Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2010, 14:38   #61
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Questo per capire il feeling con le corde, gestire la dinamica al di là di ogni compressione, sentire il legno vibrare sulla pancia... credo davvero non si debba rinunciare a tutto questo.
non ci devi rinunciare se ti interessa la classica o l'acustica, se non ti interessano perchè vuoi suonare l'elettrica ci rinunci a cuor leggero perchè non te ne fai nulla. Entrando un attimo nel tecnico, se stiamo parlando di tocco e quindi di mano destra, le tecniche della classica come l'appoggiato (di cui il nostro Piccolino che ci vuole suonare rock non se ne fa nulla) su un elettrica rendono nettamente meno. O anche semplicemente parlando di unghie, per un chitarrista classico sono fondamentali e le deve curare in maniera maniacale, trovando la forma giusta, limandole perfettamente, pena un suono di merda. Su un elettrica puoi perfino farne a meno (a meno che non si faccia hybrid picking), tanto cambia abbastanza poco che le abbia o meno, figuriamoci tutte le finezze sulla forma, la posizione della mano, l'attacco della corda eccetera.
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 21:20   #62
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Ti conviene prendere lezioni da un bravo maestro, oltre a suonicchiare da te con l'aiuto di internet..
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 20:55   #63
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
1-L'impostazione della classica va benissimo anche per l'elettrica se si suona l'elettrica alta(con la cinghia cortissima), e moltissimi chitarristi definiti "tecnici" adottano quest'impostazione che ha notevoli vantaggi sulla pulizia, sulla tecnica, sulla velocità etc etc....
2-Slash invece ama il perfetto contrario ad esempio, e se il body nn gli consuma la punta degli stivali nn è contento...ergo in quel caso la tecnica del pollice sui bassi è utilissima e "tutto" il discorso dell'impostazione classica va a farsi benedire in quanto ci sono accorgimenti da utilizzare se si vuole avere una padronanza discreta dello strumento che dondola, sbatte, si muove di continuo cambiando tutte le distanze tra mano, braccio, ponte ecc ecc. In pratica suonare saltando richiede che uno lo sappia fare proprio per esercizio su quello strumento.
3-Per tutte e due i punti precedenti c'è da distinguere il discorso del comporre o del suonare. Io ho iniziato con una classica e mi sono fatto una buona impostazione di base(senza conoscere la notazione ad oggi), poi l'ho abbandonata per le acustiche le quali si possono considerare una via di mezzo. Pur arrivando col pollice fino al Re amo ancora un'impostazione media tendente al corto. Questo perché mi piace comporre e giocare molto con gli accordi e l'acustica è il miglior mezzo per farlo per poi trasferire parte di queste cose sull'elettrica e ovviamente devo mantenere un'impostazione similare. Ovviamente alcuni pezzi nascono direttamente dall'elettrica e nn potrebbe essere altrimenti, ma chi ama il discorso accordi una acustica nell'armadio dovrebbe sempre averla.
4-Discorso sull'ampli e i multieffetti. Se amate l'elettrica e volete imparare da autodidatti nn c'è niente di meglio di un ampli "scrauso"(senza alcun effetto), e sperimentare i suoni mandando in distorsione-saturazione quello così com'è ...si imparano in questo modo tante di quelle cose sul modo di reagire dello strumento, sulla generazione dei suoni, sulle differenze dei pickup e il loro modo di reagire ai cambi di parametri che quando inizierete a usare gli effetti sarà tutto davvero mooooolto semplice.

Chi ha voglia in firma c'è un link ad alcune cose ke ho su Qoob(fino al 31\10\2010 perché poi chiude....e io mi sono già trasferito su MySpace, link in firma), i pezzi con chitarra sono Greenland, Stella, A Dog e Strappo. Non sono scritti, solo improvvisazione, tanto che dovessi rifarli verrebbero forse similari ma nn saprei proprio uguagliarli(questo al di fuori che possano piacere o meno). Per dire ke si può suonare con tecnica, con emozione, con scolastica, a orecchio e in tanti altri modi quanti sono i chitarristi. Io uso la chitarra per esprimermi ad esempio, nn mi interessa la nota ma il suono e l'emozione che mi da. Sugli accordi invece sfioro il maniacale in quanto ne invento sempre di "nuovi" e li rigiro come calzini con nome e cognome.
Oppure se volete un esempio di chitarra elettrica(nn distorta)-voce ci sono alcuni pezzi che ho musicato su testi del poeta Sandro Pedicini....
http://www.myspace.com/sandropeco
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 26-10-2010 alle 13:22.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 23:16   #64
BlascoVic
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 30
Io ricordo che volevo imparare a suonare quella acustica e presi il corso "l'enciclopedia della chitarra" costava un botto, pero' era ben fatto, ma purtroppo per il pochissimo tempo libero ho seguito solo poche lezioni.
BlascoVic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 09:03   #65
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
L'enciclopedia della chitarra la uso anch'io. Costa una cifra, circa 120€, ma ne vale la pena. Contiene tantissimi esercizi, brani di prova, teoria musicale, video dimostrativi ecc...davvero ben fatto.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 19:56   #66
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Secondo la mia esperienza impostare la mano secondo la classica ti da una grande mano poi nella prosecuzione sull'elettrica proprio perchè hai un impostazione a suonare con action alta che poi torna sempre utile nella pulizia del suono. Comunque per iniziare un'acustica è un ottimo compromesso, sto proprio costruendo adesso un'acustica che, nelle mie intenzioni, avrà un setup mooolto simile ad un'elettrica, per il suono si vedrà
Se sai già che è una cosa seria e non una voglia passeggera ti consiglio un'acustica di buon livello, non entry level che te ne stufi presto, altrimenti prendi una scatolona cinese per provare, da non buttarci troppi soldi!
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 11:14   #67
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Danny Morali Guarda i messaggi
ma è molto più dura, vale lo stesso discorso della distorsione eccetera.
caspita ma perchè c'è quest'idea folle che per imparare uno strumento bisogna iniziare con un altro? Ma poi perchè solo per la chitarra elettrica?
Cioè se vi dicessero che per iniziare a suonare la viola bisogna imparare il violino o per imparare il basso elettrico bisogna imparare quello acustico non vi sembrerebbe strano?
Che ci siano delle somiglianze è un conto, ma la via migliore per imparare uno strumento è prendere QUELLO strumento, non altri.
Certo che però di cavolate ne dici anche tu...se vuoi imparare la viola è ovvio che devi conoscere il violino...la viola è un particolare tipo di violino...neanche al conservatorio esiste un corso di viola...fai violino...e nei 10 anni hai l'esame di viola
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 13:01   #68
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
che vai da un prof o segui un corso online non è qui il problema, la cosa più importante da parte tua sono perseveranza, convizione e disciplina, non te ne fai niente se fai a volte si a volte no, ecco perchè a volte è meglio il "prof vero"
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 14:17   #69
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Certo che però di cavolate ne dici anche tu...se vuoi imparare la viola è ovvio che devi conoscere il violino...la viola è un particolare tipo di violino...neanche al conservatorio esiste un corso di viola...fai violino...e nei 10 anni hai l'esame di viola
vabbè non lo sapevo, ma non toglie che per la chitarra sia diverso.
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 12:05   #70
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Certo che però di cavolate ne dici anche tu...se vuoi imparare la viola è ovvio che devi conoscere il violino...la viola è un particolare tipo di violino...neanche al conservatorio esiste un corso di viola...fai violino...e nei 10 anni hai l'esame di viola
eh?
http://www.sanpietroamajella.it/it/programmiord.html
io vedo due programmi diversi per viola e violino che si suonano con due tecniche diverse. Molti violisti sono violinisti d'origine perché trovare posto come violista è più facile ma non vuol dire che sono due strumenti uguali.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v