|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
Si dovrebbe fare la differenza... se metti su PhysX devi togliere quell'altro. Meglio non pensarci, secondo me.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
__________________
Sample is selezionated !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 247
|
Quote:
Sarà una politica scorretta quella di Nvidia, ma ottiene quello che vuole. Poi guardando al futuro, vedo i motori fisici come parte integrante se non fondamentale del gameplay. E pare che la fisica gestita via GPU non porti chissà dove in tal senso (stando alla spiegazione tecnica di Tommo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Ciokos
Utilizzare PhisX non implica necessariamente la perdita della quota di mercato di ATI. Molti videogiocatori sono persino ignari che un certo gioco non va a supportare certe feature a causa della scheda video, e altri quando lo scoprono magari si trovano a pensare la propria scheda video sia scarsa perchè non nvidia e per il successivo acquisto si buttano su nvidia. Insomma, il vantaggio è reciproco, e a quanto pare ad nvidia conviene investire in questo senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
Non sarà spinta quanto lo sarà per le GTX400. La domanda è: "E' questa differenza che rovina il gameplay di un videogioco?" Come qualcuno ha già detto: PhysX è UN motore fisico, non è IL motore fisico. Se la fisica, in termini assoluti, fosse gestita solo da nVidia, allora sarebbe più preoccupante proprio come affermi tu.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]() Magari dopo aver assunto altri dirigenti Nvidia, Ati potrebbe prendere quelli del marketing ![]() scherzo ma attraverso lo scherzo dico una cosa secondo me obiettiva: dove sarebbe la colpa (ammesso che tu non intendessi questo e che io invece non abbia capito male)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
in + aggiungici le sh come crytek che sviluppano internamente gli engine fisici
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Non è una tecnologia all'avangiardia, non permette miglioramenti del gameplay come potrebbero altri motori fisici, è una tecnologia proprietaria; a questo punto il problema sono le SH che accettano di implementare PhysX (non penso gratuitamente).
Non lo facessero avremmo innovazione enl campo dei motori fisici, giochi compatibili con qualsiasi VGA, ATI e Nvidia si dovrebbero sfidare solo sul piano delle prestazioni HW, dei consumi e dei prezzi e ci guadagnerebbero in tutto e per tutto gli utilizzatori finali. Arrivati a questo punto forse ATI dovrebbe fare qualcosa di simile: un bel parco giochi per ATI ed uno per Nvidia. In un settore (giochi per PC) già pesantemente in crisi, sarebbe forse la mazzata finale per spingere tutti a comprarsi una consolle, ma almeno combatterebbe ad armi pari e (forse), qualcuno che adesso non si preoccupa della cosa visto che compra Nvidia, aprirebbe gli occhi sulla questione delle tecnologie proprietarie.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 247
|
Ok, mettiamola in altri termini.
Io tra un po' prenderò un multicore x6. C'ho speranza che venga sfruttato decentemente dai giochi, e in particolare per la fisica, oppure devo odiare Nvidia che mi fa uscire molti titoli di punta ottimizzati per la sua GPU, e con le mie 6 CPU che si grattano dalla noia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
Quote:
inoltre il futuro del gioco su pc è già oggi pesantemente condizionato dalle consolle, che con il loro hw limitano l'innovazione già oggi, che i giochi sono ancora dx9, altro che fisica Quote:
poi se con il pc non ci giochi e basta allora tutt'altra storia...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto Ultima modifica di appleroof : 08-07-2010 alle 20:07. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
Lo scomparso ( dal forum ) Ratatosk lo sosteneva spesso, d'altronde era un'ipotesi plausibile e più che sospettabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6
|
Aldilà delle colpe di Nvidia e delle software house a lei accondiscendenti,il problema e che ad oggi Amd\Ati non sembra abbia preso posizione su come vuole affrontare il discorso fisica nei giochi.
Belle parole , open ecc... ma nel concreto ci ritroviamo continuamente con giochi (vedi Mafia 2, ma non solo) che continuano a usare PhysiX. Ati dovrebbe forzare la mano e implementare qualcosa di suo , cosi forse quando ci saranno giochi pro ati e giochi pro nvidia, qualcuno si adoperera per creare uno standard unico per ciò che concerne la fisica nei giochi. Ati può e deve fare qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
Certo non mi puoi venire a dire che l'hardware è un capolavoro di ingegneria, altrimenti c'è da rotolarsi a terra. Mi sembra che quelle schede si comprano per CUDA e 3D, altrimenti con quello che costano, per quale ragione? Almeno, quelli che l'hanno acquistata, mi hanno detto questo. Non è nemmeno troppo difficile immaginarlo. ![]()
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
*
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
Un panorama del videogioco su PC fatto di tecnologie proprietarie, porterebbe ad una divisione del già striminzito mercato per PC (e sarebbe la botta finale), impedendo ai possessori di un prodotto di utilizzare giochi fatti su misura per il prodotto della controparte. Se ATI dovesse intraprendere anche lei questa strada, forse chi adesso o non si accorge o fa finta di non accorgersene o, peggio, trova la cosa giusta, forse cambierebbe idea. Per quanto riguarda l'aumento della quota di mercato ATI, è comunque limitata proprio dalle features proprietarie e dal marketing messo in campo da Nvidia. Nvidia alla fine ha perso molto poco se si pensa alla situazione verificatasi, con un pesante ritardo nell'uscita di prodotti dx11, con un'offerta attuale carente nel settore mediobasso e con prodotti nel settore alto che, aldilà delle prestazioni (ininfluenti in quanto in linea con i prezzi), sono comunque penalizzati dai consumi e tmp. Ma ovviamente non era questo il nocciolo della questione, a me interessava il discorso sulle tecnologie proprietarie, su quanto pesano negativamente nell'innovazione impedendo di fatto una concorrenza su terreni comuni e su quanto poi potrebbero pesare qualora ATI imboccasse la stessa strada.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 08-07-2010 alle 20:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
|
imho nvidia pensa che tra qualche tempo un pc sarà formato da una vga collegata alla corrente..
nei suoi sogni però. che azienda del cazz* |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Sinceramente credo che Nvidia possa fare quello che vuole col proprio prodotto, però da un punto di vista morale sicuramente non è una bella cosa, considerando anche che praticamente ogni compilatore al mondo oggi tira fuori codice SSE2 ottimizzato al posto di codice x87 e che convertire eventuale codice assembly x87 in codice SSE non è difficile. Questo fa in modo che sembri proprio "fatto apposta".
Poi è chiaro , finchè si rispettano le leggi ognuno fa quel che vuole, però certi comportamenti secondo me fanno male a tutti (anche alla reputazione dell'azienda stessa). E' anche una presa in giro nei confronti dei propri utenti e non sto parlando solo dei giocatori, ma anche degli sviluppatori che decidono di usare uno strumento in un progetto e poi lentamente se lo vedono trasformare da buon prodotto in una mossa di marketing. Sicuramente non è un comportamento che ispira simpatia. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
può piacere o meno -ti parla uno che dai tempi della ps1 gioca solo su pc- ma è così [quote=DukeIT;32557677]Per quanto riguarda l'aumento della quota di mercato ATI, è comunque limitata proprio dalle features proprietarie e dal marketing messo in campo da Nvidia.Nvidia alla fine ha perso molto poco se si pensa alla situazione verificatasi, con un pesante ritardo nell'uscita di prodotti dx11, con un'offerta attuale carente nel settore mediobasso e con prodotti nel settore alto che, aldilà delle prestazioni (ininfluenti in quanto in linea con i prezzi), sono comunque penalizzati dai consumi e tmp. [quote] e quindi? Se fosse così - a me risulta che in termini relativi Amd ha fatto passi di gigante in questi mesi in termini di market share- brava Nvidia che ha limitato i danni ![]() Quote:
ad ogni modo il passato finora ha dimostrato che le soluzioni proprietarie hanno fallito, vediamo a questo giro ma non credo sarà diverso prima o poi chissà
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
chi glielo fa fare agli sviluppatori di spendere per creare contenuti e gameplay aggiuntivi per la versione che rende di meno? Vedrete che uscita la prossima versione di console si metteranno tutti magicamente d'accordo su come si fa la fisica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.