo un'ultima domandina....poi non scossio più il pc non mi riconosce il file .iso, nel senso che non ha un'icona specifia, come invece tutte le immagini allegate nei vari tutorial scovati in rete. è un problema? (nelle altre è quella dell'archicio .rar) ultimissima: materizzo l'iso o devo scompattare il rar 'nascosto' e poi copiare tutti i files dentro? (su alcune guide fanno così) altrimenti parto subito! ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.