Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2010, 19:43   #61
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Non è un buon esempio imho:un conto è cazzeggiare sul forum,un conto è il lavoro e lo studio
Se uno scrive mè accentato nel forum (o altre cose) vuol dire che non sa scrivere.
Inoltre, pur senza pretendere uno stile sublime, sarebbe il caso di scrivere perlomeno decentemente anche nel forum, in modo da essere compresi senza sforzi dai lettori.

Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Scusate, ma non si usa più bocciare a scuola? Questi qua sono arrivati all'ultimo anno e a fare gli esami di maturità, ma non sono in grado di fare un tema di italiano sufficiente?
La questione è che non puoi bocciare l'80% della classe.

Comunque i ragazzi non sanno scrivere perché non lo fanno mai. Bisognerebbe invece dedicare molto tempo alla produzione di elaborati, come alla lettura di libri.
Si impara a scrivere leggendo e scrivendo.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 19:48   #62
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19995
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Se uno scrive mè accentato nel forum (o altre cose) vuol dire che non sa scrivere.
Inoltre, pur senza pretendere uno stile sublime, sarebbe il caso di scrivere perlomeno decentemente anche nel forum, in modo da essere compresi senza sforzi dai lettori.

Ne parlavo con una mia collega qualche giorno fa , mentre le facevo leggere delle mie poesie di quasi 20 anni fa
Le dicevo che anni di forum hanno fatto subire un'involuzione alla mia capacita' di scrittura .
Insomma scrivevo molto meglio ai tempi dell'itis , fra temi e compiti vari che ora...



Cmolsmldmldmld
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 19:57   #63
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da cassioli Guarda i messaggi
FAIL!

a parte l'h, quella frase non ha niente di sbagliato, accenti e verbi sono al loro posto. è solo "zipppata".
Diciamo che "mà" in realtà si scriverebbe "mah" e che la punteggiatura è sbagliata.
Comunque, più di così, cosa avrei dovuto fare?
Non sono sicuro di poter produrre di peggio!
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 20:06   #64
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
C'è da dire che i temi d'italiano sono UN INCUBO da correggere.

Provaci tu a correggere 70-80 compiti al mese, tutti scritti in corsivo cercando di capire se si tratta di errori o di forme particolari.
Non è per niente divertente.

Molto farebbe l'informatizzazione, con i ragazzi che i temi li fanno in videoscrittura. (ah, i sogni...)
Peccato che la videoscrittura non la vogliono i professori stessi (e te lo posso confermare, visto che ho fatto questa domanda più di una volta ai miei professori, alle medie, al liceo e poi al professionale), perché dicono che semplifica troppo il lavoro (grazie al correttore di word).
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 20:16   #65
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Buddha* Guarda i messaggi
Va inoltre detto che nei licei apparte i primi due anni poi grammatica e strutturazione di un testo non si fa più, ma si corre come matti per fare letteratura e rimanere dentro i programmi ministeriali e chi magari prende sempre insufficienze nei temi scritti arriva tranquillamente al 6 o più, recuperando con le interrogazioni su poeti, autori etc etc, ma questi sono problemi strutturali del nostro sistema di insegnamento!
Concordo.
Mi pesa davvero tanto che alle superiori non si faccia quasi grammatica, ma ci si concentri quasi esclusivamente sulla letteratura.
Fra un po mi sa che dovrò prendermi e studiarmi un libro di grammatica per i cazzi miei, che qui sto seriamente iniziando a dimenticare come si scrive...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 20:17   #66
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Peccato che la videoscrittura non la vogliono i professori stessi (e te lo posso confermare, visto che ho fatto questa domanda più di una volta ai miei professori, alle medie, al liceo e poi al professionale), perché dicono che semplifica troppo il lavoro (grazie al correttore di word).
Immagino che fargli scrivere il tema su WRITE o con NOTEPAD e non mettere su quel catafalco che si chiama Office sia qualcosa che non riescono a concepire...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 20:22   #67
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Immagino che fargli scrivere il tema su WRITE o con NOTEPAD e non mettere su quel catafalco che si chiama Office sia qualcosa che non riescono a concepire...
Esatto, se non altro perché conoscono solo office...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 20:23   #68
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
qualcuno mi spiega il nesso che cè tra insufficienze nei temi e le sciagurate politiche sulla scuola adottate dal governo?
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 20:35   #69
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
qualcuno mi spiega il nesso che cè tra insufficienze nei temi e le sciagurate politiche sulla scuola adottate dal governo?
Troppe concause per spiegarle tutte in una volta.
Partiamo dal fatto che ogni governo ha voluto fare una riforma della scuola ed ad ogni riforma è seguito un "regime transitorio" in cui era tacitamente sottinteso che "dobbiamo facilitare il lavoro ai ragazzi per non fare una figura di cacca".
Aggiungici i continui tagli, le continue intromissioni, i cambiamenti spesso a 180° nei programmi e lo scarso riguardo per la continuità didattica.

Una spruzzatina di aggiunte "assistenziali" (tipo gli assistenti tecnico-pratici) difficili da inserire e poi rimosse dall'oggi al domani e voilà... la scuola diventa un bordello dove ogni anno è una nuova guerra (anche per chi studia e deve raccapezzarsi con le furbate dei ministri malati di protagonismo).


...oh, aggiungici che MAI, MAI, MAI che si metta una persona con competenze/origini tecnico/matematiche nei posti chiave... quasi sempre gente che viene da una formazione umanistica, col risultato che i programmi tecnici vanno dal raffazzonato all'inconsistente, con voli pindarici (e carenza di coordinazione fra le diverse materie) imbarazzanti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 01-07-2010 alle 20:38.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 20:58   #70
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
@conte: io invece sostengo la causa degli scansafatiche...e quindi:
1- o gli studenti l'hanno presa sotto gamba e si sono poco impegnati
2- o i giudizi sono stati particolarmente severi.
il che, in entrambi i casi, non guasta. lo dico perchè son stufo di leggere e sentire di gente che "oggi è il secondo hanno che faccio il barrista!"...
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 21:11   #71
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
@conte: io invece sostengo la causa degli scansafatiche...e quindi:
1- o gli studenti l'hanno presa sotto gamba e si sono poco impegnati
2- o i giudizi sono stati particolarmente severi.
il che, in entrambi i casi, non guasta. lo dico perchè son stufo di leggere e sentire di gente che "oggi è il secondo hanno che faccio il barrista!"...
La meritocrazia è out da un po', se gli togli anche il bastone (possibilità di bocciare) con cosa li sproni i ragazzi ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 21:14   #72
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
La meritocrazia è out da un po', se gli togli anche il bastone (possibilità di bocciare) con cosa li sproni i ragazzi ?
sono fuori dl giro delle notizie o esiste ancora quella norma che prevede la sufficienza in tutte le materie per accedere all'esame? se cè ancora mi semra già un buon inizio..anche se poi so che in sede di ammissione all'esame si tende sempre a chiudere un occhio.
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 21:20   #73
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
sono fuori dl giro delle notizie o esiste ancora quella norma che prevede la sufficienza in tutte le materie per accedere all'esame? se cè ancora mi semra già un buon inizio..anche se poi so che in sede di ammissione all'esame si tende sempre a chiudere un occhio.
Diciamo che è fin troppo facile prendersela coi professori e, nel caso di alcune famiglie, arrivare alle maniere forti.
Di certo il buonismo diffuso non aiuta, perché il prof.che boccia è sempre e comunque "eccessivo", anche nei pochi casi in cui in TV si parla di notizie del genere...

...ti parlano del caso umano...
...ti parlano del disagio delle famiglie...
...ti deformano la storia per far capire che è stato un eccesso di pignoleria...
...sbattono la telecamera in faccia ai superiori dei prof. (dal preside al provveditore al ministro) che, per farsi bello, spesso "scarica" il professore.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 01-07-2010 alle 21:23.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 21:39   #74
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Diciamo che è fin troppo facile prendersela coi professori e, nel caso di alcune famiglie, arrivare alle maniere forti.
Di certo il buonismo diffuso non aiuta, perché il prof.che boccia è sempre e comunque "eccessivo", anche nei pochi casi in cui in TV si parla di notizie del genere...

...ti parlano del caso umano...
...ti parlano del disagio delle famiglie...
...ti deformano la storia per far capire che è stato un eccesso di pignoleria...
...sbattono la telecamera in faccia ai superiori dei prof. (dal preside al provveditore al ministro) che, per farsi bello, spesso "scarica" il professore.
ecco il male...
io mi chiedo: è mai possibile fare qualcosa per avvicinarci al rigore didattico/disciplinare dei nostri padri? non dico grembiulino e tutti in riga, ma un minimo di rigore ci vuole! cavolo qui i 50enni+ ti fanno dei conti su 2 dita che un neo-diplomato non saprebbe fare neanche con la tascabile...poi ti ridono (giustamente) dietro quando fai partire l'app calcolatrice sul tuo melafonino...(e in sottofondo dicono "ehh..ormai...non san fare più niente...")
si è pian piano ribaltata la situazione: ora sono gli studenti che fanno quel cavolo che vogliono e i prof. poverini fanno quel che possono.
credo che la storia dei tagli cetri poco insomma..qui ci vuole qualcosa di simile alla bacchetta di legno...
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 21:56   #75
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
ecco il male...
io mi chiedo: è mai possibile fare qualcosa per avvicinarci al rigore didattico/disciplinare dei nostri padri? non dico grembiulino e tutti in riga, ma un minimo di rigore ci vuole! cavolo qui i 50enni+ ti fanno dei conti su 2 dita che un neo-diplomato non saprebbe fare neanche con la tascabile...poi ti ridono (giustamente) dietro quando fai partire l'app calcolatrice sul tuo melafonino...(e in sottofondo dicono "ehh..ormai...non san fare più niente...")
si è pian piano ribaltata la situazione: ora sono gli studenti che fanno quel cavolo che vogliono e i prof. poverini fanno quel che possono.
credo che la storia dei tagli cetri poco insomma..qui ci vuole qualcosa di simile alla bacchetta di legno...
Guarda, te ne dico una facile sui rinnovamenti...

...insegnanti tecnico-pratici: lingue.

In pratica lettori/madrelingua.
Ti piazzano (la presidenza) due ore la settimana di "lettore" e per due ore tocca star in aula con un tizio che legge e fa conversazione in lingua madre.
...e sono due ore che "perdi" perché non puoi fare lezione.

Servirà ?
Probabilmente si, ma se per far "lettura" poi devi correre quando c'è da fare il programma vero e proprio che combini ?


...inoltre c'è da dire che spesso e volentieri per questioni pratiche (aka "poi sedimentano") si tirano avanti le capre... col risultato che agli esami di 4a un prof.di TLC per far capire a due (poi promossi ) quanto fossero capre mi ha disegnato una rete resistiva (!) e mi ha chiesto di calcolare la resistenza equivalente (roba da primo anno!).

Ci sono rimasto malissimo... e pure peggio dopo essermi fatto il culo per capire se non altro i rudimenti di meccanica e macchine (di cui non mi fregava una benemerita) giusto per poter passare l'esamino e trovarmi davanti un esaminatore che faceva domande di una semplicità disarmante e dei ragazzi che, non contenti, riuscivano pure a sbagliarle.

Una cosa però l'ho capita (merito il fatto d'aver avuto un esame con un mio ex prof, che ANNI prima era molto più fiscale)... non sono i professori ad essersi rammolliti, è che si sono visti abbandonati a sé stessi ed hanno gettato la spugna.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v