Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2009, 16:41   #61
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sì ma è correlato e infatti la frase che mi hai citato era riferita al smentire la regoletta empirica a cui rispondevo: non è perfettamente vero che 50mm di tubo su un 50ino qualsiasi danno RR 1:1 tant'è che infatti esistono i 50ini Macro 1:1 già senza alcun tubo! La cosa è leggermente più complicate di quanto non sembri..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 17:00   #62
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ma che c'entra?? ovvio che se prendi un macro da 50mm arriva a 1:1 senza tubi...perchè si "allunga" più di un normale 50ino [ quelli IF in realtà si accorciano ma non importa ]

...ma se prendi il macro e [ all'infinito ] ci infili 50mm di prolunga arriverai comunque a un r.r. di 1:1 quindi la regola è sempre rispettata

oltre al 50 e al 24 ho usato pure un 100-300 e un 150macro

se tutto questo è per dire che invece di 1:1 capita di raggiungere 1:0,98 o 1,04:1 allora buonanotte
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 18:01   #63
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Be' io ti ho risposto, visto che mi avevi chiesto le differenze fra tenerlo a fuoco a infinito o a meno, (e che il tiraggio sia quello corretto o esteso dai tubi il ragionamento non cambia) magari ho capito male e chiedevi altro??
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma che c'entra?? ovvio che se prendi un macro da 50mm arriva a 1:1 senza tubi...perchè si "allunga" più di un normale 50ino [ quelli IF in realtà si accorciano ma non importa ]
Senza rendertene conto stai ribadendo quello che ho appena detto: si allunga di più perché in schemi semplici come i 50ini (che in genere non sono IF) mettere a fuoco alle basse distanze equivale ad allontanare i gruppi in maniera solidale dal piano pellicola e più lo fa e più riescie a mettere a fuoco a distanze brevi e quindi indirettamente anche aumentare la magnificazione.

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
...ma se prendi il macro e [ all'infinito ] ci infili 50mm di prolunga arriverai comunque a un r.r. di 1:1 quindi la regola è sempre rispettata

oltre al 50 e al 24 ho usato pure un 100-300 e un 150macro

se tutto questo è per dire che invece di 1:1 capita di raggiungere 1:0,98 o 1,04:1 allora buonanotte
Se il macro ha RR (prendiamoli sempre a infinito per semplicità) 1:1 senza tubo, se poi aumento la distanza col piano pellicola con un tubo da 50mm M=Dp/Ds a parità di distanza minima del soggetto (Ds) puoi vedere come l'ingrandimento aumenta e quindi di certo si è oltre RR 1:1; altrimenti non avrebbe tanto senso se restasse sempre lo stesso.. Quindi la regola 50 di tubo / 50 di focale = RR in questo caso non è valida!
Infatti se tu avessi le tabelle che ho io, vedresti che pure ottiche con la stessa focale raggiungono RR differenti perché conta anche la minima distanza con cui sono state progettate (che se ci ragioni a parità di angolo di visione e di distanza dal piano pellicola è quella che definisce la dimensione del soggetto come nella formula di M citata )
Mi sono spiegato adesso?
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 20:12   #64
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ricominciamo daccapo che forse qualcuno ha perso dei pezzi

Allungamento : focale= ingrandimento


Che anch'io l'ho trovata più volte ma non mi torna assolutamente

tu hai detto che la regoletta non ti torna, io ho detto che per essere applicata si deve tenere l'obiettivo impostato sulla distanza di messa a fuoco all'infinito...e l'ho detto dopo aver provato la cosa su 4 obiettivi diversi [ di cui uno "macro" ]


se tu hai un obiettivo che non segue questa regola ne possiamo parlare altrimenti rinnovo la mia buonanotte
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 11:57   #65
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Guarda mi spiace ma probabilmente non ci siamo capiti, pazienza.. io quello che avevo interpretato è che tu dici di aver provato un 50 macro con RR a 1:1 senza tubi e che anche con 50mm di tubi continua a darti lo stesso RR a 1:1 e questo per quanto ne so, non solo va contro quello che chiunque può sperimentare comunemente (cioè che a prescindere dal RR iniziale senza tubi, mettendoli l'RR cambia se più o meno dipende dalle variabili del caso, ma comunque cambia), ma anche contro l'ottica geometrica.

Quindi che quella relazione maccheronica lì possa avere una qualche utilità e funzioni approssimativamente in qualche caso non lo dubito, ma di sicuro non mi sembra valida come legge generale!
Comunque visto lo scarso interesse per queste considerazioni penso che ormai possiamo pure lasciare perdere..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v