Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2009, 10:57   #61
Caleb The Game
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 122
Sì, me lo ricordo bene, ma tuttavia è fuor di dubbio che si trattasse di una circolazione del piratato decisamente inferiore a quella attuale...
Caleb The Game è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:22   #62
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
dal mio punto di vista la decisione microsoft non e' da criticare (anche perche' non sara' sicuramente una cosa campata per aria, ma nella licenza avranno aggiunto questi termini, poi non penso che le licenze software siano retroattive quindi le copie precedentemente acquistate dovrebbero essere usabili)

comunque i netbook secondo me sono una truffa bella e buona per il consumatore medio, per il semplice fatto che non sono computer.
sono giocattoli per leggere la posta o navigare in giro, ma io non mi sento di definirli computer (in senso concreto ovvio non tecnico).
il fatto e' che "noi" sappiamo renderci conto delle limitazioni ma l'italiano medio non ne sa niente e finisce per buttare 400 euro giu' per lo scarico.

poi anche questa tendenza a voler pagare sempre di meno, cerchiamo di renderci conto che tutto ha un prezzo e un pc decente adatto a tutti gli usi, portatile o desktop che sia con 400 euro non lo si fa
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 12:29   #63
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da esse09 Guarda i messaggi
dal mio punto di vista la decisione microsoft non e' da criticare (anche perche' non sara' sicuramente una cosa campata per aria, ma nella licenza avranno aggiunto questi termini, poi non penso che le licenze software siano retroattive quindi le copie precedentemente acquistate dovrebbero essere usabili)

comunque i netbook secondo me sono una truffa bella e buona per il consumatore medio, per il semplice fatto che non sono computer.
sono giocattoli per leggere la posta o navigare in giro, ma io non mi sento di definirli computer (in senso concreto ovvio non tecnico).
il fatto e' che "noi" sappiamo renderci conto delle limitazioni ma l'italiano medio non ne sa niente e finisce per buttare 400 euro giu' per lo scarico.

poi anche questa tendenza a voler pagare sempre di meno, cerchiamo di renderci conto che tutto ha un prezzo e un pc decente adatto a tutti gli usi, portatile o desktop che sia con 400 euro non lo si fa
Guarda che con un qualsiasi netbook ci fai di tutto, tranne giocare ovviamente.

Per navigare, leggere la posta, vedersi un film, ecc... basta un Pentium 3 500Mhz e, volendo essere abbondanti, 1GB di ram.
Windows XP è uscito nel 2001 e molta gente lo faceva girare su macchine scarsissime e bene o male riusciva a farci di tutto.
Non vedo perchè adesso, con lo stesso sistema operativo di allora, servano dei mostri di potenza per far le stesse cose.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 12:46   #64
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Basterebbe che linux tornasse solo sui server dove è nato e regna.
Di colpo scomparirebbero tutti i fantomatici utilizzatori di linux che postano sul forum da macchina con xp crakkato!
Dici che così facendo le licenze di WinXP OEM avrebbero un rapporto 1:1 come quelle di un qualsiasi portatile/preassemblato?
Secondo me no.L'unico modo sarebbe che i notebook non avessero un hardware compatibile con Windows.Anche in questo caso però a Microsoft non piacerebbe, IMHO.


Se solo Microsoft fosse un pelino più elastica, potrebbe conquistare facilmente tutto il settore dei netbook.IMHO è inutile rompere le scatole per 2 o 3 pollici di differenza sulla grandezza degli schermi, sulle dimensioni degli HD o su altri particolari dell'hardware, visto che per quanto sia varia l'offerta di netbook, le differenze con un desktop o un notebook tradizionale sono palesi.
IMHO il problema è cercano imporre Vista (e poi Seven) a chiunque.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 12:59   #65
Caleb The Game
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Basterebbe che linux tornasse solo sui server dove è nato e regna.
Secondo me è proprio quello che dovrebbe fare, anzichè sforzarsi inutilmente di andare sul mondo desktop dove, per milioni di motivi, non riuscirà mai a essere all'altezza di windows.
Caleb The Game è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 13:02   #66
Caleb The Game
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Se solo Microsoft fosse un pelino più elastica, potrebbe conquistare facilmente tutto il settore dei netbook.IMHO è inutile rompere le scatole per 2 o 3 pollici di differenza sulla grandezza degli schermi, sulle dimensioni degli HD o su altri particolari dell'hardware, visto che per quanto sia varia l'offerta di netbook, le differenze con un desktop o un notebook tradizionale sono palesi.
IMHO il problema è cercano imporre Vista (e poi Seven) a chiunque.
Sagge parole: a volte credo che le vendite ottenebrino il giudizio... Quanto si sarebbe fatta amare di più ms se avesse evitato di imporre vista per le directX10?

E poi sul limitare il supporto hw l'esempio mac insegna IMHO


Tornando più IT, penso che però alla fine sarà MSI a cedere: all'utente medio poco gli frega di avere più dischi, ma vuole semplicemente un portatile più portatile.

E comunque per giocare scommetto che un piccolo Unreal tournament se lo tiene alla grande...

Ultima modifica di Caleb The Game : 06-06-2009 alle 13:07.
Caleb The Game è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 14:45   #67
amagriva
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
MammaSantissima...

Ma sono l'unico a trovare clamoroso il fatto che MS non solo imponga defacto a MSI di preinstallare win sulle proprie macchine, ma che addirittura imponga il ritiro delle macchine già vendute?
A me pare roba da chiodi...


Scusi ci può restituire un attimo il notebook che dobbiamo fare una cosa?

Ma cosa succede è rotto?

Nooo ma sa ci siamo sbagliati e le abbiamo installato un programmino che potrebbe darle qualche problema...

Che problema?

Ma niente è solo una precauzione...

Ma ditemi almeno che problema è!

Le ho detto che è una precauzione, mi dia retta...

Ma sarà mica quella roba del pinguino per intelligentoni?

Ecco sì vedo che lei è una persona perspicace...

Ma le dirò che a parte all'inizio che non mi ci trovavo adesso mi ci sono abituato e mi sembra uguale a quell'altro!

Questo lo dice lei e la prego di non associare il nome della nostra ditta a quel prodotto che, come le ho detto all'inizio, le abbiamo installato per errore.

Comunque lei ha figli?

Sì ma cosa c'entra?

Un buon padre di famiglia ha delle responsabilità, deve a volte scendere a compromessi.. Sa per evitare complicazioni...incidenti..Disgrazie ecco chiamamole così...

Ma mi sta minacciando?

Nooo è solo un consiglio, una raccomandazione ecco! Con i tempi che corrono...
Comunque le mandiamo un corriere a casa a ritirare il notebook, va bene domani pomeriggio vero?

Sì ma come fate a saperlo?

Non si preoccupi e tanti saluti a sua moglie Enrichetta, ai piccoli Nicolò e Lucia, a mamma Rosina e al cane Pongo!

Buonasera...

A domani!
amagriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 15:30   #68
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Caleb The Game Guarda i messaggi
se hanno sfondato così comuneu un motivo ci sarà, io non mi installo un sw solo perchè è gratis.
Il motivo c'è: semplicemente, quando hanno cominciato a diffondersi i PC, non c'era poi questa vasta scelta di sistemi operativi, per l'utilizzatore comune. Linux non esisteva, c'era prima dos, poi windows 3.1 e Mac... Fine.
E' stato li che Microsoft ha costruito il suo monopolio. Il software mac era legato ad un certo hardware (che dovevi acquistare insieme al computer), Windows si prendeva tutto il resto.

E non se lo prendeva certo a suon di licenze da 50.000 lire, ma a forza di Office diffuso sui floppy copiati e CD di windows masterizzati.

Quote:
Originariamente inviato da Caleb The Game Guarda i messaggi
D'altro canto non credo che il consumatore medio preferisca tenersi in tasca quei tot euro con il contro di dover re-imparare a usare il pc.
Probabilmente, la maggior parte dei consumatori, per come stanno le cose adesso, continuerebbe a pagare... Ma sta tranquillo che qualcuno che preferirà tenersi i soldi in tasca ci sarebbe. Fossero pure l'uno, due percento, linux triplicherebbe le sue quote di mercato.

Quote:
Originariamente inviato da Caleb The Game Guarda i messaggi
Anche perchè, checcè se ne dica, win vista/7 è molto più intuitivo, facile da usare e da imparare di linux. E poi c'è la questione delle applicazioni. c'è la questione del dover imparare a usare la shell... Impossibile.
Altro discorso: quale distribuzione tra le migliaia? E gli aggiornamenti? Bene o male un 7 preso a fine anno ti dura almeno 4 anni e con una semplice connessione hai aggiornamenti automatici e quant'altro. Ubuntu invece lascia una nuova versione all'anno...

IMHO su desktop windows è migliore di linux per tutta e una serie di motivi che vanno aldilà delle pure e semplici prestazioni, del falso mito dell'inattaccabilità dai virus... Su server (complice una ms ostinata a cacciarci quella cacchio di interfaccia grafica fino a un anno fa) se la giocano
E se, arrivati al 3-4% di utenti linux, tutti questi motivi dovessero venire a cadere?
Già rispetto a pochi anni fa, il "gap di utilizzabilità" si è drasticamente ridotto.
La maggior parte delle applicazioni di uso comune sono facili su linux quanto su windows, alcune anche più facili, e la stessa Microsoft ha cominciato a "prendere spunto" da linux per più di qualcosa.
E' vero, a volte capita di dover utilizzare la shell perchè un programma non ha l'interfaccia grafica, e capita di smadonnare dietro a qualche stampante o scheda video che non è completamente supportata... Ma il problema della compatibilità hardware si risolverebbe automaticamente con una maggiore diffusione (le case avrebbero tutto l'interesse a far uscire driver proprietari per linux) e creare un interfaccia grafica sarebbe relativamente semplice, se solo ci fossero un pò più di soldi che girano intorno alle applicazioni linux. E anche quelli, con l'aumento dell'utenza, non potrebbero far altro che aumentare, così come i tester ecc...

Più aumenta l'utenza >> più linux si sviluppa e diventa "per tutti" >> L'utenza aumenta di nuovo, e così via, in un sano libero mercato dove Windows, per vendere, deve fornire vantaggi e innovazioni evidenti.

Quote:
Originariamente inviato da Caleb The Game Guarda i messaggi
Altro discorso: quale distribuzione tra le migliaia? E gli aggiornamenti? Bene o male un 7 preso a fine anno ti dura almeno 4 anni e con una semplice connessione hai aggiornamenti automatici e quant'altro. Ubuntu invece lascia una nuova versione all'anno...

IMHO su desktop windows è migliore di linux per tutta e una serie di motivi che vanno aldilà delle pure e semplici prestazioni, del falso mito dell'inattaccabilità dai virus... Su server (complice una ms ostinata a cacciarci quella cacchio di interfaccia grafica fino a un anno fa) se la giocano
Il fatto che ci siano molte distribuzioni, non significa che non ce ne sia nessuna davvero valida. E allo stesso modo, rilasciare una distribuzione ogni anno (anzi, per la cronaca, di Ubuntu esce una versione nuova ogni 6 mesi) non vedo come possa essere un male, considerando che l'aggiornamento alla nuova versione non si paga.

Quanto al "falso mito dell'inattacabilità dai virus", è un falso mito fino ad un certo punto... Forse è falso che sia "inattaccabile", ma è un dato di fatto che sia decisamente più sicuro di windows.

Attualmente, forse, per la maggior parte dell'utenza desktop, Windows è migliore di Linux, ma ciò non implica le cose rimarrano così per sempre

Quote:
Originariamente inviato da Caleb The Game Guarda i messaggi
Secondo me è proprio quello che dovrebbe fare, anzichè sforzarsi inutilmente di andare sul mondo desktop dove, per milioni di motivi, non riuscirà mai a essere all'altezza di windows.
Insomma, è il "mai" che non è affatto detto. E questi "dictat" della Microsoft secondo me non fanno altro che confermarlo.

Quote:
Originariamente inviato da Caleb The Game Guarda i messaggi
Sì, me lo ricordo bene, ma tuttavia è fuor di dubbio che si trattasse di una circolazione del piratato decisamente inferiore a quella attuale...
Perchè il mercato era soltanto una frazione di quello attuale. Ora c'è un computer in ogni casa, in molte sono anche più di uno. Prima, i PC erano "per pochi".
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 15:56   #69
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
La cosa che odio di più di linux è la non completa compatibilità del kernel e delle librerie. Matlab 6.5, ad esempio, non funziona con i kernel 2.6, ma solo con il kernel che aveva la redhat 7.3 (credo uno della serie 2.4). E analogamente Matlab 7.6 richiede almeno un kernel 2.6 per funzionare... A noi che servono tutti e due... Abbiamo dovuto virtualizzarne uno! E che cavolo...
Poi nelle versioni di linux a 64 bit recenti, non riesco a installare Matlab 7.6 a 32 bit (mancanza di librerie), ma solo quella a 64. Per chi si chiede a che cappero mi serve... Se una funzione è compilata con matlab compiler e non se ne ha il sorgente, ma solo il file .mex, la versione a 32 bit non gira sulla 64 e viceversa...
Con windows non ci sono tutti 'sti problemi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:28   #70
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
se il colosso taiwanese intende adottare Windows XP e non inimicarsi Microsoft, dovrà dire addio a tale soluzione, almeno per il momento. L'alternativa sarebbe quella di ricorrere a sistemi operativi alternativi, Linux su tutti

MINACCIA BELLA E BUONA!

Io azienda che produce hardware, adotto e credo in questa soluzione, la produco e la vendo. Ora io azienda che produce Hardware devo cessare di produrre un apparecchio in cui IO CREDO perche a un'azienda che produce software gli tira il c..o e mi fa gli occhi cattivi.

Questa soluzione non implica nessun problema a livello di funzionamento, non implica problemi di sicurezza al software, non ha controindicazioni anzi permette di avere un boot veloce con portatili a basso costo che certamente è un valore aggiunto.

Se fossi in MSI manderei la letterina di risposta a M$ pregandoli gentilmente di recarsi nel paese dove ci si deve inchinare a 90 gradi.

Poi di rimando una bella lettera all'antitrust americano, a quello europeo, e quello dell'asia e fare aprire un nuovo caso.

Infine continuo a vendere questa soluzione con Linux installato, Openoffice installato, firefox installato, e chi più ne ha più ne metta..


Siamo al delirio di onnipotenza, oppure queste minacce fanno intravedere una certa inquietudine in casa M$ ?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:32   #71
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La cosa che odio di più di linux è la non completa compatibilità del kernel e delle librerie. Matlab 6.5, ad esempio, non funziona con i kernel 2.6, ma solo con il kernel che aveva la redhat 7.3 (credo uno della serie 2.4). E analogamente Matlab 7.6 richiede almeno un kernel 2.6 per funzionare... A noi che servono tutti e due... Abbiamo dovuto virtualizzarne uno! E che cavolo...
Poi nelle versioni di linux a 64 bit recenti, non riesco a installare Matlab 7.6 a 32 bit (mancanza di librerie), ma solo quella a 64. Per chi si chiede a che cappero mi serve... Se una funzione è compilata con matlab compiler e non se ne ha il sorgente, ma solo il file .mex, la versione a 32 bit non gira sulla 64 e viceversa...
Con windows non ci sono tutti 'sti problemi...
Questo è vero, però il tuo è un problema specifico per una situazione personale, anche su win ci sono problemi di driver/software per le diverse versioni del SO (e non farò l'elenco).

OT per la firma: se domani entrasse nel tuo negozio "una delle tre più alte cariche dello stato" e ti rubasse una merendina, riterresti giusto che egli continuasse a ricoprire il suo ruolo istituzionale? Continuerebbe a godere della tua fiducia? Oppure diamo per assodato che tutti i politici siano imperfetti quindi li lasciamo pure continuare nelle loro funzioni?
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:32   #72
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da piperprinx Guarda i messaggi
si chiama democrazia.
e basta, adesso rosicate pure prima delle elezioni...andate a fare le vostre battutine da snob intellettualmente superiori nei 100.000 forum dedicati alla politica...o imparate a leggere il regolamento, se siete cosi' superiori.
mah snob dillo a qualcuno che conosci

cmq discorso ricco di argomentazioni quanto quello di un ignorante

ma visto che è meglio essere sempre chiari ho solamente fatto un paragone nei discorsi precedenti ed ho manifestato liberamente il mio pensiero, non ho mica detto di non andare a votare tizio o caio, ho preso in considerazione oscenità, e libertà da altri utenti

se volevi tu fare il superiore dandomi dello snob intellettuale quanto meno ti sei posto sullo stesso piano.


per l'intellettuale ti ringrazio, non mi considero tale, ma lo considero un complimento - staccato da snob - perchè vuol dire essere al di sopra del tuo livello

se hai qualcosa da dire vieni in pvt

ps: segnalato

Ultima modifica di NLDoMy : 06-06-2009 alle 17:11.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:38   #73
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Poi di rimando una bella lettera all'antitrust americano, a quello europeo, e quello dell'asia e fare aprire un nuovo caso.
Purtroppo Windows a differenza di Apple si trova in una posizione dominante di mercato e certe cose non le può fare; non è ammissibile limitare soluzioni hardware non motivate da difficoltà tecniche ed MS non può imporre tale condizione nella licenza.
Certo può "trattare" con i produttori che non si adeguano e fargli pagare le licenze più care (e questo è del tutto legittimo).

Se MSI volesse, avrebbe il diritto di lamentarsi presso una Corte Federale per la vessatorietà della norma ma sicuramente si ricorrerà ad una diversa soluzione.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:52   #74
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Looking for an open source windows clone?
OT: Ma non era Microsoft a copiare? Umm cmq perchè volere un clone quando si può avere l'originale? O sei per l'open source e quindi idee diverse da win e "innovative" o sei per il vecchio windows, volere un open source clone di windows è pazzia!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 06-06-2009 alle 16:55.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:54   #75
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Se MSI volesse, avrebbe il diritto di lamentarsi presso una Corte Federale per la vessatorietà della norma ma sicuramente si ricorrerà ad una diversa soluzione.
Infastti semplicemente MSI si metterà a 90 e non farà i netbook con disco ibrido
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:57   #76
specialone80
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 19
La realtà è che veramente stanno esagerando..
specialone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:59   #77
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Infastti semplicemente MSI si metterà a 90 e non farà i netbook con disco ibrido
sperò che no ritirino nulla, perchè a me l'u115 - ovviamente sperando in una concorrenza per far calare il prezzo - sarebbe interessato

Quote:
Originariamente inviato da specialone80 Guarda i messaggi
La realtà è che veramente stanno esagerando..
è la loro posizione che glielo permette putroppo

io avrei preferito più in la' prendre un net con disco ibrido - magari con nvidia al posto di quello schifo di intel - con 7 oem, ma la vedo dura se non impossibile
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 17:09   #78
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
@_BlackTornado_
i PC non sono solo quelli casalinghi, sono + i PC "lavorativi", uffici, aziende eccc
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 17:11   #79
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
@_BlackTornado_
i PC non sono solo quelli casalinghi, sono + i PC "lavorativi", uffici, aziende eccc
io alzo la media di quelli casalinghi!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 17:12   #80
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
se il colosso taiwanese intende adottare Windows XP e non inimicarsi Microsoft, dovrà dire addio a tale soluzione, almeno per il momento. L'alternativa sarebbe quella di ricorrere a sistemi operativi alternativi, Linux su tutti

MINACCIA BELLA E BUONA!

Io azienda che produce hardware, adotto e credo in questa soluzione, la produco e la vendo. Ora io azienda che produce Hardware devo cessare di produrre un apparecchio in cui IO CREDO perche a un'azienda che produce software gli tira il c..o e mi fa gli occhi cattivi.

Questa soluzione non implica nessun problema a livello di funzionamento, non implica problemi di sicurezza al software, non ha controindicazioni anzi permette di avere un boot veloce con portatili a basso costo che certamente è un valore aggiunto.

Se fossi in MSI manderei la letterina di risposta a M$ pregandoli gentilmente di recarsi nel paese dove ci si deve inchinare a 90 gradi.

Poi di rimando una bella lettera all'antitrust americano, a quello europeo, e quello dell'asia e fare aprire un nuovo caso.

Infine continuo a vendere questa soluzione con Linux installato, Openoffice installato, firefox installato, e chi più ne ha più ne metta..


Siamo al delirio di onnipotenza, oppure queste minacce fanno intravedere una certa inquietudine in casa M$ ?
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Purtroppo Windows a differenza di Apple si trova in una posizione dominante di mercato e certe cose non le può fare; non è ammissibile limitare soluzioni hardware non motivate da difficoltà tecniche ed MS non può imporre tale condizione nella licenza.
Certo può "trattare" con i produttori che non si adeguano e fargli pagare le licenze più care (e questo è del tutto legittimo).

Se MSI volesse, avrebbe il diritto di lamentarsi presso una Corte Federale per la vessatorietà della norma ma sicuramente si ricorrerà ad una diversa soluzione.
La licenza starter costa sulla decina di euro. Se il netbook non soddisfa questi requisiti si deve usare un'altra licenza più costosa. MS non obbliga nessuno.

Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Questo è vero, però il tuo è un problema specifico per una situazione personale, anche su win ci sono problemi di driver/software per le diverse versioni del SO (e non farò l'elenco).

OT per la firma: se domani entrasse nel tuo negozio "una delle tre più alte cariche dello stato" e ti rubasse una merendina, riterresti giusto che egli continuasse a ricoprire il suo ruolo istituzionale? Continuerebbe a godere della tua fiducia? Oppure diamo per assodato che tutti i politici siano imperfetti quindi li lasciamo pure continuare nelle loro funzioni?
Lasciamo stare la politica da questa sezione, per favore...

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
OT: Ma non era Microsoft a copiare? Umm cmq perchè volere un clone quando si può avere l'originale? O sei per l'open source e quindi idee diverse da win e "innovative" o sei per il vecchio windows, volere un open source clone di windows è pazzia!
Perchè è una follia? Drivers e programmi per windows girerebbero lì. Interfaccia grafica quasi uguale. Ma sistema senza limitazioni fittizie ed open source. ReactOS allo stato attuale è in fase alpha. Ma è un sistema NT compatibile che boota in 5 secondi, si stoppa quasi istantaneamente e funziona anche con 64 MB di RAM...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1