|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Inoltre, pur senza pretendere uno stile sublime, sarebbe il caso di scrivere perlomeno decentemente anche nel forum, in modo da essere compresi senza sforzi dai lettori. Quote:
Comunque i ragazzi non sanno scrivere perché non lo fanno mai. Bisognerebbe invece dedicare molto tempo alla produzione di elaborati, come alla lettura di libri. Si impara a scrivere leggendo e scrivendo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19995
|
Quote:
![]() Le dicevo che anni di forum hanno fatto subire un'involuzione alla mia capacita' di scrittura . Insomma scrivevo molto meglio ai tempi dell'itis , fra temi e compiti vari che ora... Cmolsmldmldmld
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Quote:
Comunque, più di così, cosa avrei dovuto fare? ![]() Non sono sicuro di poter produrre di peggio! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Mi pesa davvero tanto che alle superiori non si faccia quasi grammatica, ma ci si concentri quasi esclusivamente sulla letteratura. Fra un po mi sa che dovrò prendermi e studiarmi un libro di grammatica per i cazzi miei, che qui sto seriamente iniziando a dimenticare come si scrive... ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
qualcuno mi spiega il nesso che cè tra insufficienze nei temi e le sciagurate politiche sulla scuola adottate dal governo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Partiamo dal fatto che ogni governo ha voluto fare una riforma della scuola ed ad ogni riforma è seguito un "regime transitorio" in cui era tacitamente sottinteso che "dobbiamo facilitare il lavoro ai ragazzi per non fare una figura di cacca". Aggiungici i continui tagli, le continue intromissioni, i cambiamenti spesso a 180° nei programmi e lo scarso riguardo per la continuità didattica. Una spruzzatina di aggiunte "assistenziali" (tipo gli assistenti tecnico-pratici) difficili da inserire e poi rimosse dall'oggi al domani e voilà... la scuola diventa un bordello dove ogni anno è una nuova guerra (anche per chi studia e deve raccapezzarsi con le furbate dei ministri malati di protagonismo). ...oh, aggiungici che MAI, MAI, MAI che si metta una persona con competenze/origini tecnico/matematiche nei posti chiave... quasi sempre gente che viene da una formazione umanistica, col risultato che i programmi tecnici vanno dal raffazzonato all'inconsistente, con voli pindarici (e carenza di coordinazione fra le diverse materie) imbarazzanti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 01-07-2010 alle 20:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
@conte: io invece sostengo la causa degli scansafatiche...e quindi:
1- o gli studenti l'hanno presa sotto gamba e si sono poco impegnati 2- o i giudizi sono stati particolarmente severi. il che, in entrambi i casi, non guasta. lo dico perchè son stufo di leggere e sentire di gente che "oggi è il secondo hanno che faccio il barrista!"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
sono fuori dl giro delle notizie o esiste ancora quella norma che prevede la sufficienza in tutte le materie per accedere all'esame? se cè ancora mi semra già un buon inizio..anche se poi so che in sede di ammissione all'esame si tende sempre a chiudere un occhio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Di certo il buonismo diffuso non aiuta, perché il prof.che boccia è sempre e comunque "eccessivo", anche nei pochi casi in cui in TV si parla di notizie del genere... ...ti parlano del caso umano... ...ti parlano del disagio delle famiglie... ...ti deformano la storia per far capire che è stato un eccesso di pignoleria... ...sbattono la telecamera in faccia ai superiori dei prof. (dal preside al provveditore al ministro) che, per farsi bello, spesso "scarica" il professore.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 01-07-2010 alle 21:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
Quote:
io mi chiedo: è mai possibile fare qualcosa per avvicinarci al rigore didattico/disciplinare dei nostri padri? non dico grembiulino e tutti in riga, ma un minimo di rigore ci vuole! cavolo qui i 50enni+ ti fanno dei conti su 2 dita che un neo-diplomato non saprebbe fare neanche con la tascabile...poi ti ridono (giustamente) dietro quando fai partire l'app calcolatrice sul tuo melafonino...(e in sottofondo dicono "ehh..ormai...non san fare più niente...") si è pian piano ribaltata la situazione: ora sono gli studenti che fanno quel cavolo che vogliono e i prof. poverini fanno quel che possono. credo che la storia dei tagli cetri poco insomma..qui ci vuole qualcosa di simile alla bacchetta di legno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
...insegnanti tecnico-pratici: lingue. In pratica lettori/madrelingua. Ti piazzano (la presidenza) due ore la settimana di "lettore" e per due ore tocca star in aula con un tizio che legge e fa conversazione in lingua madre. ...e sono due ore che "perdi" perché non puoi fare lezione. Servirà ? Probabilmente si, ma se per far "lettura" poi devi correre quando c'è da fare il programma vero e proprio che combini ? ...inoltre c'è da dire che spesso e volentieri per questioni pratiche (aka "poi sedimentano") si tirano avanti le capre... col risultato che agli esami di 4a un prof.di TLC per far capire a due (poi promossi ![]() Ci sono rimasto malissimo... e pure peggio dopo essermi fatto il culo per capire se non altro i rudimenti di meccanica e macchine (di cui non mi fregava una benemerita) giusto per poter passare l'esamino e trovarmi davanti un esaminatore che faceva domande di una semplicità disarmante e dei ragazzi che, non contenti, riuscivano pure a sbagliarle. Una cosa però l'ho capita (merito il fatto d'aver avuto un esame con un mio ex prof, che ANNI prima era molto più fiscale)... non sono i professori ad essersi rammolliti, è che si sono visti abbandonati a sé stessi ed hanno gettato la spugna.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.