Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 07:05   #61
djmattm
Member
 
L'Avatar di djmattm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 254
Salve, è il mio primo post........ Comunque volevo intervenire, si una gts250 a 40nm scalderebbe e consumerebbe come una 4670, la quale però è ormai "vecchia" perchè il suo posto l'ha preso la 4770, e di conseguenza costerà un bel pò in meno della nvidia (ma già di suo costa meno), mah io penso che di die-shrink in die-shrink la casa verde non sappia più cosa fare dubito che qualcuno si compri ora come ora una scheda vecchia di qualche anno un pò rimaneggiata...... Ma le Ati nuove quando dovrebbero uscire?

Ultima modifica di djmattm : 26-06-2009 alle 07:08.
djmattm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 07:49   #62
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Benvenuto!

la data di uscita per rv870 è settembre, se come previsto ad agosto tsmc riesce a risolvere tutti i prblemi di resa del processo a 40nm per ATI. O almeno così si vociferava! Certo che se nvidia vuole affrontare le schede DX11 con un die shrink non so quanto possa essere saggio e utile. L'effetto psicologico di schede video DX11 ready, con seven che esce il mese dopo dovrebbe essere forte ma quanto scommettiamo che questa sarà la prima volta in cui gli utonti non compreranno come dei tonti, appunto, dicendo che ancora non ci sono applicazioni dx11?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 07:55   #63
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Magari prevedono di reciclarlo per la fascia media. Se è vero della brutta resa del nuovo (neanche i 40nm in generale, per ora, ma sul rodato dovrebbe migliorare), i prezzi non saranno umani, e gli servirà qualcosa per concorrere...

@SwatMaster

Esatto, io da mesi che sostengo che GT300 sara' soltanto per la fascia alta, e che nella fascia media e bassa Nvidia riciclera' i GT200 e G92b con opportuni die shrink e con una piccola evoluzione al supporto DX10.1.
Cosa che si sta puntualmente verificando.
Non potrebbe essere altrimenti considerando che GT300 e' un mostro da 2 miliardi di transistor. Una roba del genere non si presta bene alla fascia medio alta neanche facendo un die shrink a 32 nm (sempre che non sorgano altri problemi nel frattempo).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 07:56   #64
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
40n significa poter fare una gts250 con consumi e prezzo sul mercato simili alla 4670

quindi sarebbe mooolto competitiva






ovvio che passare a 40n voglia dire meno spazio maggiore resa, maggiore resa vuol dire maggior guadagno
in condizioni normali sarebbe anche vero! Ma con i casini legati alle rese attuali tutto ciò non ha alcun senso. Come esempio di paragone cito l'rv770 (55nm), di dimensioni minori del gt200 in questione. Le rese di questo chip si aggirano poco sopra il 70%. Rv740 (40nm), invece, è più piccolo ma nonostante questo la resa è neanche il 25%. Sostanzialmente quei chip in più che si producono per singolo wafer neanche bastano per ammortizzare in minima parte tutti quei chip fallati che quindi sono solo silicio da discarica. Infatti per ati è più economico far vendere le 4850 sotto i 90€ piuttosto che commercializzare le 4770, che in giro si trovano (parlo di disponibili) a più di 100€ per una scheda che si consuma meno ma di default viaggia leggermente meno di una 4850 e la maggior parte dell'utenza neanche sa cosa vuol dire overclock.
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 08:59   #65
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27847
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Esatto, io da mesi che sostengo che GT300 sara' soltanto per la fascia alta, e che nella fascia media e bassa Nvidia riciclera' i GT200 e G92b con opportuni die shrink e con una piccola evoluzione al supporto DX10.1.
Cosa che si sta puntualmente verificando.
Non potrebbe essere altrimenti considerando che GT300 e' un mostro da 2 miliardi di transistor. Una roba del genere non si presta bene alla fascia medio alta neanche facendo un die shrink a 32 nm (sempre che non sorgano altri problemi nel frattempo).
anche a me ho sfiorato l'idea, però ho pensato: " è una cosa fuori dal mondo "
nn è tollerabile realizzare un architettura mostrusa per la fascia alta in dx11, e per le fascie medie usarne una + vecchia, che nn supporta le dx11...l'aggiornamento alle nuove specifiche dev'essere effettuato su tutte le fasce, sennò sono dei cialtroni
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 09:28   #66
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Se esce GT200 a 40nm con DX10.1 e GDDR5?

"Non è possibile perchè l'arcoseno del modulo di trasferimento di Laplace non è insito nel buffer back-end delle ROP al COP del POP, che sfora la valvola sfogale del transistor DirectX, al sapore del caciucco di Abatantuono. Che ATI è meglio".

Qualcuno deve mangiarsi il cappello come RockerDuck o sbaglio?

Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-06-2009 alle 09:33.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 12:33   #67
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
in condizioni normali sarebbe anche vero! Ma con i casini legati alle rese attuali tutto ciò non ha alcun senso. Come esempio di paragone cito l'rv770 (55nm), di dimensioni minori del gt200 in questione. Le rese di questo chip si aggirano poco sopra il 70%. Rv740 (40nm), invece, è più piccolo ma nonostante questo la resa è neanche il 25%. Sostanzialmente quei chip in più che si producono per singolo wafer neanche bastano per ammortizzare in minima parte tutti quei chip fallati che quindi sono solo silicio da discarica. Infatti per ati è più economico far vendere le 4850 sotto i 90€ piuttosto che commercializzare le 4770, che in giro si trovano (parlo di disponibili) a più di 100€ per una scheda che si consuma meno ma di default viaggia leggermente meno di una 4850 e la maggior parte dell'utenza neanche sa cosa vuol dire overclock.
ma dove hai letto la differenza di resa?
metti il link dove c'è scritto che ati ha maggior resa con le 4850 a 55n piuttosto che con le 4770 a 40n
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 12:41   #68
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se esce GT200 a 40nm con DX10.1 e GDDR5?

"Non è possibile perchè l'arcoseno del modulo di trasferimento di Laplace non è insito nel buffer back-end delle ROP al COP del POP, che sfora la valvola sfogale del transistor DirectX, al sapore del caciucco di Abatantuono. Che ATI è meglio".

Qualcuno deve mangiarsi il cappello come RockerDuck o sbaglio?
Perche' ?
Semmai dovesse uscire un GT200 a 40 nm con DX10.1 sarebbe un chip riprogettato non un semplice die shrink di GT200.
Quindi per essere pedantici il GT200 a 40 nm sarebbe diverso a livello architetturale (perche' avrebbe il supporto alle DX10.1, e forse il supporto alle GDDR5) da GT200 a 55nm.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:35   #69
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
8800gts (65nm) -> 9800gtx (65nm) -> 9800gtx+ (55nm) -> gts 250 (55nm) -> gts 250+ (40nm)
Ahah pensa la gente che la compra!
Ne quoto uno a caso.....

Ma le leggete le news o guardate soltanto le figure e poi commentate alla cacchio di cane?
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 22:47   #70
imperatore_bismark
Member
 
L'Avatar di imperatore_bismark
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 279
si come no... con tt i problemi che ci sono...
imperatore_bismark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Offerte super su Amazon: Blink Mini e Ou...
iPhone 16 ancora disponibile a 699€ su A...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1