|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Beh, atteggiarsi da paladino dei produttori e aguzzino dei consumatori in un forum frequentato dai medesimi potrebbe essere fonte di qualche incomprensione. E' come professarsi a favore della liberalizzazione delle licenze dei taxi in un circolo di tassisti.
Quote:
A me sembra che tu stia applicando una logica clientelare: il torto del produttore e' irrilevante, quello del consumatore va sanzionato, anche se viene di conseguenza. Un atteggiamento "forte con i deboli, debole con i forti" tipico della nostra cultura di italiani , ma che non e' indice di una posizione supra-partes. Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 19-06-2009 alle 16:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Personalmente non mi considero un "paladino dei produttori". Questo prima di tutto perche nessun produttore mi ha mai offerto sua figlia in sposa se ucciderò il drago della pirateria ![]() Quote:
Per il resto: è proprio l'idea del "torto del consumatore in conseguenza di quello del produttore" ad essere sbagliata. Speravo che ciò fosse chiaro dal link postato. Quote:
JK si può installare su due computer contemporaneamente, non perché "è su due CD" ma perché la licenza lo consente. Semmai, l'essere su due CD permette di adoperare le due installazioni contemporaneamente.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 19-06-2009 alle 17:16. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Nel caso specifico siamo in presenza di un diritto del consumatore sistematicamente calpestato dal produttore. Le possibili soluzioni sono: 1) Il governo interviene obbligando esplicitamente i produttori ad inserire una copia del supporto nel caso sia presente una protezione. Ma cio' non avviene 2) Il governo cambia modifica la legge sulla copia di sicurezza, o sull'aggiramento dei meccanismi anticopia, rendendole piu' chiare e meno discordanti. 3) Il cittadino rinuncia mestamente al proprio diritto 4) Il cittadino chiede al produttore l'invio della copia. Al suo rifiuto, contatta un avvocato per avviare una causa. 5) Il cittadino effettua la copia di sicurezza, e se gli viene contestato l'aggiramento del sistema anticopia, si appella al diritto a tale copia, garantito dall'articolo 64-ter (per i programmi) e 71-sexies (per i contenuti audiovisivi) della legge 22 aprile 1941 n. 633: http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm Ora come sia interpretabile il punto 5) non lo so, visto che siamo di fronte a normative contrastanti. Se un giorno ci sara' una citazione in giudizio, verra' emessa una sentenza che costituira' da precedente. Immagino che tu non voglia anticipare la sentenza del giudice .
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 19-06-2009 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
|
Quote:
Quote:
Pape |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
|
Mi chiedo però una cosa. La legge garantisce il diritto alla copia di sicurezza, ma non sta diventando sempre più obsoleto come concetto? Con il digital delivery sempre più diffuso, soprattutto in modelli intelligenti come Steam, non è ormai superata come idea?
Pape |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Siena
Messaggi: 8671
|
Quote:
Per Il Digital Delivery in effetti hai ragione ha poco senso concederla. Endy.
__________________
PC: HAF-X - ASUS PRIME X370-PRO - Ryzen 5 3600 - 2x8Gb G.Skill FlareX 3200MHz - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC - Samsung 840 250Gb - EVGA SuperNOVA G2 650W - Noctua NH-D14 - Asus Xonar D2X - Logitech Z5500 - Dell U2412M Consoles Setup: Playstation 4 Pro - Nintendo Switch - Samsung UE40H6400 - Sony DDGW800 []PSN: Endyamon //// Uplay: Thenezol1 //// Origin: Endy-BT //// STEAM [] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
A riguardo, volevo chiarire un paio di aspetti. Innanzitutto, bisogna distinguere da cio' che e' sancito per legge, compreso quella sul diritto d'autore, e le disposizioni contrattuali. Non rispettando quest'ultime non si commette reato, semplicemente non si rispetta il contratto, e si va incontro alle sanzioni previste dal medesimo. Dire "e' illegale cedere il proprio account di Steam" e' una esagerazione, prova ne e' che la sanzione e' l'annullamento dell'account, cioe' la risoluzione del contratto, e non una denuncia. Per quanto riguarda le disposizioni contrattuali riportate in calce ai manuali, la loro efficacia in sede di processo e' tutta da provare, specialmente per il mercato retail. Le eccezioni che mi vengono in mente sono le seguenti: - innanzitutto, il mercato retail e' tipico di prodotti di cui non e' prevista nessuna restrizione nell'utilizzo, se non quella stabilita a termini di legge. Cio' e' in contrasto con la presenza di vincoli contrattuali, spesso non accessibili immediatamente, e potrebbe rientrare nella casistica della pubblicita' ingannevole - molte delle disposizioni hanno un carattere puramente nominativo, e quindi sono incompatibili con forme di vendita anonime. E' inutile scrivere che la licenza e' personale se non si prevede il modo di legarla alla persona Diverso il discorso per l'acquisto on-line mediante carta di credito, che ha un carattere nominativo e prevede la lettura del contratto di licenza, ed e' quindi paragonabile alla firma di un contratto.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
|
Quote:
Innanzitutto non esiste alcun software acquistato, all'interno dell'EULA è ESPRESSAMENTE dichiarato che il limite è tuo...tu utente che acquisti solo LA LICENZA DI UTILIZZO (e non acquisti alcuna parte del software, se non gli elementi facenti parte del "prodotto" che non includono la proprietà del software in quanto tale) non puoi fare assolutamente nulla con il software installato sul tuo pc anche a LIVELLO PERSONALE. I limiti sono imposti al consumatore in quanto unico usufruitore del software. Il paragrafo relativo alla distribuzione di qualunque cosa ottenuta tramite tecnologia implementata nel prodotto o prodotto stesso è specificato (e vietato) in seguito. Tutto ciò che ho scritto (ripeto, preso paro paro dall'EULA di FEAR 2) è espressamente specificato per quanto riguarda un utilizzo privato. Cito nuovamente da un mio post: Quote:
Quote:
È anche un mio diritto il poter modificare il software che ho acquistato in ogni sua parte solo per ESCLUSIVO USO PERSONALE. Ma io non ho acquistato alcun software, quindi il problema non si pone. In molte (ma davvero tante) e corpose modifiche non ufficiali (un esempio: Black Mesa Source) tutto ciò che è presente è ricreato di sana pianta dagli sviluppatori della mod stessa che intendono distribuirla gratuitamente con i loro metodi di distribuzione. La differenza è che la Valve ha fornito l'SDK del source per permettere lo sviluppo del mod (permesso espressamente nell'EULA). Ma ti ripeto, prova a immaginare come sarebbe Gothic 3 senza le sue patch unofficial e così tanti altri giochi letteralmente SALVATI dagli utenti. Ciò che voglio dire è che a me tali limiti non creano problemi...così come a molti altri. Ma ci sono. E sono all'interno di un contratto visualizzabile solo dopo l'acquisto, è un fatto.
__________________
~IO SONO MOLTO LEGGENDA~Seguo Samurai Champloo, CLAYMORE~§={Mirror'S Edge in pillole}=§~ ![]() tu mi ridai speranza ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
- tutto cio' che viene sviluppato tramite l'editor, cioe' i plugin in formato .esp, .esm, possono essere rilasciati solo a titolo gratuito - non e' possibile trasferire un asset (texture, modelli) di un gioco Bethesda ad un altro gioco, anche se dello stesso produttore. Questo taglia la testa al caso che hai descritto. E' permesso ovviamente svilupparsi i modelli e le texture in proprio e rilasciarle. Che senso ha vietare il modding in assoluto? Anche perche' tale divieto e' facilmente aggirabile: io potrei disegnare un modello di un auto, e rilasciarlo. Dopodiche' scrivere un tutorial che spiega come importarlo in un gioco. Di fatto ho rilasciato un modello 3d e scritto un tutorial, il mod se lo deve ricostruire l'utente.... A questo punto, la mia sensazione e' che sia diffuso il malcostume di introdurre vincoli sempre piu' restrittivi, senza curarsi della praticabilita', al solo fine di cercare di coprire con sicurezza alcuni intenti senza dare adito a dubbi. Una pratica presa direttamente dai brevetti, dove si rivendica di tutto, anche cio' di cui si possiede la paternita', per non correre il rischio di non rivendicare alcune sfumature della propria invenzione. Non so se ho trasmesso il messaggio. Da questo punto di vista il discorso della copia di sicurezza puo' rientrare nella casistica: per non rischiare che con il doppio supporto due amici effettuino un solo acquisto, e poi ognuno si tenga una copia, introduco la protezione, limito ad uno il numero di DVD o CD, e rifiuto qualsiasi richiesta di spedizione di una copia. Sto calpestando un tuo diritto? Fammi causa....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 19-06-2009 alle 19:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
|
Quote:
Pape |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
|
Quote:
Poi ovvio, il produttore cercherà di limitare il più possibile, l'utente tenderà per l'altro partito e la legge cercherà di mediare in qualche maniera. A oggi, indipendentemente da quello che c'è scritto sulle licenze e sulle leggi, mi sembra che abbiano vinto i "pirati", che sino a che si sono limitati a scaricare e non lucrare, l'hanno sempre avuta vita (per fortuna, aggiungerei) Pape |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
|
Quote:
Quote:
Pape |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
|
Quote:
![]() Come ho detto sono cose impossibili da verificare e limiti impossibili da imporre. Ma sono comunque cose scritte sull'EULA, (che ti ricordo, ho scritto + volte che non ha una validità giuridica totale ed è ovviamente nulla su + parti se non la totalità) e riguardano limiti imposti all'uso personale, al contrario di ciò che affermavi tu. ![]() Io mi riferivo solamente a ciò che era scritto...non ho detto da nessuna parte che ciò che è scritto sull'eula è immediatamente messo in pratica. ![]() Quote:
Personalmente, non sono minimamente interessanto sul "chi vinca", trovo che sia abbastanza scontato.
__________________
~IO SONO MOLTO LEGGENDA~Seguo Samurai Champloo, CLAYMORE~§={Mirror'S Edge in pillole}=§~ ![]() tu mi ridai speranza ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
|
anche a me da fastidio da possessore di più formati hardware ludici di dover acquistare più versioni dello stesso software solo perchè mi piace giocarci su piattaforme diverse, porto ad esempio cod4 che ho acquistato sia per xbox 360 che per pc, non nascondo che mi ha infastidito non essere "possessore" del diritto di acquistare una sola licenza e poi gustarmelo sui miei dispositivi, parlo di utilizzo singolo ma su piattaforme diverse.
Stesso discorso ma molto più fastidioso è quello sui media di tipi video, acquisto regolarmente dvd di svariati film che ritengo validi per la mia collezione, purtroppo poi mi trovo sempre nella stessa situazione di doverli adattare "scraccandoli" per i diversi dispositivi dove vorrei poi godermeli, tipo un netbook che non ha il lettore dvd, oppure copiandoli sull'hd multimediale del salotto etc etc e senza parlare della musica.... Ritornando in ambito ludico è tutta colpa dei titoli multipiattaforma, una volta con i titoli in esclusiva non ci si faceva grandi problemi, c'era solo da rodersi se non si aveva la piattaforma hw del tal gioco agognato, adesso invece si rosica per un'altro motivo ed alla fine ci guadagnano i soliti :|
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1159
|
Quote:
Ultima modifica di Marx01 : 19-06-2009 alle 21:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
|
Bè, devo dire che questo TD è divenuto meno scontato del previsto...cmq molto interessante!!
Le questioni trattate sono indubbiamente molto spinose: ci sono interessi contrastanti, condizioni di contratto, eventuali leggi violate..e si veda il polverone europeo che sta riguardando i programmi P2P in generale (Francia, Svezia..anche da noi!). Ora, studiando giurisprudenza e leggendo molti dei post ho notato alcune inesattezze, spunti interessanti e varie verità. Cmq è difficile parlare di tutto quello che si è trattato...ma cerco di dire in generale la mia. Il software è considerato come un'<opera dell'ingegno> e in quanto tale l'ordinamento lo protegge (a favore del produttore, è chiaro) con il diritto d'AUTORE: questo dà all'autore diritti morali (gli riconosce la paternità dell'opera) e PATRIMONIALI..cioè il diritto ESCLUSIVO di sfruttarlo economicamente. Le licenze dei vari videogames rigurdano SOLO ciò: la licenza d'uso nn è altro che il diritto "relativo" concesso all'acquirente di usare quel prodotto\opera dell'ingegno dietro corrispettivo (cioè il prezzo che paghiamo al negoziante..che ha a sua volta contratti con la casa madre\autore dell'opera per la distribuzione). Non è permesso dunque copiare il prodotto e poi rivendero...in quanto si lucrerebbe sul prodotto violando il diritto patrimoniale dell'autore (che ha anche pagato per farselo tutelare). E' questo poi che si legge nell'EULA, e riguarda tutti i vostri discorsi su MOD, patch ecc...vietati se nn permessi dall'autore dell'opera! Altro discorso riguarda il supporto (CD/DVD), con annesso manuale, portadvd e altro: queste cose passano in PROPRIETA' dell'acquirente, cioè noi (il che è diverso giuridicamente dalla LICENZA D'USO)...e in virtù di questo diritto ASSOLUTO di proprietà(tutelato erga omnes, cioè "contro" tutti) noi possiamo disporne come vogliamo: prestarlo, venderlo, installarlo su più pc, farne copia di backup: ciò chiaramente senza che ciò violi (anche indirettamente) il copyright, cioè facendo copie per venderle, lucrando a spese del produttore!!
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8 Ultima modifica di Lampa8 : 20-06-2009 alle 01:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
|
Per quanto riguarda i programmi di sharing...bè la condivisione nn è di per sè vietata: ne è prova il fallimento dei vari progetti di legge volti a limitarla..toccando così diritti "superiori" a quello d'autore (che fra l'altro ha una durata precisa...dopo la quale ognuno può riprodurre il prodotto come vuole..si parla però di 50 anni!!); vietato chiaramente è il download a fini di lucro...e qui le interpretazioni si sprecano: c'è chi dice: "ok, allora scarico però nn vendo e nn dò a nessuno ciò che ho scaricato..." ma nn funziona così: si violerebbe lo stesso il copyright: e questo è ILLEGALE (anche se difficilmente provabile). Poi una precisazione per quanto riguarda il RECESSO: la disciplina dei consumatori nn è affatto, come alcuni hanno detto, nn buona o poco presente: ultimo è il d.lgs 206/2005 che ha dato vita al CODICE DEL CONSUMO: il recesso deve essere inderogabilmente previsto però solo per le vendite a distanza o fuori dai locali commerciali: l'utente ha quindi diritto di recedere dal contratto entro un tot di giorni (7/14) senza penali; ma se si va dal proprio negoziante, si acquista un dvd, lo si apre e dopo 5 gg ad esempio si torna e si vuole far valere il proprio diritto di recesso...bè, nn so come reagirebbe il venditore....
![]()
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8 Ultima modifica di Lampa8 : 20-06-2009 alle 01:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
|
Ammazza..mi sembra di essere su un forum di diritto più che di PC...
![]() ![]() ![]()
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8 Ultima modifica di Lampa8 : 20-06-2009 alle 01:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.