Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2009, 19:32   #61
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Per come la prospettate, cioè un settore dove regna il pressapochismo, il software gestionale o poco più, scritto pure male e poco manutenibile, obsoleto, ecc. potrebbe sembrare anche una grande occasione per i laureati, che dovrebbero essere quelli più "freschi" e più "svegli". Voglio dire, un mercato del genere potrebbe essere l'ideale proprio per nuove idee, nuove metodologie di lavoro. La concorrenza dovrebbe essere sbaragliata in un attimo in quanto si potrebbero offrire prodotti di qualità nettamente superiore a costi assolutamente concorrenziali e si potrebbe attingere da un bacino di lavoratori poco "sfruttato" (sarebbe facile strappare al call center di turno un laureato informatico preparato).
Ho fatto 1 corso SAP B1 in cui ho compreso che in ITA non prende molto piede per via della sua rigidità e della impossibilità di "aggiustare le cifre", cosa che in ITA il "ritocco" è un must.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 19:35   #62
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Macchiavelli già vedeva lontano.
Quote:

"Non c’è niente di più difficile da prendere in mano, di più pericoloso da guidare e di più incerto successo che avviare un nuovo ordine di cose, perché l'innovazione ha nemici in tutti quelli che hanno operato bene nelle vecchie condizioni e tiepidi sostenitori in quelli che possono far bene nelle nuove".

(Machiavelli)
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 14-09-2009 alle 19:39.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 20:08   #63
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Qualunque sia la situazione credo che non ci si debba arrendere, ma fare di tutto per trovare un posto serio e che non faccia parte del tristemente famoso 99,9%.
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 21:13   #64
minerte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Oppure devi sviluppare una applicazione web, qualsiasi azienda virtuosa sa che conviene utilizzare dei framework che fanno metà del lavoro e ti lasciano il compito di smanettare tra file di configurazione in xml, lottare contro le incompatibilità fra i vari browser, testare e ritestare l'applicazione, lottare con i clienti che chiedono delle nuove feature totalmente inutili e apparentemente banali ma che richiedono abbondante nuovo lavoro e testing.
bhe quoto in tutto.
La cosa peggiore è che spesso sono violati le principali regole dell'ingengeria del software portando a software pesantissimi lenti difficilmente modificabili privi di documentazione e commenti nel codice che ti costringono a fare del reverse per la più minima sciocchezza.
Io seppur lavorando da poco ho visto cose assurede tipo decine di classi con metodi identici (chi lo ha scritto ignorava l'eridateriatà, almeno spero....) o database ridodanti, mancanza assoluta di gestione delle eccezzioni e cosi via.....
La verità che a nessuno se ne frega della qualità.Il cliente vuole il software al piu' presto (con quello che pagano .....) l'azienda vuole una fase di sviluppo rapida in modo da guadagnare di più ... tanto dopo saranno cavoli di chi si prenderà il contratto di manutenzione riuscire a far funzionare qlc....
minerte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 22:41   #65
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Perchè il cliente paga in anticipo per un software che verrà sviluppato su misura. Se è disposto a spendere si rivolgerà ad una azienda ben nota.

Tornando al tipo di lavoro: supponiamo di lavorare in una azienda ben organizzata. E' facile che il cliente sia una banca che vuole aggiungere una nuova feature ad una vecchia applicazione cobol. Mantenere la vecchia applicazione costa meno che svilupparne una nuova. Quindi anche se lavori in una azienda virtuosa sei costretto a usare quello scempio di cobol.

Oppure devi sviluppare una applicazione web, qualsiasi azienda virtuosa sa che conviene utilizzare dei framework che fanno metà del lavoro e ti lasciano il compito di smanettare tra file di configurazione in xml, lottare contro le incompatibilità fra i vari browser, testare e ritestare l'applicazione, lottare con i clienti che chiedono delle nuove feature totalmente inutili e apparentemente banali ma che richiedono abbondante nuovo lavoro e testing.
Ovviamente se si deve aggiungere una funzionalità di un software in cobol si lavora in cobol. Ma anche in questo caso, la qualità del lavoro superiore dovrebbe portare a vantaggi anche per il cliente.

Non ho capito il discorso dei framework (anche se non è importante per la discussione): un'azienda ideale è meglio che li usi o no?

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Macchiavelli già vedeva lontano.
Bello!

Quote:
Originariamente inviato da minerte Guarda i messaggi
bhe quoto in tutto.
La cosa peggiore è che spesso sono violati le principali regole dell'ingengeria del software portando a software pesantissimi lenti difficilmente modificabili privi di documentazione e commenti nel codice che ti costringono a fare del reverse per la più minima sciocchezza.
Io seppur lavorando da poco ho visto cose assurede tipo decine di classi con metodi identici (chi lo ha scritto ignorava l'eridateriatà, almeno spero....) o database ridodanti, mancanza assoluta di gestione delle eccezzioni e cosi via.....
La verità che a nessuno se ne frega della qualità.Il cliente vuole il software al piu' presto (con quello che pagano .....) l'azienda vuole una fase di sviluppo rapida in modo da guadagnare di più ... tanto dopo saranno cavoli di chi si prenderà il contratto di manutenzione riuscire a far funzionare qlc....
Ma se uno mette sul mercato un prodotto di qualità, che a quanto sembra dovrebbe essere talmente migliore di quelli attuali che anche chi non apre il sorgente se ne accorge (meno bug, meno manutenzione, meno costi), come fa a non essere avvantaggiato? Posso capire che su certi progetti enormi il cliente si affidi alla grande azienda di consulenza, ma su progetti un più piccoli, come si fa ad accettare sempre software di qualità scadente, solo per averlo subito? Mi pare assurdo. In più se ciò che ci hanno insegnato è vero, i costi di un software ben documentato, ecc. devono essere più bassi di quello fatto per "farlo girare".
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 00:48   #66
darking
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Ryuzaki_Eru Guarda i messaggi
Non ho letto tutta la discussione, ma solo la prima pagina. Ci tengo però a esprimere la mia modesta opinione.
Lunedi inizierò ad andare all'uni e sono davvero, ma davvero felice.
Avevo sentito e letto cose simili qua e là, ma dalla vita una cosa che ho imparato è di non guardare ciò che fanno e dicono gli altri (con tutto il rispetto per javaboy), ma di provare sulla propria pelle e vedere con i propri occhi. Ed è vero (parlo per esperienza personale).
Credo però che ci siano delle realtà diverse e uno deve provare ad entrarci. Di sicuro però sconsigiare di prendere una laurea in Informatica per questo motivo credo sia un grave errore ed una cosa profondamente sbagliata.
Non credo che il fatto che un diplomato prenda di più di un laureato con il massimo dei voti o che quasi tutti finiscono a ripulire codice siano motivazioni valide per "rendere inutile" una laurea in Informatica. E' indubbio che ad Informatica, se trovi professori come si deve e un ambiente come si deve, ma all'uni in generale, ottieni delle conoscenze, della preparazione, quel modo di pensare e ragionare che difficilmente si ottiene sul lavoro soltanto oppure che ottiene un diplomato.

Ed un altro gravissimo errore è quello dell'uguaglianza informatica = programmazione.
Sempre sempre sempre sempre sempre questa affermazione. Informatica NON è solo programmazione. Questo dovremmo mettercelo tutti in testa.

Quindi io dico a tutti quelli che già frequentano o che iniziano / inizieranno, come darking, di non farsi assolutamente demoralizzare dalle parole di javaboy o di altri, di non sentirsi uno schifo e di non far morire per nessuno motivo la passione, la voglia e la curiosità. Seguite la vostra strada, fate ciò che amate, coltivate la vostra passione, "spaccate il mondo" e soprattutto divertitevi senza farvi troppe preoccupazioni o farvi prendere dal panico e dagli incubi notturni



La programmazione la farai, ma ad Informatica non c'è solo quello, è una minima parte anzi. Ma dato che ami cosi tanto la programmazione puoi benissimo studiare per i fatti tuoi a casa, approfondire, partecipare a meeting, team, fare cose insieme ad altri ragazzi. L'università è un ambiente molto stimolante, pieno di idee e che ti permette di esprimerti al meglio. Vai tranquillo e sereno, non farti tutti questi problemi perchè non c'è assolutamente motivo
GRAZIE Ryuzaki_Eru
__________________
Trattative concluse: ShinAkuma, AlexSeth, mrflag
In trattativa con:
Diffidate di: attila83
darking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 06:51   #67
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Dai che mi emoziono cosi
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 13:05   #68
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Non ho capito il discorso dei framework (anche se non è importante per la discussione): un'azienda ideale è meglio che li usi o no?
Meglio che li usi ovviamente. Il problema è che usando un framework in una applicazione web spesso e volentieri quello che rimane da sviluppare è la parte noiosa.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 13:26   #69
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Eh vabbè, ma non si può avere tutto dalla vita eh.
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 20:59   #70
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da minerte Guarda i messaggi
bhe quoto in tutto.
La cosa peggiore è che spesso sono violati le principali regole dell'ingengeria del software portando a software pesantissimi lenti difficilmente modificabili privi di documentazione e commenti nel codice che ti costringono a fare del reverse per la più minima sciocchezza.
Io seppur lavorando da poco ho visto cose assurede tipo decine di classi con metodi identici (chi lo ha scritto ignorava l'eridateriatà, almeno spero....) o database ridodanti, mancanza assoluta di gestione delle eccezzioni e cosi via.....
La verità che a nessuno se ne frega della qualità.Il cliente vuole il software al piu' presto (con quello che pagano .....) l'azienda vuole una fase di sviluppo rapida in modo da guadagnare di più ... tanto dopo saranno cavoli di chi si prenderà il contratto di manutenzione riuscire a far funzionare qlc....
E' il risultato delle aste al ribasso.. Ma non riguarda solo l'informatica, mi viene in mente il settore degli approvvigionamenti della PA o delle pulizie.. na schifezza totale..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:16   #71
Chaves
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 0
Bellissimo post, posso dire che è esattamente la situazione in cui mi trovo ora.

Sono iscritto alla facoltà di Scienze Informatiche e ho scoperto pian piano di non voler stare tutto il giorno di fronte al computer, preferirei fare 100km di auto al giorno andando da paesino a paesino piuttosto che questa tortura.

Tutto questo dubbio è partito da quando mi sono iscritto all'università. Ho finito un Istituto Tecnico Industriale come Perito informatico, ho il certificato CCNA della Cisco (BELLISSIMO a mio avviso.) e quando mi sono iscritto all'università non vedevo l'ora d'imparare qualcosa. Beh, m'ha aspettato una delusione ENORME, professori ignoranti che correggevo, materie INUTILI al fine dell'informatica, giusto per dare un posto di lavoro a questi falliti.

Ora non sò più che fare, mi sto informando per fare il sistemista, ma non sò da dove cominciare! Non sò veramente più che fare, sto continuando l'università giusto per avere un foglio di carta e per deludere i miei Genitori, ma sto realmente pensando di prendere i soldi che ho da parte e iniziare a vivere fuori italia (o anche in italia se c'ho fortuna) facendo vari lavori fin quando non trovo qualcosa che mi piace e di fisso, per il puro gusto di avere esperienze nella vita.

Se potete consigliatemi qualcosa da fare, perchè non ho veramente la minima idea su cosa fare, il sistemista o l'amministratore di sistema (sfruttando il certificato cisco) mi appassiona, ma ho letto che è sottopagato (COME SEMPRE!!!! e per niente gratificante e sfruttato). Ditemi voi

ps: a me non piace stare al lavoro seduto su una sedia per non fare un cazzo, preferisco alzare 10 casse e sentirmi fiero di me (anche a lungo andare) piuttosto che lavorare in un comune e non fare un cazzo e annoiarmi per poi sentire lamentele!... ma se il futuro non mi da niente a sto punto penso che punterò a qualche lavoro in cui metto una rete e mi siedo a bermi il caffè

Grazie mille!!!
Chaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:41   #72
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Salve, io posso testimoniare che in molti che escono dalla laurea specialistica in informatica a Roma (alcuni anche con la triennale), riescono ad ottenere un contratto a tempo indeterminato nel giro di 6mesi - 1 anno... e i restanti riescono comunque a prendere un modesto contratto a tempo determinato (a 2-3anni)...
Fermo restando che il tasso d'occupazione resta comunque fra i più alti in assoluto...
Mi dite un'altra facoltà che garantisca tali risultati?
Che poi in realtà la maggior parte fanno un lavoro che potrebbe fare benissimo un diplomato è un altro paglio di maniche... come pure che gli stipendi restano troppo bassi... ma questo riguarda tutte le facoltà e tutti i campi... è il sistema italia che è sbagliato... vogliamo parlare in fatti di facoltà come giurisprundenza (in cui la triennale resta inutile e bisogna comunque fare anni alle dipendenze di un avvocato successivamente) o economia (la stessa cosa se si vuole diventare commercialisti)...
Quindi sinceramente non mi trovo d'accordo... cioè non sconsiglio la facoltà di informatica per tali motivi... al massimo potrei consigliare di non fare l'università e imparare un buon mestiere...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:46   #73
frank12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Salve, io posso testimoniare che in molti che escono dalla laurea specialistica in informatica a Roma (alcuni anche con la triennale), riescono ad ottenere un contratto a tempo indeterminato nel giro di 6mesi - 1 anno... e i restanti riescono comunque a prendere un modesto contratto a tempo determinato (a 2-3anni)...
Fermo restando che il tasso d'occupazione resta comunque fra i più alti in assoluto...
Mi dite un'altra facoltà che garantisca tali risultati?
Che poi in realtà la maggior parte fanno un lavoro che potrebbe fare benissimo un diplomato è un altro paglio di maniche... come pure che gli stipendi restano troppo bassi... ma questo riguarda tutte le facoltà e tutti i campi... è il sistema italia che è sbagliato... vogliamo parlare in fatti di facoltà come giurisprundenza (in cui la triennale resta inutile e bisogna comunque fare anni alle dipendenze di un avvocato successivamente) o economia (la stessa cosa se si vuole diventare commercialisti)...
Quindi sinceramente non mi trovo d'accordo... cioè non sconsiglio la facoltà di informatica per tali motivi... al massimo potrei consigliare di non fare l'università e imparare un buon mestiere...
Il punto è che un avvocato non appena ingrana un minimo ha uno stipendio molto molto alto, l'ingegenere informatico studia quanto un medico ma alla fine dopo tanti anni di soldi, non ne vede mai tanti purtroppo. Nell'immediato quindi 6 mesi, 1 anno dalla laurea premia, ma nel lungo periodo secondo me punisce alla grande.
frank12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:55   #74
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da frank12 Guarda i messaggi
Il punto è che un avvocato non appena ingrana un minimo ha uno stipendio molto molto alto, l'ingegenere informatico studia quanto un medico ma alla fine dopo tanti anni di soldi, non ne vede mai tanti purtroppo. Nell'immediato quindi 6 mesi, 1 anno dalla laurea premia, ma nel lungo periodo secondo me punisce alla grande.
Quindi tutti quelli che conosci che sono usciti da giurisprudenza sono diventati avvocati di successo e non conosci nessuno che è uscito da ing informatica/informatica che abbia fatto strada? E' questo il punto...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 17:04   #75
frank12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Quindi tutti quelli che conosci che sono usciti da giurisprudenza sono diventati avvocati di successo e non conosci nessuno che è uscito da ing informatica/informatica che abbia fatto strada? E' questo il punto...
Nessuno degli avvocati che conosco prende 1500 al mese prendono tutti molto di più, beati loro. Di informatici che prendono quelle cifre ne conosco troppi purtroppo, poi c'è anche chi è Manager all'IBM e guadagna molto di più, ma se tornassi indietro e dovrei per forza scegliere tra le due professioni, farei l'avvocato.
frank12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 17:10   #76
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da frank12 Guarda i messaggi
Nessuno degli avvocati che conosco prende 1500 al mese prendono tutti molto di più, beati loro. Di informatici che prendono quelle cifre ne conosco troppi purtroppo, poi c'è anche chi è Manager all'IBM e guadagna molto di più, ma se tornassi indietro e dovrei per forza scegliere tra le due professioni, farei l'avvocato.
Mi spiace non sono d'accordo... cioè pure a me piacerebbe fare l'avvocato o il notaio... ma oramai se non sei figlio di un avvocato con studio avviato la strada è in salitissima, è più facile diventare manager di qualche società di consulenza... Poi non credo che tutti gli avvocati d'ufficio (e sono tantissimi) guadagnano più di 2000euro al mese...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 17:12   #77
frank12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Mi spiace non sono d'accordo... cioè pure a me piacerebbe fare l'avvocato o il notaio... ma oramai se non sei figlio di un avvocato con studio avviato la strada è in salitissima, è più facile diventare manager di qualche società di consulenza... Poi non credo che tutti gli avvocati d'ufficio (e sono tantissimi) guadagnano più di 2000euro al mese...
Ma io spero solo che le cose migliorino in questo paese un pò per tutti.

Ultima modifica di frank12 : 16-09-2009 alle 17:14.
frank12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 18:00   #78
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da frank12 Guarda i messaggi
Ma io spero solo che le cose migliorino in questo paese un pò per tutti.
Su questo sono d'accordo ma la vedo dura
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 20:13   #79
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Però è un problema non da poco. Deve essere chiaro che la magistrale è d'obbligo o quasi per ambire a fare carriera e ritrovarsi cmq in fretta a non fare lavori da diplomato + corso di 3 mesi. Ed è necessario uscire con voti alti e in fretta, se no meglio davvero imparare un mestiere IMHO.
Non è vero. E' molto più facile entrare in una azienda perchè:

1)Sei capitato nel posto giusto al momento giusto.
2)Hai fatto lo stage nel posto giusto.
3)Conosci qualcuno dentro.

Succede che magari il laureato con 98 riesce ad entrare in una azienda interessante perchè ha fatto lo stage in quella azienda o perchè ha amici che già ci lavorano o perchè è raccomandato da qualcuno.

Il fatto che la laurea magistrale serva per far carriera è assolutamente falso.

Una volta all'interno di una azienda NESSUNO guarderà il titolo, è molto più importante sapersi muovere.....
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 20:58   #80
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Salve, io posso testimoniare che in molti...
No, direi che più di testimoniare qui è il caso di documentare.
Perchè anche i giornali testimoniano ma testimoniano azzate.
Forse saremo noi, qui su in Piemonte, i figli della serva !!!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 16-09-2009 alle 21:10.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v